nuoto

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:nuoto
« Risposta #400 il: 14 Lug 2016, 01:01 »
Ho nuotato in una piscina di un hotel(vicino al largo di Garda), ma non riuscivo a respirare(espellere l'aria col naso).
Forse i 10 km fatti a piedi per il giro di Montisola(lago d'Iseo; ci dedicherò un topic) si sono fatti sentire....
Stai continuando a fare piscina durante l'anno?

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #401 il: 14 Lug 2016, 17:11 »
Stai continuando a fare piscina durante l'anno?
Si.
Certo se lascio un pochino(quando sono dovuto andare a Firenze e all'isola d'Elba, ad Aprile), allora respirare(cioè emettere l'aria col naso sott'acqua) diventa più difficile.

Invece a Sirmione lo posso attribuire solo alla stanchezza del viaggio.

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #402 il: 16 Ago 2016, 20:58 »
Per nuotare sott'acqua si dovrebbe usare lo stile rana?
Re:nuoto
« Risposta #403 il: 16 Ago 2016, 22:47 »
Per nuotare sott'acqua si dovrebbe usare lo stile rana?

Non so se ci sia una regola ma la spinta della gammata rana se fatta per bene risulta molto efficace soprattutto sott'acqua al punto che potresti non usare neanche le braccia

Offline pantarei

*
7310
Re:nuoto
« Risposta #404 il: 17 Ago 2016, 00:54 »
Un movimento rana diviso in  momenti.
Sgambata e braccia protese.
A fine spinta concludi il movimento delle braccia senza sgambata.
A fine spinta ricomincia.
Ai tempi del corso con 4 movimenti e spinta iniziale dal muro si facevano i 25 mt della piscina in apnea.
Adesso esploderei .

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #405 il: 18 Ago 2016, 17:56 »
Nuotato al largo delle Tremiti(nei pressi della statua di Padre Pio) però non è facile stare in alto mare, un (bel) po di paura l'ho avuta. Poi comunque mi sono fatto coraggio, non potevo farmi vedere che avevo paura ma nuotavo a cagnolino, testa alzata(il mare era comunque scuro, roba di corrente e la statua non si vedeva). Mi sono rilassato col dorso però credo(anzi sicuramente) l'ho fatto in maniera sbagliata perchè ho perso l'orientamento e stavo andando in un'altra barca.

In conclusione, con lo stile libero ad avere la testa sott'acqua tendo ad essere un po teso e contratto(caratteristica che in mare si è amplificata).
Re:nuoto
« Risposta #406 il: 18 Ago 2016, 18:20 »
In mare aperto non è semplice mantenere la linea, a dorso poi praticamente impossibile. Di solito io punto una boa o cerco un riferimento e ogni tanto durante la respirazione cerco di mantenermi allineato
Comunque le sensazioni sono bellissime
Re:nuoto
« Risposta #407 il: 18 Ago 2016, 19:02 »
Nuotato al largo delle Tremiti(nei pressi della statua di Padre Pio) però non è facile stare in alto mare, un (bel) po di paura l'ho avuta. Poi comunque mi sono fatto coraggio, non potevo farmi vedere che avevo paura ma nuotavo a cagnolino, testa alzata(il mare era comunque scuro, roba di corrente e la statua non si vedeva). Mi sono rilassato col dorso però credo(anzi sicuramente) l'ho fatto in maniera sbagliata perchè ho perso l'orientamento e stavo andando in un'altra barca.

In conclusione, con lo stile libero ad avere la testa sott'acqua tendo ad essere un po teso e contratto(caratteristica che in mare si è amplificata).

Il problema spesso è l'abitudine alla piscina, li nuoti al tuo meglio, e quasi il tuo ambiente.... Poi fuori da lì tutto sembra diverso e stranamente complicato....  le cose semplici, più complicate.... Ma è solo una sensazione, sgradevole... ma dopo poco passa ;)

Offline naoko

*****
9590
Re:nuoto
« Risposta #408 il: 20 Ago 2016, 11:00 »
Nuotato al largo delle Tremiti(nei pressi della statua di Padre Pio) però non è facile stare in alto mare, un (bel) po di paura l'ho avuta. Poi comunque mi sono fatto coraggio, non potevo farmi vedere che avevo paura ma nuotavo a cagnolino, testa alzata(il mare era comunque scuro, roba di corrente e la statua non si vedeva). Mi sono rilassato col dorso però credo(anzi sicuramente) l'ho fatto in maniera sbagliata perchè ho perso l'orientamento e stavo andando in un'altra barca.

In conclusione, con lo stile libero ad avere la testa sott'acqua tendo ad essere un po teso e contratto(caratteristica che in mare si è amplificata).

Per nuotare sott'acqua in piscina, quindi come allenamento il modo migliore è quello descritto da pantarei.
Ma per nuotare al mare... In generale l'unico stile adatto per nuotare normalmente è lo stile libero, se poi vuoi nuotare sott'acqua allora per muoversi veramente  contrastando le correnti, è il caso di nuotare con le pinne a stile libero, solo gambe. Soprattutto per nuotatori non esperti!! Il dorso lo lasciamo in piscina eh  :p

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #409 il: 20 Ago 2016, 18:05 »
Per nuotare sott'acqua in piscina, quindi come allenamento il modo migliore è quello descritto da pantarei.
Ma per nuotare al mare... In generale l'unico stile adatto per nuotare normalmente è lo stile libero, se poi vuoi nuotare sott'acqua allora per muoversi veramente  contrastando le correnti, è il caso di nuotare con le pinne a stile libero, solo gambe. Soprattutto per nuotatori non esperti!! Il dorso lo lasciamo in piscina eh  :p
Grazie Nao. :))
Il dorso mi ha aiutato a rilassare, ma bisogna stare attenti a non perdere l'orientamento; non hai la faccia dentro l'acqua e la respirazione è in pratica libera. E' scomodo se devo fissare un punto(come deve essere), ma con la testa che guarda in alto(anche se è sbagliato) invece mi sento proprio rilassato.

Andrebbe preso in esame anche il capitolo tuffi: l'entrata dovrebbe essere a 45'gradi(l'ho visto a una persona che si è tuffata prima di me), mentre a pera vai molto più giù, e dunque devi risalire di più.

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #410 il: 20 Ago 2016, 18:09 »
Sembra un video interessante in tal senso.

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #411 il: 11 Ott 2016, 16:33 »
Sempre stile libero:
- L'istruttore mi aveva fatto notare che con la bracciata in pratica mi autofreno(in acqua ci entravo col palmo in avanti) e così prestando attenzione a questo particolare ho cercato di rendere l'entrata del braccio più idrodinamica. Palmo rivolto verso il basso e arquato, con il braccio che scivola nell'acqua, creando meno attrito possibile con la superfice.
- Ho notato che all'atto di uscita del palmo dall'acqua, si fa più spinta con le dita rivolte all'esterno(rispetto al corpo) che non in basso, visto che nel secondo caso la propulsione si perde spingendo l'acqua anche in alto.

Con questi accorgimenti sono riuscito a fare 82 vasche(1 ora) nonostante che al dorso vado un po lento. Quest'anno dovrei iniziare la rana.

Offline naoko

*****
9590
Re:nuoto
« Risposta #412 il: 12 Ott 2016, 10:16 »
Quest'anno dovrei iniziare la rana.

 :o e il delfino quando?

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #413 il: 12 Ott 2016, 15:37 »
:o e il delfino quando?
Non so.
Per allenare il delfino credo che dovresti avere la corsia libera, insomma non è tanto facile.

Offline warren

*****
3232
Re:nuoto
« Risposta #414 il: 12 Ott 2016, 15:44 »
Per nuotare sott'acqua si dovrebbe usare lo stile rana?

A me sott'acqua piace ondeggiare a deflino senza braccia.

Offline warren

*****
3232
Re:nuoto
« Risposta #415 il: 12 Ott 2016, 15:53 »

- Ho notato che all'atto di uscita del palmo dall'acqua, si fa più spinta con le dita rivolte all'esterno(rispetto al corpo) che non in basso, visto che nel secondo caso la propulsione si perde spingendo l'acqua anche in alto.


No è esattamente il contrario, le dita devono essere rivolte verso il corpo perchè così si riesce a controllare con fermezza la mano e ad usarla come una paletta, aumentando sia la spinta che lo sforzo della bracciata, nel modo che descrivi tu invece la mano tende ad avere un effetto deriva che sebbeno meno stancante dà meno spinta alla bracciata.

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #416 il: 13 Nov 2016, 19:11 »
18s(crawl in vasca corta) è un buon tempo?

Offline naoko

*****
9590
Re:nuoto
« Risposta #417 il: 14 Nov 2016, 12:48 »
18s(crawl in vasca corta) è un buon tempo?
Beh bluline, non direi..

Ora io non so quanti anni hai, ma qui ci sono i tempi base per essere ammessi alle gare Master, e i 50 m stile libero vasca corta, il tempo MASSIMO è 23,41 per la categoria 40-44 M

Offline Pomata

*
13352
Re:nuoto
« Risposta #418 il: 14 Nov 2016, 15:47 »
Non so.
Per allenare il delfino credo che dovresti avere la corsia libera, insomma non è tanto facile.

 :lol: :lol: :lol:

Offline Blueline

*
6545
blog of life
Re:nuoto
« Risposta #419 il: 14 Nov 2016, 16:19 »
Beh bluline, non direi..

Ora io non so quanti anni hai, ma qui ci sono i tempi base per essere ammessi alle gare Master, e i 50 m stile libero vasca corta, il tempo MASSIMO è 23,41 per la categoria 40-44 M
5 secondi in meno.... :))

Io non faccio nuoto agonistico, in pratica ho sempre nuotato a velocità di crociera per consolidare la tecnica e solo ultimamente ci stanno facendo accellerare il ritmo.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod