Scheda telefonica italiana

0 Utenti e 34 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #20 il: 20 Mag 2025, 17:30 »

Offline sharp

*****
28581
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #21 il: 20 Mag 2025, 19:08 »
Grazie Sharpie, si intendevo la prima opzione. Può qualcuno acquistarla per me e spedirmela? Se si, mi metto in contatto con amici/parenti, anche se sono certo non sarà possibile. Grazie di nuovo

guarda per quello che so io , serve solo un documento di identità , va bene anche il passaporto, e credo il CF
(ma su questo non sono sicurissimo), nel caso trova un parente a cui inviare il documento, qualsiasi negozio di telefonia non credo richieda la presenza fisica di chi si intesta la sim



Io tutti sti problemi per comprare sim in italia se uno è residente all'estero non li vedo,
un mare di turisti che vengono in italia si fanno tranquillamente la sim italiana (specialmente dagli usa e/o extraeuropei, che ora con il roaming europeo come dice italic vai bene con la tua sim),
quindi come la fanno a loro la dovrebbero fare a Seagull , chiaramente parlo sempre di negozi fisici,
per gli acquisti on line è più complicato.

Tra l'altro l'ultima volta che ho viaggiato fuori UE, andando negli Usa, mi sono fatto una sim yankee,
avevo provato a vedere se era possibile farla on line , ed era fattibile il problema era però che consegnavano
solo negli usa, quindi avrei dovuto farmela spedire per tempo nel primo hotel, ma io a NY avevo affittato una casa e quindi non ci sarebbe stato nessuno a riceverla, ne potevano comprarmela e poi farmela arrivare alcune persone che conosco che vivono a NY , ma da tutt'altra parte a dove avevo affittato.

Alla fine il giorno dopo l'arrivo sono andato in un negozio e ho comprato tranquillamente una sim americana(io presi una sorta di prepagata,valida 1 mese tanto non dovevo ricaricarla)
 

Offline seagull

*****
11761
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #22 il: 20 Mag 2025, 19:08 »
Credo parliamo di due cose differenti: anche io vivo all'estero da tanti anni (25), come credo tu, e sono registrato all'AIRE, pagando le tasse nel mio paese di residenza. Come dici tu, nulla m'impedisce di avere beni in Italia, o altrove, senza alcun problema.
 
Quello che volevo segnalare e' che sia importante verificare il domicilio fiscale, in quanto puo' influire sulla tassazione di beni/investimenti all'estero: per esempio, nel mio paese di residenza, se hai residenza e domicilio fiscale, paghi le tasse su tutti i guadagni indipendentemente da dove avvengono nel mondo (esempio azioni americane, giapponesi, etc..), mentre se hai la residenza ma non il domicilio, non paghi le tasse sui guadagni avvenuti in altri paesi (a meno che non porti i soldi in un conto del paese).

Puo' accadere che una persona residente all'estero da anni, abbia ancora il domicilio fiscale (presso l'agenzia delle entrate del suo paese di residenza) legato al suo paese di origine: questo puo' avere conseguenze nel caso per esempio di redditi da capitale di beni in paesi terzi.
Dunque, a seconda della situazione personale, e' importante avvalersi di un professionista per verificare dove sia meglio (e possibile) essere domiciliati, visto la complessita': per cambiare il domicilio fiscale dal proprio paese di origine, in genere si dichiara di non avere piu' relazioni commerciali o interessi nel paese.

Comunque, non volevo distogliere dallo scopo principale e complicare le cose  :beer:

Scusa seagull, e in bocca al lupo per la tua sim italiana :ssl

Nessun problema @King…Volevo far notare @Dissi che per entrare nel my Tim, come esempio, devo già avere un numero telefonico mobile italiano, quindi me sa che there is no tripe for cats…

Offline seagull

*****
11761
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #23 il: 20 Mag 2025, 19:15 »
guarda per quello che so io , serve solo un documento di identità , va bene anche il passaporto,



Io tutti sti problemi per comprare sim in italia se uno è residente all'estero non li vedo,
un mare di turisti che vengono in italia si fanno tranquillamente la sim italiana (specialmente dagli usa e/o extraeuropei, che ora con il roaming europeo come dice italic vai bene con la tua sim),
quindi come la fanno a loro la dovrebbero fare a Seagull , chiaramente parlo sempre di negozi fisici,
per gli acquisti on line è più complicato.

Tra l'altro l'ultima volta che ho viaggiato fuori UE, andando negli Usa, mi sono fatto una sim yankee,
avevo provato a vedere se era possibile farla on line , ed era fattibile il problema era però che consegnavano
solo negli usa, quindi avrei dovuto farmela spedire per tempo nel primo hotel, ma io a NY avevo affittato una casa e quindi non ci sarebbe stato nessuno a riceverla, ne potevano comprarmela e poi farmela arrivare alcune persone che conosco che vivono a NY , ma da tutt'altra parte a dove avevo affittato.

Alla fine il giorno dopo l'arrivo sono andato in un negozio e ho comprato tranquillamente una sim americana(io presi una sorta di prepagata,valida 1 mese tanto non dovevo ricaricarla)

In Italia, da come ho capito, non si sottoscrivono contratti come si fa qui, giusto? In questo caso quindi come si fa a ‘ricaricare’ la SIM? Una SIM prepagata va bene per un turista, io ambirei ad una SIM da ricaricare all’occorrenza.

Offline sharp

*****
28581
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #24 il: 20 Mag 2025, 19:18 »
beh ma my tim o my vodafone , ma tutte le app che fanno riferimento ai gestori, sono
dedicate appunto d un numero già in essere, per entrare devi avere un'utenza loro, registrata (ed attiva) chiaro che da li non cavi un ragno dal buco , puoi provare sul sito, se esiste una qualche opzione di acquisto dall'estero , ma sicuramente non usando le app dedicate alle utenze già esistenti

Offline sharp

*****
28581
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #25 il: 20 Mag 2025, 19:20 »
In Italia, da come ho capito, non si sottoscrivono contratti come si fa qui, giusto? In questo caso quindi come si fa a ‘ricaricare’ la SIM? Una SIM prepagata va bene per un turista, io ambirei ad una SIM da ricaricare all’occorrenza.

ma una volta che hai la sim cerchi ricarica (tim vodafone ecc ecc) on line e ricarichi senza problemi,
poi una volta che hai la sim , puoi a quel punto si usare i vari mytim my vodafone ecc ecc che al loro interno hanno ricarica il tuo numero (avendo la sim , ti basta una mail per registrarla sull'app)




puoi farlo con cc o con pay pal

Offline seagull

*****
11761
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #26 il: 20 Mag 2025, 19:25 »
Bene, grazie amico. Ora devo solo ottenere una SIM. Metto in moto la nipote che sa/fa tutto

(Poi più in la ti do il numero  :DD)

Offline Dissi

*****
24199
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #27 il: 20 Mag 2025, 21:02 »
Ricordo che esistono le eSim

Offline Pomata

*
13548
Re:Scheda telefonica italiana
« Risposta #28 il: 21 Mag 2025, 08:56 »
Ricordo che esistono le eSim

il nuovo iphone non ha piu' la sim fisica pero' per mettermi una esim di vodafone (nonostante avessi gia' un numero) mi hanno fatto andare fisicamente al negozio, anche se a un certo punto mi sembrava di aver capito che si potesse fare online
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod