Conto corrente residenti estero

0 Utenti e 34 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline seagull

*****
11433
Conto corrente residenti estero
« il: 15 Giu 2024, 14:13 »
È possibile aprire un cc in Italia, con residenza all'estero. Regolarmente iscritto all'AIRE. Thanks!


Offline Dissi

*****
23502
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #1 il: 15 Giu 2024, 14:56 »
È possibile aprire un cc in Italia, con residenza all'estero. Regolarmente iscritto all'AIRE. Thanks!
Mia figlia ha un conto in Italia ed un conto in Uk, anche lei iscritta AIRE.
A dire la verità il conto in Italia l’ha aperto prima di trasferirsi, ma nessuno ha detto nulla, ma abbiamo parlato anche con un commercialista nelle more della discussione sulla denuncia dei redditi.

Offline seagull

*****
11433
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #2 il: 15 Giu 2024, 18:33 »
La mia domanda era se, essendo residente in UK, sia in grado di aprire un cc in Italia, magari anche on line, anche se credo che sarà difficile. Grazie comunque @Dissi.
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #3 il: 18 Giu 2024, 14:21 »
Come la figlia di Dissi avevo un conto corrente in Italia aperto prima del trasferimento all’estero.
È andato tutto bene fino a quando, dopo anni ma non ricordo in che occasione, la banca stessa mi obbligò a chiuderlo proponendomi di aprirne uno specifico per residenti all’estero.
Ho chiuso il vecchio ma non ne ho aperto uno nuovo.

Quindi sì, dovrebbe esistere la possibilità.

Offline seagull

*****
11433
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #4 il: 18 Giu 2024, 22:01 »
Come la figlia di Dissi avevo un conto corrente in Italia aperto prima del trasferimento all’estero.
È andato tutto bene fino a quando, dopo anni ma non ricordo in che occasione, la banca stessa mi obbligò a chiuderlo proponendomi di aprirne uno specifico per residenti all’estero.
Ho chiuso il vecchio ma non ne ho aperto uno nuovo.

Quindi sì, dovrebbe esistere la possibilità.

Grazie mille per le info.
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #5 il: 18 Giu 2024, 22:16 »
Sinceramente non vedo perché tu non possa farlo.
Attenzione a quello che vi dicono persone agli sportelli, spesso lo fanno più per non avere scocciature ma essere residente all'estero e iscritto all'Aire significa che, comunque, siamo iscritti all'anagrafe di un comune italiano. E comunque se ci metti soldi dentro non vedo perché tu non possa aprire un conto in una banca italiana. E non vedo perché una banca italiana possa rifiutare a un cittadino italiano di avere un conto corrente. Che tu abbia la residenza all'estero a loro deve fregare il meno possibile.
Una ventina di anni fa avevo comprato un maggiolino a Roma e volevo tenere la vecchia targa con su scritto RMXXXX. Al consolato mi dissero che, anche se la macchina restava in Italia, dovevo registrarla in Francia e cambiare la targa perché io abitavo in Francia. Era una cazzata. Un Italiano ha il diritto di avere una macchina registrata in Italia. Con indirizzo francese ma questi, obiettivamente, sono cazzi loro. Mi sono informato e la macchina, il tempo che l'ho tenuta, è stata immatricolata in Italia a mio nome residente all'estero.
Con la patente ebbi l'effetto inverso. Un giorno fui fermato, per un controllo stradale di routine, dai gendarmi francesi che, molto gentilmente va detto, mi redarguirono che siccome vivevo da un anno in Francia e avevo la residenza in Francia dovevo cambiare la patente italiana in quella francese. Io, ovviamente, ligio sono andato immediatamente alla motorizzazione francese dove mi spiegarono che, in quanto cittadino EU, avevo tranquillamente il diritto di avere la patente italiana che era perfettamente valida in Francia e non avevo nessun obbligo. Salvo nel caso in cui fossi stato fermato per un'infrazione che comportasse la perdita di punti. In quel caso un'ordinanza del giudice mi avrebbe costretto a farlo. Ed è quello che poi è successo dieci anni dopo.
Insomma, essere iscritti all'AIRE non sospende i diritti civili di un cittadino italiano. Come avere un conto corrente in Italia.

Purtroppo a  volte questi burocrati che incontriamo agli sportelli cercando di non avere complicazioni e giobbano su informazioni che inventano. Secondo me, una banca italiana che rifiutasse di aprire un conto corrente a un cittadino italiano potrebbe incorrere anche in una denuncia.

Offline fraplaya

*
3006
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #6 il: 18 Giu 2024, 23:00 »
È possibile aprire un cc in Italia, con residenza all'estero. Regolarmente iscritto all'AIRE. Thanks!

Non voglio fare pubblicità ma per essere specifico con banca mediolanum certamente si

Offline seagull

*****
11433
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #7 il: 18 Giu 2024, 23:02 »
Non voglio fare pubblicità ma per essere specifico con banca mediolanum certamente si

Posso online o devo essere presente fisicamente in Italia?
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #8 il: 19 Giu 2024, 01:09 »
Sinceramente non vedo perché tu non possa farlo.
Attenzione a quello che vi dicono persone agli sportelli, spesso lo fanno più per non avere scocciature ma essere residente all'estero e iscritto all'Aire significa che, comunque, siamo iscritti all'anagrafe di un comune italiano. E comunque se ci metti soldi dentro non vedo perché tu non possa aprire un conto in una banca italiana. E non vedo perché una banca italiana possa rifiutare a un cittadino italiano di avere un conto corrente. Che tu abbia la residenza all'estero a loro deve fregare il meno possibile.


Ma certo che è possibile.
Nel mio caso credo fosse solo perché il vecchio conto (con carte, online banking etc.) aveva un costo minore rispetto a quello per residenti all’estero.
Non so se fosse necessario un recapito postale in Italia, per le comunicazioni cartacee, che in alcuni casi ancora si usano. Oppure è sufficiente pagare la spedizione.

OT
Per quanto riguarda la patente ho trovato comodo convertirla, così, tra l’altro, ne ho allungato di molto la scadenza ed ho sostituito il “fazzoletto” rosa.
 :)
EOT
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #9 il: 19 Giu 2024, 02:45 »
È possibile aprire un cc in Italia, con residenza all'estero. Regolarmente iscritto all'AIRE. Thanks!
persino una semplice,
postepay da 5 Euro di spese una tantum a vita è funzionante in Europa, quindi si.

Offline mr_steed

*
8388
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #10 il: 15 Lug 2024, 11:08 »

Offline fraplaya

*
3006
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #11 il: 15 Lug 2024, 12:37 »
Posso online o devo essere presente fisicamente in Italia?

Scusami Seagull, leggo solo ora.

Con loro fai attraverso consulente, ma almeno apertura e scambio primi documenti credo proprio sia in presenza fisica. Ora ti mando un pvt con il numero del mio consulente (zona Roma, esattamente Ostia) e i miei riferimenti, e se vuoi puoi chiedere :)

Offline seagull

*****
11433
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #12 il: 15 Lug 2024, 12:59 »
Scusami Seagull, leggo solo ora.

Con loro fai attraverso consulente, ma almeno apertura e scambio primi documenti credo proprio sia in presenza fisica. Ora ti mando un pvt con il numero del mio consulente (zona Roma, esattamente Ostia) e i miei riferimenti, e se vuoi puoi chiedere :)

Ti ringrazio, messaggio ricevuto ma ho risolto  :))

Offline fraplaya

*
3006
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #13 il: 15 Lug 2024, 13:08 »
Ottimo  :beer:

Offline Pomata

*
13130
Re:Conto corrente residenti estero
« Risposta #14 il: 05 Nov 2024, 20:32 »
Posso online o devo essere presente fisicamente in Italia?

Io lo feci online da residente all’estero anni fa con Webank mi pare.

La domanda è legittima perché, per esempio, in america non puoi avere un conto in banca se sei uno straniero non residente, ma i cittadini americani ovviamente possono farlo. Ma parliamo di regole cambiate 10-15 anni fa, non di più
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod