Rugby

0 Utenti e 42 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lativm88

*
6693
Re:Rugby
« Risposta #320 il: 01 Feb 2025, 17:01 »
Che rabbia manco un punto difensivo
Re:Rugby
« Risposta #321 il: 02 Feb 2025, 18:26 »
Partita strana. Brutta Italia, molto brutta in certi frangenti. Ma è stata una partita che lascia alcune impressioni bizarre. Malgrado una prestazione molto negativa su certi aspetti del gioco (costruzione e difesa nei punti di contatto soprattutto) alla fine la partita, al 60°, ce l'abbiamo quasi in mano. Nonostante che la Scozia abbia segnato 3 mete e noi una sola, per intercetto, al 60° abbiamo messo la freccia e abbiamo cambiato la dinamica della partita che stava andando nella nostra direzione.
Precisione nei calci, malgrado alcuni errori gravi e una certa sterilità offensiva, con una buona disciplina abbiamo messo in saccoccia i punti necessari a pareggiare i contri sl 19 a 19.
Gli scozzesi, è evidente, se la stavano facendo sotto.
Poi noi buttiamo la partita perché i nostri errori non li abbiamo corretti. Mischia nostra ai limiti dei 22 scozzesi e Niccolo Cannone da una spinta stupida al giocatore scozzese che spinge l'arbitro a fischiare, giustamente, la penalità per loro. Che segnano su un'azione in cui ci siamo impegnati per aprire la strada agli avversari. Con Ioane, ieri assieme a Capuozzo molto in ombra, che difende da principiante e fa la scelta sbagliata. Li abbiamo lasciati segnare con troppa facilità porca miseria. Soprattutto da quel momento. Dove stavamo prendendo il sopravvento.
Peccato. Ora testa al Galles che o si sveglia oppure avrà un torneo devastante per il loro morale. Li ho visti contro la Francia ed è stato un mezzo massacro.

Offline mr_steed

*
8809
Re:Rugby
« Risposta #322 il: 03 Feb 2025, 01:16 »
Un quarto di secolo di Sei Nazioni

Per l'Italia maschile di rugby è stato pieno di sconfitte “tanto-a-poco” e fatto di rare vittorie, ma ci sono ragioni per essere ottimisti


https://www.ilpost.it/2025/01/31/sei-nazioni-25-anni-italia/

L’Italia ha perso 31-19 contro la Scozia nel Sei Nazioni di rugby

Nella prima partita del torneo, la Nazionale ha cominciato male e finito malino; nel mezzo però ha mostrato di potersela giocare

https://www.ilpost.it/2025/02/01/scozia-italia-rugby-sei-nazioni-2025/

per chi volesse fare un revival dell'esordio di 25 anni fa...

Offline Lativm88

*
6693
Re:Rugby
« Risposta #323 il: 03 Feb 2025, 09:08 »
Invito a rileggere la prima pagina di questo topic e come, in due anni o poco più, si è passati dalla devastazione totale a qualcosa di credibile e persino futuribile.
Le nostre ultime azioni offensive tambureggianti contro gli scozzesi sono state portata avanti da giocatori tutti cresciuti in Italia e il più vecchio era Garbisi Paolo. C'erano Gesi, Garbisi Alessandro, Menoncello, Vincent... Qualcosa di buono c'è, così come sono anni che le under vincono sfide importanti.
Adesso, battiamo il.galles e poi godiamoci il torneo.

Sarò a Roma con degli amici  :since
Re:Rugby
« Risposta #324 il: 03 Feb 2025, 09:12 »
Comunque, del weekend, io sono rimasto molto ma molto sorpreso dai nostri ragazzini.

Offline mr_steed

*
8809
Re:Rugby
« Risposta #325 il: 07 Feb 2025, 10:56 »
Re:Rugby
« Risposta #326 il: 08 Feb 2025, 14:55 »
Partita che ci vede, forse per la prima volta nella storia del torneo, come favoriti.
Partita perfetta per cannare il pronostico. Secondo me sarà molto, complicata.
Grossa delusione ieri con gli azzurrini. Più meno in una posizione simile.
Nei primi 30 minuti si aveva l'impressione di un dominio straripante dei nostri ragazzi contro il galles completamente soffocato. Solo che abbiamo segnato pochi punti. Alla fine persa di 2 punti.
Mi aspetto una partita simile dove ogni errore lo pagheremo cash. Il Galles, anche se ai minimi termini, respira rugby e sanno che oggi è forse l'unica possibilità per chiudere una striscia negativa che dura da due anni.

Offline carlos

*
1657
Re:Rugby
« Risposta #327 il: 08 Feb 2025, 15:12 »
Come hai ragione IB...
Oggi è un bel trappolone, il clima è gallese, c'è be sono anche molti allo stadio (as usual)...
Concentrati e cazzuti.... speriamo

Offline cippolo

*
4142
Re:Rugby
« Risposta #328 il: 08 Feb 2025, 15:42 »
Qualcuno mi spiega perché, spogliatoio Lazio rimosse tutte le foto e scritte Lazio giustamente. Mentre spogliatoio Galles hanno lasciato tutta quella merda pisciorugine in bella vista? Mortacci vostra e di sport e salute
Re:Rugby
« Risposta #329 il: 08 Feb 2025, 16:22 »
Che si devasti il campo dell'Olimpico 24 ore prima che tocchi a noi giocarci è pura casualità immagino...

Offline cartesio

*****
23280
Re:Rugby
« Risposta #330 il: 08 Feb 2025, 17:27 »
Dopo 3 minuti ho visto l'arbitro tentare di rimettere a posto una zollona di terra divelta da qualche panzer. Speriamo che la pioggia sistemi un po' il campo ma che domani non piova, altrimenti rischiamo che qualcuno si faccia male.

Offline Rorschach

*****
13296
Re:Rugby
« Risposta #331 il: 08 Feb 2025, 17:42 »
Bella partita dell'Italia per quasi 70', in cui la strategia viene definita sulla base del meteo: calciare e palla agli avanti.
Galles tradito dai suoi senior (Adams ha solo palle difficili, ma le sbaglia TUTTE e si becca pure un giallo, Faletau sembrava uno qualsiasi e neanche troppo smaliziato).
Non abbiamo avuto il coraggio di 'finire' la preda (il secondo calcio sbagliato di Allan si poteva mandare in touche) e alla fine abbiamo rischiato per un elevato nervosismo che ci ha fatto commettere troppi falli e prendere metà tecnica e 2 gialli. Avevamo per fortuna ancora un break di differenza e il Galles senza poter calciare l'abbiamo chiuso nei 22 fino alla fine.
Re:Rugby
« Risposta #332 il: 08 Feb 2025, 17:51 »
In realtà non abbiamo mai rischiato nulla. Ho l'impressione che se il gioco sia ancora da costruire e consolidare, questa squadra sta acquisendo un'intelligenza che raramente abbiamo visto. Mi è venuto un pensiero blasfemo. Avessimo trovato con Quesada, per il rugby italiano, quello che Julio Velasco è stato per il volley. Quello che cambia i destini di uno sport. Tranquilli, escludo che la nazionale azzurra possa dominare il mondo come fece la generazione di fenomeni. Ma come contro la Scozia, la nazionale gioca e gestisce la partita come deve. La scorsa settimana ci siamo trovati a due passi da fare un hold-up a Edimburgo. Oggi, con un tempo britannico abbiamo giocato, perfettamente, come dovevamo giocare. Fare quello che dovevamo fare. fare le scelte che andavano fatte. Anche gli ultimi minuti li abbiamo gestiti come dovevamo. Negli ultimi 30 secondi non li abbiamo fatti uscire dai loro 22 e non sarebbero passati neanche fosse durata ancora dieci minuti. Nessuno spreco di uomini nei raggruppamenti, precisione assoluta nel riposizionarsi. Sinceramente i dragoni non sapevano cosa fare. Alla fine vittoria meritata.
E ora giochiamo le tre partitone che restano con i pensieri sgombri. Secondo me questa nazionale non ha finito di stupirci.
Sinceramente, rispetto a quello che ho scritto stamattina, mi hanno veramente sorpreso per l'intelligenza e la gestione di questa partita. Bravi, cazzo. Bravi.

Ora rimettete a posto il campo.

Offline Rorschach

*****
13296
Re:Rugby
« Risposta #333 il: 08 Feb 2025, 17:57 »
Bravissimi IB, concordo. Ma se la partita fosse durata altri 5 minuti il Galles avrebbe potuto calciare, non sarebbero rimasti nei 22...
Re:Rugby
« Risposta #334 il: 08 Feb 2025, 18:12 »
Bravissimi IB, concordo. Ma se la partita fosse durata altri 5 minuti il Galles avrebbe potuto calciare, non sarebbero rimasti nei 22...

Era un paradosso. Ovviamente i 5 minuti non mancavano. Ma i nostri calci oggi sono stati chirurgici. Il galles ha avuto delle occasioni solo come macchine a scontro nel finale. Ma sarebbe cambiato poco.
Anche l'utilizzo delle penalità sono state perfette.
Come contro la Scozia, siamo diventati molto disciplinati.
Questo cambia molte cose.
Re:Rugby
« Risposta #335 il: 09 Feb 2025, 08:13 »
"Ci deve essere un cambiamento.
Non si tratta solo di buttare i tuoi giocattoli fuori dalla carrozzina in un gioco.
 Da un bel po' di anni a questa parte non sono più molto competitivi.
 Personalmente penso che ci debbano essere promozioni e retrocessioni nel Sei Nazioni".

Sam Warburton sull'Italia nel 2021

Offline cartesio

*****
23280
Re:Rugby
« Risposta #336 il: 09 Feb 2025, 10:02 »

Offline Sirius

*
5836
Re:Rugby
« Risposta #337 il: 10 Feb 2025, 10:39 »
Devo dire...
Le partite di rugby viste dallo stadio hanno un sapore totalmente diverso, molto più gustoso, molto più inebriante...
Grazie a mia moglie per avermi regalato i biglietti.

Partita dominata dall'inizio fino agli ultimi 10 minuti.
Quando Josh Adams si è preso il giallo, ho temuto quello che poi si è effettivamente avverato.
Noi caliamo di concentrazione, loro hanno uno scatto di orgoglio.
Con un uomo in più pigliamo una meta da carrettino, poi ne prendiamo un'altra tecnica a 1 minuto dalla fine e due cartellini gialli.
IB era tranquillo, io molto meno  :)
Ma a quel punto lo scatto di orgoglio lo abbiamo fatto noi: abbiamo inchiodato il Galles nei loro 22 fino al tenuto che ci ha dato la vittoria.

Fino al 19-3, Italia perfetta: tatticamente ineccepibile, disciplinata in difesa e chirurgica nel guadagnare campo e nel fare punti appena si poteva e come si poteva.
Poi il giallo a Adams e il calo di attenzione.

Io preferivo nettamente l'Italia di Crowley con gioco aperto alle ali: ma probabilmente, viste le condizioni meteo, questa era la tattica migliore.
Intanto, al 90% affibbiamo ai Gallesi il cucchiaio di legno.

Grossa delusione invece con l'Under20 che butta al vento una vittoria e una superiorità anche abbastanza netta. Il calcio a tempo scaduto, troppo facile da sbagliare, è solo l'ultimo di una quantità enorme di brutti errori. Veramente un gran peccato
Re:Rugby
« Risposta #338 il: 10 Feb 2025, 10:53 »
La partita dei ragazzini spiega parecchio della partita dei più grandi.
Intendiamoci, ero tranquillo perché comunque mancavano pochissimi secondi. Io avrei evitato il fallo semplice di Lamb nella meta di penalità assegnata dall'arbitro. Nel senso che avrei si impedito fallosamente di avanzare, ma non in maniera cosi flagrante. Avrei lasciato l'arbitro dare il vantaggio e far passare ancora più secondi. Ma comunque la paura era comunque relativa. Troppo concentrati i nostri.
Su un forum dedicato al rugby qualcuno ha parlato di ugly win, e penso che sia una buona definizione. Era importante vincere e l'abbiamo fatto con la strategia giusta applicata al momento giusto.
La partita dei nostri under assomiglia, come dinamica, alla vittoria inglese contro la Francia di sabato. Un marziano che fosse sceso sulla terra nel primo tempo, en anche dopo, non avrebbe scommesso un copeco sulla vittoria degli U20 gallesi o dei senior Inglesi. Eppure, alla fine, entrambi sono ripartiti con gli scalpi degli avversari. Per un punto. L'unico che conta.
Nell'altra partita del torneo, tra Scozzesi e Irlandesi, giocata durante Lazio-Monza, ho potuto vedere bene solo il secondo tempo. Vittoria netta dei verdi ma, ma, ma, anche se nel rugby non si parla degli arbitri, secondo me ci sono stati due grossi errori dell'arbitro che non hanno punito, quando il punteggio era ancora aperto, due avanti volontari grossolani degli irlandesi. Soprattutto il secondo che avrebbe comportato, a pochi metri dalla linea di meta, un giallo automatico (non credo a una meta di penalità). Quindi gli irlandesi avrebbero giocato dieci minuti in inferiorità. E sono stati i 10 minuti in cui hanno scavato il divario importante del risultato. Secondo me, errore importante dell'arbitro.

Devo dire...
Le partite di rugby viste dallo stadio hanno un sapore totalmente diverso, molto più gustoso, molto più inebriante...

Paradossalmente la partita vista dalle curve è, almeno per me, molto più appassionante. Perché vedi bene i riposizionamenti dei giocatori, le varie linee di corsa e la ricerca spasmodica delle breccie dove passare.

Offline Palo

*****
14687
Re:Rugby
« Risposta #339 il: 10 Feb 2025, 20:31 »
Riguardo Casartelli, terza linea dei giovani, ho una storia ed una certezza: la certezza è che è cresciuto al Cus MIlano e all'AS Rugby Milano (acronimo d sempre apprezzato) che è la squadra dove giocavano i miei figli.

La storia riguarda un Casartelli (che dovrebbe essere classe 1990 o 89) che era in classe con mia figlia, che giocava al CUS ed era nel giro della nazionale (parliamo degli anni del liceo, per cui presumo under 15 -> under 19). Magari c'è una qualche connessione.

OT
IB, mi ripeti in che squadra giocavi lì a Parigi? Mio figlio, che gioca nei Petit Peres, magari ci potrebbe giocare contro e mi ha detto che avrebbe piacere di conoscerti. Se no, alla prossima che vengo a Lutetia, mangiamo tutti insieme (e chiamiamo anche gli altri Lazionettici, ormai inattivi).
/OT
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod