Non lo stavo seguendo particolarmente quest'anno ma leggo che non sta segnando molto. 7 gol in 23 partite.
Vabbè che in classifica dietro i mostri sacri Lewandowski e Mbappe c'è un certo Budimir (con 14) 
Il Maiorca è una squadra che segna poco, ma subisce altrettanto poco. 28 gol segnati in altrettante partite giocate e soli 34 gol subiti (tra l'altro 12 arrivati solo dalle batoste contro Real, Barcellona e Villarreal).
Ieri il secondo tempo di Muriqi è stato da autentico protagonista, sia in negativo che in positivo.
Autorete bella, di testa, all'angolino.
Poi il rigore sbagliato.
Poi quello conquistato, ma tolto al Var (abbastanza inspiegabilmente).
Poi ennesimo rigore fischiato al Maiorca, con il Pirata che consegna la palla ad Abdon Prats. Altro miracolo del portiere dell'Espanyol. L'azione riparte e termina con un fallo conquistato dai catalani in attacco. Improvvisamente la sala Var richiama il direttore di gioco. E uno pensa: "potrebbe controllare se ci sono gli estremi per l'espulsione per negata chiara occasione da gol". No. Richiamato per il calcio di rigore tirato oramai 3-4 minuti prima. In sostanza uno dell'Espanyol, prima del tiro, aveva calpestato la linea dell'area di rigore. Stavolta sembra partire Maffeo, ma riconsegna la palla a Muriqi. Siamo al 95°e pallone che pesa all'inverosimile. La piazza quasi al sette (Juan Garcia aveva nuovamente intuito la direzione).
Muriqi che passa dall'inferno al paradiso, chiede scusa al pubblico per poi partire con la sua classica esultanza da Pirata.