In termini di vivibilità, gli ultimi due/tre anni sono stati un inferno per lavori ovunque (Io non abito lontano dal villaggio olimpico). Ma lo svolgimento della manifestazione è stata impeccabile.
L'unico bemolle, va detto, è stato che non si è fatto molto, paradossalmente, per l'accessibilità dei disabili a certe strutture. Ieri volevamo portare mia suocera a vedere la scherma in carrozzina al Grand Palais e abbiamo dovuto rinunciare perché sarebbe stato troppo complicato. Impossibile arrivare in metro (la fermata più vicina è chiusa durante i giochi, credo per una questione di sicurezza, e farla arrivare aux Invalides per poi arrivare a piedi per lei sarebbe stato complicato. E anche il posto in tribuna non era accessibile se non facendo una lunga scalinata).
La storia dell'aria condizionata, obiettivamente, era una grossa stronzata. Anche perché a Parigi non ci sono state quest'anno situazioni climatiche complesse come ci sono state in Italia. Io sono partito per le vacanze il 7 e c'erano non più di 20 gradi. Sul cibo, da quello che ho capito, sembra che ci sia stato un problema di sottostima delle quantità. Però, ecco, non credo che a Parigi e dintorni, per chi avesse fame ci fosse difficoltà di scegliere soluzioni diverse.