Ci sono stato per poco meno di due settimane, quasi due anni fa (inizio luglio, luna di miele, no bambini).
Qualche pensiero sparso:
1. Ovest
. Falassarna: bella spiaggia, a me è piaciuta molto, non troppo affollata quando ci sono stato.
. Balos. Ci siamo arrivati in macchina (una Panda). La strada è sicuramente una rottura: diversi km di sterrato vero, max 10km/h, ma non è impossibile farla. Rispetto ai battelli, con l'auto puoi gestirti meglio; inoltre, se parti presto e scendi subito giù alla spiaggia dal parcheggio, puoi prendere posto direttamente sul bagnasciuga. Acqua pazzesca.
. Elafonissi, imho, la migliore. Ti consiglio però di evitare l'ombrellone nella spiaggia principale o, quantomeno, non passare lì tutta la giornata; fai un salto anche nella piccola penisola con la spiaggia libera. Quando ci siamo stati noi, c'era pochissima gente e ci sono alcune calette con acqua cristallina. Poi ti allego immagine.
. La Canea (città): merita una visita, se sei di passaggio.
2. Centro
. Spiaggia di Triopetra. Molto particolare, lunghissima distesa di sabbia, praticamente tutta libera. Ventosa, con belle onde: io mi sono divertito.
. Cnosso. Sicuramente da visitare, anche se in realtà mi aspettavo qualcosa di più. Purtroppo sono abbastanza insofferente ai luoghi con tanti turisti, soprattutto se poco rispettosi verso il luogo (esperienza simile a Pompei). Ho quindi apprezzato di più qualche parte meno "battuta".
3. Est
. San Nicolò. Piccola città molto suggestiva. Ottimi ristoranti in zona porto. Qualche spiaggia carina in zona.
. Isola di Spinalonga: forse uno dei posti che più mi è piaciuto. Si raggiunge facilmente in battello (5min), bello il giro perimetrale, eccezionale la vista dalla cima della fortezza. Molto interessante anche la storia dell'isola (fortezza veneziana, poi colonia di lebbrosi).
. Spiaggia di Vai. Sulla costa orientale, molto lunga la strada per arrivarci, però a ne vale sicuramente la pena: un piccolo gioiello.