Suggerimenti e impressioni personali in ordine sparso.

Allora, i rispettivi musei dell'occupazione (specie quello di Tallin) sono per me imperdibili.
A Tallin, c'è un mercato vicino al Kadiorg Palace con dell'oggettistica sovietica, arnesi vari e numerosi street food. Merita una visita, se avanza del tempo.
In tutte le tre capitali c'è la possibilità di svolgere i cd. free tour, organizzati solitamente da dei ragazzi locali. A Riga, oltre il Soviet Tour, abbiamo fatto quello che passava per la piccola Mosca ed il mercato ad essa adiacente (dove si può pranzare, peraltro, a prezzi modici). Molto interessante, anche per capire la posizione dei più giovani rispetto alla Russia contemporanea.
Per gli spostamenti interni, rigorosamente Bolt.
Ah, ad onor di cronaca a Riga abbiamo mangiato una pizza eccezionale. Il ristorante mi sembra si chiami da Peppo's.
Un abbraccio
