Lazio.net Community
Varie / General => Destinazioni => Topic aperto da: skizzo87 - 07 Mar 2016, 17:37
-
Carissimi,
ritorna quel fantastico momento in cui potete consigliarmi dove andare in vacanza. Si potete anche dirmi di "andare a fan...." ma gia' fatto e gia' dato e non e' poi cosi' tanto divertente.
Ordunque... voglio andare in vacanza per 2/3 settimane con dolce meta' se non mi ha lasciato prima se la Lazio arriva in finale di EL (vedi altro topic). L'idea era di andare Giappone, Cina o Cuba ma il clima non e' dei migliori in quel periodo.
Ergo mi servono suggerimenti, proposte e contatti e chi piu' ne ha + piu' ne metta.
Vi ringrazio in anticipo,
Skizzo
p.s. 3 settimane a Terracina non e' accettabile come proposta
-
Cuba si può tranquillamente fare, perché no?
Cina e Giappone pure, anche se rischi caldo torrido e cielo coperto.
(ri)Parliamone.
;)
-
Cuba si può tranquillamente fare, perché no?
Cina e Giappone pure, anche se rischi caldo torrido e cielo coperto.
(ri)Parliamone.
;)
Bhe non e' il miglior clima in nessuno dei tre paesi.
Cina e Giappone tra piogge e caldo non credo sia indicato.
Stesso dicasi per Cuba che e' periodo di monsoni (o quello che sono).
Dammi suggerimenti o sommo pentiux
-
Mah, guarda, io a Cuba a luglio ci sono stato un paio di volte e non era affatto male... Il temporale te lo puoi beccare, e fa un caldo serio. Ma è comunque girabile tranquillamente, e neanche invasa così tanto da italiani come ad Agosto. Si può fare, insomma...
Giappone l'ho fatto due anni fa ad Agosto, ho avuto due giorni di pioggia pesante a Kyoto e basta. Non il clima ideale (caldo umido e sempre coperto), ma neanche assurdo.
Cina invece ci son stato sempre ad Agosto qualche anno fa, piogge abbastanza sporadiche... qualche sgrullone, ma niente de che.
Il posto ideale da visitare a luglio in Asia è l'Indonesia, ma non mi sembra ti interessasse (in caso dimmelo).
Il centro sud america non è male... Perù, Brasile (del nord) e zone limitrofe. Dipende che ti interessa anche li.
Però Cuba è comunque da vedere, prima che cambi troppo (e già sta cambiando moltissimo, da quello che mi dicono... io manco dal 2010 :( ). E pure se dovessi trovare un paio di giorni di pioggia, non ti rovineranno la vacanza...
;)
-
Vai a Cuba, il periodo non dovrebbe mica essere così proibitivo.
-
se vai con donna al seguito, portati pure una bottiglia di bacardi e un sigaro cosi' hai fatto bingo.
-
se vai con donna al seguito, portati pure una bottiglia di bacardi e un sigaro cosi' hai fatto bingo.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Io ci sono andato in viaggio di nozze....
-
se vai con donna al seguito, portati pure una bottiglia di bacardi e un sigaro cosi' hai fatto bingo.
Un toscanello, direi.
:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Io ci sono andato in viaggio di nozze....
A che punto arriva la perversione umana...
:lol: :lol: :lol: :lol:
-
Cuba si può fare a luglio/agosto
-
Ok mi state quasi convincendo.
Rilancio ma tipo 20 giorni tra Cuba e una tappa 3-4 giorni negli States (Orlando/Miami)? E' infattibile?
-
Ok mi state quasi convincendo.
Rilancio ma tipo 20 giorni tra Cuba e una tappa 3-4 giorni negli States (Orlando/Miami)? E' infattibile?
Prendi il gommone??? :) :) :)
-
Prendi il gommone??? :) :) :)
opzioni meno drastiche :D
-
Un'alternativa ?
La Norvegia. Paese meraviglioso, non soffrirete il caldo. Ma è caro.
-
Un'alternativa ?
La Norvegia. Paese meraviglioso, non soffrirete il caldo. Ma è caro.
Preferisco un posto "esotico".
Avevo pensato anche di tornare giu' in Africa - tipo migrazione del Masai Mara in Kenya, safari e visita in Zimbabwe o anche sud-est asiatico o come proposto da Pentiux anche un Peru e via dicendo.
Ovvio non mi va di andare nel posto + caro al mondo ma per una volta voglio pensare alla vacanza + che al vile denaro. Ci saranno poi le trasferte con Pentiux su cui risparmiare.
-
a Cuba o ce vai mo..o fra poco diventa la Cuba pre Batista
con la fine dell'embargo diventerà l'Ostia Lido dei gringos, che come tu mi insegni 'ndo vanno fanno danni
oltre al fatto che i prezzi sono già in salita
-
A Skì, te conosco... te non riesci a deciderti.
Metti un punto, scegli Cuba, è il posto per te. Se non ora, quando???
(http://d1vmp8zzttzftq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2012/02/old-ladies-with-cigars-in-havana-cuba-1600x979.jpg)
-
(http://alencontre.org/wp-content/uploads/2013/11/raul-castro.jpg)
- Ma' nsomma viene o nun viene ?
- Ma che ne so, mo dice che forse se ne va in Norvegia...
-
(http://www.dagospia.com/img/foto/09-2015/fidel-castro-711335_tn.jpg)
Compagno Skizzo, ti esorto a raggiungermi al più presto presso la dimora che mi sono dovuto imporre a causa delle questioni di salute incompatibili con il tempo e lo sforzo necessari per compiere un dovere e per le quali ho rinunciato ai miei incarichi, per poterti passare il testimone della battaglia iniziata il millennio passato.
Con fervore rivoluzionario.
(http://it.granma.cu/file/img/2016/02/medium/f0010917.jpg)
-
(http://latimesblogs.latimes.com/.a/6a00d8341c630a53ef016302390d64970d-pi)
Aho, poi se viene viene, sticazzi, vorrà di che se sarà fatto 3 settimane a Terracina.
-
Irlanda.
Fly and drive.
-
Preferisco un posto "esotico".
Irlanda.
Fly and drive.
(http://www.prensalatinaontario.com/images/2015_JULIO/celia.jpg)
"Ahahah, l'esotica Irlanda!"
:) :) :)
-
2/3 settimane a luglio in Irlanda è una figata...
e siccome mi sembra che non abbia idee chiarissime su dove andare io l' ho buttata lì...
1 perchè in quel periodo ci son stato ed è un gran viaggio anche meteorologoicamente parlando
2 in coppia è il top
poi ovviamente di esotico non c'è nulla, ma ad esempio a Cuba ci andrei quando stiamo al freddo qua, non a luglio...
PS
pentiux va a caghèr
:beer:
-
poi ovviamente di esotico non c'è nulla, ma ad esempio a Cuba ci andrei quando stiamo al freddo qua, non a luglio...
Si, ma stiamo parlando di Skizzo... so anni che va avanti cò 'sto viaggio, non è uno che viaggia ogni momento.
Il cellulare almeno dopo qualche anno se l'è comprato...
:) :) :)
PS
pentiux va a caghèr
:beer:
:beer: :beer: :beer:
-
Se hai un buon budget, potresti fare Nuova Zelanda e qualche isola della Polinesia, tre settimane sono sufficienti.
-
(http://www.vosizneias.com/wp-content/uploads/2015/09/h_52279966-725x483.jpg)
BO: Allora siamno d'accordo tolgo l'embargo a patto che vi teniate skizzo
RC: ma per sempre?
BO:certo
RC: stamo bene così ......
-
Se hai un buon budget, potresti fare Nuova Zelanda e qualche isola della Polinesia, tre settimane sono sufficienti.
Dipende da che intendi per buon budget :D. Poi non e' inverno a Luglio la'?
-
Dipende da che intendi per buon budget :D. Poi non e' inverno a Luglio la'?
Un buon budget significa che te costa quattro volte Cuba, a dir poco...
;)
(A Skì, bello de casa, sta a sentire Zio Pent. Il mondo è grande, c'è da vedere molto, ed ogni viaggio ha valore... ma prima di andare in Nuova Zelanda o in Polinesia, che non conosco, troppi posti devi vedere prima, eh... Vattene a Cuba, in Brasile, in Messico, in Vietnam/Cambogia/Laos, in Indonesia, in Perù, in India, nelle Filippine, in Giamaica, ecc.ecc. Scegline uno, e inizia a organizzare!!! :beer: )
-
Un buon budget significa che te costa quattro volte Cuba, a dir poco...
;)
(A Skì, bello de casa, sta a sentire Zio Pent. Il mondo è grande, c'è da vedere molto, ed ogni viaggio ha valore... ma prima di andare in Nuova Zelanda o in Polinesia, che non conosco, troppi posti devi vedere prima, eh... Vattene a Cuba, in Brasile, in Messico, in Vietnam/Cambogia/Laos, in Indonesia, in Perù, in India, nelle Filippine, in Giamaica, ecc.ecc. Scegline uno, e inizia a organizzare!!! :beer: )
Lo so e' la pigrizia di iniziare ad organizzare :D
-
Lo so e' la pigrizia di iniziare ad organizzare :D
Per me invece la preparazione del viaggio è già di per se l'inizio del viaggio.
Inizio verso aprile, ci siamo quasi insomma, e mi riempio il tempo fino a Agosto. Leggo, domando, pianifico, studio, mi informo, scelgo, sogno.
Il viaggio dura sei mesi (compreso un mesetto dopo il ritorno tra ricordi e racconti), quindi, non solo il tempo del viaggio stesso.
Chiaro che se invece la scelta è "mi faccio due settimane nel resort", non funziona molto eh...
;)
-
Per me invece la preparazione del viaggio è già di per se l'inizio del viaggio.
Inizio verso aprile, ci siamo quasi insomma, e mi riempio il tempo fino a Agosto. Leggo, domando, pianifico, studio, mi informo, scelgo, sogno.
Il viaggio dura sei mesi (compreso un mesetto dopo il ritorno tra ricordi e racconti), quindi, non solo il tempo del viaggio stesso.
Chiaro che se invece la scelta è "mi faccio due settimane nel resort", non funziona molto eh...
;)
Odio i resort, ma con la connessione di merda mi passa la voglia di organizzare :D.
Vuoi diventare il mio travel agent :D
-
Odio i resort, ma con la connessione di merda mi passa la voglia di organizzare :D.
Vuoi diventare il mio travel agent :D
Fare il travel agent è sempre stato il mio sogno (e l'ho anche fatto professionalmente, per qualche anno ;)) ). Se vuoi, a 'sposizione.
:beer: :beer: :beer:
-
Fare il travel agent è sempre stato il mio sogno (e l'ho anche fatto professionalmente, per qualche anno ;)) ). Se vuoi, a 'sposizione.
:beer: :beer: :beer:
Se vuoi inizia, ma io non te do un euro, come da tradizione Lotitiana :D :D
Al max te offro una birra o due se torno in Italia :D
-
Se vuoi inizia, ma io non te do un euro, come da tradizione Lotitiana :D :D
Al max te offro una birra o due se torno in Italia :D
Er peggior cliente della storia, e si che ne ho visti!!!!
Inizio cheeeee????
Dove vuoi andare.
Che vuoi fare.
Viaggio spartano o confortevole.
Tappe di quanti giorni.
Ma che ti devo studià il viaggio mio?
Allora te ne vieni in Honduras, San Salvador e Guatemala, e passa la paura...
:) :) :)
-
Le faremo sapere. :D Se lo fai te pago pure. Evito di spammare sto sito :D
-
Dipende da che intendi per buon budget :D. Poi non e' inverno a Luglio la'?
Considera almeno 1000 euro di volo per Auckland, più altri 6-700 per gli spostamenti "interni" (Tahiti e Port Vila dispongono di aeroporti internazionali, altre isole minori sono raggiungibili tramite charter o traghetto). Il costo degli alloggi è molto variabile, ma mai eccessivo, spesso e volentieri con l'equivalente di 25-30 euro a notte trovi alberghi molto belli e suggestivi, specie in Polinesia (lascia perdere i resort, cari e "finti", e le località prettamente turistiche tipo Tahiti e Bora Bora, completamente svuotate della cultura originaria). Il costo della vita è all'incirca pari al nostro nei grandi centri, molto inferiore nelle zone più "selvagge".
Il clima in Polinesia rimane praticamente invariato per tutto l'arco dell'anno, sui 25 gradi circa. In Nuova Zelanda a Luglio fanno 12-13 gradi, nulla di drammatico.
In soldoni, per un viaggio di 3 settimane organizzato bene puoi mantenerti sui 4000 euro o poco più (stessa cifra che ho pagato per un viaggio della medesima durata facendo tappa a New York, in Nevada e in California, che in teoria dovrebbero essere mete meno "dispendiose" rispetto agli antipodi).
Unica cosa, non è proprio adatto come primo "viaggio grosso", serve una certa esperienza, ma anche lì dipende molto con chi vai o a chi ti affidi per l'organizzazione, se decidi di farlo tramite agenzia.
Poi vorrai tornarci con tutto te stesso.
-
Quoto comunque anche Pentiux, che finora ha proposto tante soluzioni e tante mete, tutte bellissime. Prendi e parti, senza farti troppi problemi :)
-
Vai a finire a Terracina.
Secondo me.
-
Vai a finire a Terracina.
Secondo me.
(http://ep00.epimg.net/internacional/imagenes/2015/04/11/actualidad/1428783737_670849_1428833010_noticia_fotograma.jpg)
"Occhio che se ce lo rimandate indietro scatta l'operazione Malecon Storm!!!"
-
Considera almeno 1000 euro di volo per Auckland, più altri 6-700 per gli spostamenti "interni" (Tahiti e Port Vila dispongono di aeroporti internazionali, altre isole minori sono raggiungibili tramite charter o traghetto). Il costo degli alloggi è molto variabile, ma mai eccessivo, spesso e volentieri con l'equivalente di 25-30 euro a notte trovi alberghi molto belli e suggestivi, specie in Polinesia (lascia perdere i resort, cari e "finti", e le località prettamente turistiche tipo Tahiti e Bora Bora, completamente svuotate della cultura originaria). Il costo della vita è all'incirca pari al nostro nei grandi centri, molto inferiore nelle zone più "selvagge".
Il clima in Polinesia rimane praticamente invariato per tutto l'arco dell'anno, sui 25 gradi circa. In Nuova Zelanda a Luglio fanno 12-13 gradi, nulla di drammatico.
In soldoni, per un viaggio di 3 settimane organizzato bene puoi mantenerti sui 4000 euro o poco più (stessa cifra che ho pagato per un viaggio della medesima durata facendo tappa a New York, in Nevada e in California, che in teoria dovrebbero essere mete meno "dispendiose" rispetto agli antipodi).
Unica cosa, non è proprio adatto come primo "viaggio grosso", serve una certa esperienza, ma anche lì dipende molto con chi vai o a chi ti affidi per l'organizzazione, se decidi di farlo tramite agenzia.
Poi vorrai tornarci con tutto te stesso.
Si mi sa un po' troppo.
Comunque pure il volo per Cuba sta a 900 per il periodo di Luglio
-
Comunque sembra che sia stato deciso* per Cuba dal 4 al 22 o dall'11 al 29 partenza sull'Avana e ritorno partendo da Santiago. Una cosa del genere.
Sbizzarritevi con i suggerimenti e i piani.
* Potrei non partire se dovessi cambiare lavoro.
-
(http://oi63.tinypic.com/1zg9v8x.jpg)
"El Papa, Obama y ahora.... Skizzooooooo!!! Vamooooosss!!!"
-
Aspetto suggerimenti 8)
-
Suggerimenti non ne ho, non c'è so mai stato, ma poi mi racconterai perché io ce volevo annà sto Natale. ...
-
Allora, dacci qualche dritta e poi ti do qualche suggerimento.
Cosa vi interessa?
Mare? Città? Natura? Luoghi storici? Gnoc ehm, no niente. Il 26 di Luglio sarete a Cuba o no (per le celebrazioni del 26-7 (http://www.granma.cu/granmad/secciones/60-aniversario-moncada/articulo-68.html))
-
L'idea era di fare un po' tutto.
Avevo pure un mezzo itinerario preparato ma sta dentro la mia guida per Cuba a Roma -.-.
Come detto probabilmente il 26 Luglio ci staremmo.
L'idea era di vedere partire da Avana e farsi almeno Cienfuegos, Trinidad, Santa Clara, SAntiago e 2-3 giorni di mare in varie locations.
-
Buona idea ad occhio... ma vi prendereste una macchina a noleggio? Se vi sta nel budget, ve lo consiglierei caldamente...
Per il mare, dipende se avete o no la macchina (se no perdete tempo per i trasporti...). Comunque a parte quello che avete citato: Caibarien per poi andare ai Cayos, Baracoa, Manzanillo, Puerto Padre... tanto per buttare giù qualche idea.
-
Buona idea ad occhio... ma vi prendereste una macchina a noleggio? Se vi sta nel budget, ve lo consiglierei caldamente...
Per il mare, dipende se avete o no la macchina (se no perdete tempo per i trasporti...). Comunque a parte quello che avete citato: Caibarien per poi andare ai Cayos, Baracoa, Manzanillo, Puerto Padre... tanto per buttare giù qualche idea.
Il budget non e' ancora definito. Una macchina quanto costa?
Andare ad Ovest di Havana conviene? Perche' secondo me e' un "inutile" allungare.
-
Il budget non e' ancora definito. Una macchina quanto costa?
Andare ad Ovest di Havana conviene? Perche' secondo me e' un "inutile" allungare.
Beh, dipende che cerchi... la valle di Viñales è uno dei parchi più belli che abbia mai visto.
(http://enmisstilettos.files.wordpress.com/2015/12/valle-vinales1.jpg)
Però comunque parliamo di parchi naturali, di piantagioni di tabacco, di natura in primis. Anche di qualche spiaggia e cayos, ma per quelle meglio andare ad est.
Le macchine ufficiali costicchiano, diciamo minimo una sessantina di euro al giorno direi, e dovresti prenotarle con qualche anticipo, che a luglio/agosto una volta si esaurivano abbastanza velocemente.
Sempre una volta poi era abbastanza semplice arrivare all'Avana e trovare qualcuno fuori dai circuiti ufficiali che ti noleggiava la sua macchina a prezzi più convenienti. Però onestamente è passato molto tempo, e non credo che questo mercato "parallelo" sia più così facile da trovare, sempre che ancora esista.
Comunque con la macchina potete organizzare molto facilmente tutti i trasferimenti e vedere molto di più.
Viaggiare con i mezzi pubblici, invece, vi lega molto di più. Se usate la viazul (http://www.viazul.com/) sono bus comodi ma vi lega ai loro orari.
Taxi, trasporti particular, ecc. ecc. o siete in grado di sbattervi e trattare direttamente con i locali, oppure se usate i servizi per turisti rischiate di pagare comunque molto.
Inoltre con una macchina potete permettervi di scegliere case particular ovunque, senza prenotare costosi hotel o altro e senza prenotarle prima.
Insomma. Io per un primo viaggio a Cuba se, come scrivevi, non hai un budget risicatissimo e vuoi massimizzare i posti da visitare, una macchina la prenderei. Poi magari risparmi sui pernotti.
-
buoni come spunti.
p.s. mi sono un po' arenato tra ricerca lavoro e casa :D
-
Ci sono stati un po' di contrattempi, varie alternative analizzate, e forse dico forse andiamo là.
Avete qualche contatto/suggerimento per l'assicurazione, autista (o macchina a noleggio) e casas particulares ad Havana (o altrove) :D
-
Per una volta che ho cacciato li sordi, nessuno mi caga +. :(
-
Hai cacciato i soldi?
Cioè biglietto già pagato?
Facci vedere le prove, se no non ci crediamo...
:beer: :beer: :beer:
-
Hai cacciato i soldi?
Cioè biglietto già pagato?
Facci vedere le prove, se no non ci crediamo...
:beer: :beer: :beer:
fatto fatto. Viaggio su Havana e ripartenza su Santiago :D
-
fatto fatto. Viaggio su Havana e ripartenza su Santiago :D
:)
-
la valle di Viñales????
:o :o :o :o...azzz mi sono innamorato a prima vista di quella foto. Mi sembra presa dal film Jurassik Park...STUPENDO!!!!
-
Avevamo detto Cuba, beh... vado in Cina.
Ecco l'itinerario
7-10 Pechino
11- Pechino + treno Xian
12-14 Xi an
15- Volo Xi an Hangzhou
15-17 Hangzhou
18-19 Suzhou
20-21-22-23 Shangai (partenza volo il 23)
Se avete qualche consiglio :D
-
comunque ora che vado a Terracina nessuno mi caga.
-
Ma che vuoi, hai organizzato tutto fino al minimo dettaglio... che te serve, Frà???
:) :) :)
-
Io vorrei andare in Argentina. Rosario per la precisione.
Consigli?
-
Portate una penna
-
Io vorrei andare in Argentina. Rosario per la precisione.
Consigli?
Ciao Armà
-
Consigli su ristoranti et similia?
-
Dove volete mandarmi quest'anno? Sempre a Luglio. Il budget sara' un bel po' + ristretto percio' considero soluzioni un po' + vicine (Italia, Balcani etc...)
p.s. l'opzione a fanciullo non e' valida
p.s.2. si lo so e' un po' presto ma voglio iniziare subito a dare fastidio a Pentiux
-
Dove volete mandarmi quest'anno? Sempre a Luglio. Il budget sara' un bel po' + ristretto percio' considero soluzioni un po' + vicine (Italia, Balcani etc...)
p.s. l'opzione a fanciullo non e' valida
p.s.2. si lo so e' un po' presto ma voglio iniziare subito a dare fastidio a Pentiux
Le mete a corto raggio non le tratto...
:p
-
Le mete a corto raggio non le tratto...
:p
Vabbe' allora paga una percentuale del cartellino e mandami da qualche parte di figo. :D
-
Vabbe' allora paga una percentuale del cartellino e mandami da qualche parte di figo. :D
Guarda che la questione soldi è relativa... dipende da cosa vuoi fare.
Ad esempio, tanto per dirne una, se vuoi fare un viaggio in India o Laos e non pretendi gli albergoni a cinque stelle, ti costa meno che due settimane in salento volo incluso...
Ovvio che se vuoi farti un mese in un resort di Bora Bora ti costa un occhio della testa, ma molte delle destinazioni a lungo raggio sono particolarmente economiche, una volta che hai trovato il volo giusto. E andando verso est il volo giusto puoi trovarlo.
-
Arriviamo finalmente al topic dell'estate... quest'anno sembra che per via di tempo e finanze limitate, si prospetta un giro di Slovenia e Croazia in macchina (dopo soste forzate ad Udine a manna un email).
Qualche consiglio di posti che sono must see?
-
Parco di Plitvice, in Croazia.
Un luogo assolutamente indimenticabile.
-
20 anni fa circa sono stato a kranjska gora, in slovenia, per sciare, posto stupendo ma in estate non so..
mentre in croazia mi sono trovato male, sono un po troppo aggressivi nell'entro terra..
-
Arriviamo finalmente al topic dell'estate... quest'anno sembra che per via di tempo e finanze limitate, si prospetta un giro di Slovenia e Croazia in macchina (dopo soste forzate ad Udine a manna un email).
Qualche consiglio di posti che sono must see?
Io sono stato solamente a Lubiana e il centro è da vedere...castello compreso :)
-
Slovenia, Lago di Bled e monte Triglav.
-
Grazie mille