avevo dimenticato di aver aperto questo topic

comunque sono tornato da Budapest gia' da qualche settimana, consiglio a chi non c'e' stato di andarci perche' merita.
Qualche osservazione qua e la':
- il Danubio e' immenso, a confronto il Tevere è un ruscello
- città molto pulita (quantomeno in centro, in periferia non so), passano sui marciapiedi con il macchinario che li lava, a Roma je danno una pista
- non ho visto immondizia
- si mangia bene( parecchio saporito) e si spende generalmente poco
- l'architettura scissionista e' molto bella e d'impatto, la citta' è piena di questi edifici (c'e' da dire che mediamente ogni 10 ce n'era uno abbandonato/cadente/in ristrutturazione)
- le terme sono fantastiche
- l'educazione media della gente è nettamente superiore ai livelli italiani/romani
- l'ungherese e' un casino ma parlano tutti inglese
- le scale mobili della metro vanno forte! mica come qua che pe scende giu' o salì ce vole un quarto d'ora
- le macchinette per i biglietti funzionano una si e tre no...se non c'e' l'inserviente allo sportello t'attacchi
- i treni sono vecchi ma il servizio sembra funzionare bene
- niente tornelli, mentre timbri ci sono gli addetti che ti controllano
- a livello di arredo urbano a Roma je da una pista
- la via principale dello shopping del centro ( Vaci Utca) , paragonabile alla nostra via del Corso, e' completamente pedonale( tranne un tratto finale)....invece a via del Corso devi sta attento che t'acciaccano
- ho visto molti clochard in giro
- ci sono un terzo delle macchine di roma, di conseguenza poco traffico
- i prezzi sulle cose di marca sono bene o male gli stessi che in Italia, i generi alimentari costano meno, il biglietto della metro qualcosa in più( ma c'e' anche il biglietto breve se fai solo 3 fermate al max), i taxi la meta' che a Roma, le case un terzo.
- ho visto tante bellissime ragazze ma pure dei bei cofani