Serie minori: Serie C e Dilettanti

0 Utenti e 26 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1680 il: 19 Giu 2025, 17:33 »
https://www.lanuovasardegna.it/sport/2025/06/18/news/ufficiale-michele-pazienza-e-il-nuovo-allenatore-della-torres-1.100723232

Quindi con Greco ciclo chiuso? Sai dove andrà?

Pazienza è un buon profilo. Chiaramente dovrà rilanciarsi dopo le delusioni accumulate ad Avellino (sfortunato nella semifinale con il Vicenza del 2024, giustamente esonerato nell 24/25) e nella toccata e fuga al Benevento. Ma è una scommessa che ci può stare.

Online Goceano

*****
6235
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1681 il: 19 Giu 2025, 18:00 »

Offline zorba

*****
12357
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1682 il: 19 Giu 2025, 20:44 »
La botta epocale subita contro l'Atalanta under 23 non poteva che essere la pietra tombale sull'avventura di Greco in veste di allenatore rossoblù, nonostante il rendimento elevato garantito nelle ultime due durissime stagioni.
Sinceramente non conosco mister Pazienza ma mi fido della scelta fatta dalla proprietà torresina e del giudizio di Termopiliano, dall'alto della sua competenza in materia di categoria 😎
Spero solo che il suo nome non sia "profetico" anche perché la pur amplissima pazienza dei supporters sassaresi potrebbe essere messa a dura prova 😁😁😁

Offline hafssol

*
10761
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1683 il: 19 Giu 2025, 20:48 »
Invece a me, così a sensazione, la scelta di Pazienza piace abbastanza; è vero che, come ricordato da Termpoliano, è reduce da un paio di esperienze non proprio brillanti, però mi sembra un allenatore con delle idee, che ha già in parte messo in mostra e che magari proprio facendo tesoro delle ultime esperienze potrebbe mettere a frutto.
Insomma, se la società vorrà sostenerlo, anche dal punto di vista degli investimenti, ritengo probabile che il connubio possa rivelarsi felice.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1684 il: 20 Giu 2025, 13:23 »
A quanto pare è certo l'ingresso dell'Inter Under 23. Ma penso siano ancora troppo poche. Per fare contento Gravina e lecchini vari ce ne vorrebbero almeno un'altra decina. Ma tempo al tempo.

Offline hafssol

*
10761
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1685 il: 20 Giu 2025, 18:50 »
A quanto pare è certo l'ingresso dell'Inter Under 23. Ma penso siano ancora troppo poche. Per fare contento Gravina e lecchini vari ce ne vorrebbero almeno un'altra decina. Ma tempo al tempo.

Eh sì, come anticipato qualche post fa. Tra Inter U23 e le ripescate, una enorme differenza a livello di storia e piazze "reali" rispetto alle non iscritte.
Scorrendo i titoli su google, leggevo che Cellino avrebbe, a sorpresa, richiesto l'iscrizione del Brescia ma non ho approfondito la notizia.

Intanto Bandecchi: https://www.tuttoc.com/primo-piano/sindaco-terni-se-alla-ternana-non-ci-penso-io-morite-di-fame-410937

Online Goceano

*****
6235
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1686 il: 24 Giu 2025, 23:20 »
Il Brescia di Cellino iscritto alla Serie C, ma sarà tutto inutile: il Consiglio Federale ne decreterà l'esclusione dai professionisti

https://www.bresciaoggi.it/argomenti/sport/brescia-calcio/il-brescia-di-cellino-iscritto-alla-serie-c-ma-sara-tutto-inutile-il-consiglio-federale-ne-decretera-l-esclusione-dai-professionisti-1.12720444
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1687 il: 29 Giu 2025, 17:20 »
A Terni dicono "semo nati per tribolà". Almeno calcisticamente parlando è effettivamente cosi.
Dopo una finale persa ai rigori (immeritatamente) di peggio ci poteva essere una sola cosa (ossia dubbi sul futuro) e quella cosa si è puntualmente avverata. Prima per le parole del sindaco Bandecchi (nonché "proprietario ombra" secondo molti "malfidati") e poi ufficialmente con un comunicato dei fratelli D'Alessandro (imprenditori romani, proprietari veri o presunti del club) che annunciano di non poter più gestire la Ternana per via di altri improrogabili impegni e di averla messa in vendita (il tutto dopo aver dichiarato giusto 10 mesi fa di voler fare un progetto a medio termine e con investimenti importanti).
Last but not least poche ore fa un comunicato del club (scritto con i piedi tra l'altro) che annuncia il reintegro del direttore sportivo Mammarella (esonerato insieme all'ex tecnico Abate) con il dichiarato obiettivo (cito testualmente) di "proporre l'attuale rosa e l'attuale staff della Ternana ad altre squadre". Sembrerebbe un fake ma non lo è. Purtroppo non credo sarà l'ultima puntata di questa "intrigante" telenovelas. Anche perché se entro il 1º luglio non verranno pagate alcune scadenze si rischia anche quest'anno di partire con un bel -2 e se non si paga nemmeno entro fine mese si andrebbe verso l'esclusione dal campionato. Mala tempora currunt come si suol dire, ma messa cosi è persino ottimistico come motto...

Offline hafssol

*
10761
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1688 il: 29 Giu 2025, 18:38 »
Tanto per mantenere il parallelismo tra le tribolazioni della nostra Lazio e quelle delle squadre che seguiamo in C, anche a Cosenza la.situazione è estremamente caotica.
Dopo le tante voci di possibili acquirenti, pare naufragata la trattativa per la cessione del club all'imprenditore Vincenzo Oliva.

A parte improbabili arabi, Guarascio quindi rimane in sella, nonostante le contestazioni pubbliche su tutti i fronti, compreso quello politico.
Intanto, siamo quasi a luglio e la società non ha uno straccio di progetto tecnico, né un diesse né un allenatore. Nei giorni scorsi ai era parlato dell'accoppiata Faggiano-Raffaele, che però paiono andare in direzione Salerno, mentre ora torna in auge addirittura il nome di Bisoli.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1689 il: 03 Lug 2025, 03:24 »
Tanto per mantenere il parallelismo tra le tribolazioni della nostra Lazio e quelle delle squadre che seguiamo in C, anche a Cosenza la.situazione è estremamente caotica.
Dopo le tante voci di possibili acquirenti, pare naufragata la trattativa per la cessione del club all'imprenditore Vincenzo Oliva.

A parte improbabili arabi, Guarascio quindi rimane in sella, nonostante le contestazioni pubbliche su tutti i fronti, compreso quello politico.
Intanto, siamo quasi a luglio e la società non ha uno straccio di progetto tecnico, né un diesse né un allenatore. Nei giorni scorsi ai era parlato dell'accoppiata Faggiano-Raffaele, che però paiono andare in direzione Salerno, mentre ora torna in auge addirittura il nome di Bisoli.

Guarascio e Bandecchi, due proprietari (veri o presunti) amatissimi dalle rispettive piazze  :)

Comunque da quel che leggevo il nome nuovo e forte per la panchina del Cosenza è quello di Piero Braglia. Ritorno senz'altro romantico e con tanti spunti interessantil. Il tecnico toscano in realtà è reduce da annate non fortunatissime (malissimo lo scorso anno a Campobasso) e inizia ad avere una certa età. Ma di contro avrà tanta voglia di rivalsa e riscatto. Poi comunque come dici bene tu bisogna prima capire cosa succede a livello di proprietà.
Il mercato di C per ora è ancora molto silente, del resto diverse squadre (e non solo le citate Ternana e Cosenza) devono prima risolvere le grane societarie e poi eventualmente iniziare a pensare alla costruzione della rosa.

Offline hafssol

*
10761
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1690 il: 03 Lug 2025, 16:47 »
Guarascio e Bandecchi, due proprietari (veri o presunti) amatissimi dalle rispettive piazze  :)

Il problema con Guarascio è che è proprietario vero e che nemmeno pubblici scaricamenti da parte della politica locale e contestazioni in ogni ogni dove riescono a farlo schiodare.

Invece leggo che le sparate di Bandecchi, lui sì proprietario ombra della Ternana, hanno già sortito un repentino cambio di gestione. Ovviamente l'impressione è che il tutto fosse già delineato e manovrato, così come che la sparata sullo smantellamento sia comunque servita ad abbassare le aspettative della piazza sulla (apparente) nuova gestione.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1691 il: 05 Lug 2025, 21:36 »
Il problema con Guarascio è che è proprietario vero e che nemmeno pubblici scaricamenti da parte della politica locale e contestazioni in ogni ogni dove riescono a farlo schiodare.

Invece leggo che le sparate di Bandecchi, lui sì proprietario ombra della Ternana, hanno già sortito un repentino cambio di gestione. Ovviamente l'impressione è che il tutto fosse già delineato e manovrato, così come che la sparata sullo smantellamento sia comunque servita ad abbassare le aspettative della piazza sulla (apparente) nuova gestione.

Beh al momento il cambio di gestione in casa Ternana è tutto da verificare. Di certo è che sono stati effettuati tutti i pagamenti richiesti per l'iscrizione e per evitare le penalizzazioni, buona cosa per carità ma poi c'è tutto il resto. Al momento ancora non si intravede uno straccio di progettualità all'orizzonte e in teoria (come da comunicato) tutta la rosa e anche lo staff tecnico sono da considerarsi sul mercato. La vulgata dice che per ora i soldi ce li stia mettendo Bandecchi, poi se arriverà davvero una nuova proprietà (e quanto sarà "autonoma") staremo a vedere.

Per quanto riguarda il Cosenza leggevo che Guarascio promette di rilanciare il club e fare una squadra competitiva, ma dopo aver risparmiato al massimo in B non so quante risorse avrà da investire in una categoria così poco remunerativa come la C. Al momento mi pare non ci sia né il d.s. né l'allenatore e già parti in svantaggio rispetto alle concorrenti che iniziano a muoversi (per dire l'altra retrocessa, la Salernitana, pur avendo finito da poco ha già preso Faggiano come direttore sportivo e Raffaele ex Cerignola come allenatore).

Comunque allargando un po' il discorso si può dire che in Italia è difficile trovare una tifoseria contenta al 100% dell'operato della propria dirigenza e società. Lo stesso ADL prima dei 2 scudetti in 3 anni era contestatissimo. Le proprietà delle strisciate sono tutte contestate e insultate, non mi pare che nemmeno Commisso in quel di Firenze goda di tutta questa stima e supporto. Non ne parliamo nemmeno di Cairo in quel di Torino mentre in altre piazze (tipo Udine) semmai regna una sorta di indifferenza.
Tra B e C a parte le "piccole" (tipo Carrarese) o qualche realtà particolare (tipo il Sud Tirol) è pieno di tifoserie scontente o in aperta contestazione (penso a quella di Bari su tutte).
Per dire a Pescara svanito l'effetto promozione in B (o la magia, come la chiamava Baldini) il clima verso il presidente Sebastiani piano piano sta tornando ostile e di sfiducia generale.
Citando Glauco di "Boris" si potrebbe dire che "è tutto il paese in crisi..."

Offline Gulp

*****
19335
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1692 il: 07 Lug 2025, 10:40 »
La Feralpisalò si sposta a Brescia… un po’ come fece il Bassano Virtus con il Vicenza qualche anno fa.
Capisco perché avviene, ma trovo comunque un po’ triste che realtà provinciali seppur piccole scompaiano così.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1693 il: 08 Lug 2025, 08:15 »
La Feralpisalò si sposta a Brescia… un po’ come fece il Bassano Virtus con il Vicenza qualche anno fa.
Capisco perché avviene, ma trovo comunque un po’ triste che realtà provinciali seppur piccole scompaiano così.

Eh sì purtroppo è una dinamica ormai legalizzata (ci fu anche il caso Matelica-Ancona).

Intanto il grande mister Delio Rossi avrebbe accettato la proposta del Foggia e tornerà in panchina (per la terza volta in carriera sulla panchina dei satanelli). Daje mister!
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1694 il: 08 Lug 2025, 12:35 »
La Feralpisalò si sposta a Brescia… un po’ come fece il Bassano Virtus con il Vicenza qualche anno fa.
Capisco perché avviene, ma trovo comunque un po’ triste che realtà provinciali seppur piccole scompaiano così.
Mi auto cito... ;)
Altra voce è quella di rifondare la società con nuovo nome e stessi colori (un po’ come il Napoli soccer e la florentia viola) per poi fondersi/acquisire il titolo del Feralpi.

Offline hafssol

*
10761
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1695 il: 14 Lug 2025, 21:56 »
Alla fine, nel caos della gestione Guarascio, il giorno del raduno e due giorni prima dell'inizio del ritiro, anche il Cosenza - ultima tra le squadre del girone C - annuncia l'allenatore: Antonio Buscé, ex giocatore dell'Empoli, reduce dalla buona esperienza di Rimini.

Intanto è stata annullata la presentazione del nuovo direttore sportivo, mentre sul mercato regna l'immobilismo più assoluto. La sensazione diffusa è che sarà un'annata di forte ridimensionamento, nella quale sarà difficile pretendere molto più che il mantenimento della categoria.
La contestazione alla "Guarascese" è ai livelli massimi, con anche la politica locale che lo ha scaricato, ma al momento non si intravedono vie d'uscita.
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1696 il: 14 Lug 2025, 23:39 »
Alla fine, nel caos della gestione Guarascio, il giorno del raduno e due giorni prima dell'inizio del ritiro, anche il Cosenza - ultima tra le squadre del girone C - annuncia l'allenatore: Antonio Buscé, ex giocatore dell'Empoli, reduce dalla buona esperienza di Rimini.

Intanto è stata annullata la presentazione del nuovo direttore sportivo, mentre sul mercato regna l'immobilismo più assoluto. La sensazione diffusa è che sarà un'annata di forte ridimensionamento, nella quale sarà difficile pretendere molto più che il mantenimento della categoria.
La contestazione alla "Guarascese" è ai livelli massimi, con anche la politica locale che lo ha scaricato, ma al momento non si intravedono vie d'uscita.

Sapere che i lupi hanno scelto Lupo come d.s. mi ha strappato un sorriso  :beer:
Comunque Buscè come allenatore emergente ci sta. Ma come dici giustamente tocca capire che rosa verrà messa su. Per ora siamo ancora al caro amico per quanto riguarda la formazione della squadra.

Vediamo come verranno composti i gironi comunque per ora quelle che si stanno muovendo di più (e in teoria meglio) sono Arezzo (nel B), Salernitana, Benevento e Catania (tra quelle potenziali del girone C). Ma ci sono tante rose ancora incomplete. Per dire la Ternana se non è ai livelli del Cosenza forse è messa anche peggio. Il direttore sportivo Mammarella alle domande sul calciomercato ha risposto con un emblematico "bisogna vedere se tra 15 giorni siamo ancora vivi". Di certo non gli si può dire che non siano stati chiari (anche se ad onor del vero di contro mister Liverani è stato meno pessimista).

Offline hafssol

*
10761
Re:Serie minori: Serie C e Dilettanti
« Risposta #1697 il: 15 Lug 2025, 09:51 »
Sapere che i lupi hanno scelto Lupo come d.s. mi ha strappato un sorriso  :beer:

Un sorriso l'ha strappato anche a me. Meno però la scelta del profilo, non proprio fresco, brillante o reduce da successi in categoria. Anzi, reduce da due anni di inattività. Sembra un po' il Fabiani di Lotito, con le dovute proporzioni.

per ora quelle che si stanno muovendo di più (e in teoria meglio) sono Arezzo (nel B), Salernitana, Benevento e Catania (tra quelle potenziali del girone C). Ma ci sono tante rose ancora incomplete. ato meno pessimista).

Mai come in questa fase è stridente la differenza tra squadre che hanno fatto tante operazioni e sono già quasi al completo e altre, anche di piazze importanti, che non hanno nemmeno aperto il cantiere. E temo che le differenze di programmazione nel corso della stagione si faranno sentire.
La Salernitana sembra voler fare sul serio per tornare subito in B, così come ancora una volta il Catania partirà con ambizioni importanti. Di contro, oltre alle "nostre" Ternana e Cosenza, anche la Triestina naviga già in acque agitate.
Sarà una stagione come sempre lunga e, in parecchie piazze, complicata.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod