Serie minori: Serie C e Dilettanti

0 Utenti e 47 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline hafssol

*
9757
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1440 il: 30 Lug 2024, 11:44 »
Il Victor San Marino ha ottenuto la vecchia denominazione del San Marino Calcio e si giocherà sotto quel nome l'anno prossimo in Serie D.

Ammetto di non aver ancora capito perché la squadra di uno Stato estero, che esprime una sua nazionale, ha un proprio campionato e club affiliati alla Uefa che disputano i preliminari delle coppe europee, debba giocare in un campionato italiano minore.
Bello lo stemma e i colori: ma... perché?
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1441 il: 30 Lug 2024, 18:20 »
Ammetto di non aver ancora capito perché la squadra di uno Stato estero, che esprime una sua nazionale, ha un proprio campionato e club affiliati alla Uefa che disputano i preliminari delle coppe europee, debba giocare in un campionato italiano minore.
Bello lo stemma e i colori: ma... perché?

Sinceramente non lo so. A me non da fastidio per niente, forse anche perché mi piace il San Marino. Ma capisco il tuo raggionamento: è difficile a spiegare... .

Stessa cosa per il Cardiff, lo Swansea, i New Saints e l'Andorra. Almeno il Monaco ed il Vaduz non hanno un campionnato nel loro paese...

Ma ripeto, a me piace il San Marino ed i suoi colori  :beer:, non mi da fastidio.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1442 il: 31 Lug 2024, 09:41 »
Sinceramente non lo so. A me non da fastidio per niente, forse anche perché mi piace il San Marino. Ma capisco il tuo raggionamento: è difficile a spiegare... .

Stessa cosa per il Cardiff, lo Swansea, i New Saints e l'Andorra. Almeno il Monaco ed il Vaduz non hanno un campionnato nel loro paese...

Ma ripeto, a me piace il San Marino ed i suoi colori  :beer:, non mi da fastidio.

Tecnicamente anche il Principato di Monaco avrebbe il suo torneo  :=))
In realtà dovrebbe essere una competizione stile coppa nazionale (in Liechtenstein ci sta la Liechtenstein Football Cup, vinta 50 volte su 76 dal Vaduz)

https://en.wikipedia.org/wiki/Challenge_Prince_Rainier_III

Sempre nel principato incastonato tra Svizzera e Austria, anche l'FC Balzers gioca nei campionati minori svizzeri.
A San Marino, negli anni '50, anche il Tre Penne giocò nei campionati dilettantistici italiani

Comunque il caso più estremo è quello dei neozelandesi del Wellington Phoenix. Tecnicamente squadra oceanica, gioca in un campionato, quello della A-League australiana, affiliato alla federazione asiatica.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1443 il: 01 Ago 2024, 01:49 »
Intanto è stato ufficializzato l'organico delle partecipanti alla prossima serie D. Questo l'elenco delle 168 squadre iscritte:

Abruzzo (5): Avezzano, Chieti, L’Aquila, Notaresco, Teramo.

Basilicata (2): Francavilla in Sinni, Matera.

Calabria (4): Locri, Reggina, Sambiase, Vibonese.

Campania (13): Angri, Costa d’Amalfi, Gelbison, Ischia, Nocerina, Paganese, Palmese, Pompei, Portici, Real Acerrana, Real Casalnuovo, San Marzano, Sarnese.

Emilia Romagna (13): Cittadella Vis Modena, Corticella, Fiorenzuola, Forlì, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso, Ravenna, Sammaurese, Sasso Marconi, United Riccione, Victor San Marino.

Friuli Venezia Giulia (3): Brian Lignano, Chions, Cjiarlins Muzane.

Lazio (12): Anzio, Cassino, Cynthialbalonga, Flaminia C.C., Monterosi Tuscia, Ostiamare, Real Monterotondo Scalo, Roma City, Romana, Sora, Terracina, Trastevere.

Liguria ( 8 ): Albenga, Cairese, Fezzanese, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese, Vado.

Lombardia (26): Arconatese, Breno, Brusaporto, Caravaggio, Casatese, Castellanzese, Ciliverghe Mazzano, Club Milano, Crema, Desenzano, Fanfulla, Folgore Caratese, Magenta, Oltrepò, Ospitaletto, Pro Palazzolo, Pro Sesto, Real Calepina, Sant’Angelo, Sangiuliano City, Sondrio, Varese, Varesina, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo, Vogherese.

Marche (9): Ancona (sovrannumero), Atletico Ascoli, Castelfidardo, Civitanovese, Fermana, Fossombrone, Recanatese, Sambenedettese, Vigor Senigallia.

Molise (2): Isernia, Termoli.

Piemonte V.A. (10): Asti, Borgaro Nobis, Bra, Chieri, Chisola, Derthona, Fossano, Gozzano, Rg Ticino, Saluzzo.

Puglia (10): Brindisi, Casarano, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina, Nardò, Ugento, Virtus Francavilla.

Sardegna (5): Atletico Uri, Costa Orientale Sarda, Ilvamaddalena, Latte Dolce, Olbia.

Sicilia (12): Acireale, Akragas, Canicattì, Enna, Igea Virtus, Licata, Nissa, Paternò, Ragusa, Sancataldese, Sant’Agata, Siracusa.

Toscana (17): Aquila Montevarchi, Figline, Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Livorno, Pistoiese (ex Aglianese), Poggibonsi, Prato, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Seravezza Pozzi, Siena, Tau Altopascio, Terranuova Traiana, Tuttocuoio, Zenith Prato.

Trentino Alto Adige (1): Lavis.

Umbria (3): Foligno, Orvietana, Trestina.

Veneto (13): Adriese, Bassano, Calvi Noale, Campodarsego, Clivense, Dolomiti Bellunesi, Este, Luparense, Mestre, Montecchio Maggiore, Portogruaro, Treviso, Vigasio.

----------------------

Entro metà settimana prossima verranno diramati i gironi (mentre entro Ferragosto i calendari).

Offline NEMICOn.1

*
7586
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1444 il: 02 Ago 2024, 09:15 »
L'unica certezza che abbiamo è che una squadra lombarda sarà sicuramente promossa in Lega Pro. :)

Offline hafssol

*
9757
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1445 il: 02 Ago 2024, 12:07 »
In realtà no, perché per evitare un girone tutto lombardo, ormai da qualche anno le spalmano in almeno tra gironi diversi, se non addirittura quattro, facendole confrontare con squadre piemontesi, venete, liguri, emiliane e persino toscane, com'è avvenuto lo scorso anno al Fanfulla e al San Giuliano.
Col concreto rischio di averne più di una promossa, come del resto dimostra la percentuale di lombarde in C e ormai anche in A, a (purtroppo) fedele rappresentazione della realtà socio-economica del Paese.

Offline NEMICOn.1

*
7586
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1446 il: 02 Ago 2024, 16:54 »
Un po quello che fanno anche con le squadre campane che le dividono in 3 gironi, col risultato che spesso anche loro portano in Lega Pro più di 1 squadra.

Tornando alla C, quasi sicura la penalizzazione del Taranto di 6 punti per non aver pagato gli stipendi, spero di sbagliarmi ma i timori che la squadra sarà ritirata dopo 1-2 mesi ci sono tutti.

Offline zorba

*****
11518
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1447 il: 02 Ago 2024, 17:32 »
(...)
Mentre, sempre per restare in tema calcio sardo, l'Olbia dopo essere stata ad un passo dal fallimento è riuscita a rimettere assieme i cocci e presentare ricorso per la riammissione in serie D. Ricorso accolto e titolo sportivo salvato.

A proposito di Olbia calcio e come rovinarsi subito l'immagine...

 :=)) :=)) :=)) :asrm

https://www.lanuovasardegna.it/sport/2024/08/02/news/cristian-totti-firma-per-l-olbia-attesi-altri-dieci-arrivi-1.100562992
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1448 il: 02 Ago 2024, 22:45 »
Tornando alla C, quasi sicura la penalizzazione del Taranto di 6 punti per non aver pagato gli stipendi, spero di sbagliarmi ma i timori che la squadra sarà ritirata dopo 1-2 mesi ci sono tutti.

Eh si, in effetti la situazione in casa Taranto sembra parecchio complessa se non addirittura irrimediabilmente compromessa. Il presidente del club ha comunicato ufficialmente il suo disimpegno come forma di protesta estrema per la questione stadio (che dovrà essere ristrutturato causa giochi del mediterraneo del 2026 e che costringerà i rossoblù a spostarsi altrove per giocare le gare casalinghe). I giocatori vogliono andare via e potrebbero chiedere lo svincolo e anche Mister Capuano medita l'addio.
In pratica rischiamo di avere una squadra che si "ritira" ancor prima di iniziare il campionato. Dispiace per i tifosi tarantini ma se così fosse meglio subito che a stagione in corso.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1449 il: 02 Ago 2024, 22:56 »
a taranto hanno cmq una sfiga che li perseguita. piazza bella calda e che ha una fame clamorosa di calcio, ogni volta che torna in C dopo un paio di anni fallisce e si ricomincia. e dire che quest'anno davvero capuano aveva riportato tanto entusiasmo, la citta pare che fosse un tutt'uno con la squadra e ora questa doccia fredda. destino per me gia segnato, prossimo anno si riparte dalla D per l'ennesima volta in pochi anni

Offline NEMICOn.1

*
7586
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1450 il: 03 Ago 2024, 08:52 »
In pratica rischiamo di avere una squadra che si "ritira" ancor prima di iniziare il campionato. Dispiace per i tifosi tarantini ma se così fosse meglio subito che a stagione in corso.

Io non capisco però come sia stata possibile l'iscrizione al campionato in queste condizioni ??
Oltre a rovinare il campionato del Taranto, in teoria lo rovinano anche ad una possibile squadra che sarebbe potuta essere ripescata (Siracusa) ed ad una diretta concorrente (Reggina) nel girone di D.

Comunque questa cosa ha fatto notare Puppyplay1900 è vera, ogni volta che tornano in C falliscono ma non succede solo a loro, ho notato che succede anche ad altre squadre come Sambenedettese e Campobasso.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1451 il: 09 Ago 2024, 01:02 »
Siamo ad inizi Agosto e nel girone C ci sono già 2 squadre in seria difficoltà (seppur per motivi diversi).
Del Taranto abbiamo già parlato nei post precedenti (intanto arriva Fabrizio Lucchesi come direttore generale, si cerca di salvare il salvabile con una squadra super giovane e fatta al risparmio).
La situazione nuova invece è quella del Catania. In pratica dopo aver piazzato alcuni acquisti importanti e trattato altri giocatori altrettanto "pesanti" di punto in bianco viene fuori che la società non ha presentato le garanzie finanziarie richieste e non è tutto rose e fiori come vogliono far credere. In pratica se non arriva la fideiussione richiesta come garanzia (entro il 9 Agosto, appunto) il club rischia 1 punto di penalizzazione. Ma, in ogni caso ci sarà un forte ridimensionamento (si parla di una riduzione del budget di circa il 40%). In pratica ai nuovi acquisti verrà chiesto di spalamarsi l'ingaggio su più annualità e qualora non dovessero accettare verrebbero invalidati i contratti (e tornerebbero nei rispettivi club di partenza).
L'allenatore (Domenico Toscano) preso per un progetto ambizioso e vincente medita l'addio (giustamente direi). Situazione alquanto surreale. Vediamo che succede.

Nel frattempo il Trapani del presidente Antonini spende 400 mila euro per assicurarsi le prestazioni di Facundo Lescano (attaccante proveniente dalla Triestina). Nel girone C tra Avellino e Trapani stanno facendo a gara a chi spende di più.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1452 il: 12 Ago 2024, 16:39 »
Iniziata anche la Coppa Italia di Serie C. Nel prossimo week end si giocherà anche il secondo turno e poi dal 23 inizio ufficiale del campionato.

In questi primi turni di coppa già qualche sorpresa. Tipo il Pineto che va a vincere (per 2 a 0) in casa del Pescara (la squadra di Silvio Baldini sembra ancora un cantiere aperto con una piazza sempre in fermento e in contestazione verso la società).
Buona la prima ufficiale del Milan futuro, corsaro in casa del Lecco (0-3 il finale con doppietta di Jimenez e rete di Liberali).
Eliminata la Ternana di Mister Ignazio Abate (contro la Casertana finisce 1-2 dopo i tempi supplementari) mentre va avanti il Perugia (1-4 al Latina con tripletta dell'islandese Palsson).
Bene le altre due retrocesse (L'Ascoli 2-1 al Gubbio e la Feralpi Salò 1-0 sul Carpi).
Il Taranto invece dopo le vicende societarie si presenta decimata a Benevento (con soli 6 giocatori over) e ne prende 6 (ma potevano essere molti di più). Nelle sfide delle compagini del girone C colpi esterni per Monopoli (1-2 al Foggia) e Trapani (0-1 alla Cavese). Mentre il Crotone batte 1-0 il Messina.

Attenzione però perché negli ultimi giorni di mercato ci potrebbero essere diversi movimenti interessanti, anche se bene o male le gerarchie iniziano a delinearsi.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1453 il: 23 Ago 2024, 21:50 »
Per la serie "drammi sportivi".
Denis Franchi (portiere della Ternana) all'esordio assoluto tra i professionisti. Papera clamorosa ("alla Giocochea") e vantaggio regalato agli avversari di turno (il Pescara). Dispiace per il ragazzo.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1454 il: 26 Ago 2024, 16:27 »
In attesa di completare la giornata (oggi sono in programma altre 7 partite dei vari gironi) direi che ci sono già state delle belle sorprese. Su tutte il 2-2 tra Vicenza (la grande favorita del girone A) e Giana Erminio ma soprattutto la disfatta della corazzata Avellino in casa della terribile AZ Picerno. 4-1 il finale.
Nel girone B la partita più bella della giornata è senza dubbio quella tra Pianese e Perugia (toscani avanti 3-0 dopo 15 minuti, poi la rimonta del grifo e infine il calcio rigore sbagliato al 97° dalla Pianese che sancisce il 3-3 finale).
Le seconde squadre invece hanno perso tutte (la Juve N.G 3-4 contro il Cerignola, l'Atalanta 1-2 contro l'Alcione Milano e il Milan 1-0 contro l'Entella).
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1455 il: 27 Ago 2024, 18:21 »
A proposito di Perugia, volevo vedere se avesse ancora in rosa Adamonis e cercando in rete ho scoperto che è finito al Catania, a titolo gratuito da quello che ho capito su transfermarkt, dove ha firmato un contratto di due anni mentre ne aveva ancora uno con noi. Alla veneranda età di 27 anni dovrebbe essere uscito dalla nostra orbita, o sbaglio?
Comunque nella prima partita il Catania ha schierato titolare l'altro portiere, anch'egli originario di una repubblica baltica. Dal Baltico allo Ionio la tratta è trafficata a quanto pare.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1456 il: 27 Ago 2024, 20:10 »
A proposito di Perugia, volevo vedere se avesse ancora in rosa Adamonis e cercando in rete ho scoperto che è finito al Catania, a titolo gratuito da quello che ho capito su transfermarkt, dove ha firmato un contratto di due anni mentre ne aveva ancora uno con noi. Alla veneranda età di 27 anni dovrebbe essere uscito dalla nostra orbita, o sbaglio?
Comunque nella prima partita il Catania ha schierato titolare l'altro portiere, anch'egli originario di una repubblica baltica. Dal Baltico allo Ionio la tratta è trafficata a quanto pare.

Fino allo scorso anno era ancora di nostra proprietà, è stato ceduto questa estate a titolo definitivo al Catania.
Al Perugia nella passata stagione si è ben disimpegnato. In teoria quest'anno al Catania dovrebbe essere lui il titolare. Il suo livello ormai credo sia questo, ossia da club di alta serie C.

A proposito di nostri ex che militano in terza Serie Niccolò Armini (anche lui ormai ceduto a titolo definitivo) sta per trasferirsi dal Potenza al Crotone. In teoria è un upgrade, ma ecco tocca vedere se avrà spazio. Anche lui comunque si sta stabilizzando come giocatore di categoria.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1457 il: 28 Ago 2024, 15:25 »
Fino allo scorso anno era ancora di nostra proprietà, è stato ceduto questa estate a titolo definitivo al Catania.
Al Perugia nella passata stagione si è ben disimpegnato. In teoria quest'anno al Catania dovrebbe essere lui il titolare. Il suo livello ormai credo sia questo, ossia da club di alta serie C.

A proposito di nostri ex che militano in terza Serie Niccolò Armini (anche lui ormai ceduto a titolo definitivo) sta per trasferirsi dal Potenza al Crotone. In teoria è un upgrade, ma ecco tocca vedere se avrà spazio. Anche lui comunque si sta stabilizzando come giocatore di categoria.

Purtroppo per Adamonis l'avventura a Catania non è iniziata nel migliore dei modi. Praticamente ha saltato tutto il ritiro per problemi fisici e anche alla prima giornata non era nemmeno in panchina.
Leggo che abbiamo una percentuale del 30% della rivendita in caso di cessione.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1458 il: 28 Ago 2024, 17:53 »
Purtroppo per Adamonis l'avventura a Catania non è iniziata nel migliore dei modi. Praticamente ha saltato tutto il ritiro per problemi fisici e anche alla prima giornata non era nemmeno in panchina.
Leggo che abbiamo una percentuale del 30% della rivendita in caso di cessione.

Ah ecco, me l'ero persa questa cosa. Mi sembrava strano che Toscano avesse puntato da titolare sull'altro portiere (giovanissimo e tutto da scoprire). Del resto questa estate degli etnei si è rivelata particolarmente complessa, sia per le vicende societarie (di cui abbiamo parlato qualche post fa) sia per infortuni e assenze varie. Sulla carta restano molto competitivi ma con ambizioni ridimensionate rispetto a quanto sbandierato dalla società stessa ad inizio Giugno.
Alla prima uno scialbo 0-0 in casa del Sorrento, ma con una squadra ancora da completare (ammesso che riusciranno a farlo).
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1459 il: 03 Set 2024, 01:12 »
Rapida panoramica sulle prime due giornate di serie C:

Girone A
Terzetto di testa a punteggio pieno formato da Padova (la più convincente con 5 gol fatti e 0 subiti), Renate (allenata da Luciano Foschi, il tecnico della promozione in B del Lecco) e Pro Vercelli (guidata dell'esordiente Paolo Cannavaro).
La favoritissima Vicenza invece è a quota 4 (dopo il deludente 2-2 all'esordio con la Giana Erminio vittoria di misura in casa della Pergolettese). A 4 anche la retrocessa Lecco (mentre l'altra scesa dalla B, la Feralpi Salò, ha totalizzato appena 1 punto).

Girone B
Con due vittorie su due ci sono il Gubbio e l'Entella (due squadre "di categoria", con l'ambizione di fare un campionato da zona play-off).
A 4 punti Ascoli, Perugia e Pescara oltre alla (imho) vera favorita per la vittoria finale ossia la Torres (dopo il 3-0 dell'esordio alla Vis Pesaro un pirotecnico 2-2 nel big match di giornata proprio contro il Pescara).
Ternana che invece dopo aver perso la prima in casa si è riscattata andando a vincere a Pontedera.
Avvio complesso per la Spal (che già parte con una penalizzazione di 3 punti), 2-2 all'esordio con l'Ascoli che lasciava ben sperare e poi sonoro 3-0 rimediato a Perugia. Ultimo posto a -2 e altra stagione che inizia in salita.

Girone C
La squadra del momento è senza ombra di dubbio l'AZ Picerno. 4-1 all'Avellino all'esordio e 3-0 in casa del Trapani alla 2°. Battute due super favorite e 6 punti in cascina. A punteggio pieno anche l'Audace Cerignola.
1 solo punto in due partite per l'Avellino (dopo la batosta dell'esordio deludente 1-1 con il Giugliano) e per il Trapani del vulcanico presidente Antonini (che non si smentisce e manda via mister Torrisi. Per la sua sostituzione in lizza ci sarebbero anche Oddo e Delio Rossi).
Bene invece l'altra big del raggruppamento, il Catania di mister Domenico Toscano nel "monday night"  batte 1-0 il Benevento e con il punto conquistato in casa del Sorrento sale a 4 punti (streghe che invece restano a 3). A 0 la neo-promossa Altamura e la Turris.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod