Turchia

0 Utenti e 24 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Baldrick

*****
7789
Re:Turchia
« Risposta #20 il: 28 Mag 2011, 15:52 »
Dipende da dove hai l'albergo...

Offline Baldrick

*****
7789
Re:Turchia
« Risposta #21 il: 28 Mag 2011, 15:56 »
Ok deciso che arrivati ad Antalya prendiamo l'auto e scappiamo , ancora non abbiamo decioso dove pernottare tra Olimpos e Fethiye . Che dici dobbiamo prenotare in anticipo visto l'alta stagione oppure ci adattiamo?
tanto se abbiamo la macchina possiamo permetterci di allontanarci anche un pochino dai centri abitati no?
Tu che ci consigli sulla costa Licia? Ho sentito di Olimpos, Kas , la città fantasma , Oludeniz ,questo sfogliando la Lonely Planet , magari tu hai altre dritte.
Ue grazie mille a tutti , sono tantissimi consigli utili . Bald ma tu vivi lì al momento?
Faccio la spola tra Roma e Istanbul, ma vivo ancora in Italia.
Della costa Licia so quanto sai tu, posso chiede alla mia ragazza ma anche lei ci è stata solo da turista. Comunque conferma che la macchina è la scelta migliore.
Quanto all'albergo: occhio. In Turchia funziona così: fino alle 3 stelle il servizio è eccellente; al di sotto delle 3 stelle dormi con le blatte. Il mio consiglio è di trovare un po' di nomi (su questo non posso aiutarti, non conoscendo la zona) su google ma senza prenotare: valuta sempre prima la qualità dell'alloggio. Ci perdi un po' di tempo, ma ti assicuro che evitare di dormire dove ho dormito io in alcune occasioni vale qualche ora persa.

Offline carib

*****
30303
Re:Turchia
« Risposta #22 il: 28 Mag 2011, 17:11 »
Baldrick, esiste un posto di mare in Turchia con sabbia bianca tipo borotalco?

Offline pentiux

*****
18523
Re: Re:Turchia
« Risposta #23 il: 28 Mag 2011, 19:02 »
Dipende da dove hai l'albergo...

www.adora.com.tr

Mi pare sia un po lontano da Antalya, ma almeno una mezza giornata un salto ce lo vorrei fare...
Re:Turchia
« Risposta #24 il: 30 Mag 2011, 04:13 »
Aggiungo: da kas vai a camminare nel saklikent.
Da antalya a fethiye prenditi una barca, trovi spiagge belle raggiungibili solo via mare, oppure barche per un giorno ad esempio a kas (per kekova island), salta tutto ciò ad ovest di Fethiye, dormi nelle case sugli alberi ad olympos, kas e dintorni, a goreme affitta una moto e gira l'altopiano così e non dimenticarti almeno una città sotterranea, prenota Istanbul leggendo su tripadvisor e girala con tranquillità evitando il topkapi che è bellissimo ma perdi un giorno solo per quello, tanto ci ritorni, non aspettarti molto da Pamukkale, ottimo mare anche ad est di Antalya e bei laghi ancora più ad est, fino al monte ararat, ma ti ci vuole un altro viaggio, butta la lonely planet.

Re:Turchia
« Risposta #25 il: 30 Mag 2011, 10:06 »
Aggiungo: da kas vai a camminare nel saklikent.
Da antalya a fethiye prenditi una barca, trovi spiagge belle raggiungibili solo via mare, oppure barche per un giorno ad esempio a kas (per kekova island), salta tutto ciò ad ovest di Fethiye, dormi nelle case sugli alberi ad olympos, kas e dintorni, a goreme affitta una moto e gira l'altopiano così e non dimenticarti almeno una città sotterranea, prenota Istanbul leggendo su tripadvisor e girala con tranquillità evitando il topkapi che è bellissimo ma perdi un giorno solo per quello, tanto ci ritorni, non aspettarti molto da Pamukkale, ottimo mare anche ad est di Antalya e bei laghi ancora più ad est, fino al monte ararat, ma ti ci vuole un altro viaggio, butta la lonely planet.

Grande DopoNesta. Quando parli di prendermi una barca da Antalya a Fethiye vuoi dire di salire su un Gulet e fare la minicrociera oppure tipo fare i tour giornalieri in barca ? Io avevo pensato al Gulet però questo significa non avere la possibilità di fittare la macchina e girare la costa a dovere. Per la Turchia orientale ci sarà un'altro viaggio ;) .
Un'altra curiosità , come mai dici di buttare la LP ? Se me lo dice uno che ha viaggiato tanto quanto te ci credo ma ho sempre pensato fosse tra le guide quella più credibile. 

Offline pentiux

*****
18523
Re:Turchia
« Risposta #26 il: 30 Mag 2011, 10:25 »
Un'altra curiosità , come mai dici di buttare la LP ? Se me lo dice uno che ha viaggiato tanto quanto te ci credo ma ho sempre pensato fosse tra le guide quella più credibile.
Vecchia polemica, ma la LP è credibile quanto Renga quando parla delle merde...
Di episodi da raccontare su questo ce ne sono a bizzeffe, a partire dalla famosa guida della Colombia il cui autore non era mai stato in Colombia in vita sua...

Per dirne una, a me è capitato a Panama che un determinato percorso a detta della LP si poteva fare solo in aereo e non esisteva una tratta stradale... all'andata abbiamo preso l'aereo, e poi abbiamo scoperto che si poteva fare in Jeep.
Torniamo in auto al che dico al conducente "meno male che finalmente hanno aperto il tratto stradale", e lui mi risponde che faceva quel mestiere e quella tratta in auto da più di venti anni!!!

Purtroppo per alcune destinazioni non ha reali alternative, anche perché guide più vecchie di 3-4 anni non hanno alcun senso per le strutture ricettive, ma se ad esempio trovi una rough guide altrettanto aggiornata, non pensarci su due volte.

Offline Baldrick

*****
7789
Re:Turchia
« Risposta #27 il: 30 Mag 2011, 11:35 »
Pent: credevo parlassi di Istanbul, perché già in mezza giornata qualcosa di sfizioso lo puoi fare. Su Antalya non saprei che dirti...

Offline pentiux

*****
18523
Re:Turchia
« Risposta #28 il: 30 Mag 2011, 11:40 »
No, ad Istanbul magari avessi mezza giornata...
Arrivo col volo da Antalya alle 21.00, vado in albergo a Taksim (il Tulip City) e la mattina dopo mi parte il volo alle 9.00... non sto nemmeno da solo, al massimo ci scappa un kebab al volo!

Comunque fortunatamente Istanbul la conosco già abbastanza...

;)

Offline Pikkio

*****
6758
Re:Turchia
« Risposta #29 il: 30 Mag 2011, 17:27 »
cazzo ci annate a fa' in turchia?
annate a milano. tra un par de mesi sara' tipo instanbul.

Offline pentiux

*****
18523
Re:Turchia
« Risposta #30 il: 30 Mag 2011, 18:17 »
cazzo ci annate a fa' in turchia?
annate a milano. tra un par de mesi sara' tipo instanbul.
Si, ma con più zingari...

(je piacerebbe a Milano essere tipo Istanbul... ;)) )

Offline pentiux

*****
18523
Re: Turchia
« Risposta #31 il: 02 Giu 2011, 12:59 »
Ho anticipato il volo, conquistando quindi mezza giornata ad Istanbul...

1) c'è un negozio del Galatsaray a Taksim?

2) Se riesco a fuggire dalla compagnia, dove vado a cena?

Offline Baldrick

*****
7789
Re:Turchia
« Risposta #32 il: 02 Giu 2011, 13:02 »
Il Galatasaray è daa Roma. Comunque ce ne sono diversi lungo Istiklal Caddesi, che è la via che parte dalla piazza e va verso il ponte di Galata. Per mangiare, se vuoi restare in zona puoi andare al ristorante di Meze segnalato più sopra. Io ti consiglio di prendere il traghetto e farti un giro a Kadıköy. Se decidi di andare scrivilo che ti do indicazioni più precise.

Offline pentiux

*****
18523
Re: Re:Turchia
« Risposta #33 il: 02 Giu 2011, 13:27 »
Il Galatasaray è daa Roma. Comunque ce ne sono diversi lungo Istiklal Caddesi, che è la via che parte dalla piazza e va verso il ponte di Galata. Per mangiare, se vuoi restare in zona puoi andare al ristorante di Meze segnalato più sopra. Io ti consiglio di prendere il traghetto e farti un giro a Kadıköy. Se decidi di andare scrivilo che ti do indicazioni più precise.

Al negozio del Galatsaray devo andare proprio per comprare una maglietta ad un amico difettoso...

Comunque non so se avrò voglia di uscire da Taksim, ma in caso riuscissi a trovare le forze, indica indica...

;)


Offline Baldrick

*****
7789
Re:Turchia
« Risposta #34 il: 02 Giu 2011, 13:36 »
E' molto semplice. Alla fine di piazza Taksim, in alto sulla sinistra guardando da Istiklal (proprio sopra al capolinea degli autobus) c'è il capolinea dei Dolmuş. Prendi quello per Kadıköy: fa l'ultima fermata a Rıhtım Caddesi, che è la via principale del quartiere. Da lì puoi salire nelle viuzze di Kadıköy, piene di locali e ristoranti (c'è il famoso Ciya, che ti consiglio) e arrivare fino a Moda.
Re:Turchia
« Risposta #35 il: 01 Ago 2011, 13:32 »
Vi devo un resoconto di viaggio, anche perchè non voglio che Baldrick si offenda.

La Turchia è S.T.U.P.E.N.D.A. . Dall'alto della mia ignoranza in materia credevo di aver a che fare con un paese in cui avrei trovato grosse difficoltà comunicative  e organizzative. Ho trovato un paese in grande sviluppo e con un'organizzazione turistica all'avanguardia in cui mai , nemmeno per pochi minuti mi sono sentito perso.
Grande attenzione per il turista e sistemi di trasporto estremamente efficienti.Tant'è che non ho sentito il bisogno di fittare la macchina e viaggiare per conto mio.
Detto questo Istambul è bellissima ma credo che in 3 giorni è mezzo sono riuscito a vedere un pò tutto o comunque le cose principali .In 5 o 6 giorni probabilmente  mi sarei annoiato. 



Per mangiare il kebab:
Konak Kebap
Istiklal caddesi, 153.

Sta sul corso, che parte da Taksim e arriva al Galata Köprüsü. Ti consiglio di provare il Kebap al pistacchio (fıstık kebap) accompagnato da un po' di ayran.

Per le polpette (köfte):
Tarihi Sultanhamet Köftecisi
Sultanhamet Meydanı (e non mi ricordo il civico)

Le migliori kofte che ho mangiato in 20 giorni . Dopo quella prima esperienza celestiale le ho provate dovunque mi sia capitato ma alla fine sempre un pò deluso dal paragone con quelle al Tarihi.
Sta sulla piazza principale di Sultanhamet, dietro alla fermata del tram. Puoi fermarti a mangiare le polpette dopo aver visitato la Cisterna di Costantino e le due Moschee. E' un locale storico ed economico, anche se un po' turistico.

Meşhur Filibe Köftecisi
http://www.sofra.com/?p=53
Ci sono andato e l'ho trovato con qualche difficolta. il localino piccolo piccolo e un pò scialbo non m'ha fatto una grossa impressione . ci guardavano tutti , la mia ragazza non si sentiva a suo agio, quindi ho girato l'angolo e mi so fermato da un'altro Meshur qualcosa .
Questo è il più buono di tutti (roba di turchi per turchi), ma è difficile da trovare. Cioè, in realtà non è poi così difficile. Da Sultanhamet prendi il tram in direzione Eminönü, da lì sono tre o quattro fermate (scendi a Sirkeci). Fidati che ne vale la pena.

Per mangiare i meze:
Gedikli Restoran
Asmalımescit Mah. - Sofyalı Sokak, 22

L'indirizzo sembra complicato, in realtà è una via laterale di Istiklal (il corso di cui sopra). I meze sono meravigliosi: prova l'hummus, la deniz borucelsi e il beyaz peyniri accompagnato da del rakı. Se preferisci il vino ti consiglio del çankaya.

Per qualcosa di più sfizioso:
Ara Café
Tosbag sokak, 8a

Anche questo locale è in una traversa di Istiklal. Frequentato quasi solo da turchi, café storico di Istanbul che da qualche anno si è dato un rimodernata. Il menù comunque è spettacolare. Non ho consigli particolari: vai e magna.

Cucina tradizionale:
Havuzlu restoran
Gani çelebi sokak, 3
provato ottimo
Questo sta DENTRO al Gran Bazar. E' un locale storico e non avrai alcuna difficoltà a trovarlo, il giorno che visiterai il mercato. E qui devi ASSOLUTAMENTE provare l'hünkar beğendi (letteralmente "è piaciuto al sultano") che è una delle cose più buone che la Turchia abbia da offrire.

Ciya Sofrası
Guneslibahce Sokak 43, Kadiköy.
Buonissimo , ma la cosa più bella è stata girare per il mercatino di prodotti freschi. Le cozze ripiene mangiate seduto fuori ad un pizzicagnolo con tavolino e sedie inclinate in pendenza l'highlight. :)
Cucina del sud-est della Turchia. Questa è roba da veri intenditori, però il ristorante è a Kadiköy, che sta nella parte asiatica della città. Non so se ci farai una capatina, ma Kadiköy (e la vicina Moda) sono due quartieri-gioiello e solo questo ristorante vale il viaggio (25 minuti col traghetto da Eminönü).

Enoteche:
Viktor Levi Şarap Evi
Hamalbasi Cad. 12 oppure
Caddesi Damacı Sokak, 4/A

Il primo è vicino a Taksim, il secondo a Kadiköy. Ti consiglio di andare nella parte asiatica, sia perché è il locale originale, sia perché è Kadiköy è un quartiere molto più giovane e divertente (e assolutamente non coatto, al contrario di Beyoğlu) per passare le serate. Peraltro a Moda potrai trovare la migliore gelateria (Dondurmacı Ali Usta: http://www.firmasec.com/firma/kbcrr-dondurmaci-ali-usta/) e il miglior negozio di Waffle di Istanbul: sono facilissimi da trovare una volta che sei a Moda. Dopo esserti 'mbriacato da Viktor Levi, ti fai 5 minuti a piedi e li trovi (sul sito c'è anche la cartina). Tutti li conoscono.

Altro?
Da istambul siamo andati in Cappadocia , forse la parte più bella della vacanza , poi a Olimpos solo per una notte ( quì le treehouse non erano case sugli alberi come immaginavamo ) ..... non c'è  piaciuto un gran che. Ci siamo imbarcati su un Gulet per 4 giorni . Bellissimo ma 3 giorni poteva essere abbastanza perchè l'ultimo giorno m'ha colto quella che potrei definire sindrome da Grande fratello ( costretto in un spazio ristretto con 8 sconosciuti ) e non vedevo l'ora di scendere .Sbarcati a Fethiye (molto carina) , poi siamo ritornati nell'entroterra Kalikoy ( surreale ) e Saklikent la seconda gola più grande d'europa ( bellissimo il trekking alle 9 di mattina prima dell'arrivo delle centinaia di turisti).Poi Dalyan  :love: Pamukkale ( ok bella però forse leggermente over-rated ) Efeso e Izmir .Da quì siamo andati per una giornata a Cesme  :sum: che bella , che mare.
Ora sto a Ballina da una settimana, guardo le foto e il cielo grigio Irlandese e mi chiedo che cazzo ci sto a fa qua. :roll:
Re:Turchia
« Risposta #36 il: 01 Ago 2011, 15:45 »
 :cheers:

Offline Sonni Boi

*****
16424
Re:Turchia
« Risposta #37 il: 05 Gen 2023, 09:12 »
C'è l'idea di fare 10 giorni in primavera (tra aprile e maggio), tutti su Istanbul.

Visto che il topic è vecchiotto volevo chiedere (specialmente a Baldrick) se i vecchi consigli (in particolare sul magnà) siano ancora validi, e magari qualche altra dritta tattica su vita notturna e modi insoliti di vivere la città, al di fuori delle solite cose turistiche.

 :band1:

Offline Invictus

*
6806
Re:Turchia
« Risposta #38 il: 07 Gen 2023, 16:49 »
Turkish Airlines è una compagnia aerea con i controcazzi devo dire. Anche l'aeroporto di Istanbul è molto più bello degli aeroporti italici

Offline Saymyname

*
1748
Re:Turchia
« Risposta #39 il: 10 Gen 2023, 00:26 »
C'è l'idea di fare 10 giorni in primavera (tra aprile e maggio), tutti su Istanbul.

Visto che il topic è vecchiotto volevo chiedere (specialmente a Baldrick) se i vecchi consigli (in particolare sul magnà) siano ancora validi, e magari qualche altra dritta tattica su vita notturna e modi insoliti di vivere la città, al di fuori delle solite cose turistiche.

 :band1:
Fuori dalle classiche rotte turistiche ci potrebbe essere la visita a Fatih, Ferer e Balat, rispettivamente il quartiere islamico più radicale, greco ed ebraico di Istanbul. Opportuno essere accompagnati da una guida locale (ci sono anche in italiano), sia per avere una miglior panoramica storico/sociale delle suddette zone che per orientarsi al meglio a Fatih. :ssl
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod