Tennis Atp/Wta 2017

0 Utenti e 42 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Dissi

*****
24201
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4300 il: 09 Giu 2025, 15:03 »
Chiedo, perché veramente non lo capisco, ma cosa dovrebbe fare un tennista (uno sportivo in generale) per brillare di simpatia ? Lo chiedo sinceramente. Sinner, che seguo (come tutti) da tempo, non l'ho mai visto alzare la voce contro un avversario o un arbitro, sempre corretto, sempre discreto. Non ho nessun ricordo di averlo mai visto imprecare anche solo contro se stesso. Nelle stesse interviste è sempre cortese, sempre misurato. Lo stesso Alcaraz, da un altro punto di vista, gioisce quando segna un punto, a volte chiama l'ovazione del pubblico, ma non l'ho mai visto provocare un avversario oppure essere maleducato, come farebbe un Moutet o anche Medvedev...

E' anche fin troppo corretto.
Dopo la semifinale vinta con Djokovic, con tutto lo stadio che gli tifava contro ed urlava "Nole! Nole!" ha esordito nell'intervista con "ringrazio il pubblico ...".
Al posto suo le mie prime parole sarebbero state "ammmmerde!!!! attaccateve ar cazzo" ed avrei concluso facendo l'elicottero col pisello.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4301 il: 09 Giu 2025, 16:08 »
Si, a un certo punto hanno cominciato a spingere per Alcaraz. Un po' anche perché volevano che la partita continuasse. Dal loro punto di vista non si poteva dargli torto (aldilà dei tifosi francesi sciovinisti che stanno ancora aspettando un tennista che gli faccia dimenticare il Noah del 1983), in fondo hanno potuto assistere a una partita che probabilmente sarà ricordata ancora per qualche anno. A me, va detto, Alcaraz non sta antipatico. Ha una personalità diversa da quella di Sinner e non mi sembra che abbia mai avuto atteggiamenti provocatori e attitudini contrarie allo spirito dello sport. Il fatto che gioisca o alzi i pugni, che invochi l'appoggio del pubblico fa parte del tennis moderno. E obiettivamente ci sta. Sabato, durante la finale donne la Sabalenka probabilmente, a conoscere il bielorusso, avrà anche bestemmiato più volte e mandato platealmente affanculo il suo allenatore e tutta la famiglia fino al decimo grado. Non mi sembra che Alcaraz abbia fatto cose cosi gravi. Sul punto non visto dall'arbitro era distante e in piena azione, ci sta che non abbia visto. Sia lui che Sinner, quando, nel finale, hanno visto che c'era stato un errore hanno entrambi indicato che la palla era buona. Insomma, nella differenza di carattere hanno entrambi avuto un ruolo più che corretto. Al momento mi sembra pacifico che il tennis mondiale sia composto da questi due ragazzini di 22 e 23 anni. Più lontano DJoko e, va detto, Lorenzo Musetti che esce da Roland Garros con qualche rimpianto e tante convinzioni.
Poi gli altri a discreta distanza.
Io, comunque, prima della partita non avrei scommesso molto su Sinner. Nella più rosa delle previsioni avrei assegnato al roscio non più di un set contro Alcaraz. E' andato molto aldilà di quello che pensavo. Quando perde il quarto set ero convinto che Sinner avrebbe mollato. E anche li mi sono sbagliato.
Insomma Sinner a me, ieri, mi ha proprio sorpreso. Perché la terra è la superficie dove Alcaraz ha tutti i migliori colpi, perché i tre mesi di sospensione hanno per forza di cose influito nella sua preparazione e perché pensavo anche che il fisico di Sinner poteva pagare lo sforzo. E non è stato cosi. Pur con percentuali abbastanza basse di prime palle alla fine la vittoria si è giocata al testa o croce del super tie break. Si, poteva fare meglio nelle 3 palle match che ha avuto. Ma forse aveva ragione Sebastiano Vassalli, uno dei più grandi osservatori dell'Alto Adige (o meglio del Tirolo del sud), quando scriveva che i sudtirolesi sono comunque i più italiani tra le popolazioni di lingua tedesca. Bastava vedere la mamma con le lacrime e completamente in trance in tribuna come una qualsiasi mamma mediterranea. Insomma, si forse su quelle tre palle il robot che è in lui qualche tensione l'ha sentita. Ma chi se lo sarebbe aspettato che avrebbe fatto il contro break nel quinto set quando Alcaraz è andato a servire ? Io no. E invece lo ha fatto. Justine Henin commentava la partita ieri sul canale francese ed è stata, nei commenti finali, quasi più ditirambica su Sinner che sulla vittoria di Alcaraz.
Perché che Alcaraz alzasse il trofeo, a inizio torneo, aveva comunque una possibilità abbastanza alta, ma che Jannick Sinner glielo contendesse, in finale, fino all'ultima pallina del super tie break del quinto set era molto meno prevedibile. E questo, secondo, è il grande messaggio della partita di ieri.
Che ha quasi più margine Sinner di quanto ne abbia Alcaraz. E che comunque la storia del tennis dei prossimi dieci anni la faranno, sicuramente, questi due. Speriamo con qualche spazio per Musetti (che ha fatto un immensa stagione sulla terra).
Ottima analisi, concordo su quasi tutto tranne:

-il pubblico: ribadisco, tdc, perchè ok tifare chi ti sta piu simpatico ma disturbare a piu riprese Sinner al servizio è da cafoni antisportivi.

-2: in generale Sinner ha più margini di crescita considerando tutte le superfici, ma sulla terra Alcaraz ha dei colpi che JS non ha.

-3: Musetti ha grande talento naturale, ma mentalmente mi sembra molto, molto immaturo.
Anni luce dietro a questi due.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4302 il: 09 Giu 2025, 16:18 »
Il fatto è che i due sono al momento irraggiungibili per tutti. Sono di un altro pianeta, tennisticamente e mentalmente parlando.
Musetti che, con molta probabilità, non raggiungerà mai i due (sempre felice di sbagliarmi), sta facendo, nel suo piccolo, un capolavoro. Finale a Montecarlo, semi a Madrid, Roma e Parigi. Tantissima roba.
Davvero, continuo a pensare si sia vendicato dei nostri commenti di qualche tempo fa  :beer:
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4303 il: 09 Giu 2025, 16:24 »
Musetti, lo ha anche detto in conferenza stampa, sa che il suo lavoro deve molto essere incentrato sulla testa. E ne ha fatto tanto. Migliorando tantissimo.
Come ha scritto Maremma semifinalista in tutti i 4 grandi tornei sulla terra rossa della stagione (i 3 master 1000 + RG) è un immenso risultato che, se è vero che non ti hanno portato un trofeo lo hanno propulsato nei primi 6 in classifica. E ora c'è l'erba dove lo scorso anno ha fatto un grande Wimbledon.

Offline mr_steed

*
9359
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4304 il: 09 Giu 2025, 16:37 »
alcaraz sta sul caxxo perché, oltra al fatto di essere una sorta di "parassita" di sinner (dato che quando sinner non c'era ha perso pure con tennisti di secondo piano mentre pare esaltarsi quasi solo contro il nostro numero 1) prima del caso "clostebol" diceva ogni 3x2 quanto fossero amici con sinner, mentre da quando si scoprì la positività incominciò a non dirlo più e a fare il "pesce in barile", facendo capire pure che, come kyrgios e altri suoi beoti colleghi, non aveva minimamente letto una riga della vicenda...
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4305 il: 09 Giu 2025, 16:46 »
Sinner ormai ha preso il posto di Nole in quanto ad antipatia, non perchè i due siano davvero antipatici, piuttosto perchè chi vince troppo attira antipatie ed è quasi normale che, come successo ieri, il pubblico si trovi a parteggiare per chi sta soccombendo.
D'altra parte Alcaraz, che non è certo l'ultimo arrivato, ha dalla sua la capacità di esternare meglio i propri sentimenti e di sollecitare il pubblico ad incitarlo approfittando di un suo colpo vincente.
Sinner, quindi, non avendo un carattere estremamente espansivo, dovrebbe prendere spunto proprio da Nole che si è sempre nutrito del tifo contro di lui per esaltarsi nella battaglia e ribaltare i pronostici.
Ieri imputo a Sinner solo quei tre match ball mancati, perchè li ha affrontati passivamente e non con la sua naturale sicumera e forza.

p.s.: le offese gratuite a Sinner che ripetutamente leggo su questo topic qualificano chi le fa, non c'è bisogno di rispondere nè replicare a certe idiozie.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4306 il: 09 Giu 2025, 16:46 »
Chiedo, perché veramente non lo capisco, ma cosa dovrebbe fare un tennista (uno sportivo in generale) per brillare di simpatia ? Lo chiedo sinceramente. Sinner, che seguo (come tutti) da tempo, non l'ho mai visto alzare la voce contro un avversario o un arbitro, sempre corretto, sempre discreto. Non ho nessun ricordo di averlo mai visto imprecare anche solo contro se stesso. Nelle stesse interviste è sempre cortese, sempre misurato. Lo stesso Alcaraz, da un altro punto di vista, gioisce quando segna un punto, a volte chiama l'ovazione del pubblico, ma non l'ho mai visto provocare un avversario oppure essere maleducato, come farebbe un Moutet o anche Medvedev...
l,ho chiesto anche io ( non qui) mi hanno risposto che gli sta sul cazzo perche troppo perfetto  :) :) :) :)
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4307 il: 09 Giu 2025, 16:49 »
vi faccio una previsione, quest'anno vince wimbledon. ormai ha raggiunto alcaraz sulla terra, dove fino allo scorso anno non c'era partita, sull'erba dove gli scambi sono brevi e non durano una eternita', lui, che lavora il doppio degli altri con il fisico non arrivera' stremato al quinto set.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4308 il: 09 Giu 2025, 16:59 »
Personalmente a me non sono piaciute le incitazioni al pubblico da parte di Alcaraz.
Non alla fine degli scambi, lì ci sta esultare, ma quelle in piedi davanti alla poltroncina durante i cambi di campo nell'ultimo set.
Ma è una cosa mia... evidentemente c'è a chi non dà fastidio.
Sull'antipatia / simpatia non mi pronuncio, ognuno ha le proprie preferenze.

A me non stava simpatico nemmeno Nadal. Quelli troppo fomentati non mi piacciono.
Io ero un Edbergiano, e non sopportavo l'esaltazione del "cazzuto" Becker.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4309 il: 09 Giu 2025, 17:01 »
vi faccio una previsione, quest'anno vince wimbledon. ormai ha raggiunto alcaraz sulla terra, dove fino allo scorso anno non c'era partita, sull'erba dove gli scambi sono brevi e non durano una eternita', lui, che lavora il doppio degli altri con il fisico non arrivera' stremato al quinto set.
L'erba è tale nei primi turni, poi diventa un misto tra terra e cemento.
Visto che i due potrebbero incontrarsi solo in finale  non credo cambi molto rispetto a ieri, forse scambi più brevi, qualche ace in più.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4310 il: 09 Giu 2025, 17:07 »
Qui il riepilogo delle modifiche fatte negli ultimi anni a Wimbledon.
https://www.eurosport.it/tennis/wimbledon/2015/l-erba-di-wimbledon-come-si-fa-e-come-e-cambiata_sto4794038/story.shtml

Una volta gente come Lendl o Wilander non riusciva a vincerci.
Oggi sarebbe molto più facile.

Offline hafssol

*
10733
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4311 il: 10 Giu 2025, 08:36 »
Io ero un Edbergiano

Ai tempi anch'io, sia per il modo di stare in campo che per tecnica e tipo di gioco.
Quel tipo di tennis, però, è davvero di altri tempi, in tutti i sensi, quindi non mi impressiona più di tanto se un giocatore cerca in maniera plateale l'esaltazione e l'incitamento del pubblico.
Anzi, devo dire che in generale preferisco quelli che ci mettono del pathos, esternandolo, ai tanti automi freddi e costruiti del tennis moderno, tra i quali per me rientra pure Sinner.

Stefanone Edberg invece era proprio così, compassato svedese dal punto di vista caratteriale, attaccante e creativo in campo :love:

Offline mr_steed

*
9359
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4312 il: 10 Giu 2025, 10:29 »
Personalmente a me non sono piaciute le incitazioni al pubblico da parte di Alcaraz.
Non alla fine degli scambi, lì ci sta esultare, ma quelle in piedi davanti alla poltroncina durante i cambi di campo nell'ultimo set.
Ma è una cosa mia... evidentemente c'è a chi non dà fastidio.
Sull'antipatia / simpatia non mi pronuncio, ognuno ha le proprie preferenze.

A me non stava simpatico nemmeno Nadal. Quelli troppo fomentati non mi piacciono.
Io ero un Edbergiano, e non sopportavo l'esaltazione del "cazzuto" Becker.

sottoscrivo in toto il tuo post: non sono contro il tifo a favore ma "tifare pro" qualcuno è un conto, aizzare gli spalti nei cambi campo col pubblico che esulta pure ad un primo servizio a rete dell'avversario per me nel tennis è inaccettabile.

d'accordo anche riguardo nadal e becker (a quest'ultimo preferivo anche lendl  :=)) ) e sempre apprezzato invece edberg per stile e gioco... anche se il mio preferito in assoluto del periodo resta l'inarrivabile leconte   8)

Offline cartesio

*****
23559
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4313 il: 10 Giu 2025, 11:45 »
Io ero un Edbergiano, e non sopportavo l'esaltazione del "cazzuto" Becker.

Anch'io.
Mi diede immensa soddisfazione un articolo di Gianni Clerici, che criticò chi   scambiava l'atteggiamento controllato di Edberg per debolezza.
"Edber è un fighter", scrisse Clerici, parole testuali.

Offline mr_steed

*
9359
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4314 il: 10 Giu 2025, 12:23 »
Anch'io.
Mi diede immensa soddisfazione un articolo di Gianni Clerici, che criticò chi   scambiava l'atteggiamento controllato di Edberg per debolezza.
"Edber è un fighter", scrisse Clerici, parole testuali.

su quel giudizio, almeno in italia, credo influì molto il "tacchino freddo" galeazziano purtroppo...

Offline Palo

*****
14879
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4315 il: 10 Giu 2025, 13:13 »
su quel giudizio, almeno in italia, credo influì molto il "tacchino freddo" galeazziano purtroppo...
Riguardo a Giampiero Galeazzi, c'è un simpatico aneddoto.
Un giorno I nostri prodi Panatta Bertolucci giocavano contro i gemelli (onozigoti) Tim e Ton Gullikson.
Era assolutamente identici. Galeazzi, che era nato a porta furba e magnava pane  e volpe, suggerì come riconoscerli: uno aveva i calzini con DUE bordini colorati e l'altro li aveva con TRE bordini.
Sinceramente non ricordo quale dei due fratelli avesse il tris di bordini, se quello destro o quello mancino...

Offline cartesio

*****
23559
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4316 il: 10 Giu 2025, 13:47 »
Ricordavo l'aneddoto dei gemelli, ma riferito a (dis)Guido Oddo, che per tutta la partita non si accorse che Tim era destro e Tom mancino.

Offline Palo

*****
14879
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4317 il: 11 Giu 2025, 00:28 »
Può essere che tu abbia ragione. Ho la memoria fallace.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4318 il: 11 Giu 2025, 07:55 »
L'erba è tale nei primi turni, poi diventa un misto tra terra e cemento.
Visto che i due potrebbero incontrarsi solo in finale  non credo cambi molto rispetto a ieri, forse scambi più brevi, qualche ace in più.
che tutte le superfici negli anni stiano tendendo a livellarsi è un discorso gia vecchio, tuttavia che conservino determinate caratteristiche , seppur meno accentuate, e' ancora vero e dove le differenze tra 2 giocatori sono minime, queste possono ancora fare differenza.

Offline FeverDog

*****
19435
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4319 il: 11 Giu 2025, 08:16 »
p.s.: le offese gratuite a Sinner che ripetutamente leggo su questo topic qualificano chi le fa, non c'è bisogno di rispondere nè replicare a certe idiozie.


In realtà è un solo utente
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod