AUTOMOTIVE

0 Utenti e 43 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #380 il: 12 Feb 2025, 20:24 »
Ma voi, oggi, un diesel nuovo o usato di pochi anni, lo prendereste in considerazione? la mia è quasi a 300mila km e mi sto guardando in giro, tra ibride benzina mild e full non c'è paragone. Il diesel non lo batte nessuno IMHO. Il mio pallino sarebbe la XC60, ma solo se fosse diesel, appunto. Ma del diman non v'è certezza.

Offline SSL

*
8865

Offline SSL

Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #381 il: 12 Feb 2025, 20:34 »
Ma voi, oggi, un diesel nuovo o usato di pochi anni, lo prendereste in considerazione? la mia è quasi a 300mila km e mi sto guardando in giro, tra ibride benzina mild e full non c'è paragone. Il diesel non lo batte nessuno IMHO. Il mio pallino sarebbe la XC60, ma solo se fosse diesel, appunto. Ma del diman non v'è certezza.
Sempre diesel prenderei la Mazda CX60. Ma costa.
Sennò motore ibrido furbissimo ce l’ha Honda. io ho la nuova Civic, bellissima da guidare e consuma come il diesel. Non è però un ‘auto all round. Però il motore è geniale.
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #382 il: 13 Feb 2025, 09:27 »
Mi informo. La mazda mi piace.
Del full ibrido Renault invece (che è quello che mi attizza di più) qualcuno puoi dirmi qualcosa in merito? Mi piaceva arkana, ma hanno smesso di produrla da pochi mesi e hanno messo sul mercato la raphale dai prezzi, per me, proibitivi.

Online bizio67

*
18247
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #383 il: 13 Feb 2025, 11:11 »
Mi informo. La mazda mi piace.
Del full ibrido Renault invece (che è quello che mi attizza di più) qualcuno puoi dirmi qualcosa in merito? Mi piaceva arkana, ma hanno smesso di produrla da pochi mesi e hanno messo sul mercato la raphale dai prezzi, per me, proibitivi.
Prendi in considerazione la Yaris Cross, un passo avanti a tutte, me l'ha consigliata un caro amico ex pilota di rally e ora collaudatore, insomma uno che di macchine ci capisce molto
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #384 il: 14 Feb 2025, 16:07 »
Ma voi, oggi, un diesel nuovo o usato di pochi anni, lo prendereste in considerazione? la mia è quasi a 300mila km e mi sto guardando in giro, tra ibride benzina mild e full non c'è paragone. Il diesel non lo batte nessuno IMHO. Il mio pallino sarebbe la XC60, ma solo se fosse diesel, appunto. Ma del diman non v'è certezza.
Dipende che utilizzo ne fai, dove vivi, quanto hai intenzione di tenerla, ecc...
Nelle grandi città i diesel verranno man mano limitati, ma se non ti serve nei centri urbani "grandi", io lo prenderei senza alcun dubbio.
Fra l'altro, considerando il livello medio delle auto che circolano in Italia, un diesel euro 6 inquina pochissimo.

Prendi in considerazione la Yaris Cross, un passo avanti a tutte, me l'ha consigliata un caro amico ex pilota di rally e ora collaudatore, insomma uno che di macchine ci capisce molto
Se però è interessato a XC60 / Arkana non so quanto una Yaris Cross possa fare al caso suo. Parlo proprio come tipologia di auto.

Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #385 il: 14 Feb 2025, 18:56 »
La uso per andare a lavoro per cui faccio solo per questo 60/85 km al giorno per 5gg la settimana. La barra è se faccio il centro o il gra. Poi un giorno si e un giorno no porto il mio cane a forte antenne o villa Ada o villa borghese.. Poi lo porto al campo una volta circa a settimana. Insomma di km ne macino parecchi, normalmente 30/35mila l'anno.

Sto resistendo con la mia v60 diesel perché non so che fare, ma sinceramente sarebbe arrivata quasi l'ora ormai. Speriamo non mi molli. Gpl no.
Ho visto anche la nuova chr Toyota, non è male.

Online FatDanny

*****
39690
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #386 il: 25 Mar 2025, 15:49 »
bando alle ciance.
A me sta cazzo de duster ha già fracassato la minchia e siccome ho cambiato casa ora posso permettermi una macchina più bassa. La duster se la cucca la signora che je piace tanto e io vado su cosette più interessanti.
E qui arriva la questione (la rivolgo soprattutto a un paio di utenti milanesi che me parevano ferrati):

so indeciso tra la nuova serie 1 (118) e la serie 2 (218 grandcoupé) di un paio di anni fa.
Che ne dite? Berlinetta o berlina? Benzina o diesel?
Si, lo so che rispetto ad altri modelli provenienti da Monaco c'è di molto meglio, ma non ho 50/60k da buttarci (purtroppo), quindi la scelta è limitata.

fateme sapè.
Daje
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #387 il: 25 Mar 2025, 17:39 »
bando alle ciance.
A me sta cazzo de duster ha già fracassato la minchia e siccome ho cambiato casa ora posso permettermi una macchina più bassa. La duster se la cucca la signora che je piace tanto e io vado su cosette più interessanti.
E qui arriva la questione (la rivolgo soprattutto a un paio di utenti milanesi che me parevano ferrati):

so indeciso tra la nuova serie 1 (118) e la serie 2 (218 grandcoupé) di un paio di anni fa.
Che ne dite? Berlinetta o berlina? Benzina o diesel?
Si, lo so che rispetto ad altri modelli provenienti da Monaco c'è di molto meglio, ma non ho 50/60k da buttarci (purtroppo), quindi la scelta è limitata.

fateme sapè.
Daje
Io ho una F40 da un paio di anni (118d, Msport, cambio manuale), e sinceramente mi trovo bene.
Consumi accettabili (18/19 km/l con 80% di extraurbano) e quando schiacci il pedale non è affatto male.
Vengo da una F20, quindi il cambio di trazione un po' si sente, ma anche la F20 secondo me era tarata per essere sottosterzante e non "spaventare" chi era abituato ad una trazione anteriore.
Nota personale che, in caso di bisogno, potrebbe interessare: lo scorso anno ci sono andato in ferie, le prime con il mio bimbo di (allora) 4 mesi.
2 adulti, bimbo, 3 valigie, passeggino e tre zaini grandi distribuiti in auto.
Considerando che teoricamente non è proprio un'auto da famiglia, mi sono trovato bene.

A me la F44 non piace esteticamente, quindi non la consiglierei, ma giusto come gusto personale.

Sul fatto benzina/diesel vedi un po' il chilometraggio.
Se resti sotto i 15.000 per me forse sarebbe meglio il benzina, ma dipende molto anche dal tipo di percorsi che fai (fare 5 volte 20 km non è come farne 100 tutti insieme...).

Online FatDanny

*****
39690
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #388 il: 25 Mar 2025, 18:06 »
Finora sto sui 20mila l'anno ma dovrei calare.
Sono molto indeciso sul modello perché esteticamente mi piacciono entrambe e quindi il tema è la comodità a viaggiarci con bimbi a seguito. Grazie per i consigli
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #389 il: 25 Mar 2025, 19:59 »
Sui 20.000 io resterei sul diesel, che essendo un euro 6 non dovrebbe a breve nemmeno avere specifici problemi negli accessi nelle grandi città.
Ovvio che non sono proprio auto da famiglia.
Sennò, se rientri nel budget, rimanendo sul marchio puoi buttarti su una Serie 3 touring.
Di un paio d'anni si trovano a prezzi interessanti...
Un esempio a caso (se becchi l'offerta buona, la trovi anche a qualcosa meno):
https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-318-d-touring-48v-auto-widescreen-cockpit-plus-diesel-nero-70c76e59-84fe-4407-9983-7cfe8617f005

Online FatDanny

*****
39690
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #390 il: 26 Mar 2025, 08:07 »
ma guarda, alla fine, se teniamo la duster la macchina da famiglia c'è già.
questa è più una seconda macchina (che comunque ci serve), ma più sfiziosa rispetto alla prima puramente funzionale.

Sulla spesa pensavo di spendere qualcosa di meno (20-25) con un buon usato.
Re:AUTOMOTIVE
« Risposta #391 il: 27 Mar 2025, 11:41 »
Un 118 di un paio d'anni, con un chilometraggio buono, portesti trovarlo intorno ai 25.000.
I 218 di solito costano un po' di più, e soprattutto ce ne sono meno in giro.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod