Whisky

0 Utenti e 20 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline sharp

*****
25850
Re:Whisky
« Risposta #180 il: 07 Set 2023, 23:58 »
non ricordo se 8 o 9 , ma avuto a che fare con un whisky così strano,
premessa bicchieri non adatti (quindi magari anche loro ci mettono lo zampino),
apro un sentore di torbato che mi viene l'acquolina in bocca, verso nel bicchiere,
assaggio : un esplosione floreale per me fastidiosa, della torba non si sentiva quasi più nemmeno l'ombra,
delusione totale e subito penso che avrei fatto meglio a prendere un Lagavullin classico (costava anche qualche ero in meno), qualche tempo dopo ero al lavoro (e la bottiglia in questione l'avevo presa e lasciata al lavoro)
era sul tardi , mi verso un bel goccio, e praticamente mi squilla il telefono, torno al bicchiere un 10 , 12 minuti dopo, resto esterrefatto, niente più sentori floreali, la torba era tornata a predominare, bella struttura e sentori(se ricordo bene) di cuoio e legna , ho riprovato più volte, e niente, per berlo buono bisogna dargli quei 10'  nel bicchiere

Offline hafssol

*
7096
Re:Whisky
« Risposta #181 il: 08 Set 2023, 12:13 »
non ricordo se 8 o 9 , ma avuto a che fare con un whisky così strano,
premessa bicchieri non adatti (quindi magari anche loro ci mettono lo zampino),
apro un sentore di torbato che mi viene l'acquolina in bocca, verso nel bicchiere,
assaggio : un esplosione floreale per me fastidiosa, della torba non si sentiva quasi più nemmeno l'ombra,
delusione totale e subito penso che avrei fatto meglio a prendere un Lagavullin classico (costava anche qualche ero in meno), qualche tempo dopo ero al lavoro (e la bottiglia in questione l'avevo presa e lasciata al lavoro)
era sul tardi , mi verso un bel goccio, e praticamente mi squilla il telefono, torno al bicchiere un 10 , 12 minuti dopo, resto esterrefatto, niente più sentori floreali, la torba era tornata a predominare, bella struttura e sentori(se ricordo bene) di cuoio e legna , ho riprovato più volte, e niente, per berlo buono bisogna dargli quei 10'  nel bicchiere

Ultimamente anche Lagavulin sta proponendo numerose variazioni sul suo classico 16, qualcuna anche piuttosto ardita quanto a legni di affinamento, nelle varie "distiller's editions" annuali.
Dalla tua descrizione, quello da te assaggiato potrebbe il 10 (se non qualche espressione ancora più "strana"), mentre secondo i miei appunti su una bottiglia di qualche anno fa l'8 dovrebbe essere più esplosivo dal punto di vista dell'impatto torbato, con qualche inevitabile asperità a causa della giovane età.

Offline sharp

*****
25850
Re:Whisky
« Risposta #182 il: 08 Set 2023, 14:02 »
era qualcosa che richiamava la serie games of thrones a me sembra il 9 anni,
al lavoro dovrei ancora avere l'astuccio (con dentro un Oban  :=)) ) nell'armadietto
Re:Whisky
« Risposta #183 il: 08 Set 2023, 14:27 »
Sharp, dicce che non fai l'autista di scuolabus...

Offline sharp

*****
25850
Re:Whisky
« Risposta #184 il: 08 Set 2023, 14:43 »
Sharp, dicce che non fai l'autista di scuolabus...

solo nei ritagli di tempo   :=))

Offline hafssol

*
7096
Re:Whisky
« Risposta #185 il: 08 Set 2023, 16:47 »
era qualcosa che richiamava la serie games of thrones a me sembra il 9 anni,
al lavoro dovrei ancora avere l'astuccio (con dentro un Oban  :=)) ) nell'armadietto

Ah sì, allora era certamente un 9, non a caso maturato completamente in barili bourbon.
In generale, tutta quella serie era poco più che una mera operazione commerciale di Diageo, proposta a prezzi decisamente eccessivi rispetto all'offerta.
Tra quelli che ho assaggiato, valevano la pena giusto il Talisker e, soprattutto, il Clynelish.
Re:Whisky
« Risposta #186 il: 07 Ott 2023, 08:41 »
Che mi dite?


Offline hafssol

*
7096
Re:Whisky
« Risposta #187 il: 07 Ott 2023, 16:46 »
Boh, è un menu (di cosa/dove?) che sembra un gran mischione quanto a età, provenienza ed espressioni, non tutte limitate come indicato.
Sul fronte torba andrei su Port Askaig e Bunnahabhain, che in genere apprezzo molto, pur non conoscendo l'imbottigliamento indicato, anche se Signatory Vintage è una buona garanzia. Altrimenti sicuramente Balvenie, morbido e autunnale.
Re:Whisky
« Risposta #188 il: 07 Ott 2023, 20:50 »
Boh, è un menu (di cosa/dove?) che sembra un gran mischione quanto a età, provenienza ed espressioni, non tutte limitate come indicato.
Sul fronte torba andrei su Port Askaig e Bunnahabhain, che in genere apprezzo molto, pur non conoscendo l'imbottigliamento indicato, anche se Signatory Vintage è una buona garanzia. Altrimenti sicuramente Balvenie, morbido e autunnale.
Si, un menù dell’Osteria del Chianti.
A me ha sorpreso perché raramente ho visto menù di ristoranti con whisky e rum così profondi.
Io non sono esperto.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod