Giappone (ci riprovo)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Giappone (ci riprovo)
« Risposta #140 il: 02 Apr 2015, 12:56 »
A Milano ho trovato una izakaia che si chiama "Sampei, tutti i giorni dalle 6".

Offline naoko

*****
9590
Re:Giappone (ci riprovo)
« Risposta #141 il: 03 Apr 2015, 11:01 »
A Milano ho trovato una izakaia che si chiama "Sampei, tutti i giorni dalle 6".

 :shame:
Re:Giappone (ci riprovo)
« Risposta #142 il: 04 Apr 2015, 12:05 »
No ma davvero... una sera la provo, è a fianco di Sorbillo.

Offline Blueline

*
6619
blog of life
Re:Giappone (ci riprovo)
« Risposta #143 il: 05 Apr 2015, 15:39 »
Ho trovato un giappotour sui 2500 euro: non è troppo poco?
Posterei pure il link ma non vorrei incorrere nello spam.

Offline Blueline

*
6619
blog of life
Re:Giappone (ci riprovo)
« Risposta #144 il: 16 Giu 2015, 17:19 »
C'è chi dice che i templi in Giappone vengono periodicamente rifatti daccapo, ma è vero?

Offline naoko

*****
9590
Re:Giappone (ci riprovo)
« Risposta #145 il: 18 Giu 2015, 14:46 »
C'è chi dice che i templi in Giappone vengono periodicamente rifatti daccapo, ma è vero?

Dipende.
in generale i giapponesi non tendono molto alla manutenzione e alla conservazione degli immobili, spesso i palazzi con abitazioni quando sono in cattivo stato vengono buttati giù e ritirati su.
I templi però non saprei dirti, essendoci andata solo per turismo e non avendoci vissuto ( :cry: ) ho visto i templi "storici", ma non mi parevano ricostruiti, potrei sbagliarmi però!

Offline MadBob79

*****
11643
Re:Giappone (ci riprovo)
« Risposta #146 il: 05 Lug 2015, 08:35 »
Dipende.
in generale i giapponesi non tendono molto alla manutenzione e alla conservazione degli immobili, spesso i palazzi con abitazioni quando sono in cattivo stato vengono buttati giù e ritirati su.
I templi però non saprei dirti, essendoci andata solo per turismo e non avendoci vissuto ( :cry: ) ho visto i templi "storici", ma non mi parevano ricostruiti, potrei sbagliarmi però!

quasi tutti ricostruiti (essendo essenzialmente strutture di legno) pressappoco nell'epoca Tokugawa. Poca roba risale fino al 1300 (epoca Muromachi, un esempio è il portale del tempio di Nara). Troppe guerre, poi quando non erano le guerre, incendi naturali (una delle pagode originali di Nara l'ha tirata giù un fulmine. Quando non sono state le cause naturali, ci ha pensato qualche matto (il padiglione d'oro).

Comunque la conservazione non è nella loro filosofia.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod