Ma se la prestazione e' singola, perche' si chiama ancora nuoto sincronizzato?
Sincronizzato con cosa?
ci sono diverse specialità tra cui il singolo, il doppio, il trio e la squadra (da 5 o da otto).
Nel singolo non si vede il sincronismo ma è come se fosse un esercizio a corpo libero in acqua dove devi eseguire delle figure obbligatorie (alcune molto difficili da fare in acqua) e viene giudicata la parte tecnica e quella artistica, come nella ginnastica artistica o nel pattinaggio artistico.
La sincronia si vede invece nei confronti delle compagne nel doppio, trio e sopratutto nella squadra dove il giudizio migliore va a chi riesce a eseguire gli esercizi all'unisono.
E' uno sport che richiede molto allenamento sia di nuoto che di apnea, alcune delle ragazze che lo praticano sono capaci di percorrere anche tutta una vasca di 50 metri sott'acqua....e nello stesso tempo sono richieste doti di flessibilità muscolare e senso del ritmo musicale.