Cuba

0 Utenti e 69 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Cuba
« il: 21 Dic 2011, 10:40 »
Ciao a tutti, dal 4 gennaio andrò a Cuba...visto che ho visto molti consigli su altre destinazione che mi dite?cosa visitare?

ps purtroppo perderò due partite ( siena e atalante) non credo riuscirò a vederle vero?


Offline TomYorke

*****
11664
Re:Cuba
« Risposta #1 il: 21 Dic 2011, 11:23 »
Ci sono stato due settimane due anni fa.
Che dire, l'Havana ovviamente goditela tutta, è una città fantastica.
Per le altre destinazioni bisognerebbe vedere che vacanza hai intenzione di fare.
Se vuoi fare una vacanza comoda e organizzata i giri sono quasi obbligati, Santa Clara (dove c'è il mausoleo del Che), Cienfuegos e Trinidad.
La cosa più divertente da fare sarebbe affitare una macchina, guarda se siete un gruppo di almeno 5-6 persone anche un piccolo pulmino con autista (perchè scordati le indicazioni stradali  :) ), e andare a vedere la Cuba vera, quella dei piccoli paesini meno turistici.
Comunque io mi sono innamorato dell'Havana, c'è povertà è vero, ma c'è una energia per le strade spettacolare. In ogni locale troverai musica dal vivo, se ti serve posso ritrovare anche qualche nome di qualche locale, ma su una buona guida trovi indicazioni buone.

Piccola nota personale.

Per me è stata una esperienza bellissima, sono partito convinto che ne sarei uscito disilluso sul sistema cubano e invece...ne riparleremp quando tornerai :)

Ah ovviamente le spieggie, Varadero non  c'entra niente con Cuba, ma qualche giorno fattelo anche lì, ma pochi giorni, che sennò te rompi le palle!
Re:Cuba
« Risposta #2 il: 21 Dic 2011, 12:14 »
si siamo sei quindi farò come dici o macchina o pulmino, non vedo l'ora di andare infatti...ho comprato alcune guide però vorrei vedere paesini meno turistici per vedere la vera cuba...grazie davvero


Re:Cuba
« Risposta #3 il: 21 Dic 2011, 14:06 »
La vera cuba è dalle parti di Baracoa... parti da lì.

Offline TomYorke

*****
11664
Re:Cuba
« Risposta #4 il: 21 Dic 2011, 14:06 »
Un'altra cosa; se ancora non avete prenotato albergo sappi che, almeno all'Havana, ci sono molti privati che affittano le stanze della loro casa, una sorta di b'and b. La mattina verrete accolti da una colazione fantastica ;)
Però onestamente non so se questa cosa c'è anche in altre città.
Re:Cuba
« Risposta #5 il: 21 Dic 2011, 14:21 »
Un'altra cosa; se ancora non avete prenotato albergo sappi che, almeno all'Havana, ci sono molti privati che affittano le stanze della loro casa, una sorta di b'and b. La mattina verrete accolti da una colazione fantastica ;)
Però onestamente non so se questa cosa c'è anche in altre città.
non abbiamo prenotato nulla...pensavamo di trovare una casa particular all'Havana, almeno per i primi giorni

Offline TomYorke

*****
11664
Re:Cuba
« Risposta #6 il: 21 Dic 2011, 14:23 »
non abbiamo prenotato nulla...pensavamo di trovare una casa particular all'Havana, almeno per i primi giorni

 :up:

Offline gruber

*****
3002
Re:Cuba
« Risposta #7 il: 21 Dic 2011, 16:38 »
Ci sono stato nel 2004.
E ci tornerei anche subito.

Il nostro giro:
Havana (4 o 5 giorni) in albergo (molto carino, Hotel Beltran di Santa Cruz o qualcosa del genere) poi Cienfuegos (casa particular), Trinidad (in giornata da Cienfuegos con carro particular, cioe' macchina con autista. Esperienza mistica, una Lada guidata da due dignitosi e attempati signori, poi scopriamo ex-barbudos), poi Cayo Largo (in aereo, bungalow).

Per avere un'idea del nostro viaggio, cerca un libro di Riondino che si chiama Viaggio a Cuba o qualcosa del genere. E' piu' o meno il tragitto che abbiamo fatto noi.

Per quanto riguarda l'Havana, concordo con TomYorke. Citta' straordinaria.

Non so quanto sia cambiato dal 2004 ad oggi. C'era ancora Fidel, ma non credo sia cambiato molto, a livello esteriore.

Per girare, abbiamo usato spesso le linee di autobus "di lusso". Non ricordo il nome. Comunque consigliabilissime. Confortevoli, puntuali, prezzi accettabili. Ci sono anche linee piu' economiche, pero' non abbiamo provato.

Il volo a Cayo Largo era con un Antonov riverniciato. Ci siamo c.acati un po' sotto. Solo un po'. Il mare caraibico sotto ti faceva pensare che se cascavi non ti facevi niente :-)
PS: Cayo Largo VALE la pena. Se possibile. Mai visto un mare e una sabbia cosi'

Offline TomYorke

*****
11664
Re:Cuba
« Risposta #8 il: 21 Dic 2011, 16:48 »
Comunque ti consiglio di cominciare a prendere l'enterogermina ;)
Re:Cuba
« Risposta #9 il: 21 Dic 2011, 19:50 »
Comunque ti consiglio di cominciare a prendere l'enterogermina ;)
no perché mi dici così?
Re:Cuba
« Risposta #10 il: 21 Dic 2011, 20:32 »
no perché mi dici così?

Direi per evitare questo

Re:Cuba
« Risposta #11 il: 21 Dic 2011, 21:40 »
Comunque ti consiglio di cominciare a prendere l'enterogermina ;)

Forse è meglio il vivotif, poi i fermenti quando sei lì.
E attento all'acqua.
Ah, le case particular ci sono in tutta Cuba, ovviamente.
Alcune volte c'è di meglio, come i conventi o alberghi tipici.
L'ultima volta mi sono trovato con Pentiux da quelle parti, chiedi anche a lui.
Da non perdere Havana, Santiago, Trinidad, Vinales, Camaguey, Baracoa ed i cayos a nord che si raggiungono in auto (coco, santa lucia...), ma per far tutto ci vogliono due settimane con macchina propria.

Offline TomYorke

*****
11664
Re:Cuba
« Risposta #12 il: 21 Dic 2011, 23:30 »
no perché mi dici così?

eh si proprio per quello che dice Brunost.
Evita di bere acqua del rubinetto, dovresti evitare anche ghiaccio nelle pina colada e mojito che berrai, e anche verdura già lavata...ma tutto ciò è impossibile, percui...enterogermina ;)

Offline gruber

*****
3002
Re:Cuba
« Risposta #13 il: 22 Dic 2011, 13:14 »
Comunque ti consiglio di cominciare a prendere l'enterogermina ;)

Io non l'ho presa e non ho avuto problemi.
E' ovvio che quando si viaggia in certi paesi e' consigliabile non bere l'acqua del rubinetto.
Io pero' sono stato malissimo in Egitto, pur non bevendo l'acqua del rubinetto, ne' usandola per lavarsi i denti.
(alla fine ho pensato di averne ingerita un po' involontariamente facendo la doccia)
E ho avuto anche problemi in Sudafrica, anche li' senza rubinetti etc.
(in quel caso, francamente non ho capito quale fosse la causa).

Comunque, nei paesi a rischio (medio oriente, per dire) l'"inconveniente" puo' essere dovuto a qualunque cosa.
Si parla dei cubetti di ghiaccio, per esempio.

Secondo me, Cuba, non e' a rischio.
Poi, una scatola di Enterogermina, o meglio Enterolactis, male non fa.
Re:Cuba
« Risposta #14 il: 17 Gen 2012, 12:57 »
tornato ora...la magia di cuba è qualcosa di non descrivibile...nostro giro è stato vinales due giorni quattro giorni Havana poi siamo andati a matanzas cardenas trinidad santa clara cienfuegos....siamo stati sempre nelle case particular e sempre molto belle se non per la prima sera , una vera bettola...penso che tornerò per vedere la parte bassa..non so se ha funzionato l enterogermina ma non sono stato male..ammazza che freddo qui a roma
Re:Cuba
« Risposta #15 il: 07 Gen 2013, 22:42 »
Sono in partenza con due amici il 10 gennaio per 3 settimane,partiremo a tutta verso est.

porgascogne

porgascogne

Re:Cuba
« Risposta #16 il: 09 Gen 2013, 09:53 »
Sono in partenza con due amici il 10 gennaio per 3 settimane,partiremo a tutta verso est.

bello
 ;)

consigli vari
- portatevi tante tante tante cose di vestiario che non usate più, anche se credete che siano larghe (tipo XXL) portatele lo stesso, tanto ci sono tantissime sartorie collettive nelle quali i vestiti vengono smontati e ridotti a misura...se potete portatevi asciugamani, anche piccoli, da dare via, o lenzuola
- medicine: se avete medicine in sovrannumero (tutti a casa hanno un paio di blister di medicine delle quali ne hanno prese una, max due) portatele...soprattutto antistaminici e antibiotici (ricordatevi di portare i bugiardini o quantomeno scrivetevi il principio attivo)...cerotti: sembra una cazzata ma non si trovano
- igiene personale: i cubani brillano per igiene, ci tengono molto, sono quasi sempre puliti e profumati e la cultura della pulizia personale è molto radicata...portatevi saponi, saponette, stick di deodoranti, campioncini (soprattutto campioncini: ci sono donne che ne hanno sacchette piene a casa...svuotategliele), shampoo, creme per il corpo...se volete fare felici soprattutto le ragazze, portate qualche flacone di smalto per unghie (anche qui: chiedete a mamme, sorelle, cugine, ragazze, ex-ragazze, amanti, mogli, ex-mogli, colleghe)...una cosa che costa tantissimo a cuba e si trova solo a l'avana sono le salviettine umidificate, sia intime che per le mani ed il viso...vanno bene anche quelle che ti danno sull'aereo pre-pasto...ah, fazzolettini di carta: portateli...non è inusuale che un cuban* giri con un rotolo di carta igienica nella borsa, per ogni evenienza, visto che i fazzolettini di carta costano...spazzolini da denti e dentifrici: noi, prima di partire, abbiamo saccheggiato carrefour
- materiale per scuole: penne, matite, colori, pastelli, pennarelli, temperini, evidenziatori, attaches, puntine, squadre, righe, righelli...insomma, se semo capiti, no?
- giocattoli: la tristezza, vera, è ritornare a casa e vedere che uno qualsiasi dei ns figli/nipoti/pronipoti/figli di amici, ha l'equivalente di giocattoli di una media cittadina cubana...ecco, non dico di portare tricicli o biliardini, ma cose piccole che stanno nella borsa/zaino...soldatini, macchinette, palle da tennis, bambole, carte da gioco, figurine, insomma giocattolini facilmente stipabili e che potranno far felici decine e decine di bambin*
- generi alimentari: cuba è abbastanza ricca a livello alimentare, pochissimi soffrono la fame, si trova molta verdura e frutta ottima...se volete, portatevi i soliti chewing-gum e caramelle, ma ricordatevi che a volte i bimbi alle quali le darete non hanno uno spazzolino/dentifricio per potersi lavare i denti

caricate all'inverosimile il vs bagaglio, tanto tornerete scarichi, visto che regalerete tutto
man mano che procederete nel viaggio il vs bagaglio si assottiglierà, mentre il vs animo si riempirà di sorrisi ed amore

p.s.: se potete andate qui
http://stuffyourrucksack.com/charity.php?id=195
e dite che fede e roberto li salutano (le macchinette fotografiche gliele spedirò a breve)

Offline Buraz

*
1316
Re:Cuba
« Risposta #17 il: 09 Gen 2013, 10:54 »
bello
 ;)

consigli vari
- portatevi tante tante tante cose di vestiario che non usate più, anche se credete che siano larghe (tipo XXL) portatele lo stesso, tanto ci sono tantissime sartorie collettive nelle quali i vestiti vengono smontati e ridotti a misura...se potete portatevi asciugamani, anche piccoli, da dare via, o lenzuola
- medicine: se avete medicine in sovrannumero (tutti a casa hanno un paio di blister di medicine delle quali ne hanno prese una, max due) portatele...soprattutto antistaminici e antibiotici (ricordatevi di portare i bugiardini o quantomeno scrivetevi il principio attivo)...cerotti: sembra una cazzata ma non si trovano
- igiene personale: i cubani brillano per igiene, ci tengono molto, sono quasi sempre puliti e profumati e la cultura della pulizia personale è molto radicata...portatevi saponi, saponette, stick di deodoranti, campioncini (soprattutto campioncini: ci sono donne che ne hanno sacchette piene a casa...svuotategliele), shampoo, creme per il corpo...se volete fare felici soprattutto le ragazze, portate qualche flacone di smalto per unghie (anche qui: chiedete a mamme, sorelle, cugine, ragazze, ex-ragazze, amanti, mogli, ex-mogli, colleghe)...una cosa che costa tantissimo a cuba e si trova solo a l'avana sono le salviettine umidificate, sia intime che per le mani ed il viso...vanno bene anche quelle che ti danno sull'aereo pre-pasto...ah, fazzolettini di carta: portateli...non è inusuale che un cuban* giri con un rotolo di carta igienica nella borsa, per ogni evenienza, visto che i fazzolettini di carta costano...spazzolini da denti e dentifrici: noi, prima di partire, abbiamo saccheggiato carrefour
- materiale per scuole: penne, matite, colori, pastelli, pennarelli, temperini, evidenziatori, attaches, puntine, squadre, righe, righelli...insomma, se semo capiti, no?
- giocattoli: la tristezza, vera, è ritornare a casa e vedere che uno qualsiasi dei ns figli/nipoti/pronipoti/figli di amici, ha l'equivalente di giocattoli di una media cittadina cubana...ecco, non dico di portare tricicli o biliardini, ma cose piccole che stanno nella borsa/zaino...soldatini, macchinette, palle da tennis, bambole, carte da gioco, figurine, insomma giocattolini facilmente stipabili e che potranno far felici decine e decine di bambin*
- generi alimentari: cuba è abbastanza ricca a livello alimentare, pochissimi soffrono la fame, si trova molta verdura e frutta ottima...se volete, portatevi i soliti chewing-gum e caramelle, ma ricordatevi che a volte i bimbi alle quali le darete non hanno uno spazzolino/dentifricio per potersi lavare i denti

caricate all'inverosimile il vs bagaglio, tanto tornerete scarichi, visto che regalerete tutto
man mano che procederete nel viaggio il vs bagaglio si assottiglierà, mentre il vs animo si riempirà di sorrisi ed amore

p.s.: se potete andate qui
http://stuffyourrucksack.com/charity.php?id=195
e dite che fede e roberto li salutano (le macchinette fotografiche gliele spedirò a breve)

Tepossin'ammaitte, m'hai fatto veni' i lucciconi...grandi, tu e tumoje, vi dico solo questo...

Offline WBK

*
128

Offline WBK

Re:Cuba
« Risposta #18 il: 09 Gen 2013, 22:00 »

Porgascogne,
me stai tanto sui c.oglioni, ma hai un cuore grande.  :))

Io sono stato già a Cuba e le tue righe valgono un viaggio da quelle parti.

Offline fede75

*****
6662
Re:Cuba
« Risposta #19 il: 09 Gen 2013, 22:22 »
Porgascogne,
me stai tanto sui c.oglioni

 :o

 :rotfl: :rotfl:
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod