Eurolega (Basket)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Eurolega (Basket)
« il: 30 Set 2025, 19:09 »
Oggi inizia ufficialmente la stagione, nuovo formato a 20 squadre (con ben 10 doppi turni) e per la prima volta una new entry non europea ossia Dubai basketball.

Le italiane esordiranno stasera, la Virtus Bologna contro il Real Madrid e Milano contro la Stella Rossa.

Chi la segue?
Io oltre a vederla e seguirla da appassionato di basket e tifoso delle V nere mi piace anche scommetterci (non scommetto più sul calcio e mi sono dato al basket).


Re:Eurolega (Basket)
« Risposta #1 il: 01 Ott 2025, 08:45 »
Buona (anzi buonissima) la prima delle italiane.
La Virtus Bologna batte il Real Madrid (dell'ex) Scariolo e lo fa grazie ad una splendida prova difensiva (blancos che segnano appena 68 punti e con sole 3 triple segnate).
Ottima la prova da esordiente assoluto in Eurolega per il gioiellino Saliou Niang (12 punti e 4 rimbalzi per un 16 di valutazione).

L'Olimpia Milano espugna (come da tradizione degli ultimi anni) il campo della Stella Rossa trascinata dal solito Leday (21 punti) e dal rinvigorito Nebo che ne mette 12 (confermato dopo una stagione travagliata e piena di infortuni).

Ma è già tempo di doppio turno. Milano di giovedì scenderà in campo sempre in Serbia e affronterà il Partizan mentre la V andrà a giocare in casa del Valencia (nella nuova arena costruita di recente).

Offline crb66

*
229
Re:Eurolega (Basket)
« Risposta #2 il: 09 Ott 2025, 14:47 »
Grazie dell'apertura topic, Termo! Allora, ancora non sono entrato nel mood Eurolega, ma sto pianificando una visita a Vitoria, se riesco a entrare in contatto con Matteo Spagnolo e mi piacerebbe anche incontrare Galbiati. Poi se riesco a tornare a Belgrado, faccio bingo  :D. Torneo molto lungo e faticoso, molte squadre, specie le big, non sono ancora centrate. Milano faccio fatica a commentarla, essendo un arcinoto hater di Messina  :). Sulla carta la squadra è buonissima, Lorenzo Brown è un ottimo  play - vedi come ha trascinato la Spagna al titolo europeo nel '22, Guduric in point guard neo campione EL, Shields e Leday con tanti punti nelle mani, Nebo con il solo dubbio (grande) sulla condizione fisica, altrimenti è devastante. Poi c'è Ettore con la sua autoesigenza, ma vabbè non vi tedio su questo, sto sulla riva del fiume e aspetto. Bologna non saprei, devo vederla, ma Dusko è una garanzia di intensità e applicazione (se i giocatori riescono a seguirlo fisicamente). Ma soprattutto mi interessa la parabola di Saliou Niang, che ha la possibilità di diventare adulto e fare il salto definitivo, le premesse ci sono tutte. A proposito, prima di LBA e partita di Eurocup ieri per Trento: il fratello di Niang (Cheickh 2008) non diciamo niente perché è così pischello, però, oh, BA-BAAAMMM (e non dico altro per scaramanzia). Anche Patrick Hassan (2007, inizio giovanili con il Bk Roma a viale Kant) buonissimo al primo approccio con i senior internazionali. Highlights di Trento-Podgorica su YouTube per farsi un'idea.
Re:Eurolega (Basket)
« Risposta #3 il: 15 Ott 2025, 22:48 »
Grazie dell'apertura topic, Termo! Allora, ancora non sono entrato nel mood Eurolega, ma sto pianificando una visita a Vitoria, se riesco a entrare in contatto con Matteo Spagnolo e mi piacerebbe anche incontrare Galbiati. Poi se riesco a tornare a Belgrado, faccio bingo  :D. Torneo molto lungo e faticoso, molte squadre, specie le big, non sono ancora centrate. Milano faccio fatica a commentarla, essendo un arcinoto hater di Messina  :). Sulla carta la squadra è buonissima, Lorenzo Brown è un ottimo  play - vedi come ha trascinato la Spagna al titolo europeo nel '22, Guduric in point guard neo campione EL, Shields e Leday con tanti punti nelle mani, Nebo con il solo dubbio (grande) sulla condizione fisica, altrimenti è devastante. Poi c'è Ettore con la sua autoesigenza, ma vabbè non vi tedio su questo, sto sulla riva del fiume e aspetto. Bologna non saprei, devo vederla, ma Dusko è una garanzia di intensità e applicazione (se i giocatori riescono a seguirlo fisicamente). Ma soprattutto mi interessa la parabola di Saliou Niang, che ha la possibilità di diventare adulto e fare il salto definitivo, le premesse ci sono tutte. A proposito, prima di LBA e partita di Eurocup ieri per Trento: il fratello di Niang (Cheickh 2008) non diciamo niente perché è così pischello, però, oh, BA-BAAAMMM (e non dico altro per scaramanzia). Anche Patrick Hassan (2007, inizio giovanili con il Bk Roma a viale Kant) buonissimo al primo approccio con i senior internazionali. Highlights di Trento-Podgorica su YouTube per farsi un'idea.

Messina è già sulla graticola (1 vinta e 3 perse). Prima prendono giocatori reduci da annate sfortunate e poi piangono per gli infortuni (sempre più ricorrenti). Con un budget di 40 milioni di euro avrebbero potuto fare qualcosa di meglio.

Invece io da Virtussino mi godo la sorprendente vittoria contro il Monaco. In casa due partite giocate (contro due big del calibro di Real Madrid e appunto Monaco) e due vittorie. Purtroppo abbiamo perso le due trasferte ma almeno ci siamo tolti un bello sfizio battendo tra le mura amiche due corazzate.
Siamo solo alla 4° giornata ma avere una vittoria in più di Milano non dispiace  :beer:

A proposito di italiani, il ragazzetto Saliou Niang cresce bene. Altra ottima prova stasera.d
Daje!

Offline crb66

*
229
Re:Eurolega (Basket)
« Risposta #4 il: 16 Ott 2025, 14:25 »
Messina scricchiola, dopo aver litigato con Petrucci forse sulla nomina di Banchi: "Coach Ettore Messina ha rassegnato le proprie dimissioni da Presidente del Comitato Nazionale Allenatori e da Direttore del Settore Tecnico. Il Consiglio federale ha nominato coach Andrea Capobianco commissario straordinario del CNA". Ma a Milano se la comanda come vuole, vediamo a fine anno. La squadra tra infortuni e malumori continua a giocare di merda, ma il talento ce l'hanno, quindi non escludo colpi di coda. Su Saliou Niang bene, ma ho avuto notizie di corridoio/spogliatoio che le caviglie non stanno messe benissimo, speriamo di no perché l'atteggiamento del ragazzo è top e merita di proseguire la sua crescita senza limitazioni fisiche, ci mancherebbe. Bologna se sta sempre così in palla può essere un ditoalq per chiunque, quindi chi la segue potrà divertirsi tanto. Chiaro che se farà i play-in sarà un miracolo comunque.
Solo amore invece per Zeljko Obradovic: "L'Eurolega è la miglior organizzazione di pallacanestro dopo la NBA. Se cercate la qualità in campo la trovate qui. Non mi piace affatto questa idea (si riferisce a NBA Europe) perchè qui abbiamo un'ottima organizzazione. Dobbiamo continuare a credere in questo progetto. Il futuro del basket europeo è nell'Eurolega". Ma ce ne fossero..

Online Dissi

*****
24409
Re:Eurolega (Basket)
« Risposta #5 il: 16 Ott 2025, 14:28 »
Petrucci è più attaccato alla poltrona di Lotito

Offline mr_steed

*
10013
Re:Eurolega (Basket)
« Risposta #6 il: 16 Ott 2025, 14:49 »
Re:Eurolega (Basket)
« Risposta #7 il: 24 Ott 2025, 22:07 »
Intanto la Virtus dopo aver battuto Monaco e Real Madrid fa altrettanto con la corazzata Panathinaikos. Mi sembra di sognare.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod