Fin dal 1927 sono sempre stati un ammortizzatore sociale efficace e molto utilizzato.
Nel 1941 la guerra lampo vaticinata dal mascellone romagnolo sembra impantanata nel fango del peloponneso e dell'Albania , quindi si richiamano dal fronte, in maniera chirurgica, espressamente e solamente i giocatori della asroma, che vince, tra le sirene delle contraeree, lo scudetto facendo dimenticare ai popolani testaccini che dall'altra parte dell'adriatico la gente muore.
All'inizio degli anni 80 il terrorismo é ancora forte, l'onda lunga della crisi petrolifera del 73 non si é ancora spenta, la mafia, come le BR e i terroristi neri, uccidono ogni giorno, per le strade di Roma. AL governo la DC colleziona governi balneari e corruzione galoppante. C'é bisogno di qualcosa che cambi le idee ai popolani, che faccia loro dimenticare la crisi infinita e l'insicurezza. Quindi si toglie dalle scatole l'insipido Ansatone e si appoggia un mercante d'armi, l'ing. Viola, e lo si appoggia per soffiare Falcao all'Inter grazie all'intercessione di Andreotti e lo si spinge allo scudo dell'83, che fa dimenticare a tutti la profonda crisi del paese. Che ce frega, la roma ha vinto.
Insomma, sono sempre stati una valvola di sfogo per il controllo dell'ordine pubblico.
L'assessore ai trasporti viene investito dallo "scandalo" di essere stato della Juve in gioventù, c'é bisogno, subito, di recuperare il terreno. Cosa c'é di meglio di un biglietto commemorativo dei 39 anni di Francesco Totti ?
Chi non lo farebbe ?
La prossima iniziativa sarà la prima comunione di Christian Totti e poi, quando sarà il primo bacio alla francese di Chanel con il suo fidanzatino.