Sigurd, ecco una domanda. Sul bilanciamento del bianco.
Esiste un bilanciamento oggettivo o no?
Se le mie nuvole hanno riflessi rosati, e io non mi ricordo come erano "dal vero", posso decidere se lasciarli o no?
Magari i riflessi c'erano e se li sbianco faccio una cazzata. Magari, invece, e' la mia camera che tende al rosso e sarebbe meglio correggere. Magari entrambe le opzioni non hanno senso perche' non esiste una realta' oggettiva della nuvola, neanche "dal vero", ma dipende da come la luce incide, dall'occhio dell'osservatore, ecc.
Che mi consigli?
su tutta la parte in blu sai molte più cose di me, ovviamente

la risposta alla domanda in neretto è sì, nel senso che esiste una temperatura di colore media per la scena inquadrata e una fotocamera decente è uno strumento adeguato a misurarla
la faccenda è complicata, però, se ci si chiede come far rendere la foto
Risposta secca? Lascia la dominante, purché il resto dello spettro sia reso in modo decente.
Regola zero: la fotografia NON E' oggettiva.Lettura consigliata: Semir Zeki - "La visione dall'interno".
(Semir Zeki è un neurobiologo che scrive d'arte e di percezione)