Creta

0 Utenti e 50 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Creta
« Risposta #20 il: 11 Mag 2025, 14:24 »
Allora non so come fanno ma pare che le agenzie di noleggio ti sgamano se sei andato a Balos e ti appioppano la multa. Ho preventivato di andarci in barca da Paleochora che costa relativamente poco.

Mi rimane da scegliere la località dove stare 4 giorni all'inizio del viaggio.
Che non sia troppo distante da Cnosso...
Pure io e i miei figli abbiamo il kink della mitologia...
Probabilmente avranno un gps per localizzarla, io ci andai nel 2019 e non c erano limitazioni, la "strada"è effettivamente brutta  e stretta e devi andare prestissimo sennò non trovi dove parcheggiarla, fermo restando che poi devi scendere lungo a piedi per andare in spiaggia, per i pigri c'erano i muli ricordo :-)
Knosso io ci andai da heraklio ma non più di un giorno perché troppo turistica per i miei gusti.
Se ti trovi di fronte ierapirtra c'è krisi un isoletta con mare meraviglioso dove non c'è nulla e devi per forza andare e tornare in giornata.
Re:Creta
« Risposta #21 il: 13 Mag 2025, 11:46 »
Ma Hersonissos è così tanto un puttanaio?
Che 4 giorni devo portare i kids almeno a un aquapark e poi a Cnosso
Re:Creta
« Risposta #22 il: 13 Mag 2025, 12:23 »
Per me no, niente a che vedere con Malia o altri posti tipo Corfù
Ci sono locali, ma il turismo non è esclusivamente di 16/20enni e non mi son mai ritrovato in situazioni brutte o a rischio.
C’è lo starbeach come acquapark, lì è una zona tranquilla ad esempio (poi magari capita la serata col dj set e allora c’è un po’ più casino, ma una volta avevo alloggio lì vicino e comunque credo che a mezzanotte più o meno avessero finito...di certo c’èra la finale nba e iniziava ore dopo la chiusura del dj set)
Il peggio è nella zona centro/porto (che poi dallo starbeach son 10/15 min piedi in mezzo a negozi per turisti e ristoranti vari, per cui passa in fretta come passeggiata)
Detto ciò, non è un posto splendido, c’e qualche spiaggia e tanti negozi...per farti un esempio come tanti posti sull’Adriatico...poi ci sono stato principalmente come base dove dormire. Ecco non ci sono problemi a trovare ristoranti e taverne, supermarket ma volendo tenersi fuori dal casino si riesce benissimo.
Re:Creta
« Risposta #23 il: 13 Mag 2025, 12:36 »
Per me no, niente a che vedere con Malia o altri posti tipo Corfù
Ci sono locali, ma il turismo non è esclusivamente di 16/20enni e non mi son mai ritrovato in situazioni brutte o a rischio.
C’è lo starbeach come acquapark, lì è una zona tranquilla ad esempio (poi magari capita la serata col dj set e allora c’è un po’ più casino, ma una volta avevo alloggio lì vicino e comunque credo che a mezzanotte più o meno avessero finito...di certo c’èra la finale nba e iniziava ore dopo la chiusura del dj set)
Il peggio è nella zona centro/porto (che poi dallo starbeach son 10/15 min piedi in mezzo a negozi per turisti e ristoranti vari, per cui passa in fretta come passeggiata)
Detto ciò, non è un posto splendido, c’e qualche spiaggia e tanti negozi...per farti un esempio come tanti posti sull’Adriatico...poi ci sono stato principalmente come base dove dormire. Ecco non ci sono problemi a trovare ristoranti e taverne, supermarket ma volendo tenersi fuori dal casino si riesce benissimo.

No ma lo so che non è un posto splendido, devo starci le prime 4 notti per far sfogare i ragazzi poi andiamo una settimana a Paleochora e lì ci dovrebbero essere diversi posti splendidi.

Grazie delle drittte Soda!
Re:Creta
« Risposta #24 il: 15 Mag 2025, 10:46 »
Come ti dicevo ci son stato due volte a distanza di 5/8anni; la prima casualmente e la seconda per “scelta” dettata dalla vicinanza a Knosso ed all’aeroporto per il rientro.
Non ci passerei troppi giorni, ed infatti l’ho usato un po’ come base per fare gite nei dintorni. Rispetto ad alberghi col nulla intorno e che ti costringono ad usare l’auto per uscire, ho preferito un posto dove alla sera puoi trovare ristoranti, pub gelaterie etc..muovendomi a piedi.
Un mio amico alloggiava quasi a Stalis e si lamentava della salita che doveva fare al ritorno in albergo (guarda bene la,mappa perché alcuni alberghi nell’interno sono su collinette, quindi al ritorno ti tocca fare la salita, se pensi si di muoverti a piedi)
Ho preso l’auto solo per andare a cena a Malia vecchia (che è nell’interno e ci sono ristoranti carini e si sta un po’ più al fresco).
La passeggiata che ti dicevo è sempre frequentata, non è una strada buia o isolata, per cui è tranquilla. ho scritto negozi, ma in realtà son più bancarelle (vendono cose da mare, souvenir, calamite, magliette da calcio false,etc...), però rendono la strada viva.
Ci son tanti locali pub disco etc...ma non ho mai visto orde di ubriachi inglesi in giro (fra l’altro quando ci sono stato non c’era questa predominanza di inglesi, anzi c’era un mix di italiani,russi,tedeschi e inglesi).
Per i ragazzi non ti saprei consigliare, però c’è il mare e le varie attività connesse (jet ski, etc...) , lo star beach e puoi trovare facilmente da affittare bici,quad,etc..

Offline mr_steed

*
9309
Re:Creta
« Risposta #25 il: 20 Mag 2025, 03:28 »
Le spiagge più belle di Creta: sabbia rosa, palme, spazio.
Ecco i Caraibi d’Europa


Le spettacolari Balos, Elafonissi, Falassarna, sulla costa ovest. L'esotica Vai, a est. Preveli e Agiofarago, a sud. L'isola più grande della Grecia vanta meravigliosi scenari marini lungo tutto il suo litorale. E c'è anche Gavdos e l'isolotto di Chrissi. Ecco le spiagge più belle di Creta e dove si trovano. Costa ovest, est, mar Libico o mar Egeo: cercatele sulla mappa per pianificare il vostro viaggio

https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/cards/spiagge-piu-belle-di-creta-balos-elafonissi-falassarna/

Offline samu_s

*****
10506
Re:Creta
« Risposta #26 il: 20 Mag 2025, 15:39 »
Ci sono stato per poco meno di due settimane, quasi due anni fa (inizio luglio, luna di miele, no bambini).
Qualche pensiero sparso:

1. Ovest
. Falassarna: bella spiaggia, a me è piaciuta molto, non troppo affollata quando ci sono stato.
. Balos. Ci siamo arrivati in macchina (una Panda). La strada è sicuramente una rottura: diversi km di sterrato vero, max 10km/h, ma non è impossibile farla. Rispetto ai battelli, con l'auto puoi gestirti meglio; inoltre, se parti presto e scendi subito giù alla spiaggia dal parcheggio, puoi prendere posto direttamente sul bagnasciuga. Acqua pazzesca.
. Elafonissi, imho, la migliore. Ti consiglio però di evitare l'ombrellone nella spiaggia principale o, quantomeno, non passare lì tutta la giornata; fai un salto anche nella piccola penisola con la spiaggia libera. Quando ci siamo stati noi, c'era pochissima gente e ci sono alcune calette con acqua cristallina. Poi ti allego immagine.
. La Canea (città): merita una visita, se sei di passaggio.

2. Centro
. Spiaggia di Triopetra. Molto particolare, lunghissima distesa di sabbia, praticamente tutta libera. Ventosa, con belle onde: io mi sono divertito.
. Cnosso. Sicuramente da visitare, anche se in realtà mi aspettavo qualcosa di più. Purtroppo sono abbastanza insofferente ai luoghi con tanti turisti, soprattutto se poco rispettosi verso il luogo (esperienza simile a Pompei). Ho quindi apprezzato di più qualche parte meno "battuta".

3. Est
. San Nicolò. Piccola città molto suggestiva. Ottimi ristoranti in zona porto. Qualche spiaggia carina in zona.
. Isola di Spinalonga: forse uno dei posti che più mi è piaciuto. Si raggiunge facilmente in battello (5min), bello il giro perimetrale, eccezionale la vista dalla cima della fortezza. Molto interessante anche la storia dell'isola (fortezza veneziana, poi colonia di lebbrosi).
. Spiaggia di Vai. Sulla costa orientale, molto lunga la strada per arrivarci, però a ne vale sicuramente la pena: un piccolo gioiello.

Offline samu_s

*****
10506
Re:Creta
« Risposta #27 il: 20 Mag 2025, 15:45 »


Elafonissi.
La zona segnata in rosso è attrezzata - e lì si fermano in molti.
Quella in nero, collegata da una strisciolina di terra (a seconda della marea, credo), è invece meno frequentata e imho molto più affascinante.
Re:Creta
« Risposta #28 il: 21 Mag 2025, 17:38 »
Ci sono stato per poco meno di due settimane, quasi due anni fa (inizio luglio, luna di miele, no bambini).
Qualche pensiero sparso:

1. Ovest
. Falassarna: bella spiaggia, a me è piaciuta molto, non troppo affollata quando ci sono stato.
. Balos. Ci siamo arrivati in macchina (una Panda). La strada è sicuramente una rottura: diversi km di sterrato vero, max 10km/h, ma non è impossibile farla. Rispetto ai battelli, con l'auto puoi gestirti meglio; inoltre, se parti presto e scendi subito giù alla spiaggia dal parcheggio, puoi prendere posto direttamente sul bagnasciuga. Acqua pazzesca.
. Elafonissi, imho, la migliore. Ti consiglio però di evitare l'ombrellone nella spiaggia principale o, quantomeno, non passare lì tutta la giornata; fai un salto anche nella piccola penisola con la spiaggia libera. Quando ci siamo stati noi, c'era pochissima gente e ci sono alcune calette con acqua cristallina. Poi ti allego immagine.
. La Canea (città): merita una visita, se sei di passaggio.

2. Centro
. Spiaggia di Triopetra. Molto particolare, lunghissima distesa di sabbia, praticamente tutta libera. Ventosa, con belle onde: io mi sono divertito.
. Cnosso. Sicuramente da visitare, anche se in realtà mi aspettavo qualcosa di più. Purtroppo sono abbastanza insofferente ai luoghi con tanti turisti, soprattutto se poco rispettosi verso il luogo (esperienza simile a Pompei). Ho quindi apprezzato di più qualche parte meno "battuta".

3. Est
. San Nicolò. Piccola città molto suggestiva. Ottimi ristoranti in zona porto. Qualche spiaggia carina in zona.
. Isola di Spinalonga: forse uno dei posti che più mi è piaciuto. Si raggiunge facilmente in battello (5min), bello il giro perimetrale, eccezionale la vista dalla cima della fortezza. Molto interessante anche la storia dell'isola (fortezza veneziana, poi colonia di lebbrosi).
. Spiaggia di Vai. Sulla costa orientale, molto lunga la strada per arrivarci, però a ne vale sicuramente la pena: un piccolo gioiello.

Grazie delle dritte!
Vabbè Chania ci atterriamo e ripartiamo, la visiteremo sicuramente.
Cnosso ne stanno parlando tutti un po così infatti, però i ragazzi la vogljono vedere...
Per il resto a parte l'estremo est cercheremo di andare in tutti i posti che hai detto, già li avevo segnati

Offline Goceano

*****
6189
Re:Creta
« Risposta #29 il: 21 Mag 2025, 21:48 »
Prendi il battello per l'isoletta di Chrissi, è spettacolare il mare, tipo caraibi!

Online Gulp

*****
19311
Re:Creta
« Risposta #30 il: 24 Mag 2025, 13:10 »
Ci sono stato per poco meno di due settimane, quasi due anni fa (inizio luglio, luna di miele, no bambini).
Qualche pensiero sparso:

1. Ovest
. Falassarna: bella spiaggia, a me è piaciuta molto, non troppo affollata quando ci sono stato.
. Balos. Ci siamo arrivati in macchina (una Panda). La strada è sicuramente una rottura: diversi km di sterrato vero, max 10km/h, ma non è impossibile farla. Rispetto ai battelli, con l'auto puoi gestirti meglio; inoltre, se parti presto e scendi subito giù alla spiaggia dal parcheggio, puoi prendere posto direttamente sul bagnasciuga. Acqua pazzesca.
. Elafonissi, imho, la migliore. Ti consiglio però di evitare l'ombrellone nella spiaggia principale o, quantomeno, non passare lì tutta la giornata; fai un salto anche nella piccola penisola con la spiaggia libera. Quando ci siamo stati noi, c'era pochissima gente e ci sono alcune calette con acqua cristallina. Poi ti allego immagine.
. La Canea (città): merita una visita, se sei di passaggio.

2. Centro
. Spiaggia di Triopetra. Molto particolare, lunghissima distesa di sabbia, praticamente tutta libera. Ventosa, con belle onde: io mi sono divertito.
. Cnosso. Sicuramente da visitare, anche se in realtà mi aspettavo qualcosa di più. Purtroppo sono abbastanza insofferente ai luoghi con tanti turisti, soprattutto se poco rispettosi verso il luogo (esperienza simile a Pompei). Ho quindi apprezzato di più qualche parte meno "battuta".

3. Est
. San Nicolò. Piccola città molto suggestiva. Ottimi ristoranti in zona porto. Qualche spiaggia carina in zona.
. Isola di Spinalonga: forse uno dei posti che più mi è piaciuto. Si raggiunge facilmente in battello (5min), bello il giro perimetrale, eccezionale la vista dalla cima della fortezza. Molto interessante anche la storia dell'isola (fortezza veneziana, poi colonia di lebbrosi).
. Spiaggia di Vai. Sulla costa orientale, molto lunga la strada per arrivarci, però a ne vale sicuramente la pena: un piccolo gioiello.

Grazie per il report! Visto che ci seri stato, in quali di queste si può stare... nature?  :=))

Offline samu_s

*****
10506
Re:Creta
« Risposta #31 il: 25 Mag 2025, 15:44 »
@Gulp, a dire il vero non ci ho fatto molto caso, ma mi sembra sia possibile un po' ovunque.
Se non ricordo male, c'era una zona ufficiosa all'estremità della spiaggia a Falassarna, ma non ricordo particolari divieti (esistono?).
Magari vaz, che frequenta l'isola da tempo, può dirti qualcosa di più.


Ah, dimenticavo.
Suggestiva anche la visita al monastero di Arkadi, simbolo della resistenza cretese contro l'impero Ottomano. Un po' in mezzo al nulla, ma se si è di passaggio nei dintorni, vale sicuramente una visita.
Re:Creta
« Risposta #32 il: 26 Mag 2025, 13:04 »
Grazie per il report! Visto che ci seri stato, in quali di queste si può stare... nature?  :=))

M'hai rubato l'idea eh?  :)

Online Gulp

*****
19311
Re:Creta
« Risposta #33 il: 26 Mag 2025, 17:03 »
Sono stato in Kyrgyzstan, Kazakhstan ma non sono mai stato in Grecia
Visto che è una meta molto rinomata anche per come mi piace usufruire del mare, dovrei rimediare :beer:

Offline vaz

*****
55991
Re:Creta
« Risposta #34 il: 27 Mag 2025, 16:46 »
vicino Paleochora, ci sono Pahia Ammos e Anidri. Poi a Skafia c'è Filaki e Ammoudaki. ma sicuro ce ne sono tante, io non ne conosco altre.

gulp se venite a fine Luglio ci beccate  :beer:
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod