paese civile, alta qualità della vita, discrete gnocche
ahahhahahahahah...ma io, come dice un mio amico, me porto appresso la gallina (non da subito)
paese che conosco benissimo, dove vai? per quanto è vero che la civiltà, la serietà e anche la qualità della vita (non sempre) siano superiori, gli svizzeri sono chiusi, freddi e diffidenti, mi ricordano un po' i nostri simpaticissimi lùmbard, inoltre hanno un'innata prevenzione nei confronti di noi italiani. certe volte sarebbe da prenderli a schiaffi...
Mi trasferisco a Losanna: penso che per qualche mesetto, starò talmente abboffato di lavoro che le possibilità di socializzare saranno ridotte al minimo...cmq io, quando ho lavorato con i lumbard, valtellinesi soprattutto, mi ci sono trovato benissimo e sono entrato in amicizia. Ho lavorato pure con i ticinesi: cacchio, mi fanno troppo ridere quando parlano!ah ok Losanna quindi la parte francese. Io conosco molto bene Zurigo e la zona tedesca. comunque non volevo spaventarti ;) e poi, l'elemento femminile (come faceva notare scevro) controbilancia ampiamente le suddette negatività :D
paese che conosco benissimo, dove vai? per quanto è vero che la civiltà, la serietà e anche la qualità della vita (non sempre) siano superiori, gli svizzeri sono chiusi, freddi e diffidenti, mi ricordano un po' i nostri simpaticissimi lùmbard, inoltre hanno un'innata prevenzione nei confronti di noi italiani. certe volte sarebbe da prenderli a schiaffi...
Di Locarno cosa mi dite? Vale la pena visitarla(partendo dal Lazio)?bel posto, classica cittadina svizzera ben curata con ottimi scorci con vista lago.