Tennis Atp/Wta 2017

0 Utenti e 27 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Saymyname

*
2715
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4360 il: 03 Lug 2025, 12:18 »
A me chi ha impressionato di più in questi 3 giorni è stato Fritz.
È uscito vincitore da due primi turni veramente del cavolo, contro dei bombardieri al servizio che tirano (con poca logica) a tutto braccio e che hanno disputato dei buoni incontri.
L'americano non si è mai fatto sopraffare dall'ansia, anche quando agli avversari entravano tutti i colpi del repertorio e finivano per ritrovarsi a pochi games (o addirittura punti) dalla vittoria.
Una crescita esponenziale rispetto al pavido giovincello che, giusto qualche anno fa, proprio a wimbledon perdeva un match al quinto set con un Nadal palesemente infortunato.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4361 il: 03 Lug 2025, 12:21 »
Coi pronostici non ci prendo mai, ma io mi aspetto un buon torneo da parte di Cobolli.

Offline Saymyname

*
2715
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4362 il: 03 Lug 2025, 12:29 »
Coi pronostici non ci prendo mai, ma io mi aspetto un buon torneo da parte di Cobolli.
Cobolli sull'erba ci sa giocare, purtroppo.
Un eventuale terzo turno lo vedrebbe però contrapposto a Mensik (se non sbaglio). Partita non chiusa, ma il ceco è di un altro livello, imho.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4363 il: 03 Lug 2025, 12:46 »
Finora comunque il punto più bello del torneo e di Moutet: finta lo smash e colpisce da sotto, fantastico ...
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4364 il: 03 Lug 2025, 13:07 »
Comunque non sta giocando benissimo Alcaraz. Ieri si libera di un giocatore esordiente ma, nei primi due set, aveva offerto 8 palle break che l'avversario non ha convertito. Quest'anno è un Wimbledon strano, probabilmente alla fine resteranno sempre Sinner e Alcaraz, ma tutti i favoriti più o meno stentano. E molti escono in anticipo. Sulla Paolini io ho paura che sia finito il suo magic moment, e che lei stessa abbia sottostimato il ruolo di Furlan nella sua esplosione. Lo ammetto, non sono un grande ammiratore di Sara Errani, che come singolarista non ha fatto le scelte migliori nella sua carriera e personalmente mi ispira molta antipatia. Ho l'impressione che Jasmine sia stata cooptata dal clan Errani e l'unico risultato che otterrà sarà quello di allungare per qualche mese la carriera da doppista della Errani piuttosto che far avanzare la carriera della Paolini. Ieri la partita contro la Rakhimova (veramente nulla di che) è stata uno strazio. Jasmine ci ha abituato per mesi ad aggredire le avversarie a non mollare di un metro la linea di fondo campo, ieri giocava praticamente accanto ai raccattapalle dando alla russa angoli che bastava il pollice opponibile per approfittarne.
Sembra veramente un'altra. La vittoria di Roma, probabilmente ancora un risultato della gestione tecnica di Furlan, potrebbe essere stato il canto del cigno. Speriamo di no.
Anche io non concordo molto sulla scelta di entrare pienamente nel "clan" Errani.
Poi ieri aveva almeno 5 o 6 persone nel suo box a darle consigli.
Errani, Lorenzi, Lopez, Garbin, più un altro paio.
Per me il distacco da Furlan ci poteva stare dopo così tanto tempo, e non credo che la vittoria di Roma sia legata alla gestione "vecchia", ma mi sembra che ci siano un po' troppe persone che le ronzano intorno, e non credo sia un bene.
Perché alla fine la stagione non è drammatica (semifinale a Miami e a Bad Homburg, più il trionfo a Roma), anche se è mancata negli slam, ed ha quindi perso l'occasione di fare punti importanti.
Dice di voler staccare un attimo adesso; spero che riesca a rimodulare un po' tutto il suo tennis, e soprattutto e fare un po' di pulizia intorno a sé.

Online cartesio

*****
23570
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4365 il: 03 Lug 2025, 13:24 »

Un articolo interessante, soprattutto perché cerca di capire le ragioni di un dominio ventennale, invece di coltivare l'idolatria del trio Fedalkovic.


https://www.ubitennis.com/blog/2025/07/02/wimbledon-gli-original-next-gen-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi-anzi-oltre/
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4366 il: 03 Lug 2025, 14:04 »
Riflessione molto condivisibile
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4367 il: 03 Lug 2025, 14:43 »
Un articolo interessante, soprattutto perché cerca di capire le ragioni di un dominio ventennale, invece di coltivare l'idolatria del trio Fedalkovic.


https://www.ubitennis.com/blog/2025/07/02/wimbledon-gli-original-next-gen-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi-anzi-oltre/
Più che un discorso di idolatria, credo sia un discorso di perdita d'identità fra le varie superfici.
Aver omologato il tipo di tennis per me è un peccato mortale.
Ma evidentemente lo pensano in pochi.
L'altra sera vedevo su Sky Tennis una discussione fra Furlan, Pennetta, Pescosolido e Golarsa, e tutti dicevano che aver allineato le varie superfici ha giovato, ricordando con negatività gli anni in cui alcuni spagnoli saltavano la parte sull'erba.
Solo Golarsa aveva nostalgia del periodo in cui lei giocava a Wimbledon, ma più per quello che era l'ambiente intorno, che di superficie.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4368 il: 03 Lug 2025, 15:13 »
Un articolo interessante, soprattutto perché cerca di capire le ragioni di un dominio ventennale, invece di coltivare l'idolatria del trio Fedalkovic.


https://www.ubitennis.com/blog/2025/07/02/wimbledon-gli-original-next-gen-sullorlo-di-una-crisi-di-nervi-anzi-oltre/

Molto vuol dire anche la tenuta fisica.
Guardo quella locandina ad inizio pagina e mi vengono in mente almeno quattro nomi
Il coreano, Chung, uno che come stile di gioco somigliava molto a Djokovic. Primo vincitore delle Next Generation ATP Finals. Fece semifinale agli Australian Open a 20-21 anni. Fisico che gli ha retto poi per qualche mese. Dopodiché ha iniziato a "disintegrarsi" qualsiasi parte del corpo.
Il croato Coric, altro tennista che a una certa si è dovuto arrendere ai continui problemi fisici. Diciamo che si è arreso almeno per una carriera ad alto livello perché ancora gravita intorno alla top 100
Ah, piccola nota: questi due erano i maggiori avversari del nostro Quinzi durante la carriera juniores. Ve lo ricordate Quinzi?
Il primo nella foto: Jared Donaldson. Lo avevo quasi rimosso. "Jared Donaldson retired from professional tennis at the age of 25 due to chronic knee tendinitis, following two knee surgeries"
Kokkinakis, l'amico di Kyrgios, che te lo dico a fare? Lunga lista di infortuni e carriera che non è mai veramente esplosa, almeno per quello che prometteva.

Poi, anche se non fa parte di quella generazione, mi viene da pensare ad un Del Potro sano.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4369 il: 03 Lug 2025, 15:14 »
In tempi di vacche magrissime la Golarsa aveva un gioco che si adattava bene all'erba. Se non sbaglio arrivò a 2 punti dall'eliminare Chris Evert e arrivare alle semifinali di Wimbledon nell'89.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4370 il: 03 Lug 2025, 15:14 »
Laura Golarsa, in realtà, giocava benissimo sull'erba, forte di un serv&volley che all'epoca dava buoni risultati (Edberg docet).
Tornando alla Paolini, sono certo che il suo problema attuale è proprio il cambio di allenatore.
A Roma ha vinto ma il distacco da Furlan era così recente che non l'ha penalizzata.
Spero di sbagliarmi, ma ieri l'ho vista davvero scarica e fuori palla, assolutamente non in grado di competere con le migliori del seeding.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4371 il: 03 Lug 2025, 15:29 »
Che Golarsa fosse adatta all'erba è verissimo. Fece 13 partecipazioni consecutive a Wimbledon, ed il quarto contro la Evert citato da IB.

Il discorso però è che anche lei non vedeva male l'appiattimento attuale delle superfici.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4372 il: 03 Lug 2025, 15:49 »
Finora comunque il punto più bello del torneo e di Moutet: finta lo smash e colpisce da sotto, fantastico ...

Anche questo di Bellucci non male

Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4373 il: 03 Lug 2025, 17:06 »
Che Golarsa fosse adatta all'erba è verissimo. Fece 13 partecipazioni consecutive a Wimbledon, ed il quarto contro la Evert citato da IB.

Il discorso però è che anche lei non vedeva male l'appiattimento attuale delle superfici.

Comunque vedendo un po' di partite hai l'impressione che il rovescio in chop, con un effetto, sia veramente rivenuto alla moda e sull'erba sembra essere diventato un'arma importante.
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4374 il: 03 Lug 2025, 17:16 »
Intanto Darderi al terzo turno. Penso sia il suo miglior torneo al di fuori dell'amata terra rossa.
Anche Cocciaretto avanti al terzo, dimostrazione che con l'erba ci sa fare la ragazza.
Fuori invece la Bronzetti
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4375 il: 04 Lug 2025, 16:16 »

Online cartesio

*****
23570
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4376 il: 05 Lug 2025, 20:57 »
Grande partita di Sonny Sonego che batte Nakashima al tie break del quinto, dopo 5 ore di tennis intensissimo. Alla fine allarga le braccia e sorride.   
Una di quelle partite in cui vorresti che vincessero entrambi.

Offline trax_2400

*****
20692
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4377 il: 05 Lug 2025, 21:24 »
Grande partita di Sonny Sonego che batte Nakashima al tie break del quinto, dopo 5 ore di tennis intensissimo. Alla fine allarga le braccia e sorride.   
Una di quelle partite in cui vorresti che vincessero entrambi.
Bellissima!
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4378 il: 06 Lug 2025, 14:58 »
Scusate c'è un modo per vedere Wimbledon senza avere eurosport o sky?
 :S

Offline mr_steed

*
9506
Re:Tennis Atp/Wta 2017
« Risposta #4379 il: 06 Lug 2025, 17:09 »
Scusate c'è un modo per vedere Wimbledon senza avere eurosport o sky?
 :S

tennistv? oppure il sito di wimbledon credo...

eurosport non c'entra nulla con wimbledon... e purtroppo ora ha "rotto" con sky e tolto i suoi 2 canali, più tutti gli altri del gruppo discovery (benché questi ultimi restano visibili solo tramite digitale terrestre) dalla griglia di sky...

qualcuno sa se con la motivazione che non si vede più eurosport tramite sky si può puntare ad una disdetta dal loro servizio senza i 90 euro di penale?

 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod