Serie B 2024/2025

0 Utenti e 66 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #160 il: 25 Nov 2024, 00:32 »
Luca D'Angelo è uno degli allenatori più sottovalutati del attuale panorama calcistico italiano. Sarò ripetitivo ma tant'è. Il suo Spezia continua a trottare e lo fa battendo con un secco 3-0 il Sud Tirol. Tra gli altri in gol anche Francesco Pio Esposito (al 7° gol in campionato). I bianconeri sono ora 2° in classifica (a pari punti con il Pisa) e unica squadra della B ad essere ancora imbattuta (8 vittorie e 6 pareggi).

L'1-1 tra Palermo e Sampdoria invece è il risultato perfetto per riassumere le grandi difficoltà di due squadre sulla carta competitive e ben attrezzate ma già distanti anni luce dalla zona promozione diretta. 18 punti per i rosanero e 16 per i blucerchiati. La zona play-off è più o meno lì ma le ambizioni di inizio stagione erano decisamente altre.

Mentre il Frosinone perde contro la Cremonese (solo 1-0 grazie ai miracoli di Cerofolini). Ciociari sempre ultimi con 10 miseri punti. Situazione veramente complessa la loro. Prima sconfitta per il neo tecnico Greco ma 4 punti in 5 partite non possono certamente rappresentare un bottino convincente.
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #161 il: 30 Nov 2024, 23:26 »
Qualche considerazione su questa prima parte di giornata...

Sassuolo sempre in testa e sempre più in scioltezza (nell'anticipo del Venerdì vittoria per 0-2 nel derby con la Reggiana, reti del solito Thorsvedt e di Mulattieri).

Nelle gare di Sabato unico successo quello esterno (e roboante) della Cremonese (al 2° successo in fila dal ritorno di Stroppa in panchina). 0-4 in casa di un Sud Tirol in crisi nera  (3 sconfitte su altrettante gare per il neo-tecnico Zaffaroni).

Pirotecnico 3-3 tra Sampdoria e Catanzaro (per i calabresi 11° pareggio su 15 gare disputate). Tripletta di "Re" Immello per i giallorossi, la rete di Leonardi nel finale evita la sconfitta (e probabilmente salva la panchina di Sottil).

1-1 tra Brescia e Bari. Per i galletti (in piena zona play-off con 21 punti) 13° risultato utile di fila (ma con il rammarico di aver fallito un rigore con Falletti nel primo tempo).

Nei bassifondi della classifica si muove qualcosa in casa Cittadella, punticino che fa morale (2-2 con la Juve Stabia, da segnalare l'eurogol di Folino per le vespe).
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #162 il: 01 Dic 2024, 18:17 »
A sto giro sono sicuro che il buon hafssol non l'abbia vista (e ovviamente nemmeno io).
Comunque questo Cosenza non muore mai. Sotto di 2 reti sul difficile campo del Pisa la riprende nel finale, prima con la rete di Mazzocchi (la seconda consecutiva) e poi nei minuti di recupero con un bel gol di Fumagalli. Punto d'oro direi (8° pareggio stagionale).

Attenzione però perché la classifica lì sotto si può accorciare. Il Frosinone ha vinto (3-2 sul Cesena) e la Salernitana all'intervallo è avanti 2-1 con la Carrarese.
Sud Tirol, Cittadella e Reggiana sono quelle messe peggio sul "qui ed ora".

Online hafssol

*
9702
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #163 il: 01 Dic 2024, 19:03 »
A sto giro sono sicuro che il buon hafssol non l'abbia vista (e ovviamente nemmeno io).
Comunque questo Cosenza non muore mai. Sotto di 2 reti sul difficile campo del Pisa la riprende nel finale, prima con la rete di Mazzocchi (la seconda consecutiva) e poi nei minuti di recupero con un bel gol di Fumagalli. Punto d'oro direi (8° pareggio stagionale).

Infatti non l'ho vista, anche se seguendo gli aggiornamenti su Sofascore per qualche minuto ho sperato che anche la partita della Lazio potesse avere lo stesso andamento di risultato.
Ho recuperato gli highlights e, in particolare, il gran gol di Fumagalli nel recupero: in effetti è vero che la squadra non molla mai e che un punto sul difficile campo del Pisa va considerato comunque guadagnato.
Come dicevi, la classifica in coda si è parecchio accorciata e sabato ci sarà un Cosenza-Frosinone molto delicato e potenzialmente significativo per le prospettive di entrambe le squadre.

Oltre al Pisa che continua a rallentare, in testa battute d'arresto per lo Spezia e anche per il Cesena; tra quelle a ridosso delle prime, solo la Cremonese sembra avere potenzialità per pensare di provare a colmare il solco con la zona promozione diretta, mentre il Sassuolo pare ormai aver cominciato quella che probabilmente sarà la sua fuga solitaria.
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #164 il: 02 Dic 2024, 00:29 »
il gran gol di Fumagalli nel recupero

Tra quello di Folino della Juve Stabia contro il Cittadella (in rovesciata) e questo di Fumagalli è davvero difficile scegliere quale sia il più bello.

Come dicevi, la classifica in coda si è parecchio accorciata e sabato ci sarà un Cosenza-Frosinone molto delicato e potenzialmente significativo per le prospettive di entrambe le squadre.

Soprattutto perché al momento non sembra esserci una vera e propria squadra materasso tipo il Lecco dello scorso anno.
Cittadella e Sud Tirol sono in difficoltà, ma c'è le vedo mollare così presto. Idem la Reggiana o il Frosinone stesso.
La bagarre per non retrocedere rischia di essere molto serrata e combattuta anche quest'anno (con la sorpresa sempre dietro l'angolo).
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #165 il: 08 Dic 2024, 02:06 »
Non so cosa volesse fare nello specifico ma l'autogol di Martino è un qualcosa di veramente brutto da vedere. Episodio che condanna il Cosenza ad una amara (ma meritata) sconfitta. Ho visto solo gli highlights e giudico quelli chiaramente (magari come al solito saprà dirci di meglio il buon hafssol).
Successo di platino per il Frosinone (che fa il paio con quello ottenuto nella giornata scorsa contro il Cesena), ciociari che in classifica agguantano proprio il Cosenza a quota 16 (in quella che virtualmente sarebbe la zona play-out).

Nelle altre gare di giornata spicca su tutte il pirotecnico 2-3 del Pisa a Mantova. Altra rimonta subita per la squadra di Inzaghi (da 0-2 a 2-2, con doppietta di Mancuso per i padroni di casa) ma un bel gol di Moreo regala i 3 punti ai toscani (che salgono così a quota 34, momentaneamente in vetta).
Molto importante la vittoria del Bari sul Cesena, 1-0 con rete decisiva segnata da Dorval (già al 4° gol stagionale). In virtù di questo risultato i galletti scavalcano proprio i romagnoli al 5° posto in classifica.
1-1 invece tra Modena e Salernitana. Secondo risultato utile di fila per Colantuono sulla panchina dei granata, ma situazione resta ancora particolarmente delicata (per quanto la classifica sia ancora molto corta e con tante squadre in pochi punti).

Ufficiale l'esonero di Zaffaroni, che lascia il Sud Tirol con l'emblematico score di 4 sconfitte in altrettante gare. Tra i nomi dei possibili sostituti in lizza anche un ritorno di Bisoli (esonerato quest'anno dal Modena).

Online hafssol

*
9702
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #166 il: 08 Dic 2024, 10:16 »
Non so cosa volesse fare nello specifico ma l'autogol di Martino è un qualcosa di veramente brutto da vedere. Episodio che condanna il Cosenza ad una amara (ma meritata) sconfitta. Ho visto solo gli highlights e giudico quelli chiaramente (magari come al solito saprà dirci di meglio il buon hafssol).
Successo di platino per il Frosinone (che fa il paio con quello ottenuto nella giornata scorsa contro il Cesena), ciociari che in classifica agguantano proprio il Cosenza a quota 16 (in quella che virtualmente sarebbe la zona play-out).

Partita abbastanza folle, affrontata secondo me con supponenza dal Cosenza, che fin dall'inizio ha ruminato calcio senza mai risultare davvero pericoloso. Campanello d'allarme per me molto preoccupante, che fa il paio con la consueta sterilità offensiva, particolarmente sensibile tra le mura amiche, dove lo score è molto deficitario e la vittoria manca da settembre.
Sconfitta pienamente meritata, al di là della tragicomica dinamica dell'autorete (sulla quale c'erano comunque due mezzi falli che insieme non ne hanno fatto uno intero che ne giustificasse l'annullamento), col Frosinone che ha preso non so quanti legni e sprecato occasioni colossali per arrotondare il risultato, vedasi in particolare la triplice occasione in quindici secondi al minuto 59:30 e il contropiede due contro zero nel finale, che Garritano stampa sulla traversa.

Con questa duplice vittoria, il Frosinone è tornato in corsa e nei bassifondi la bagarre è ancora più furibonda del solito.
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #167 il: 08 Dic 2024, 17:02 »
Fabrizio Castori nuovo allenatore del Sud Tirol. A quanto pare Bisoli ha rifiutato (uno dei favoriti secondo i media)
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #168 il: 09 Dic 2024, 02:01 »
Non è ancora ufficiale ma manca giusto il comunicato per l'esonero di Sottil. Sampdoria che è stata travolta da un Sassuolo con un roboante 5-1 (tra gli altri doppietta di Berardi). Blucerchiati che restano a 17 punti (a +1 dalla zona retrocessione). Il campionato è lungo e i play-off non sono così distanti, ma vista la situazione ci sta che ci sia un filino di preoccupazione. Vediamo se richiameranno Pirlo o se punteranno su un nuovo profilo.
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #169 il: 09 Dic 2024, 14:06 »
Adesso ufficiale, esonerato Sottil.
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #170 il: 09 Dic 2024, 20:07 »
Adesso ufficiale, esonerato Sottil.

Eh già. Per la sua sostituzione il il favorito sembra essere Semplici.

Salta anche Maran in quel di Brescia. Al suo posto arriva Bisoli (che per la prima volta in carriera allenerà il figlio).
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #171 il: 16 Dic 2024, 08:10 »
Al solito giornata scoppiettante e classifica che piano piano inizia a delinearsi sempre di più (seppur con un equilibrio di fondo che resta più o meno "incrollabile", soprattutto nelle zone calde).

Le prime 3 continuano a macinare risultati (seppur con un piccolo rallenamento dello Spezia).
Il Sassuolo soffre ma va a vincere in rimonta sul campo del Frosinone (1-2, decisiva la rete di Luca Moro a 15 minuti dalla fine), rimane in scia a -3 il Pisa (che nell'anticipo del Venerdì batte 2-0 e con pieno merito un Bari decisamente sottotono). Lo Spezia invece pur giocando una buona gara non va oltre lo 0-0 nel derby con la Sampdoria (esordio in panchina per Semplici).
La 4° al momento è -9 (per non disputare i play-off e con la promozione diretta delle prime 3 ci vogliono 14 punti di distacco tra 3° e 4°).
Il Cesena (che batte 2-1 il Cosenza) e la Juve Stabia (che va a vincere il derby con la Salernitana, 1-2 il finale) agguantano a quota 25 la Cremonese (che fa 0-0 in casa del Cittadella).
In zona play-off prima capatina per il Catanzaro di mister Fabio Caserta, i giallorossi vanno a vincere in casa del Palermo per 1-2 (rete decisiva siglata da Pometti a 10 minuti dalla fine) e scavalcano in classifica al 8° posto proprio i rosanero (con i tifosi in aperta contestazione verso il d.s. De Sanctis e il tecnico Dionisi).
Alla prima sulla panchina del Brescia 0-0 contro la Carrarese per Mister Bisoli.

Molto ingarbugliata invece la situazione nella zona rossa della classifica. In pratica tra la 10° (il Modena a quota 20) e la 20° (il Cittadella a 14) ci sono appena 6 punti.
In zona play-out al momento ci sarebbero il Cosenza (che ricordiamolo a sempre 4 punti di penalizzazione) e la Salernitana (anche qui piazza in feroce contestazione dopo la sconfitta nel derby contro la Juve Stabia).
Le ultime due danno segni di vita e quantomeno muovono la classifica, il Cittadella blocca sullo 0-0 la Cremonese mentre il Sud Tirol (alla prima di Castori in panchina) impatta sul 2-2 contro il Mantova (pareggio dei lombardi al 90°, con Aramu che sbaglia il rigore ma ribadisce in rete il tap-in).

Online hafssol

*
9702
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #172 il: 16 Dic 2024, 14:43 »
Molto ingarbugliata invece la situazione nella zona rossa della classifica. In pratica tra la 10° (il Modena a quota 20) e la 20° (il Cittadella a 14) ci sono appena 6 punti.

La stessa distanza separa anche l'ultimo posto utile per la zona playoff da quelli della zona playout; insomma, la B è sempre una discreta ammucchiata, ma ad eccezione delle prime tre quest'anno ancora di più, tanto che basta inanellare un paio di vittore consecutive per dischiudere orizzonti di classifica completamente diversi rispetto a quelli di poche giornate prima.

Ciò premesso, per il Cosenza la sconfitta di Cesena deve suonare come un nuovo campanello d'allarme: alla solita sterilità offensiva, stavolta si è aggiunto un gioco decisamente meno fluido e anche la riscossa dopo il doppio svantaggio è stata tardiva e si è fermata a metà. Non che metta in discussione la meritata vittoria dei romagnoli, ma nel primo tempo si è vista una tirata di maglia in area cesenate, che mi sarei aspettato sanzionata dal VAR, invece pare abbia prevalso la decisione di campo (mah).
Se non ci fossero i quattro punti di penalizzazione, i passaggi a vuoto delle ultime gare potevano essere anche abbastanza trascurabili, mentre in questa situazione l'andazzo della squadra, unito alle sue lacune strutturali, dovrebbe cominciare a far seriamente preoccupare.
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #173 il: 18 Dic 2024, 02:20 »
La stessa distanza separa anche l'ultimo posto utile per la zona playoff da quelli della zona playout; insomma, la B è sempre una discreta ammucchiata, ma ad eccezione delle prime tre quest'anno ancora di più, tanto che basta inanellare un paio di vittore consecutive per dischiudere orizzonti di classifica completamente diversi rispetto a quelli di poche giornate prima.

Ciò premesso, per il Cosenza la sconfitta di Cesena deve suonare come un nuovo campanello d'allarme: alla solita sterilità offensiva, stavolta si è aggiunto un gioco decisamente meno fluido e anche la riscossa dopo il doppio svantaggio è stata tardiva e si è fermata a metà. Non che metta in discussione la meritata vittoria dei romagnoli, ma nel primo tempo si è vista una tirata di maglia in area cesenate, che mi sarei aspettato sanzionata dal VAR, invece pare abbia prevalso la decisione di campo (mah).
Se non ci fossero i quattro punti di penalizzazione, i passaggi a vuoto delle ultime gare potevano essere anche abbastanza trascurabili, mentre in questa situazione l'andazzo della squadra, unito alle sue lacune strutturali, dovrebbe cominciare a far seriamente preoccupare.

Come ogni anno la zona retrocessione e play-out è bella ingarbugliata. Al momento non si intravede una vera e propria squadra materasso. Anche il Cittadella che sembrava una delle candidate qualche segno di vita lo da e sta lì. Personalmente continuo a vedere male la Reggiana ma per ora tra una botta di culo e qualche giocata individuale resta a galla (e fuori dalla zona rossa). La Carrarese sta facendo miracoli ma alla fine secondo me dovranno sudarsela, poi c'è la Salernitana che meriterebbe un discorso a parte. Insomma come al solito per le 3 che vanno giù dirette e per le 2 che fanno i play-out ci saranno almeno 8/9 squadre coinvolte fino alla fine.

Il Cosenza sicuramente rischia e dovrà sudarsela a lungo, anche perché storicamente quando hai una penalizzazione rischi di pagarla più nel lungo periodo. Da qui a fine 2024 ci sono 3 partite. Le prossime due potranno dire tanto, con la Carrarese Sabato e il derby con il Catanzaro (che chiuderà il girone d'andata).
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #174 il: 22 Dic 2024, 10:10 »
Mancano ancora due partite per completare la giornata ma gli spunti non mancano (sia in testa sia in coda).

Il Sassuolo (con il solito incontenibile Lauriente) batte 2-1 il Palermo e va a +6 sulla coppia formata dal Pisa (sconfitta per 1-0 dal Modena) e dallo Spezia (vittoria sofferta in casa del Catanzaro grazie alla 9° rete in campionato di Francesco Pio Esposito). Al momento il divario tra la 3° e la 4° è di 12 punti (ma Cremonese, Juve Stabia e Cesena devono ancora giocare).
Da segnalare l'aggancio in zona play-off del Modena (canarini che hanno svoltato in positivo dopo l'esonero di Bisoli) e della Carrarese (la vera sorpresa di questo campionato, alla pari o quasi di tutte le neo-promosse).
Nella lotta per non retrocedere vittorie pesantissime per il Cittadella (3-1 alla Reggiana) e per il Sud Tirol (galvanizzata dalla cura Castori e corsaro in quel di Bari). Di contro sconfitte altrettanto pesanti per il Frosinone (3-1 contro il Mantova di mister Possanzini) e per il Cosenza (1-0 contro la Carrarese in una gara condizionata dal rosso a Florenzi dopo circa 30 minuti di gioco).
Risultati che se vogliamo alzano la quota salvezza. In piena zona play-out c'è anche la Salernitana (che nell'anticipo non va oltre lo 0-0 in casa contro il Brescia).
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #175 il: 25 Dic 2024, 09:54 »
Domani in programma l'ormai classica giornata di serie B nel giorno di Santo Stefano.

Alle 12:30 spicca il big match di giornata tra il Sassuolo e il Pisa (1° contro 2°). Neroverdi a +6 sui toscani e con la chance di certificare il vero e proprio tentativo di fuga.

Poi sette partite alle 15 (e qui magari per una volta si potevano spalmare un po' meglio). Su tutte direi che va segnalato il derbyssimo calabrese tra Cosenza e Catanzaro. Poi le sfide play-off (Cesena-Cremonese) e quelle per la salvezza (Sud Tirol-Cittadella e tra le due retrocesse Frosinone e Salernitana). Infine Spezia-Mantova e Reggiana-Juve Stabia.

Alle 18:30 ci sarà invece Palermo-Bari (ossia due squadre in difficoltà, con il tecnico dei rosanero Dionisi a forte rischio esonero in caso di mancata vittoria).

Chiude il programma alle 20:30 la sfida tra la deludente Sampdoria (più vicina alla zona playout che a quella playoff) e la sorpresa Carrarese.

Online hafssol

*
9702
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #176 il: 26 Dic 2024, 17:33 »
Cosenza-Catanzaro la lascio raccontare a Termopiliano, perché devo ancora riprendermi (se succedesse una roba del genere in un derby romano mi dovrebbero ricoverare d'urgenza).
Pareggio sacrosanto su rigore al minuto 105, dopo aver giocato in dieci dal ventesimo del primo tempo.

La classifica continua a languire, ma questa squadra ha grandi energie mentali. Trovassero un paio di attaccanti decenti a gennaio e la salvezza tornerebbe alla portata: Alvini - oggi in lacrime a dirotto a fine gara - e i ragazzi se lo meritano.
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #177 il: 26 Dic 2024, 17:37 »
Cosenza-Catanzaro la lascio raccontare a Termopiliano, perché devo ancora riprendermi (se succedesse una roba del genere in un derby romano mi dovrebbero ricoverare d'urgenza).
Pareggio sacrosanto su rigore al minuto 105, dopo aver giocato in dieci dal ventesimo del primo tempo.

La classifica continua a languire, ma questa squadra ha grandi energie mentali. Trovassero un paio di attaccanti decenti a gennaio e la salvezza tornerebbe alla portata: Alvini - oggi in lacrime a dirotto a fine gara - e i ragazzi se lo meritano.
Aureliano fa rimpiangere il peggior arbitro di eccellenza.
Senza lui il Cosenza avrebbe vinto in carrozza, non ne ha indovinato mezza.

Online hafssol

*
9702
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #178 il: 26 Dic 2024, 17:42 »
Aureliano, tra l'altro, con Paterna al VAR.
Per me corrette entrambe le decisioni su richiamo del VAR nel finale, mentre l'espulsione nel primo tempo parecchio discutibile (voglio comunque rivederla). Per il resto concordo con la direzione pessima, nella gestione della gara e nell'interpretazione di parecchi episodi, ma con Aureliano non è una novità.

Offline richard

*****
19257
Re:Serie B 2024/2025
« Risposta #179 il: 26 Dic 2024, 18:22 »
Salernitana in zona retrocessione, un sogno che sta per avverarsi.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod