Paraolimpiadi

0 Utenti e 38 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Paraolimpiadi
« Risposta #20 il: 04 Set 2024, 11:52 »
In termini di vivibilità, gli ultimi due/tre anni sono stati un inferno per lavori ovunque (Io non abito lontano dal villaggio olimpico). Ma lo svolgimento della manifestazione è stata impeccabile.
L'unico bemolle, va detto, è stato che non si è fatto molto, paradossalmente, per l'accessibilità dei disabili a certe strutture. Ieri volevamo portare mia suocera a vedere la scherma in carrozzina al Grand Palais e abbiamo dovuto rinunciare perché sarebbe stato troppo complicato. Impossibile arrivare in metro (la fermata più vicina è chiusa durante i giochi, credo per una questione di sicurezza, e farla arrivare aux Invalides per poi arrivare a piedi per lei sarebbe stato complicato. E anche il posto in tribuna non era accessibile se non facendo una lunga scalinata).
La storia dell'aria condizionata, obiettivamente, era una grossa stronzata. Anche perché a Parigi non ci sono state quest'anno situazioni climatiche complesse come ci sono state in Italia. Io sono partito per le vacanze il 7 e c'erano non più di 20 gradi. Sul cibo, da quello che ho capito, sembra che ci sia stato un problema di sottostima delle quantità. Però, ecco, non credo che a Parigi e dintorni, per chi avesse fame ci fosse difficoltà di scegliere soluzioni diverse.
Re:Paraolimpiadi
« Risposta #21 il: 04 Set 2024, 11:54 »
Altra cosa abbastanza criticabile è stato di aver messo il prezzo del biglietto della metro a più di 3 euro solo per il periodo olimpico. Dalla settimana prossima si riverrà a un prezzo più umano.
Re:Paraolimpiadi
« Risposta #22 il: 04 Set 2024, 12:26 »
Altra cosa abbastanza criticabile è stato di aver messo il prezzo del biglietto della metro a più di 3 euro solo per il periodo olimpico. Dalla settimana prossima si riverrà a un prezzo più umano.
Curiosità, 3 euro ed il biglietto valido per 24 ore o quanto?
Re:Paraolimpiadi
« Risposta #23 il: 04 Set 2024, 12:35 »
Me so sbagliato.
Un biglietto all'unita (un tragitto) costa solo (sic) 4 euro.
Un carnet di 10 biglietti 32 euros.

Dalla settimana prossima si tornerà al prezzo di 2,15 euro il biglietto all'unità e 17, 35 il carnet di 10 biglietti.
Re:Paraolimpiadi
« Risposta #24 il: 04 Set 2024, 12:42 »
Me so sbagliato.
Un biglietto all'unita (un tragitto) costa solo (sic) 4 euro.
Un carnet di 10 biglietti 32 euros.

Dalla settimana prossima si tornerà al prezzo di 2,15 euro il biglietto all'unità e 17, 35 il carnet di 10 biglietti.
me[...] :=))

Offline phenix

*****
1840
Re:Paraolimpiadi
« Risposta #25 il: 04 Set 2024, 14:42 »
In termini di vivibilità, gli ultimi due/tre anni sono stati un inferno per lavori ovunque (Io non abito lontano dal villaggio olimpico). Ma lo svolgimento della manifestazione è stata impeccabile.
L'unico bemolle, va detto, è stato che non si è fatto molto, paradossalmente, per l'accessibilità dei disabili a certe strutture. Ieri volevamo portare mia suocera a vedere la scherma in carrozzina al Grand Palais e abbiamo dovuto rinunciare perché sarebbe stato troppo complicato. Impossibile arrivare in metro (la fermata più vicina è chiusa durante i giochi, credo per una questione di sicurezza, e farla arrivare aux Invalides per poi arrivare a piedi per lei sarebbe stato complicato. E anche il posto in tribuna non era accessibile se non facendo una lunga scalinata).
La storia dell'aria condizionata, obiettivamente, era una grossa stronzata. Anche perché a Parigi non ci sono state quest'anno situazioni climatiche complesse come ci sono state in Italia. Io sono partito per le vacanze il 7 e c'erano non più di 20 gradi. Sul cibo, da quello che ho capito, sembra che ci sia stato un problema di sottostima delle quantità. Però, ecco, non credo che a Parigi e dintorni, per chi avesse fame ci fosse difficoltà di scegliere soluzioni diverse.

Sì, su fb la questione aria condizionata è andata a finire in uno scontro ideologico MAGA vs resto del mondo. Ero in molti gruppi e c'era una vagonata di americani sconvolti dall'assenza di aria condizionata. C'erano 25 gradi all'ora di pranzo e 15 la sera, l'aria condizionata al limite serviva per riscaldare l'aria  :)

Sui biglietti dei mezzi, io sono stato 12 giorni e ho fatto il mensile da 83€. Si potevano fare abbonamenti giorno per giorno ma venivano più di 10€ al giorno. C'è da dire che si potevano caricare biglietti sulle carte ricaricabili prima dell'aumento dei biglietti a metà luglio, quindi alla fine il sovrapprezzo è andato sulle spalle principalmente dei turisti. E alla fine ci poteva anche stare secondo me.

Offline cippolo

*
4142
Re:Paraolimpiadi
« Risposta #26 il: 04 Set 2024, 18:51 »
Bebe Vio bronzo. Che atleta e persona eccezionale
Re:Paraolimpiadi
« Risposta #27 il: 06 Set 2024, 10:45 »
https://www.ultimouomo.com/lanciatore-disco-paralimpiadi?utm_source=pocket-newtab-it-it

fuor di polemica (anche qualora fosse romanista chissenefrega ovviamente), ma io ho ascoltato l'intervista a bordocampo con la caporale e mi pare di ricordare che la dedica fosse "a Roma" e non "alla roma" come scritto nell'articolo... oppure ricordo male io?

OT

UU covo di romanisti chiccosi.
Tra l'altro, leggendo la biografia della giornalista che ha scritto l'articolo, mi da l'idea di una che di calcio gliene frega il giusto (lo stesso per Ganeshamoorthy: non è che nel mondo esiste solo il calcio, e nello specifico aaaaamaaaagggica). Però c'è il subconscio...e il subconscio è "parli romano? Allora la dedica è alla Roma".

https://www.rainews.it/video/2024/09/paralimpiadi-intervista-a-rigivan-ganeshamoorthy-prima-medaglia-oro-degli-azzurri-863ca1d9-4ba0-4e0e-b0cd-11071ec5da85.html

C'era un periodo in cui sulla home di quel sito, su 10 articoli, in media erano 4 dedicati alle merde.

EOT
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod