Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)

0 Utenti e 78 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #80 il: 23 Dic 2024, 18:28 »
E' anche vero che alcuni paesi come Myanmar e la stessa Indonesia (che si qualificò tantissimi anni fa sotto il nome di Indie orientali olandesi) si scontrano con la dura realtà di una povertà abbastanza diffusa e con diversi problemi interni, vedasi appunto il Myanmar stesso; la stessa Malesia fino agli anni 70 non era male come nazionale da quello che leggo dalla rete, poi loro si sono fermati e la Korea del Sud invece si è evoluta a livello calcistico; i misteri (fino ad un certo punto perchè rimane il punto spiegato sopra sono la Cina e l'India).

Sì, credo che i problemi siano molteplici da quelle parti.
Sono paesi che stanno sì crescendo economicamente (chi più velocemente chi meno), ma i problemi continuano ad esserci in determinate zone.
Poi mettici la concorrenza interna di altri sport (Filippine il basket, Indonesia mi sembra il badminton, la Thailandia con gli "sport di menare"  :beer: ), probabilmente metodologie di allenamento ancora deficitarie e mancanza di strutture adeguate soprattutto nelle zone periferiche (sono quasi tutte nazioni enormi).

Capitolo India e Cina. India, vabbè, hanno il cricket che la fa da padrone, più i vari sport "strambi" loro come il Kabaddi e altra roba del genere. Talmente particolare l'India che pure alle Olimpiadi è grasso che cola se colleziona 3-4 medaglie di bronzo.
La Cina invece si sta ancora leccando le ferite. Probabilmente hanno sbagliato tutto con i mega investimenti degli scorsi anni. Ho letto anche di grossi casi di corruzione.

P.s.: le Indie Orientali nel '38 si qualificarono automaticamente per mancanza di rivali, letteralmente.
https://it.wikipedia.org/wiki/Qualificazioni_al_campionato_mondiale_di_calcio_1938#Gruppo_12_(Asia)

Però sarebbe stato bello un derby "orange" tra le Indie orientali olandesi e la Guiana olandese (l'odierna Suriname)

Detto questo, l'Indonesia quest'anno ha un'occasione d'oro per qualificarsi ai Mondiali
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #81 il: 23 Dic 2024, 18:55 »
E' anche vero che alcuni paesi come Myanmar e la stessa Indonesia (che si qualificò tantissimi anni fa sotto il nome di Indie orientali olandesi) si scontrano con la dura realtà di una povertà abbastanza diffusa e con diversi problemi interni, vedasi appunto il Myanmar stesso; la stessa Malesia fino agli anni 70 non era male come nazionale da quello che leggo dalla rete, poi loro si sono fermati e la Korea del Sud invece si è evoluta a livello calcistico; i misteri (fino ad un certo punto perchè rimane il punto spiegato sopra sono la Cina e l'India).

A proposito di Malesia anni '70, stavo leggendo questo articolo su Mokhtar Dahari, giocatore eccezionale che secondo alcuni avrebbe potuto fare bene anche in Europa.

https://www.uomonelpallone.it/mokhtar-dahari/

Si parla di difesa dell'Arsenal ridicolizzata in un'amichevole giocata a Kuala Lumpur e dell'interesse, oltre degli stessi "Gunners", del Real Madrid.

Offline Goceano

*****
6087
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #82 il: 23 Dic 2024, 23:06 »
A proposito di Malesia anni '70, stavo leggendo questo articolo su Mokhtar Dahari, giocatore eccezionale che secondo alcuni avrebbe potuto fare bene anche in Europa.

https://www.uomonelpallone.it/mokhtar-dahari/

Si parla di difesa dell'Arsenal ridicolizzata in un'amichevole giocata a Kuala Lumpur e dell'interesse, oltre degli stessi "Gunners", del Real Madrid.

Bellissimo articolo...commovente :s w la Malaysia
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #83 il: 24 Dic 2024, 01:57 »
Comunque sotto Natale imperdibile la "ASEAN Championship", ovvero il campionato delle nazionali del sud est asiatico, tutte in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube del torneo.

Purtroppo già fuori la mia squadra del cuore, Timor Est, nonostante la presenza di Luis Figo e, soprattutto Vabio Canavaro (no, non vi sto prendendo per il c**o). 4 sconfitte su 4. Partiti malissimo con lo 0-10 contro la Thailandia, si rifanno parzialmente nelle altre partite facendole sempre sudare agli avversari di turno, ovvero Singapore, Cambogia e Malesia. Ci rivediamo alla prossima, Brunei permettendo (solitamente spareggiano con loro per poter entrare di diritto nel torneo)

Tra poche ore, nel girone A, scontro dentro o fuori tra Malesia e Singapore. Thailandia già qualificata.
Più complicato il discorso nel B, dove, a parte il Vietnam già qualificato, Indonesia, Myanmar e Filippine si giocheranno l'ultimo posto rimasto.

Torneo fantastico, soprattutto dal punto di vista della grafica dei simboli delle nazionali


P.s.: per chi mettesse in dubbio dell'esistenza di Vabio Canavaro

https://www.transfermarkt.com/vabio-canavaro/profil/spieler/1283395

Grazie per regalarci queste perle  :beer:
Come si suol dire il mondo è bello perché è vario (e anche nel mondo del calcio è effettivamente così).

Offline Goceano

*****
6087
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #84 il: 02 Gen 2025, 15:25 »
Comunque sotto Natale imperdibile la "ASEAN Championship", ovvero il campionato delle nazionali del sud est asiatico, tutte in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube del torneo.

Purtroppo già fuori la mia squadra del cuore, Timor Est, nonostante la presenza di Luis Figo e, soprattutto Vabio Canavaro (no, non vi sto prendendo per il c**o). 4 sconfitte su 4. Partiti malissimo con lo 0-10 contro la Thailandia, si rifanno parzialmente nelle altre partite facendole sempre sudare agli avversari di turno, ovvero Singapore, Cambogia e Malesia. Ci rivediamo alla prossima, Brunei permettendo (solitamente spareggiano con loro per poter entrare di diritto nel torneo)

Tra poche ore, nel girone A, scontro dentro o fuori tra Malesia e Singapore. Thailandia già qualificata.
Più complicato il discorso nel B, dove, a parte il Vietnam già qualificato, Indonesia, Myanmar e Filippine si giocheranno l'ultimo posto rimasto.

Torneo fantastico, soprattutto dal punto di vista della grafica dei simboli delle nazionali


P.s.: per chi mettesse in dubbio dell'esistenza di Vabio Canavaro

https://www.transfermarkt.com/vabio-canavaro/profil/spieler/1283395

Ora stanno giocando la finale tra Vietnam e Thailandia!

Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #85 il: 02 Gen 2025, 16:17 »
Comunque sotto Natale imperdibile la "ASEAN Championship", ovvero il campionato delle nazionali del sud est asiatico, tutte in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube del torneo.

Purtroppo già fuori la mia squadra del cuore, Timor Est, nonostante la presenza di Luis Figo e, soprattutto Vabio Canavaro (no, non vi sto prendendo per il c**o). 4 sconfitte su 4.

P.s.: per chi mettesse in dubbio dell'esistenza di Vabio Canavaro

https://www.transfermarkt.com/vabio-canavaro/profil/spieler/1283395

😀
Sembra uno di quei nomi di giocatori leggermente storpiati che c’erano nei giochi di calcio senza licenze ufficiali
😀
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #86 il: 02 Gen 2025, 16:24 »
Ora stanno giocando la finale tra Vietnam e Thailandia!


Domenica ci sta il ritorno (ma non a Torino :=)) )

Offline Goceano

*****
6087
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #87 il: 05 Gen 2025, 18:05 »
Domenica ci sta il ritorno (ma non a Torino :=)) )

Maremma alla fine l'ha vinta il Vietnam, 2-3 con 15 minuti di recupero, mai vista na cosa del genere, comunque terza Asean Cup per i Golden Star Warriors!!

Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #88 il: 07 Gen 2025, 14:40 »
Maremma alla fine l'ha vinta il Vietnam, 2-3 con 15 minuti di recupero, mai vista na cosa del genere, comunque terza Asean Cup per i Golden Star Warriors!!


Vista l'ultima mezz'ora, cioè praticamente tutto il tempo di recupero  :=))
Bello il gol finale del Vietnam. Peccato non sia finita in rissa totale perché c'erano state parecchie schermaglie
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #89 il: 24 Feb 2025, 18:38 »
In questo weekend è iniziata la MLS 2025.
Tra le principali gare da segnalare la sconfitta dei campioni in carica dei Los Angeles Galaxy, che cadono per 0-2 contro gli esordienti del San Diego FC (con il loro ingresso la lega ha raggiunto le 30 squadre partecipanti).
L'Inter Miami di Messi (e di Jordi Alba, Busquets e Suarez) ha pareggiato per 2-2 contro il New York City (trovando il gol del pareggio al 10° minuto di recupero.
2-2 anche per il Toronto FC contro il Dundee (per i canadesi gol su rigore per Bernardeschi, mentre Insigne è ancora fuori squadra e sul mercato).

Per chi volesse approfondire la stagione in arrivo e le singole squadre consiglio la lettura di questo articolo:

https://www.mlsmagazineitalia.it/mls-world/chi-vincera-la-mls-2025/
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #90 il: 25 Feb 2025, 17:39 »
Mio problema personale con la Mls (quindi anche con il campionato argentino): troppe squadre  :beer:

Iniziata quasi in contemporanea la J-League giapponese. I miei Kashima Antlers, dopo la sconfitta iniziale, asfaltano i Tokyo Verdy 4-0 con doppiette di Leo Ceara e del mega carismatico Yuma Suzuki.
Comandano per i ora i vice campioni dell'Hiroshima Sanfrecce, i neopromossi Shimizu S-Pulse e lo Shonan Bellmare. Bruttina la partenza dei campioni in carica del Vissel Kobe, due pareggi su due.

Una piccola nota curiosa: alla prima giornata c'è stato subito il derby tra le due squadre di Osaka. La curva del Gamba mostra una coreografia con una scritta gigantesca "Tu non sarai mai sola"   :o :ssl

Not a valid youtube URL
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #91 il: 26 Feb 2025, 00:33 »
Mio problema personale con la Mls (quindi anche con il campionato argentino): troppe squadre  :beer:

Iniziata quasi in contemporanea la J-League giapponese. I miei Kashima Antlers, dopo la sconfitta iniziale, asfaltano i Tokyo Verdy 4-0 con doppiette di Leo Ceara e del mega carismatico Yuma Suzuki.
Comandano per i ora i vice campioni dell'Hiroshima Sanfrecce, i neopromossi Shimizu S-Pulse e lo Shonan Bellmare. Bruttina la partenza dei campioni in carica del Vissel Kobe, due pareggi su due.

Una piccola nota curiosa: alla prima giornata c'è stato subito il derby tra le due squadre di Osaka. La curva del Gamba mostra una coreografia con una scritta gigantesca "Tu non sarai mai sola"   :o :ssl

Not a valid youtube URL

Si in effetti 30 squadre sono troppe. Diciamo che la MLS ha il pregio di giocare in estate e di fungere in qualche modo da palliativo per l'assenza del calcio di club e distogliere dal calciomercato (che sarà anche bello ma ad una certa rompe anche i cosiddetti, semi cit.).
Poi se trovi una o due squadra da simpatizzare/seguire più o meno te ne freghi delle altre  :)

Io quest'anno in MLS simpatizzerò per gli Austin FC e probabilmente per i New York City (in contrapposizione ai RB).
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #92 il: 26 Feb 2025, 12:48 »
Si in effetti 30 squadre sono troppe. Diciamo che la MLS ha il pregio di giocare in estate e di fungere in qualche modo da palliativo per l'assenza del calcio di club e distogliere dal calciomercato (che sarà anche bello ma ad una certa rompe anche i cosiddetti, semi cit.).
Poi se trovi una o due squadra da simpatizzare/seguire più o meno te ne freghi delle altre  :)

Io quest'anno in MLS simpatizzerò per gli Austin FC e probabilmente per i New York City (in contrapposizione ai RB).

New York City dove potrai osservare probabilmente il futuro centravanti della Lazio stile Taty  :beer:

Nel frattempo Youtube mi consiglia la semifinale della Coppa d'Asia Under 20 tra Giappone e Australia. Nel Giappone gioca un mio pallino di qualche tempo fa, ai tempi della Coppa D'Asia U17, Rento Takaoka (classe 2007, prossimo ad essere un giocatore del Southampton), ma nell'Australia scopro con il numero 6 un certo Paul Okon-Engstler. Sì, è proprio il figlio del nostro ex Paul Okon (senior a questo punto). Gioca in Portogallo nel Benfica B
Comunque la vincente giocherà la finale con l'Arabia Saudita, passata grazie ai rigori contro la Corea Del Sud

Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #93 il: 27 Mar 2025, 07:31 »
Non ricordo se c'era un topic apposito o meno, comunque sia...

Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #94 il: 16 Apr 2025, 14:47 »
E' da un po' di tempo che sto seguendo il cammino dei Lion City Sailors, una delle maggiori squadre di Singapore.
Scoprii questa società quando Maxime Lestienne, ex promessa del calcio belga ed ex Genoa, decise di vestire i colori dei "The Sailors" (fino al 2020 ex Home United e prima ancora ex squadra della polizia di Singapore). L'impatto di Lestienne, all'interno di un campionato che definire modesto è poco, è devastante. Va sempre in doppia-doppia, con l'annata 2022-2023 terminata con lo score di 25 gol realizzati conditi da 22 assist. Il totale ad oggi è di 60 gol ed 85 assist in 110 partite giocate a nella Premier League di Singapore. I classici numeri d'altri tempi.
Nel frattempo i Sailors acquistano altri giocatori europei, come Lennart Thy (33 anni, ma ancora in grado di segnare 13 gol in Eredivise lo scorso anno nel Pec Zwolle) e Bart Ramselaar (28 anni, ex Psv e Utrecht). Le cose sembrano finalmente a girare perché, nonostante tutto, con il solo Lestienne, non erano mai andati al di là del secondo posto dietro la sezione singaporiana dell'Albirex Niigata (per completare il rooster del campionato, 9 sole squadre presenti al via, oltre alla succursale della squadra giapponese, ci sta la maggiore società del Brunei, troppo forte per il misero campionato del Brunei, e la squadra dei militari di leva singaporiani, gli Young Lions).
Campionato interamente visibile su Youtube, dove la cosa più bella sono i portieri i quali difficilmente arrivano al metro e ottanta, senza nemmeno eccellere tecnicamente. Esistono sul tubo video lunghissimi di loro papere compiute all'interno di un singolo campionato.

Ecco, arriviamo ad oggi. I Lion City Sailors, dopo la clamorosa vittoria per 2-0 nella semifinale d'andata contro il Sydney Fc di Douglas Costa, riescono questa mattina a tenere botta dagli assalti australiani e a perdere solo 1-0, il che significa finale. Storica, oserei dire. Ma chi ringraziare? Ovvio: i dirigenti del Sanfrecce Hiroshima, la vera corrazzata di questo torneo i quali, un mese e mezzo fa, fecero giocare in Sanfrecce Hiroshima-Lion City Sailors, terminata con un roboante 6-1, un giocatore squalificato, l'ex Monaco e OM, Valère Germain. Partita vinta a tavolino per i Lion City Sailors, ritorno terminato 1-1 e via...oggi sono in finale della Champions League Two asiatica e il 18 maggio affronteranno gli emiratini dello Sharjah (presenti l'ex genoano Taarabt e un tale che fa Meloni di cognome, brasiliano di nascita, ma emiratino di nazionalità). Favorito d'obbligo lo Sharjah, però chissà: daje Sailors!!! :)
Re:Altro calcio extra-UE (Arabia, Usa, Giappone, Africa, Australia, etc.)
« Risposta #95 il: Ieri alle 19:37 »
Stavo vedendo che in Asia la Champions ha questo format: dai quarti di finale alla finale solo partite uniche, giocate nei due stadi di Jeddah (5, compresa la finale, al King Abdullah Sports City Stadium e 2 al Prince Abdullah Al-Faisal Sports City) da oggi fino al 3 maggio.
In questo momento sta giocando la squadra di Milinkovic, in rete tra l'altro

 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod