Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?

0 Utenti e 77 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« il: 16 Giu 2010, 19:51 »
Ciao a tutti, ho in programma un bel tour in macchina di un paio di settimane, partenza 24 giugno e ritorno entro il 10 luglio.

Le tappe in linea di massima sono queste:

Innsbruck, Salisburgo, Vienna, Praga, Berlino, se ci scappa Amburgo, Norimberga e Monaco di Baviera.

Ho a disposizione un paio di settimane abbondanti, non avrei problemi ad infilarci tappe intermedie se ci sono altri posti che secondo voi meritano di essere visti (in particolare mi spaventa la distanza ma mi tenta tantissimo Amburgo).

Considerate che sto partendo completamente all'avventura, quindi qualsiasi dritta su monumenti, luoghi da visitare e cose da vedere in queste città è più che gradita.

Last but not least: non ho prenotato nessun alloggio.
Visto che non è altissima stagione pensate si possano trovare facilmente zimmer, bed & breakfast o pensioncine o devo recitare il mea culpa per essere stato così sprovveduto?


Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #1 il: 17 Giu 2010, 12:06 »
Nun te preoccupa, viste le destinazioni che vuoi farti in due settimane, puoi dormire direttamente in macchina.
Visiti i musei durante i pit-stop.
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #2 il: 17 Giu 2010, 12:13 »
Nun te preoccupa, viste le destinazioni che vuoi farti in due settimane, puoi dormire direttamente in macchina.
Visiti i musei durante i pit-stop.

Veramente a parte Roma-Innsbruck e Berlino-Monaco le tappe sono abbastanza vicine...



...



...



partendo dal presupposto che due anni fa sono riuscito a farmi più di 5000 km in 13 giorni tra California, Nevada, Arizona e Utah  :D

Online genesis

*****
24692
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #3 il: 17 Giu 2010, 15:26 »
partendo dal presupposto che due anni fa sono riuscito a farmi più di 5000 km in 13 giorni tra California, Nevada, Arizona e Utah  :D
L'ho fatto anche io, e per questo che ti dico che non è la stessa cosa.

Nel percorso che hai citato si percorrono larghe autostrade, con traffico non congestionato e non si incontrano grandi città.
Nel percorso che vuoi fare invece percorri strade più strette e congestionate, e quando entrerai nelle città perderai parecchio tempo.
La prima parte è fattibile (Innsbruck, Salisburgo, Vienna, Praga, Berlino): 5 città, 14 giorni. Ma sarà un mordi e fuggi.
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #4 il: 17 Giu 2010, 15:34 »
L'ho fatto anche io, e per questo che ti dico che non è la stessa cosa.

Nel percorso che hai citato si percorrono larghe autostrade, con traffico non congestionato e non si incontrano grandi città.
Nel percorso che vuoi fare invece percorri strade più strette e congestionate, e quando entrerai nelle città perderai parecchio tempo.
La prima parte è fattibile (Innsbruck, Salisburgo, Vienna, Praga, Berlino): 5 città, 14 giorni. Ma sarà un mordi e fuggi.

Conto di non passare più di un giorno sia a Salisburgo che ad Innsbruck, un paio a Vienna e Praga e 2-3 a Berlino.

So benissimo che sarà un mordi e fuggi e che non portò vedere più di tanto, ma per motivi familiari questa potrebbe essere l'ultima vacanza "all'avventura"  ;)

In fondo, anche se decidessi di visitare queste città singolarmente con l'aereo, non ci farei più di un venerdì sera-sabato-domenica mattina...
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #5 il: 17 Giu 2010, 15:43 »
Forse manca un piccolo passaggio al qudro complessivo...  :oops:

Ad Innsbruck e Salisburgo sarò solo di passaggio perchè per arrivare a Vienna senza morire al volante sono costretto a fare almeno una tappa intermedia.
Visto che mi ci trovo ci darò un'occhiata, magari una mezza giornata, non ho intenzione di girarle in lungo e in largo.

Offline Zanzalf

*****
11963
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #6 il: 17 Giu 2010, 17:38 »
visto che hai il programma aperto e che vai in macchina, ti consiglio di evitare le citta' e farti i paesi. in citta' la macchina non ti serve e potresti arrivarci con l'aereo senza problemi a vienna e berlino ci arrivi con due soldi. nei paesi la macchina e' u plus e con l'aereo non ci arriveresti. stai sotto ai 30.000 abitanti.
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #7 il: 17 Giu 2010, 21:19 »
visto che hai il programma aperto e che vai in macchina, ti consiglio di evitare le citta' e farti i paesi. in citta' la macchina non ti serve e potresti arrivarci con l'aereo senza problemi a vienna e berlino ci arrivi con due soldi. nei paesi la macchina e' u plus e con l'aereo non ci arriveresti. stai sotto ai 30.000 abitanti.

Niente da fare, la mia dolce metà vuole vedere Berlino, e con l'idea di mettere in cantiere un piccolo aquilotto al ritorno non sappiamo se e quando potremo permetterci di nuovo un giro a Berlino...diciamo che questi sono gli ultimi fuochi!  :P

Una volta che si deve arrivare a Berlino, Praga è relativamente vicina, tanto vale farci una scappata  ;)

In ogni caso sto rivedendo parzialmente l'itinerario ed ho escluso Vienna, così risparmio un paio di giorni che posso impiegare lungo le cittadine della via romantica.


Più o meno dovrebbe essere così:

Giorno      Destinazione   
24-giu   giovedì   Roma-Innsbruck  781 km
25-giu   venerdì   Salisburgo 186 km
26-giu   sabato   Monaco 145 km
27-giu   domenica   Monaco   
28-giu   lunedì   Monaco   
29-giu   martedì   Norimberga 165 km
30-giu   mercoledì   Praga 293 km
01-lug   giovedì   Praga   
02-lug   venerdì   Berlino 361 km
03-lug   sabato   Berlino   
04-lug   domenica   Berlino   
05-lug   lunedì   Wurzburg   489 km
06-lug   martedì   Fussen   311 km (con la possibilità di fare una tappa intermedia lungo la via romantica allungando di un giorno)
07-lug   mercoledì   Prato   591 km
08-lug   giovedì   Roma   318 km

      Totale   3.640 km

Online carib

*****
30501
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #8 il: 27 Giu 2010, 11:45 »
Dato che sei romantico, leva un giorno a Monaco e aggiungilo a Berlino  ;)

Offline Tarallo

*****
111509
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #9 il: 27 Giu 2010, 12:02 »
Perche' non concepire la creatura durante il viaggio e dargli il nome del luogo del peccato, come ha fatto Beckham con Brooklyn?

Daje, voglio sentitte strilla' Wurzburg forza vie' qua rispondi quando te chiamooooo!!!   :lol:

Offline Zanzalf

*****
11963
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #10 il: 27 Giu 2010, 14:48 »
Anche "Baden-baden, bada che ti tiro una ciavatta" non suona male
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #11 il: 28 Giu 2010, 08:54 »
Se é una bambina Norimberga é un bellissimo nome.

Online carib

*****
30501
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #12 il: 28 Giu 2010, 13:25 »
Allora se fosse un maschio, eviterei del tutto la tappa a Monaco  :D

Offline iDresda

*****
7399
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #13 il: 28 Giu 2010, 13:42 »
Niente da fare, la mia dolce metà vuole vedere Berlino, e con l'idea di mettere in cantiere un piccolo aquilotto al ritorno non sappiamo se e quando potremo permetterci di nuovo un giro a Berlino...diciamo che questi sono gli ultimi fuochi!  :P

Una volta che si deve arrivare a Berlino, Praga è relativamente vicina, tanto vale farci una scappata  ;)

In ogni caso sto rivedendo parzialmente l'itinerario ed ho escluso Vienna, così risparmio un paio di giorni che posso impiegare lungo le cittadine della via romantica.


Più o meno dovrebbe essere così:

Giorno      Destinazione   
24-giu   giovedì   Roma-Innsbruck  781 km
25-giu   venerdì   Salisburgo 186 km
26-giu   sabato   Monaco 145 km
27-giu   domenica   Monaco   
28-giu   lunedì   Monaco   
29-giu   martedì   Norimberga 165 km
30-giu   mercoledì   Praga 293 km
01-lug   giovedì   Praga   
02-lug   venerdì   Berlino 361 km
03-lug   sabato   Berlino   
04-lug   domenica   Berlino   
05-lug   lunedì   Wurzburg   489 km
06-lug   martedì   Fussen   311 km (con la possibilità di fare una tappa intermedia lungo la via romantica allungando di un giorno)
07-lug   mercoledì   Prato   591 km
08-lug   giovedì   Roma   318 km

      Totale   3.640 km

Dato che sei romantico, leva un giorno a Monaco e aggiungilo a Berlino  ;)

Tra Praga e Berlino c'è di mezzo Dresda, che merita assolutamente una visita!  ;)
Partendo la mattina presto in meno di due ore ci sei e puoi fermarti e fare una passeggiata in centro città, dove puoi ammirare la fedele ricostruzione della Frauenkirche e del il Neumarkt (la piazza ad essa annessa), lo Zwinger, dove c'é la Gemäldegalerie (una collezione di dipinti che non ha nulla da invidiare ai grandi musei di Berlino: Madonna Sistina di Raffaello e Venere Dormiente di Giorgione i miei highlights) e passeggiando qua è la per le viuzze del centro sali su quella che chiamano "la terrazza d'Europa" che affaccia sull'Elba: il maestoso fiume che scorre placido e senza argini sotto il ponte di Augusto con i battelli a vapore che sbuffano è un vero spettacolo, secondo me.
Se poi hai una pausa pranzo disponibile, prima di ripartire alla volta di Berlino ti consiglio di andare a mangiare da questi: http://diepastamanufaktur.de/ (sono due architetti tedeschi che hanno una passione smodata per l'Italia, tanto che hanno fatto un bistrot dove si mangiano piatti a base di pasta fresca)
Buon viaggio ;)

Offline iDresda

*****
7399
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #14 il: 28 Giu 2010, 13:47 »
Tra Praga e Berlino c'è di mezzo Dresda, che merita assolutamente una visita!  ;)
Partendo la mattina presto in meno di due ore ci sei e puoi fermarti e fare una passeggiata in centro città, dove puoi ammirare la fedele ricostruzione della Frauenkirche e del il Neumarkt (la piazza ad essa annessa), lo Zwinger, dove c'é la Gemäldegalerie (una collezione di dipinti che non ha nulla da invidiare ai grandi musei di Berlino: Madonna Sistina di Raffaello e Venere Dormiente di Giorgione i miei highlights) e passeggiando qua è la per le viuzze del centro sali su quella che chiamano "la terrazza d'Europa" che affaccia sull'Elba: il maestoso fiume che scorre placido e senza argini sotto il ponte di Augusto con i battelli a vapore che sbuffano è un vero spettacolo, secondo me.
Se poi hai una pausa pranzo disponibile, prima di ripartire alla volta di Berlino ti consiglio di andare a mangiare da questi: http://diepastamanufaktur.de/ (sono due architetti tedeschi che hanno una passione smodata per l'Italia, tanto che hanno fatto un bistrot dove si mangiano piatti a base di pasta fresca)
Buon viaggio ;)

Azz, me sa che ho letto troppo tardi, sei già partito...  :(
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #15 il: 28 Giu 2010, 15:19 »
Azz, me sa che ho letto troppo tardi, sei già partito...  :(
si, sono partito da qualche giorno ma sono ancora a Monaco...domani Norimberga e dopodomani Praga, quindi la tappa a Dresda la terrò in seria considerazione. Grazie per il suggerimento

Offline iDresda

*****
7399
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #16 il: 29 Giu 2010, 13:57 »
si, sono partito da qualche giorno ma sono ancora a Monaco...domani Norimberga e dopodomani Praga, quindi la tappa a Dresda la terrò in seria considerazione. Grazie per il suggerimento

Ottimo, fammi sapere se ti è piaciuta  ;)
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #17 il: 29 Giu 2010, 20:04 »
Ottimo, fammi sapere se ti è piaciuta  ;)

Per il momento mi è piaciuta moltissimo Norimberga, comunque con mia moglie abbiamo deciso che dopo le tue parole non possiamo non passare a Dresda ;)

Giusto un paio d'ore e poi facciamo rotta su Berlino.

Non so se mi puoi essere d'aiuto ma ci provo lo stesso: dopo Berlino pensavamo di fare la via romantica da Wurzburg fino a Fussen.
onsiderato che la prima mezza giornata se ne andrà di viaggio (oltre 500 km da Berlino) pensi che due giorni e mezzo ci basteranno per percorrerla senza fare corse?
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #18 il: 29 Giu 2010, 22:01 »
Ottimo, fammi sapere se ti è piaciuta  ;)

Altro quesito (se sei in grado di aiutarmi):

potresti suggerirmi il nome di qualche paese fuori Berlino dove poter dormire? Io e mia moglie siamo di poche pretese.. ;)

Ho fatto la stessa cosa sia a Monaco che a Norimberga dormendo in dignitose Gasthof spendendo molto meno, evitando il problema del parcheggio e spostandomi con la S-bahn (che qui da voi funziona veramente bene) e pensavo di farlo anche a Berlino...

Offline iDresda

*****
7399
Re:Austria-Repubblica Ceca-Germania: qualche consiglio?
« Risposta #19 il: 30 Giu 2010, 11:41 »
Per il momento mi è piaciuta moltissimo Norimberga, comunque con mia moglie abbiamo deciso che dopo le tue parole non possiamo non passare a Dresda ;)

Giusto un paio d'ore e poi facciamo rotta su Berlino.

Non so se mi puoi essere d'aiuto ma ci provo lo stesso: dopo Berlino pensavamo di fare la via romantica da Wurzburg fino a Fussen.
onsiderato che la prima mezza giornata se ne andrà di viaggio (oltre 500 km da Berlino) pensi che due giorni e mezzo ci basteranno per percorrerla senza fare corse?

Mamma mia che viaggio denso!  :)
tu pensa che noi tra qualche mese ci trasferiremo da Monaco a Norimberga... ;)

Non dimenticare di attraversare, a Dresda, il ponte che si trova di fronte alla cattedrale (Augustusbrücke) e di rimirare la città vecchia dall'altra riva dell'Elba (c'é un biergarten lì, dove puoi bere una bella birra fresca e goderti la veduta)

Dipende da cosa vuoi vedere, da Würzburg a Füssen sono quasi 300km. A Würzburg non sono stato per cui non posso sbilanciarmi, un collega di lì diceva che oltre la Residenz c'è rimasto poco da vedere (artiglieria e bombardamenti aerei vari). Non so se hai previsto una breve sosta a Bamberg (ti basta mezza giornata e te la consiglio vivamente vista la bellezza del posto) però per arrivare a Füssen potresti non farcela per i tempi che ti sei prefissato. Se il tuo desiderio è fare la via romantica a tutti i costi Bamberg è una tappa intermedia obbligata secondo me e trovandosi a circa 100km prima di Würzburg sulla direttrice che vi ci porterebbe da Berlino vi rimane anche molto facile passarci.
Altra idea se invece vuoi e puoi "leggermente" cambiare itinerario è Regensburg, l'antica Ratisbona: il centro storico (intatto grazie al cielo) é protetto dall'Unesco. Bellissimi il ponte vecchio sul Danubio e la cattedrale, vale la pena fare un giro nelle viuzze.
Però credo che la via romantica ti impegnerà molto (Rothenburg, Donauwört, Landsberg, Füssen) e che questa deviazione la dovrai rimandare ad un prossimo viaggio ;)


Altro quesito (se sei in grado di aiutarmi):

potresti suggerirmi il nome di qualche paese fuori Berlino dove poter dormire? Io e mia moglie siamo di poche pretese.. ;)

Ho fatto la stessa cosa sia a Monaco che a Norimberga dormendo in dignitose Gasthof spendendo molto meno, evitando il problema del parcheggio e spostandomi con la S-bahn (che qui da voi funziona veramente bene) e pensavo di farlo anche a Berlino...


Per Berlino non saprei indicarti dove dormire fuori, perchè è troppo troppo estesa. Alcuni miei amici hanno dormito a Tegel, ma non è che ne valesse la pena... Io ti consiglio di stare comunque in città, Berlino si estende su un raggio di circa trenta chilometri, per cui quando vedi il cartello con la scritta Berlin, non vuol dire che sei arrivato, per il centro devi ancora pedalare circa mezz'ora... Con la S-Bahn può essere molto lunga.
Noi, quando abitavamo a Dresda e facevamo in pernottamento a Berlino nel weekend, dormivamo sempre in un ostello molto pulito e molto carino ricavato da una vecchia fabbrica nel quartiere di Kreuzberg (www.diefabrik.com, 28 euro a persona per la doppia), in più la metro è relativamente vicina e non dovrebbe costarti molto... La colazione non è inclusa, ma sulla strada che dal hotel porta alla metro, sulla sinistra, c'é un caffè gestito da turchi e fanno colazioni fantastiche ad un prezzo abbordabile.
Ho visto che c'é ancora un po' di tempo prima del vostro arrivo a Berlino, guardo se trovo qualcosa fuori città per dormire e ti lascio un nuovo messaggio entro domani. Se non mi leggi vuol dire che non ho trovato nulla.
Buon proseguimento
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod