articoli vari...

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

articoli vari...
« il: 06 Mag 2010, 09:26 »
Roma-Inter: Far West, altro che esempio
 
08:32 del 06 maggio
 
Calcio polveriera, calcio manicomio. L’Inter guerriera strappa la Coppa Italia a una Roma troppo carica e, per questo, troppo rigida. E uno, dunque: in attesa di scudetto e Champions League, Mourinho raccoglie il primo scalpo. Altra categoria, Diego Milito: il gol ne riassume la carriera e il repertorio. La partita si dipana aspra e isterica, in linea con la tendenza italiota. Se sulle gradinate fila tutto (abbastanza) liscio, sono i giocatori in campo a darsele come hooligans, complice il buonismo di Rizzoli: a rischio rosso Burdisso, Materazzi, Mexes, Perrotta; a rischio rigore, Samuel.

Impossibile non espellere Totti, alla fine: il calcio a Balotelli è vergognosamente cercato, voluto, mirato. Un gesto squallido e ingiustificabile. Totti: il capitano, il simbolo. Altro che Nazionale. Per la cronaca, era già stato ammonito (e graziato). Ranieri lo aveva lasciato in panchina per un tempo: a maggior ragione, avrebbe dovuto essere freddo, lucido.

Contro la Sampdoria, in campionato, l’Inter finì in nove; la Roma ci è andata vicina, con Tagliavento sarebbe rimasta in otto o giù di lì. Quando l’arbitro non «fa paura», lorsignori si adeguano, regolando antiche e fresche pendenze con armi e trucchi che si spingono ben oltre la decenza. Anche al termine dell’ordalia, scaramucce e scintille (Taddei su Muntari), con tanto di solitario invasore. L’ennesimo, volgare, spot che l’Italia ha regalato a coloro che ci aspettano al varco. Il 28 maggio, si assegnano gli Europei del 2016. Siamo in lizza con Francia e Turchia: da Lazio-Inter a Roma-Inter tira una gran brutta aria.

L’Inter non ruba nulla: sa cosa vuole, e, soprattutto, sa come prenderselo. La Roma non c’è con la testa, la tensione la conduce troppo lontano dal gioco e dalle esigenze. Il raptus di Totti ne incarna l’impotenza e l’incoscienza. Ha 33 anni, non è più un pivellino. Coppa all’Inter ma questo, credetemi, è il meno. Sui giornali stranieri, si parlerà di ben altro.


(La Stampa)
Roberto Beccantini
 


Offline Murmur

*****
16733
Re:articoli vari...
« Risposta #1 il: 06 Mag 2010, 09:28 »
con Tagliavento sarebbe rimasta in otto o giù di lì


seee  :lol:

Offline Kebab

*
4377
Re:articoli vari...
« Risposta #2 il: 06 Mag 2010, 09:29 »
Forse l'Inter voleva dì...
Re:articoli vari...
« Risposta #3 il: 06 Mag 2010, 09:35 »
un altro accoltellato ieri sera comunque
Re:articoli vari...
« Risposta #4 il: 06 Mag 2010, 09:36 »
un altro accoltellato ieri sera comunque

notiza irrilevante.

Offline carib

*****
30501
Re:articoli vari...
« Risposta #5 il: 06 Mag 2010, 10:35 »
CALCIO:MOURINHO,MERITIAMO MOLTO DI PIU' DI QUESTA COPPA/ANSA TECNICO INTER:ROMA HA PERSO TESTA.RANIERI:SI' MA E' VOSTRO GIOCO (ANSA) - ROMA, 5 MAG - La serata finisce con Mourinho che bacia la coppa Italia, primo trofeo conquistato nella stagione e Chivu che fa i pollici versi sotto la tribuna Monte Mario. La coppa Italia va all'Inter, Ranieri fa i complimenti agli avversari. Mourinho analizza la gara: ''Dopo l'espulsione di Totti la Roma e' finita. Hanno perso la testa poi l'espulsione di Totti ci puo' stare, non sono nessuno per giudicare gli altri, in quel momento puo' scattare la frustrazione e la testa si puo' perdere, puo' succedere''. ''E' stata una partita dura - continua il tecnico dell'Inter - perche' abbiamo perso subito Sneijder per infortunio''. Poi lancia un appello ai tifosi: ''Non venite a Malpensa, perche' siamo molto stanchi''. Le energie infatti non possono essere disperse perche' c'e' il finale di stagione ancora da fare al massimo, per prendersi anche lo scudetto e cercare di vincere l'altra finale che attende l'Inter, quella di Champions League. ''Possiamo vincere altri due titoli se diamo tutto, ma la Champions deve essere un sogno e non un ossessione. Questa coppa la dedichiamo a noi stessi, questa squadra se la merita come si merita anche altri trofei piu' importanti con tutto il rispetto di questo, ma ho un gruppo fantastico che merita vittorie''. Poi ancora un dubbio sul suo futuro. ''Rimango? L'Inter ha sempre cambiato, ma ha fato il salto che doveva fare per essere grande''. Un giornalista inglese gli chiede se gli manchi ancora la Premer. ''Si' mi manca e ci tornero' sicuramente, non al Chelsea pero' e probabilmente non il prossimo anno''. Poi l'analisi della gara. ''E' molto difficile che in una finale ci sia un grande spettacolo di calcio, c'e' tensione nelle finali, concentrazione atteggiamento aggressivo. Non mi e' piaciuta invece la troppa aggressivita' all'inizio e l'infortunio di Snejider, un brutto colpo, sta male. Forse quello che si e' detto prima della partita ha creato tensione ma poi e' stata una bella partita. Una bella finale. Ma mettere l'inno della Roma all'inizio e' stato poco intelligente''. Qualcuno gli rimprovera il gesto fatto ieri con cui sembrava aver scimmiottato le persone disabili. ''Non era un'offesa ma non ho problemi a chiedere scusa, io prima di essere un allenatore di calcio sono stato professore di bambini con questi problemi. E se questo non e' avere amore per questi bambini non posso dire di piu'''. Da domani si riparte in campionato: ''Non abbiamo tempo per rilassarci perche' se sbagliamo perdiamo il campionato quindi ora preferisco dimenticare la Champions, abbiamo altro a cui pensare''. Un giudizio su Balotelli. ''Ha fatto bene, ha sbagliato una palla al 90mo l'unica cosa che non mi e' piaciuta''. Rosella Sensi lascia lo stadio senza parlare. Ranieri invece fa autocritica e bacchetta Totti. ''Il suo e' stato un fallo di frustrazione che non doveva fare, peccato per un campione come lui che non deve fare certe cose: ha sbagliato perche' ora si parlera' solo di quello invece loro sono bravi a metterla su quel piano, e' scientifico''. Quando ha deciso di non farlo giocare? ''Domenica, perche' non puo' giocare ogni tre giorni''. Poi continua con l'analisi. ''Nel primo tempo non abbiamo carburato, ci ha condannato un episodio e complimenti a loro. Noi volevamo giocare a calcio perche' fisicamente ci sovrastano''. Ora rimane la speranza di contrastare l'Inter in campionato. ''Noi faremo il nostro lavoro fino in fondo e ci proveremo senza dover avere rimpianti''. Poi analizza la partita dell'arbitro. ''Sul fallo su Vucinic mi aspettavo l'espulsione, l'Inter e' una squadra che mette pressione all'arbitro, e' una squadra di carattere, e' un complimento che faccio all'Inter. Io sono dispiaciuto perche' non abbiamo giocato, avevo detto di non metterla sull'aspetto agonistico. Siamo caduti nella trappola e non mi e' piaciuto. Non dovevamo sbagliare la partita ma la squadra si e' impegnata''. Prima di andare via ci tiene a dire una cosa, in risposta a Mourinho: ''In tutta Europa la finale della coppa di lega si gioca nella capitale, anche in Portogallo...''. (ANSA). YYG

Offline Dan

*
118
Re:articoli vari...
« Risposta #6 il: 06 Mag 2010, 10:36 »

lo sanno pure loro, non se finisce qua a pià mazzate
Re:articoli vari...
« Risposta #7 il: 06 Mag 2010, 10:45 »
strano visto il personaggio Beccantini
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod