#AzzurreSuRaiUno

0 Utenti e 64 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline bak

*
20166
#AzzurreSuRaiUno
« il: 22 Nov 2017, 17:14 »

Le azzurre si giocano la qualificazione ai Mondiali di calcio. E la diretta tv?

scritto da Tiziana Pikler il 20 Novembre 2017

Gli addetti ai lavori lo avevano detto: se la nazionale di calcio di Gian Piero Ventura non si fosse qualificata per il Campionato del Mondo Russia 2018 sarebbe stata l’apocalisse. E “apocalisse” è stata. Dopo l’esclusione, la seconda della storia del calcio maschile italiano dopo quella del 1958, l’”apocalisse” sta continuando con scambi di accuse, rimpalli di responsabilità, richieste di rifondazione del calcio italiano. Insomma, si vorrebbe ripartire da una sorta di anno zero.

Se da una parte c’è chi si lecca le ferite, l’altra metà del sole continua a lavorare con passione e dedizione per raggiungere l’obiettivo fallito dagli uomini. Sì, perché una nazionale maggiore l’Italia può ancora averla in un Campionato del Mondo di calcio. È la nazionale femminile di Milena Bertolini in corsa per Francia 2019. Al momento le azzurre hanno ottenuto tre vittorie in altrettante partite, con 9 reti fatte e 0 subite, guidano la classifica del girone di qualificazione. Saranno qualificate le prime classificate dei sette gironi, mentre le quattro migliori seconde si sfideranno negli spareggi. La qualificazione ai mondiali femminili all’Italia manca dal 1999 quando le azzurre parteciparono al mondiale negli Stati Uniti e uscirono al primo turno.

La prossima sfida per le ragazze del ct Bertolini sarà contro il Portogallo, in trasferta, il prossimo 28 novembre. È proprio per vedere in televisione questa partita, e le seguenti, che Assist, l’Associazione Nazionale Atlete, che vanta tra le sue fondatrici e sostenitrici icone dello sport italiano come Carolina Morace, Manù Benelli, Josefa Idem, Patrizia Panico, Antonella Bellutti e Tania Di Mario, ha lanciato sul web la campagna #AzzurreSuRaiUno. L’hashtag sta spopolando in rete: un milione e mezzo di visualizzazioni e oltre 15mila condivisioni solo su Facebook e oltre 8.000 condivisioni su Twitter.
“Assist combatte per i diritti delle donne nello sport da ben 17 anni. E tra questi diritti c’è il dare allo sport femminile le stesse opportunità di visibilità delle discipline maschili. Per noi quindi è una vecchia storia, non una trovata dell’ultimo minuto. Sicuramente però in questi giorni c’era un sentimento diffuso e da cogliere nel desiderio dei tantissimi tifosi che amano sostenere i colori Azzurri e che hanno vissuto, come tutti noi, una grande delusione con l’uscita dai Mondiali dell’Italia maschile. La nostra campagna si è rivolta a loro, ma anche a chi in Italia pensa (ancora e ostinatamente) che il calcio sia solo uno sport “per uomini”, dichiara la presidente di Assist, Luisa Rizzitelli.
In termini di audience l’ultima edizione della Coppa del Mondo di calcio femminile, negli Stati Uniti, ha registrato numeri da record: la finale tra USA e Giappone è stata vista, solo negli States, da una media di 23 milioni di telespettatori ed è l’incontro di calcio più seguito in assoluto (maschile o femminile) nella storia statunitense. Si conta che i Campionati del Mondo del 2015 siano stati visti, nel mondo, da 750 milioni di persone.
“#AzzurreSuRaiUno non è una campagna “contro” ma una campagna “per”. Il servizio pubblico, tra l’altro, detiene già i diritti di queste partite, quindi la nostra richiesta è semplice: date alla Nazionale femminile la visibilità che le spetta, utilizzando le tre reti più viste (RaiUno, RaiDue e RaiTre) al di là dell’ottimo lavoro che fanno ogni giorno i giornalisti di RaiSport. Chiederemo un incontro alla presidente Maggioni perché ci consenta questo piccolo grande passo. Noi di Assist (volontari e volontarie) crediamo che questo risultato si possa raggiungere e la quantità straordinaria di condivisioni e di reazioni positive all’iniziativa ci sta confortando molto. In questa settimana chiederemo a grandi campioni e a grandi campionesse di sostenerci e di sostenere questa richiesta. Perché, tra l’altro, è del tutto evidente che a trarne vantaggio non sarebbe solo una delle discipline sportive maggiormente tartassata da stereotipi e dicerie, ma tutto lo sport italiano. Perché le donne non solo vincono, ma soprattutto offrono modelli umani straordinari, dove i valori dello sport sono la vera chiave che crea ascolto, passione e interesse.”, continua la Rizzitelli.
Una nuova battaglia, quindi, dopo quella vinta pochi giorni fa con l’istituzione, con la prossima Legge di Bilancio, del Fondo nazionale per la tutela della maternità delle atlete, che avrà una dotazione di 2 milioni di euro per il 2018.
 


Online Palo

*****
13037
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #1 il: 23 Nov 2017, 07:20 »
Spero vincano questa piccola ma per loro importante battaglia!

Offline Daniela

*****
25948
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #2 il: 25 Nov 2017, 15:22 »
Spero vincano questa piccola ma per loro importante battaglia!
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #3 il: 28 Nov 2017, 12:45 »
Guardando la programmazione di oggi, niente RaiUno...e nemmeno RaiSport in quanto c'è la fondamentale Spal-Cittadella.

In Portogallo la danno in diretta sul primo canale nazionale

http://www.rtp.pt/programa/tv/p34953

Offline Tyler87

*
4506
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #4 il: 28 Nov 2017, 12:52 »
Sicuramente non potranno avere l'appeal e audience della nazionale maschile, ma se la Rai manda in chiaro su rai2 o rai3 anche le amichevoli della U21 non vedo perché non possa dare in tv le qualificazioni al mondiale della femminile.
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #5 il: 28 Nov 2017, 12:58 »
Lo ammetto, penso di non aver mai seguito una partita intera di calcio femminile, però, dal servizio pubblico, mi sarei aspettato almeno la diretta su RaiSport, soprattutto perché fraga ca**i di Spal-Cittadella. E' prevista solo una differita domani all'ora di pranzo :roll:

P.s.: Ci sarà una diretta streaming sulla pagina FB della Figc
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #6 il: 28 Nov 2017, 18:27 »
Premessa: che ben venga!

Considerazione: se l'italia maschile fosse passata a qualcuno sarebbe mai venuto in mente? Non sembra

così una forma di subordinazione ancora più marcata?

Offline bak

*
20166
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #7 il: 28 Nov 2017, 18:49 »
Con un canale tematico della Rai il problema non si dovrebbe porre neanche.
Spostavano l'orario di Spal- Cittadella oppure il giorno.
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #8 il: 28 Nov 2017, 18:50 »
Premessa: che ben venga!

Considerazione: se l'italia maschile fosse passata a qualcuno sarebbe mai venuto in mente? Non sembra

così una forma di subordinazione ancora più marcata?

Allora, era un discorso che volevo aprire qualche giorno fa, poi non ho fatto più in tempo a scrivere.

Veniamo subito al nocciolo della questione: si, è tutto subordinato all'eliminazione della Nazionale maschile. E' una "campagna contro", nonostante venga affermato il contrario. Siamo alla quarta partita delle qualificazioni e non ricordo prima del 13 novembre alcun hastag #AzzurreSuRaiUno.

La richiesta di far vedere la nazionale su RaiUno appare estemporanea, quando invece c'è bisogno più di un "lavoro" dietro le quinte.
Già leggo con più piacere il finale dell'articolo postato da Bak dove si segnala: "Una nuova battaglia, quindi, dopo quella vinta pochi giorni fa con l’istituzione, con la prossima Legge di Bilancio, del Fondo nazionale per la tutela della maternità delle atlete, che avrà una dotazione di 2 milioni di euro per il 2018."

P.s.: rimane un disservizio il non aver dedicato alla partita uno dei due canali RaiSport. Fosse anche quello non in HD.
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #9 il: 28 Nov 2017, 21:58 »
Lo ammetto, penso di non aver mai seguito una partita intera di calcio femminile, però, dal servizio pubblico, mi sarei aspettato almeno la diretta su RaiSport, soprattutto perché fraga ca**i di Spal-Cittadella. E' prevista solo una differita domani all'ora di pranzo :roll:

P.s.: Ci sarà una diretta streaming sulla pagina FB della Figc

Le ragazze hanno vinto uno a zero e hanno fatto un gran bel passo verso i mondiali.

Online Palo

*****
13037
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #10 il: 29 Nov 2017, 07:58 »
Le ragazze hanno vinto uno a zero e hanno fatto un gran bel passo verso i mondiali.
:asrm


Ci sta sempre bene ...

Offline phenix

*****
1837
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #11 il: 29 Nov 2017, 08:28 »
:asrm


Ci sta sempre bene ...

Con gol annullato al 90' al Portogallo su fallo francamente dubbio, ma va bene così. Ora sotto col Belgio.
Re:#AzzurreSuRaiUno
« Risposta #12 il: 29 Nov 2017, 14:47 »
:asrm


Ci sta sempre bene ...

Io non ho mai amato il calcio femminile. Reminiscenza di un vecchio rancore.
A 18 anni, con la mia squadra di allora, Under 18 regionale, facemmo un'amichevole contro la Lazio femminile, allora ai vertici, con l'aggiunta della Morace (che si allenava a Roma con la Lazio ma giocava il campionato con un altra squadra che non mi ricordo, forse il Trani).
Vincemmo facile, dopo mezz'ora eravamo quattro a zero per noi.
Il problema era che le giocatrici erano di una cattiveria incredibile. Entravano per fare male.
La Morace, sui calci d'angolo (ne ebbero pochi) era un pericolo pubblico. Sgomitava in maniera ignobile cercando di colpirci al volto.
Io, giocavo libero, cominciai a far volare calcioni e a fare entrate dure. Ne lasciai un paio per terra.
Va bene il rispetto per le ragazze, ma avevo finito il rispetto.
L'allenatore ebbe l'intelligenza di farmi uscire all'intervallo.
Da quel giorno il calcio femminile é stato per me sempre un tabou. Una cosa negativa.
Poi, qui in Francia, da qualche anno, c'é un certo fervore per la nazionale femminile. Le squadre maschili investono nei campionati femminili e ci sono il PSG, l'Olympique Lyon, l'Olympique Marseille.
Vincendo il mio vecchio rancore ho anche visto qualche partita della nazionale francese agli ultimi mondiali. Ed era interessante.
C'era comunque passione e intensità.
Mi sono ricreduto.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod