Primavera

0 Utenti e 60 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Primavera
« il: 18 Mar 2023, 16:39 »
Facendo zapping su canali sportivi a pagamento e non( mi sono accorto di essere abbonato a DAZN, non lo sapevo. Come detto altrove pensavo di averlo disdetto ma sto pagando da novembre senza mai usufruirne convinto di averli abbandonati per sempre.Quando ci pensavo ne ero anche orgoglioso:” chi quelli? Da me non prenderanno più una lira”. Invece gli ho letteralmente regalato 120€, che sto pensando di recuperare smontando un ripetitore da qualche parte).

Mi imbatto quindi in un Torino-Verona campionato primavera.
Altra premessa: il calcio giovanile non lo capisco. Cioè se uno è forte oppure no, non riesco  a decifrarlo, sono sincero mi sembrano tutte schiappe invereconde, guardo solo i capelli e se hanno la faccia da bravi ragazzi, oppure mi soffermo sul campo da gioco: fondo- sintetico o non-, dintorni del campo- vegetazione( quello del Milan è meraviglioso, è in mezzo ad un parco stupendo), strade a scorrimento veloce o stradine interne, case nei dintorni, tapparelle giù o su? Saranno usciti a fare shopping o spesa al supermercato? Chissà. Una volta sono stato tutto il tempo a vedere le macchine, i furgoni, che passavano di fianco al campo, vai piano imbecille, pensavo guardando quelli che andavano forte.
Quella è un’Audi A8, chissà che fa nella vita.
Mentre quelli giocano.

In Torino-Verona giocano nel campo della Pro Vercelli, c’è scritto dietro una porta.
All’angolo dove dovrebbero esserci i distinti in realtà non ci sono tribune, il resto degli spalti è deserto.
Nell’angolo vuoto senza tribune si intravedono degli enormi alberi, sembrano querce, con la primissima fioritura di foglie verdi.
Quindi a Pro Vercelli è primavera.
Io sotto casa ho solo pini sempreverdi che mi destabilizzano sulle stagioni.
Quando esco mi dimentico di vedere in che stagione siamo, oppure mi distraggo.
Vedendo le foglie sugli alberi dietro il campo della Pro Vercelli, mi si è aperto il cuore: è primavera!
Ma quando è stato inverno?
Ho già nostalgia del freddo però.
La neve non la vedo da anni, sciare non mi piace ( ora è passato un pulmino tra quegli alberi di cui parlavo, andava pianissimo, forse cerca parcheggio).
Mi manca la neve.
Devo cercare un canale dove danno partite del nord Europa, forse in streaming, campionato norvegese, campo sintetico e fitta nevicata.
Quella la guarderei tutta, pallone arancione e via andare.


Re:Primavera
« Risposta #1 il: 18 Mar 2023, 17:06 »
Ma quando è stato inverno?

Ecco la domanda che mi facevo giorni fa, mentre guardavo le prime violette della stagione, fiori che da sempre dicono che siamo a marzo e la primavera è vicina. Ultimi due inverni anomali qui in Lombardia, dovrebbe essere tutto grigio invece abbiamo avuto molte giornate invernali piene di sole e raro brutto tempo. A febbraio ci sono state anche settimane di pomeriggi dalle temperature primaverili, prima di un calo neanche tanto brusco. A inizio marzo sono andato in Alto Adige e per vedere un po' di neve sui monti sono dovuto arrivare in alta Val Venosta e guardare le montagne del parco nazionale dello Stelvio.
Andiamo incontro alle stagioni calde e presumibilmente aride con la speranza che, come canta Vinicio Capossela, tornerà un altro inverno, cadranno mille petali di rose, la neve coprirà tutte le cose...
Re:Primavera
« Risposta #2 il: 18 Mar 2023, 17:32 »
La mattina scendo dal Gianicolo.
Prima del Fontanone giro a sinistra per andare verso il monumento a Garibaldi, al Gianicolo propriamente detto.
Mentre metto la freccia per girare a sinistra, guardo all’orizzonte attirato da  montagne altissime, innevate.
Credo siano abbondantemente sopra i duemila metri.
Quando viene qualcuno nel verso opposto e devo fermarmi qualche secondo in più, cerco di focalizzare bene il profilo montuoso.
Credo sia Abruzzo, non è difficile.
Chissà che montagna però, mi prometto di verificare sulle mappe ma poi chi si ricorda, alla prima curva ho già archiviato tutto.
Cioè lì c’è proprio la neve, meno male.
Meno male che c’è l’Abruzzo.
Non ci vivrei però mi rassicura sapere che producono ancora la neve.
Mi sento come un africano che guarda il Kilimangiaro.

Online cartesio

*****
21653
Re:Primavera
« Risposta #3 il: 28 Apr 2023, 16:03 »
A inizio marzo sono andato in Alto Adige e per vedere un po' di neve sui monti sono dovuto arrivare in alta Val Venosta e guardare le montagne del parco nazionale dello Stelvio.

   :o    :o    :o

Mi sa che hai guardato male. Neve ce n'era parecchia, anche a bassa quota. Ce n'è ancora a fine aprile, anche se a quote superiori. Questa è una webcam a Colfosco, 1645 metri slm

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html

Re:Primavera
« Risposta #4 il: 28 Apr 2023, 22:34 »
   :o    :o    :o

Mi sa che hai guardato male. Neve ce n'era parecchia, anche a bassa quota. Ce n'è ancora a fine aprile, anche se a quote superiori. Questa è una webcam a Colfosco, 1645 metri slm

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html

Non lo so, a me non è sembrato ci fosse sto granché di neve, sarà stato un fatto di aspettativa, da quelle parti non ci vado quasi mai in inverno.



Foto fatta da Jenesien - San Genesio Atesino, poco più di 1000 metri di altezza, il 5 marzo scorso.



Foto fatta da Churburg - Castel Coira, altezza poco più di 900 metri, guardando verso il massiccio dello Stelvio il giorno dopo.



Girando la testa verso destra, ultimo angolo di Val Venosta prima della Svizzera, il cui confine a naso dovrebbe stare non molto oltre la cresta delle montagne in primo piano.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod