Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!

0 Utenti e 33 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #880 il: 08 Mar 2023, 17:17 »
Gli elementi di colpevolezza sono talmente tanti e evidenti che probabilmente ci sarà anche l'Uefa (oddio, pure loro...) a vegliare che la Juve venga punita come merita.
Il Tar del Lazio è intervenuto ma non ha nessuna voce in capitolo per quanto riguarda la punizione sportiva.

Online genesis

*****
22366
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #881 il: 08 Mar 2023, 22:17 »

Offline PARISsn

*****
18309
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #882 il: 09 Mar 2023, 10:45 »
https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2023/03/08/news/juventus_inchiesta_stipendi_proroga_chine-391188479/?ref=RHLF-BG-I391182629-P4-S2-T1

questo articolo è scandaloso, scritto coi piedi da qualcuno a cui hanno detto..." aho è uscita sta cosa sulla vicenda, butta giu' due righe "....cioe' il 27 marzo, giorno piu' giorno meno, scadono i 20 giorni di proroga e la Procura Federale dovra' chiedere le sanzioni e non credo proprio che  la Corte Federale decidera' a meta maggio, 50 giorni per deliberare ? non mi pare che nel primo filone tra la richiesta della  Procura di 9 punti di penalizzazione e  la decisione della Corte siano passati 50 giorni ma  molti meno...poi riguardo le presunte irregolarita' nel procedimento che la Juve ha messo al centro del suo ricorso, stanno solamente dare la solita caramella ai tifosi boccaloni...basta fare  una ricerchina in cui ci sono fior di magistrati ordinari e sportivi che smentiscono assolutamente queste irregolarita...

Giudizio e responsabilità disciplinare - Procura federale – art. 122, comma 4, CGS - riapertura delle indagini - illecito sportivo – rilevanza degli elementi istruttori desumibili dal procedimento penale - procedimento archiviato – richiesta degli atti del procedimento penale – ammissibilità

...non sembra convincente la tesi secondo cui, in sostanza, la Procura Federale non avrebbe più potuto chiedere ed ottenere gli atti del procedimento penale, in relazione ad un procedimento disciplinare già archiviato, senza previamente effettuare una formale riapertura delle indagini, basata però, su un diverso “nuovo fatto”. Questa impostazione sarebbe incongrua e illogica, perché è vero esattamente il contrario: sono proprio le risultanze degli atti delle indagini penali, giunte a conoscenza dell’organo inquirente sportivo, che possono costituire il presupposto per la riattivazione del procedimento di competenza della Procura Federale, qualora siano in grado di evidenziare nuovi fatti o circostanze. Seguendo la tesi contraria, la Procura potrebbe riaprire le indagini solo qualora giungesse a conoscenza delle evidenze derivanti dai giudizi penali attraverso le iniziative della stessa Autorità Giudiziaria o notizie di stampa. Infatti, diversamente da quanto opinato, lo scambio di informazioni con gli organi penali rientra nell’ambito dell’attività istituzionale della Procura Federale e non può configurarsi necessariamente come atto istruttorio riferibile dall’organo inquirente ad un procedimento in corso. L’istanza di atti, del resto, ha una funzione meramente sollecitatoria di un potere di cui la Procura è comunque titolare e che viene costantemente esercitato, nel quadro della leale collaborazione tra giustizia sportiva e giustizia statale. D’altro canto, gli elementi dell’indagine penale possono essere acquisiti in “qualsiasi momento”. Ne consegue che, anche volendo ipotizzare che la richiesta degli atti alla Procura andasse formulata soltanto dopo la formale riapertura del procedimento, gli atti del procedimento penale resterebbero comunque pienamente utilizzabili nel presente giudizio sportivo. Non vi è dubbio che l’impostazione del codice si riannoda ad una ponderazione di interessi attentamente effettuata dal legislatore federale. La “certezza” derivante dal proscioglimento disposto con l’archiviazione non è assoluta, perché potrebbe essere messa in discussione dai risultati dell’istruttoria condotta dall’autorità giudiziaria penale, idonei a far emergere circostanze o fatti nuovi. Ma si tratta di un’opzione collegata alla ritenuta opportunità di allineare la risposta sanzionatoria sportiva agli accertamenti compiuti in sede penale, caratterizzati dalla incisività degli strumenti di indagine attribuiti al pubblico ministero, bilanciati dalle garanzie difensive degli indagati.
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #883 il: 11 Mar 2023, 18:49 »
è poco attinente ma lo posto qui.
guardate che percezioni diverse si possono avere...è presa da un forum dei gobbi in merito al processo.
copio e incollo.

"Si possono permettere tutto perché il tifoso Juventino è un pecorone, fosse stata la Lazio a quest'ora ci sarebbe voluto l'esercito per fermare i tifosi sotto la figc"

Online Palo

*****
13195
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #884 il: 11 Mar 2023, 20:21 »
è poco attinente ma lo posto qui.
guardate che percezioni diverse si possono avere...è presa da un forum dei gobbi in merito al processo.
copio e incollo.

"Si possono permettere tutto perché il tifoso Juventino è un pecorone, fosse stata la Lazio a quest'ora ci sarebbe voluto l'esercito per fermare i tifosi sotto la figc"
Verissimo.
Guarda qui, riferito alla presenza del pagliaccio portoghese:


Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #885 il: 12 Mar 2023, 14:54 »
Verissimo.
Guarda qui, riferito alla presenza del pagliaccio portoghese:



Abdiamo in Champions, daje

Online trax_2400

*****
15221
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #886 il: 14 Mar 2023, 13:08 »
A quanto si legge in giro, pare che le famose lettere scambiate tra procuratore e Covisoc siano ininfluenti ai fini del processo.
Naturalmente quella era solo una delle armi in mano ai procuratori della juve.
Qualcuno che ci capisce può chiarire?

Offline PARISsn

*****
18309
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #887 il: 14 Mar 2023, 19:02 »
A quanto si legge in giro, pare che le famose lettere scambiate tra procuratore e Covisoc siano ininfluenti ai fini del processo.
Naturalmente quella era solo una delle armi in mano ai procuratori della juve.
Qualcuno che ci capisce può chiarire?

io non ci capisco ma cerco notizie, oggi Gravina ha difeso l'operato della Procura Federale, dicendo che  è prassi che vengano chieste alla Covisoc visure e pareri sui movimenti, quindi non c'e nulla di strano, la juve credo si appelli al fatto che  in quei documenti non è mai menzionata ufficialmente la  Juve  ma si parla di movimenti generici, adesso tocca vedere se non si parla di Juve esplicitamente  perche i documenti richiesti riguardavano proprio la  Juve e quindi non serviva  nominarla oppure altro....riguardo l'altra parte della difesa che punta sul fatto che si è data  una  penalizzazione riguardo un indagine archiviata e non riaperta  ufficialmente per fatti nuovi, credo che  il regolamento lo consenta  in pieno quindi se la dovrebbero pijanderculo...cmq da 4  o 5 giorni escono interviste a spron battuto ad avvocati e magistrati ( oggi ne ho letta  una addirittura di uno dei magistrati che ha stilato il regolamento di disciplina federale ) in cui dicono che la penalizzazione sara' tolta del tutto senza manco rimandare la cosa alla Corte Federale....non so che dire...fosse cosi' Chine' e gli altri della  Procura sono degli imbecilli e sono degli imbecilli anche  i membri della Corte federale...vedremo !!....intanto l' Uefa si è fatta mandare tutti i documenti usciti dall'altro filone, quello degli stipendi...
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #888 il: 14 Mar 2023, 19:29 »
Si legge molta fuffa in giro. C'è volontà di protagonismo e anche molto mangime sparso ad arte. Anche dal lato FIGC, perché il patto tra Chinè e Gravina è saldissimo. Sicché la cassazione della sentenza della CFA per un "errore" della Procura provocherebbe smottamenti e forse terremoti.

Tra non molto le cose saranno più chiare. Nel frattempo, suggerisco di seguire questo giornalista, che è informato bene e restituisce altrettanto bene (per me).

https://storiesport.it/indiscreto/juventus-e-la-carta-covisoc-il-confronto-chine-viglione-il-tavolo-con-gravina-e-gli-intrecci-tra-giudici-figc-e-del-consiglio-di-stato/

Qui trovate la sentenza

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwie377-hdz9AhVohf0HHZZaARoQFnoECAgQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.figc.it%2Fmedia%2F188921%2Fsez-unite-decisione-n-0063-cfa-del-30-gennaio-2023.pdf&usg=AOvVaw2WRRtrwNC9LgmVgM64RFmi


Offline PARISsn

*****
18309
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #889 il: 14 Mar 2023, 20:23 »
per la difesa della Juve  me sa tanto fumo e niente arrosto con ste carte Covisoc...

Il lungo tira e molla tra la Federcalcio ed i legali della ex dirigenza della Juventus è giunto alla fine. In mattinata, infatti, sarebbe arrivata ai legali di Cherubini e Paratici la seconda carta della Covisoc, quella relativa alla richiesta di chiarimenti alla procura federale. Il documento sarebbe alla base della nota di Chinè, parte cruciale della richiesta di cancellazione della penalizzazione di 15 punti. Ora che questa carta, parte dei 9 punti alla base del ricorso al Collegio di Garanzia, è a disposizione dei legali, sarà possibile cercare un possibile vizio di procedura.

Non ci sono reazioni ufficiali ma il fatto che in nessuno dei documenti acquisiti si citi mai direttamente la società torinese potrebbe complicare non poco il lavoro della difesa. Senza la cosiddetta “notitia criminis”, invalidare la sentenza della Corte d’Appello dello scorso 20 gennaio e la conseguente penalizzazione in classifica potrebbe rivelarsi un’impresa ardua. La situazione, quindi, potrebbe ingarbugliarsi ancora di più, per la “gioia” dei tifosi della Vecchia Signora, che magari avrebbero preferito occuparsi della trasferta di Giovedì a Friburgo in Europa League.
A quanto riportato da vari organi di stampa, nella comunicazione del 31 Marzo scorso, la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche aveva richiesto alla procura federale un intervento istituzionale su alcune operazioni sospette, senza però mai citare reati specifici. Dal documento si legge come il presidente Paolo Boccardelli avrebbe “individuato situazioni gestionali che, a proprio avviso, meritano un attento monitoraggio e ciò anche nella prospettiva dell’adozione di potenziali iniziative istituzionali da parte dei competenti organi della Figc”. Nel mirino, specificamente, le “operazioni di compravendita di calciatori le quali, pur concluse per prezzi significativi, comportano flussi pecuniari assai più contenuti (se non nulli) in quanto sovente le reciproche posizioni di credito e debito sono regolate dai club a mezzo di compensazione”. Il sospetto insomma è che i “prezzi di compravendita” sarebbero stati determinati in modo non trasparente.

La risposta della procura arrivò 14 giorni dopo, citando specificamente le “plusvalenze fittizie”, i casi Chievo-Cesena e gli scambi tra Perugia ed Atalanta. Cosa c’entra la Juve? Niente, a dire il vero, il che ha creato attriti tra vari organismi ufficiali. Il Tar del Lazio ha infatti obbligato la federazione a metterla a disposizione delle difese ma nel merito del processo il documento sarebbe “irrilevante”, visto che non cita il club bianconero. Anche in questo caso, però, la difesa avrebbe rilevato alcune irregolarità nel contenuto di questo scambio di e-mail, tali da contestare non solo la forma ma anche la sostanza. Non è dato, però, sapere quali siano le altre strade sulle quali punterebbe il team di avvocati della società torinese.



Offline PARISsn

*****
18309
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #890 il: 21 Mar 2023, 14:27 »
Nuovo capitolo nell'Inchiesta Prisma che vede coinvolta la Juventus: la Procura di Cagliari - secondo quanto riferito dal quotidiano "L'Unione Sarda" - ha aperto un'inchiesta sulla vendita di un giocatore della Juve ai rossoblù. Il nome in questione è quello di Alberto Cerri, accasatosi al Cagliari nel luglio 2018, generando secondo gli investigatori una plusvalenza di 8-9 milioni.

Il procuratore Sabelli ha assegnato il fascicolo al pool che si occupa di reati finanziari, ma al momento non ci sarebbe nessun iscritto nell'elenco degli indagati. Nel frattempo però i pm della Procura di Torino continuano a mandare faldoni ad altre procure sparse in tutta Italia e non sono escluse altre inchieste.
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #891 il: 22 Mar 2023, 16:05 »
Ma un -20 al napoli , no ?
Chiedo per un amico.

Online Tarallo

*****
105539
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #892 il: 22 Mar 2023, 16:35 »
L’affare Osimhen è tutt’altro che chiaro e lo sanno tutti. Ci furono quei tre giocatori per un valore di una ventina di milioni che poi finirono in Eccellenza o smisero di giocare. Ne abbiamo parlato già.
20 milioni, direi 20 punti.
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #893 il: 22 Mar 2023, 16:36 »
Ci sta.

Offline FeverDog

*****
11108
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #894 il: 22 Mar 2023, 16:38 »
meglio chiedere qualcosa in più per sicurezza
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #895 il: 22 Mar 2023, 16:40 »
se piamo tutto, pure scudi de cartone.
nel frattempo il senatore se richiedesse ufficialmente quello del 1915 ...

Offline PARISsn

*****
18309
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #896 il: 24 Mar 2023, 14:11 »
il fatto è che indagini devono partire dalle Procure ordinarie e che se trovano elementi degni di nota ai fini di un illecito li trasmettono alla Procura sportiva o quest'ultima ne fa richiesta, se a Napoli la procura non si muove il Napoli sta tranquillo e detto tra noi, oggi come oggi, un procuratore della Repubblica che dovesse muoversi contro il Napoli me sa che rischierebbe seriemente l'incolumita'...intanto dopo la Procura di Cagliari anche quella di Bologna si muove e sempre per scambi fi giocatori tra Juve e amici di merende....

Indaga anche la Procura di Bologna sull'operazione che vide nel 2018 il trasferimento di Orsolini dalla Juventus al Bologna. Un accordo di mercato che è finito nell'occhio del ciclone in merito alle plusvalenze fittizie che avrebbe generato il club bianconero e sulle quali si sta investigando.
La Procura ha avviato una inchiesta per verificare che ci siano profili penali. Bologna e Juve realizzarono una scrittura privata, mai depositata in Lega, in cui si accordarono sul diritto di recompra da parte del sodalizio bianconero a determinate cifre. Una pratica che, secondo l'accusa, avrebbe garantino alla Juve di aggiustare i bilanci con l'aiuto di società "amiche"

Offline PARISsn

*****
18309
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #897 il: 25 Mar 2023, 12:52 »
dal Corsport

La Juventus è sotto indagine della Uefa da dicembre. Questo quanto emerso dal documento sul bilancio semestrale dei bianconeri. Provvedimento che è stato preso per analizzare se ci fossero delle violazioni al Fair Play Finananziario in seguito all'inchiesta della Procura di Torino sul caso plusvalenze.
Juve, l'indagine della Uefa: "La società presterà massima cooperazione"
Questo quanto si legge nel documento della Juventus: "In data 1° dicembre 2022, l’UEFA Control Financial Control Body, “facendo seguito alle asserite violazioni finanziarie che sono state recentemente rese pubbliche a seguito dei procedimenti avviati dalla Consob e dalla Procura della Repubblica di Torino”, ha avviato un procedimento volto alla verifica del rispetto delle UEFA Club Licensing and Financial Fair Play Regulations – Edizione 2018. La Società presterà la massima cooperazione alla UEFA nel contesto del procedimento e fornirà ogni informazione e dato utile volto a dimostrare che la situazione economico-patrimoniale e finanziaria della Società non si è significativamente modificata rispetto a quanto riportato al CFCB nel contesto della sottoscrizione del Settlement Agreement".

Il documento poi continua: "In data 9 dicembre 2022 il membro relatore nominato dal CFCB ha chiesto alla Società di presentare entro il 20 gennaio 2023 determinati documenti attinenti: i) il procedimento presentato dalla Procura della Repubblica di Torino, ii) la decisione della Consob emessa nell’ambito del Procedimento 154-ter, e iii) eventuali documenti integrativi e osservazioni che la Società ritenesse utile presentare".


Offline Slasher89

*****
10780
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #898 il: 25 Mar 2023, 14:10 »
Al Napoli, almeno per questa stagione, non faranno nulla ma l'affare Osimhen è sporchissimo.
Re:Bilanciamoli, Plusvalenzopoli, Rubentopoli...son peggio delle merde!
« Risposta #899 il: 25 Mar 2023, 16:44 »
In un paese de pagliacci che pretendiamo.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod