Berlino

0 Utenti e 35 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #140 il: 08 Ago 2012, 19:57 »
visto che l'altro topic tracima fino a leningrado, posto qui.

vado a berlino per la sesta volta, settimana 15/20.
mai stato d'estate, solo autunno inverno come una sfilata coi guanti.
cosa fare ad agosto? i parchi? ci sono cose particolari?
grazie

Offline iDresda

*****
7399
Re:Berlino
« Risposta #141 il: 08 Ago 2012, 20:18 »
visto che l'altro topic tracima fino a leningrado, posto qui.

vado a berlino per la sesta volta, settimana 15/20.
mai stato d'estate, solo autunno inverno come una sfilata coi guanti.
cosa fare ad agosto? i parchi? ci sono cose particolari?
grazie

Se ci sei stato già cinque volte è difficile suggerirti qualcosa di nuovo.
In estate è bello farsi il giro del Muro in bicicletta: attraversi tutta la città.
Le bici le puoi affittare dove ti pare, pure in mezzo alla strada.
Se non sei mai stato a Babelsberg, la cinecittà berlinese tra Berlino e Potsdam, beh, quella vale la visita. http://www.filmpark-babelsberg.de/

La settimana in cui vai tu c'é la Tanzfest, il festival di danza, imperdibile: http://www.tanzimaugust.de/

Purtroppo quando arriverai il festival della canapa è già finito: http://www.hanfparade.de/ :=))

Per ora non mi viene in mente altro, ma se leggi questo topic a ritroso trovi molti altri spunti

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #142 il: 08 Ago 2012, 20:32 »
spunti solo pè magnà  :p
stasera mi rileggo le guide, che spesso le ignoro come i libretti delle istruzioni...

porgascogne

porgascogne

Re:Berlino
« Risposta #143 il: 08 Ago 2012, 21:43 »
vai sul sito di radio multikulti
d'estate organizza concerti e festival, soprattutto a cha'burg

se non fanno nulla, puoi sempre metterti le cuffie ed andare a piedi fino a sanpietroburgo, novello mathias rust
anche perché rust never sleeps

Offline iDresda

*****
7399
Re:Berlino
« Risposta #144 il: 09 Ago 2012, 08:48 »
spunti solo pè magnà  :p

M'hai detto gnente :DD


La cupola del Reichstag l'hai visitata?
http://www.bundestag.de/htdocs_e/visits/index.jsp
Se non l'hai ancora fatto potrebbe essere una buona occasione ma devi "prenotare" (è gratis). Cerca anche di andare a vedere la parte dove ci sono i graffiti dei soldati sovietici che l'hanno conquistato il 1 maggio '45.
L'ideale è andarci di sabato sul presto, così puoi visitare anche la sala plenaria e non ci sono frotte di turisti.


Il quartiere governativo immediatamente lì vicino è un po' morto, peró interessantissimo dal punto di vista architettonico, su tutte l'Ufficio del Cancelliere (Kanzleramt) e la Casa delle Culture (Haus der Kulturen der Welt).
Io non sono un vero e proprio fan dei giri guidati, ma con il bel tempo un giro in barca sulla Sprea ti offre una buona visione di tutte queste cose dal fiume.

Inoltre da quelle parti ci sono delle "spiagge" sulla Sprea dove le belle figliole berlinesi si allungano a prendere il sole  :pp

Se sei interessato alla fotografia al Martin Gropius Bau ci sono sempre mostre interessanti
http://www.berlinerfestspiele.de/en/aktuell/festivals/gropiusbau/ueber_uns_mgb/aktuell_mgb/start.php

Se vai a mangiare una Falmmkuchen da Ständige Vertretung (S-Bahn Friedrichstrasse) un omaggio al Berliner Ensemble, il teatro di Brecht immediatamente lì vicino, è d'obbligo più di un pellegrinaggio a Medjugorje  :twisted:


vai sul sito di radio multikulti
d'estate organizza concerti e festival, soprattutto a cha'burg

se non fanno nulla, puoi sempre metterti le cuffie ed andare a piedi fino a sanpietroburgo, novello mathias rust
Berlino in bici sulle tracce del muro con Multicult nelle cuffie: gran bell'idea. :))


Fammi sapere se ti serve altro.
Ciao

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #145 il: 09 Ago 2012, 13:46 »
sto guardando i beach bar, le oasi lontane come mazham, cerco altre cose fuori dai giri classici, voglio andare al mercato domenicale di cui adesso non ricordo il nome ma che inizia con la emme.
sono stato al reichstag (i graffiti o li ho rimossi o non li ho visti: dove stanno?), ma mai sulla Vittoria. mi mancano un po' i parchi a berlino est, compreso il cimitero ebraico.
per le mostre sono coperto, c'è anche diane arbus e altre cose che mi piacciono.
insomma cerco cose locali.

porgascogne

porgascogne

Re:Berlino
« Risposta #146 il: 09 Ago 2012, 14:02 »
sto guardando i beach bar, le oasi lontane come mazham, cerco altre cose fuori dai giri classici, voglio andare al mercato domenicale di cui adesso non ricordo il nome ma che inizia con la emme.

mauerpark

http://www.mauerparkmarkt.de/

Offline iDresda

*****
7399
Re:Berlino
« Risposta #147 il: 09 Ago 2012, 15:03 »
sto guardando i beach bar, le oasi lontane come mazham, cerco altre cose fuori dai giri classici, voglio andare al mercato domenicale di cui adesso non ricordo il nome ma che inizia con la emme.
sono stato al reichstag (i graffiti o li ho rimossi o non li ho visti: dove stanno?), ma mai sulla Vittoria. mi mancano un po' i parchi a berlino est, compreso il cimitero ebraico.
per le mostre sono coperto, c'è anche diane arbus e altre cose che mi piacciono.
insomma cerco cose locali.

Marzahn è un vecchio borgo agricolo che è stato incorporato a Berlino negli anni '20 del secolo scorso, i nazisti vi hanno costruito un campo di concentramento per gli zingari nel 1936.
Da vedere rimane il borgo (Alt-Marzahn) e il parco , dove c'é una mostra permanente dei giardini del mondo.
Sempre a Marzahn i Sovietici hanno installato la prima batteria di artiglieria il 20 aprile del 45, dando così di fatto inizio all'accerchiamento di Berlino.

Anche Nikolaiviertel, non lontano dalla Museuminsel è autentico.

I graffiti in russo del Reichstag stanno un po' ovunque nel piano terra dell'edificio.
In molti punti in cui l'edificio è stato ricostruito hanno rimesso i pezzi di pietra originale in cui i soldati russi avevano scritto "hitler Kaputt" o semplicemente "io sono stato qui"


il cimitero ebraico si trova a Weißensee, Berlino nord-est. Lo trovi su tutte le guide.

Se cerchi cose locali vai anche a vedere il Gedenkstätte Deutsche Widerstand (memorial della Resistenza Tedesca) che si trova presso il Bendlerblock, alto comando della Wehrmacht e luogo dove è stato fucilato Stauffenberg la sera del 20 luglio 1944 insieme agli altri autori dell'attentato a hitler.
Per me quello è un luogo che ognuno che mette piede a Berlino deve andare a vedere.

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #148 il: 10 Ago 2012, 02:27 »
vediamo se viene fuori qualcosa di nuovo

Offline iDresda

*****
7399
Re:Berlino
« Risposta #149 il: 10 Ago 2012, 08:20 »
Mi viente in mente anche Köpenick, Berlino sud-est, nel distretto di Treptow.
Ci sono stato di recente perché ci vive un mio caro amico.
Anche quello è un posto molto carino, locale

Offline iDresda

*****
7399
Re:Berlino
« Risposta #150 il: 13 Ago 2012, 11:27 »
vediamo se viene fuori qualcosa di nuovo

Posso proporti anche un'escursione di un giorno a Dresda :=))

Da Berlino sono due ore di treno ed è una città bellissima
Re:Berlino
« Risposta #151 il: 17 Ago 2012, 10:45 »
I brunch nei locali di Prenzelauer Berg sono fantastici, con 7€ fai delle mangiate pantagrueliche in ambienti molto easy e poco chic, come piace a me. E dopo, se vi va di tornare indietro di 30 anni, prendete il tram da Ostbanhof e dirigersi verso il quartiere di Marzahn, nato dalla concezione abitativa del modello sovietico, quindi, palazzi tutti uguali con grandi vetrate e nessun balcone, differenziati solamente dal colore del portone d'ingresso principale 8così i bambini non sbagliavano palazzo ricordando il colore del portone... :)), aree giochi per bambini tutte uguali ma bellissime con attrezzature in legno e non in plastica... E dopo, se avete tempo, andate a vedere la vecchia sede della Stasi, la Polizia segreta della DDR,  a Magdalenestrasse, vi fanno vedere le celle, le stanze dove sedevano le spie, i loro mezzi per introdursi e spiare la vita della gente comune, cosa che vi sconvolgerà quando vi renderete conto di come quel regime poliziesco abbia falsificato e spiato la vita di milioni di cittadini di Berlino Est per oltre 50 anni.... Buon viaggio
 :band9:

N.B: se poi vi va fare una vista calcistica, andate nella sede dell'Unio Berli, sempre ad est, la squadra dei cittadini berlinesi che ad est si opponevano al regime ed alla sua squadra, la Dynamo Berlin... un pò come noi della Lazio contro la squadra del Palazzo.... :)

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #152 il: 22 Ago 2012, 00:37 »
grazie esappio, anche se in ritardo.

città pazzesca. dopo neanche 24 ore già mi ero rotto il cazzo di camminare. dopo un anno di fatica sono stanco anche io. allora ho preso la bicicletta. è la sesta volta che salgo, ogni volta dormo in posti, quartieri, zone diverse.
ho visto Hansaviertel, il tentativo di fare le case della modernità, sono arrivato a notte fonda sotto la Vittoria che avevo ammirato da lontano a gennaio sotto la neve con il suo bronzo luccicante, sono arrivato da Schönenberg a Mauerpark e ho visto tre appartamenti bellissimi, nelle case di Bernauerstrasse risorte sulle macerie del muro, case dove c'è la vita che voglio io, ho fatto un bagno alla Badeschiff, ho visto per la prima volta l'opening di una mostra fotografica al CO berlin che per me è La galleria fotografica della città dove ogni volta negli anni ho visto cose clamorose, i Weegee, i Ron Galella, ho passeggiato per l'azzurro moabit, pianeta a me sconosciuto, e mangiato dentro il ministero dell'interno,  ho visto in faccia i turchi di huttenstrasse in pieno giorno e quelle scure in fondo in fondo a kreutzberg di sera. ho visto coppie di ragazzi che forse neanche mio nipote vedrà mai qui a roma, quella è vera integrazioni, non gli editoriali dei giornali di sinistra.  ho avvertito ancora quella sensazione di ora zero nell'aria.

porgascogne

porgascogne

Re:Berlino
« Risposta #153 il: 22 Ago 2012, 08:38 »
città pazzesca. dopo neanche 24 ore già mi ero rotto il cazzo di camminare. dopo un anno di fatica sono stanco anche io. allora ho preso la bicicletta. è la sesta volta che salgo, ogni volta dormo in posti, quartieri, zone diverse.
ho visto Hansaviertel, il tentativo di fare le case della modernità, sono arrivato a notte fonda sotto la Vittoria che avevo ammirato da lontano a gennaio sotto la neve con il suo bronzo luccicante, sono arrivato da Schönenberg a Mauerpark e ho visto tre appartamenti bellissimi, nelle case di Bernauerstrasse risorte sulle macerie del muro, case dove c'è la vita che voglio io, ho fatto un bagno alla Badeschiff, ho visto per la prima volta l'opening di una mostra fotografica al CO berlin che per me è La galleria fotografica della città dove ogni volta negli anni ho visto cose clamorose, i Weegee, i Ron Galella, ho passeggiato per l'azzurro moabit, pianeta a me sconosciuto, e mangiato dentro il ministero dell'interno,  ho visto in faccia i turchi di huttenstrasse in pieno giorno e quelle scure in fondo in fondo a kreutzberg di sera. ho visto coppie di ragazzi che forse neanche mio nipote vedrà mai qui a roma, quella è vera integrazioni, non gli editoriali dei giornali di sinistra.  ho avvertito ancora quella sensazione di ora zero nell'aria.

bello

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #154 il: 06 Set 2012, 03:56 »
ho ancora un botto di cose da vedere. ci tornerò.

Offline fede75

*****
6662
Re:Berlino
« Risposta #155 il: 06 Set 2012, 08:42 »
ho ancora un botto di cose da vedere. ci tornerò.

a chi lo dici
e pensa che io ci sono stata solo due volte rispetto a te

tanta roba sta città

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #156 il: 06 Set 2012, 13:58 »
e stavolta spero di arrivarci senza aereo.
vedere dal finestrino poco dopo il tramonto l'antenna della tv in lontananza è stata un'emozione sottile....
le altre volte ero arrivato sempre di notte.

Offline Dusk

*****
12737
http://www.labouratorio.it
Re:Berlino
« Risposta #157 il: 06 Set 2012, 15:02 »
Tornato da Berlino qualche giorno fa. Che dire. Non vedo l'ora di tornarci per vedere un po' di più, seguendo i consigli di questo topic. Essendo stata la mia prima volta lì ho visitato essenzialmente le cose basilari.
Mi ha sconvolto, in positivo, la rilassatezza della vita, la tranquillità generale, la percentuale di giovani in giro. :)

porgascogne

porgascogne

Re:Berlino
« Risposta #158 il: 06 Set 2012, 15:09 »
Mi ha sconvolto, in positivo, la rilassatezza della vita, la tranquillità generale, la percentuale di giovani in giro. :)

credo che sia questa la chiave

Offline V.

*
12186

Offline V.

Re:Berlino
« Risposta #159 il: 06 Set 2012, 19:35 »
Posso proporti anche un'escursione di un giorno a Dresda :=))

Da Berlino sono due ore di treno ed è una città bellissima

ti ringrazio in ritardo.
se non il prossimo che sarà lampo di un weekend, di sicuro l'altro sarà un giro largo, magari fino a danzica e all'opposto fino ad amburgo.


 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod