Cremonese in A tutto sommato meritatamente, anche se con una buona dose di segni del destino favorevoli, dal gol di Johnsen a Castellammare quando rischiavano un passivo pesante, al tocco di grazia di De Luca, che all'andata cambia la squadra pur senza cambiare il risultato e oggi si inventa un gol da centravanti vero, che sblocca la partita e cambia l'equilibrio per il traguardo finale.
Un paio di curiosità cablistiche: quello di stasera è lo stesso risultato, con lo stesso andamento di punteggio della gara giocata in campionato appena il 9 maggio scorso.
Per la seconda volta Stroppa vince una finale playoff contro D'Angelo (la prima nel 21-22 tra Monza e Pisa), per la seconda volta sovvertendo le gerarchie di classifica della stagione regolare e andandosi a prendere la serie A con una vittoria in trasferta nella gara di ritorno.
Ottimi spunti (come al solito

).
Butto lì qualche mia considerazione sulle due squadre in questione e sul relativo percorso...
Per quanto fatto vedere in campionato lo Spezia imho strameritava la promozione in serie A. Hanno battagliato quasi tutto il campionato con il Pisa per il 2° posto e hanno mollato solo a poche giornate dalla fine. A 8/9 gare dalla fine nello scontro diretto avevano battuto (brillantemente) proprio i toscani portandosi a -3 e riaprendo il discorso per la promozione diretta, poi da lì invece hanno lasciato per strada punti pesanti (finendo addirittura a -10 dal Pisa stesso).
Considerando però da dove era partito questo progetto tattico direi che sono andati ben oltre le più rosee aspettative (D'Angelo lo scorso anno subentrò ad Alvini con la squadra nei bassifondi della classifica e riuscì a salvarla all'ultima giornata con una inaspettata vittoria con il Venezia che si giocava la A diretta). Quest'anno sono partiti con obiettivi minimi e senza grosse ambizioni e invece hanno fatto un campionato di vertice.
Con il Catanzaro sono passati in scioltezza ma la mia sensazione è che siano arrivati a questi play-off in debito d'ossigeno e con alcuni giocatori chiave acciaccati o non al meglio. Poi se la sono comunque giocata fino alla fine eh, ma probabilmente non al massimo delle loro potenzialità.
D'Angelo si conferma un grande tecnico ma evidentemente poco fortunato nelle finali. Curioso di vedere se rimarrà allo Spezia per tentare nuovamente la scalata verso la massima serie.
Chiudo con una piccola curiosità "beffarda". Nel 2020 festeggiarono la promozione in A in casa vincendo il play-off con il Frosinone ma con la sfiga di essere nel periodo del covid e quindi in uno stadio senza tifosi. A sto giro i tifosi c'erano ma hanno vissuto una "bella" delusione. Cornuti e mazziati, come si suol dire.
La Cremonese invece all'opposto dei liguri ha disputato una regular season al di sotto delle proprie possibilità (anche se alla fine ha totalizzato appena 5 punti in meno dello Spezia). Sono partiti con l'obiettivo di giocarsi la A diretta ma nei fatti non sono mai stati in lizza per farlo. L'ambiente è sempre stato piuttosto ostile verso Stroppa e la squadra non era mai riuscita ad esprimere a fondo il proprio calcio (probabilmente anche per via di alcuni equivoci tattici). Però da quando Stroppa è tornato sulla panchina dopo il breve interregno di Corini la squadra piano piano è cresciuta e dopo il mercato di gennaio ha trovato una discreta quadra (in tal senso Azzi si da subito e Folino dalla parte finale e nei play-off si sono rivelati elementi importanti).
Stroppa si conferma un top coach per la B. Terza promozione in carriera (Crotone, Monza e Cremonese). Per il bene di tutte e due sarebbe bene separarsi (e infatti il tecnico ha già fatto capire che difficilmente resterà).
L'ultima apparizione in A non fu granché fortunata (sbagliarono diverse scelte in sede di mercato, in primis quella della scelta dell'allenatore). Vediamo cosa combineranno a sto giro.