Sono in partenza con due amici il 10 gennaio per 3 settimane,partiremo a tutta verso est.
bello

consigli vari
- portatevi tante tante tante cose di vestiario che non usate più, anche se credete che siano larghe (tipo XXL) portatele lo stesso, tanto ci sono tantissime sartorie collettive nelle quali i vestiti vengono smontati e ridotti a misura...se potete portatevi asciugamani, anche piccoli, da dare via, o lenzuola
- medicine: se avete medicine in sovrannumero (tutti a casa hanno un paio di blister di medicine delle quali ne hanno prese una, max due) portatele...soprattutto antistaminici e antibiotici (ricordatevi di portare i bugiardini o quantomeno scrivetevi il principio attivo)...cerotti: sembra una cazzata ma non si trovano
- igiene personale: i cubani brillano per igiene, ci tengono molto, sono quasi sempre puliti e profumati e la cultura della pulizia personale è molto radicata...portatevi saponi, saponette, stick di deodoranti, campioncini (soprattutto campioncini: ci sono donne che ne hanno sacchette piene a casa...svuotategliele), shampoo, creme per il corpo...se volete fare felici soprattutto le ragazze, portate qualche flacone di smalto per unghie (anche qui: chiedete a mamme, sorelle, cugine, ragazze, ex-ragazze, amanti, mogli, ex-mogli, colleghe)...una cosa che costa tantissimo a cuba e si trova solo a l'avana sono le salviettine umidificate, sia intime che per le mani ed il viso...vanno bene anche quelle che ti danno sull'aereo pre-pasto...ah, fazzolettini di carta: portateli...non è inusuale che un cuban* giri con un rotolo di carta igienica nella borsa, per ogni evenienza, visto che i fazzolettini di carta costano...spazzolini da denti e dentifrici: noi, prima di partire, abbiamo saccheggiato carrefour
- materiale per scuole: penne, matite, colori, pastelli, pennarelli, temperini, evidenziatori, attaches, puntine, squadre, righe, righelli...insomma, se semo capiti, no?
- giocattoli: la tristezza, vera, è ritornare a casa e vedere che uno qualsiasi dei ns figli/nipoti/pronipoti/figli di amici, ha l'equivalente di giocattoli di una media cittadina cubana...ecco, non dico di portare tricicli o biliardini, ma cose piccole che stanno nella borsa/zaino...soldatini, macchinette, palle da tennis, bambole, carte da gioco, figurine, insomma giocattolini facilmente stipabili e che potranno far felici decine e decine di bambin*
- generi alimentari: cuba è abbastanza ricca a livello alimentare, pochissimi soffrono la fame, si trova molta verdura e frutta ottima...se volete, portatevi i soliti chewing-gum e caramelle, ma ricordatevi che a volte i bimbi alle quali le darete non hanno uno spazzolino/dentifricio per potersi lavare i denti
caricate all'inverosimile il vs bagaglio, tanto tornerete scarichi, visto che regalerete tutto
man mano che procederete nel viaggio il vs bagaglio si assottiglierà, mentre il vs animo si riempirà di sorrisi ed amore
p.s.: se potete andate qui
http://stuffyourrucksack.com/charity.php?id=195e dite che fede e roberto li salutano (le macchinette fotografiche gliele spedirò a breve)