Ok, famme fa contento S.S. Termopiliano prima di andare a dormire

Oggi ho visto due partite. Vittoria del Nottingham Forest al London Stadium sul West Ham per 2-1. Primo gol da ufficio inchieste dopo 11' con Areola che sbaglia il passaggio al centrale davanti all'area di rigore, anticipo di Gibbs-White che mette in rete, vanificando le due belle parate che aveva fatto il portiere di casa nei primi minuti. Raddoppio di Milenkovic nella ripresa, il serbo, in un mischione un cui non si capisce niente, devia di spalla una punizione dalla sinistra. Controllo al Var per cinque lunghi minuti che si conclude con la conferma della rete. Questo episodio contribuisce ad un recupero di 11' con la partita che si conclude in pratica al 106' con quattro ammonizioni comminate tra il 105' e il 106' per un paio di mass confrontations che si sono verificate nei nervosi minuti conclusivi. Per il West Ham aveva accorciato Bowen a due minuti dalla fine del tempo regolamentare con una mezza girata di sinistro all'incrocio dei pali. Per i padroni di casa Cresswell ai saluti dopo 11 stagioni, molto applaudito quando è stato sostituito. Sul controllo var mi viene da dire che veramente dalle immagini non si capiva molto, né se ci fosse un fuorigioco attivo di un attaccante (Milenkovic mi sembrava in gioco), né se ci fosse un fallo e ho pensato che forse andrebbe evitato un controllo di 5 minuti che non porta a una revisione della decisione perché dalle immagini era oggettivamente difficile capire qualcosa.
A seguire, l'Arsenal batte il Newcastle di misura con un gol a inizio ripresa di Rice, dopo che a inizio partita Raya ha fatto almeno quattro interventi strepitosi (mi pare sia stato votato migliore in campo), evitando il vantaggio degli ospiti. Ospiti che poi non riescono a produrre molto altro in attacco, neanche nel forcing finale, e anzi dopo l'avvio positivo subiscono il ritorno dei Gunners che si dimostrano una squadra ben più quadrata. Anche per i Gunners pare che ci sarà un addio, si tratta di Jorginho, a cui Arteta ha concesso i minuti finali. Dovrebbe tornare in Brasile al Flamengo.
Lotta Champions che è serrata con cinque squadre in due punti. Il City però ha una partita in meno che recupera martedì e con una vittoria passerebbe dalla quinta alla terza posizione. Il Newcastle si è complicato un po' la vita ma all'ultima in casa contro l'Everton potrebbe staccare il biglietto per la Champions. Anche se arrivasse a pari punti con Chelsea e Aston Villa, in questo momento ha una migliore differenza reti e anche un maggior numero di gol segnati, che sono i primi due criteri in vigore per stabilire le posizioni in caso di arrivo a pari merito. Il Nottingham Forest con la vittoria di oggi, unico risultato utile, rientra in corsa ma una vittoria nello scontro diretto contro il Chelsea potrebbe non bastargli se il Newcastle e l'Aston Villa, in visita al Manchester United reduce dalla finale di EL, dovessero vincere (do per scontata la vittoria del Manchester City all'ultima giornata sul campo del Fulham, o almeno un pareggio: con quattro punti sarebbero fuori della portata del Nottingham). Per me comunque il Chelsea non perde.
Quanto precede a meno di sorprese, cioè sorprese per me
