Prosciutto: parliamone

0 Utenti e 28 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Prosciutto: parliamone
« il: 22 Feb 2023, 17:05 »
La prima volta che sono arrivato a Parma, entrato in un negozio ho chiesto due etti di prosciutto (pensando al cotto) e hanno iniziato con le domande: stagionatura, parte, spessore..... e ovviamente brandeggiavano pezzi di crudo.
Da allora sono passati 30 anni e devo ancora orientarmi tra i vari tagli (dal culatello, alla culaccia, al fiocco, al fiocchetto, al crudo...) parlando della sola coscia senza entrare nei dettagli tra la spalla cruda di Palasone e quella cotta di San Secondo.
Se vuoi far incazzare un parmigiano, che di solito ha isole di colesterolo nel sangue che lo rendono pacioso, devi dirgli che il san Daniele è meglio.
Quello toscano è troppo salato (frega 'azzi che lo usano con il pane sciocco).
Per un Jamon Iberico de Bellota potrei fare pazzie.....

Ah, il Parma preso fuori da Parma (come il Parmigiano....) non è buono come a Parma (come del resto il Guanciale preso in Emilia) e , in ogni caso, a volte (udite udite) preferisco un bel Gran Biscotto Rovagnati , gran bel cotto anche a detta dei Parmacotto.....  :=))


Online Aquila1979

*
5315
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #1 il: 22 Feb 2023, 17:12 »
La prima volta che sono arrivato a Parma...

sono un fan del prosciutto nelle sue molteplici sfaccetature.
al contempo sono a dieta in maniera ferrea, maniacale.

quindi ti lascio immaginare quanto ti sto odiando in questo momento.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #2 il: 23 Feb 2023, 10:18 »
Culatello mon amour.
Se mai capitaste dalle parti di Zibello andate alla Buca.
Poi mi dite.

Seguo con interesse.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #3 il: 23 Feb 2023, 10:38 »
San Daniele tutta la vita .

Anche se Sauris ...

Verissimo che sul posto è un'altra cosa .

Quindi potrei fare giudizio definitivo solo dopo aver mangiato crudo a parma e culatello a Zibello .

 ;)
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #4 il: 23 Feb 2023, 10:49 »
San Daniele tutta la vita .

Anche se Sauris ...

Verissimo che sul posto è un'altra cosa .

Quindi potrei fare giudizio definitivo solo dopo aver mangiato crudo a parma e culatello a Zibello .

 ;)
Sei il benvenuto!
Fammi sapere quando e ti porto sulla strada della perdizione.
Il tuo livello di colesterolo passerà rapidamente da 250 a 2500 ma ne vale la pena!
Tarallo e Nestorburma devono ancora riprendersi…
Ti aspetto!

Offline Dissi

*****
21701
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #5 il: 23 Feb 2023, 10:51 »
Tra quelli commerciali italiani Bassiano Uber alles
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #6 il: 23 Feb 2023, 11:02 »
Tra quelli commerciali italiani Bassiano Uber alles
Per il crudo, se lo hanno in giro per l’Italia, chiedete Ruliano.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #7 il: 23 Feb 2023, 11:06 »
OK, ma andiamo sui dettagli.

Diciamo il Parma, ma 18 mesi, 24 mesi o 36 mesi?

Differenze? Abbinamenti a tavola?

Daje forza, Fat ndo sta?
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #8 il: 23 Feb 2023, 11:14 »
Sei il benvenuto!
Fammi sapere quando e ti porto sulla strada della perdizione.
Il tuo livello di colesterolo passerà rapidamente da 250 a 2500 ma ne vale la pena!
Tarallo e Nestorburma devono ancora riprendersi…
Ti aspetto!

 :beer:

Mi manca solo il colesterolo ...

Poi ho fatto tombola .   :=))
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #9 il: 23 Feb 2023, 11:41 »
OK, ma andiamo sui dettagli.

Diciamo il Parma, ma 18 mesi, 24 mesi o 36 mesi?

Differenze? Abbinamenti a tavola?

Daje forza, Fat ndo sta?
Ma cosa vuoi ne sappia Fat…. Al massimo discetta di pizza surgelata ….
 :=))
Allora: la stagionatura del crudo: sotto i 24 mesi il prosciutto grugnisce…..
Meglio dai 30 mesi in su.
Il migliore abbinamento è con se stesso…. Verticale di stagionatura 30-36-42 mesi (per la “gioia” di Porga che non ama le verticali).
Con fichi freschi grigliati va benissimo.
Se lo usi (lui e il culatello) in cotture (ad esempio i tagliolini alla Verdi) per me lo ammazzi.
Con la torta fritta se fatta bene può avere un suo perché.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #10 il: 23 Feb 2023, 11:44 »
E il taglio?

A me piace a macchina, tagliato fino, ma anche qui immagino che ci siano scuole di pensiero diverse.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #11 il: 23 Feb 2023, 11:45 »
A casa mia il prosciutto è il crudo.
Il cotto solo quando i ragazzi erano piccoli piccoli. Tra i cotti, il migliore è il Maletti, seguito dal Ferrarini.
Tra Parma e San Daniele, preferisco il primo ma solo se ben stagionato. La bestia viva non mi piace.
Al banco la mia scelta cade sul taglio all'inizio, possibilmente Norcia ma mi piace variare.
Abbinamento preferito: in mezzo al pane sciapo (ma non il Terni, che non mi piace).
Chi toglie il grasso è romanista fracico.


Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #12 il: 23 Feb 2023, 11:46 »
E il taglio?

A me piace a macchina, tagliato fino, ma anche qui immagino che ci siano scuole di pensiero diverse.
Il Parma tagliato a macchina (possibilmente Berkel…..😉) , fetta quasi trasparente.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #13 il: 23 Feb 2023, 11:47 »
A me sullo gnocco fritto (che penso sia la torta fritta che diceva Adler) piace da matti.

Se no panfocaccia o dei bei grissini spessi.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #14 il: 23 Feb 2023, 11:48 »
A me sullo gnocco fritto (che penso sia la torta fritta che diceva Adler) piace da matti.

Se no panfocaccia o dei bei grissini spessi.

Gnocco, se modenese e fritto, vuole l'articolo IL!

Online SSL

*
7210

Online SSL

Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #15 il: 23 Feb 2023, 11:51 »
A casa mia il prosciutto è il crudo.
Il cotto solo quando i ragazzi erano piccoli piccoli. Tra i cotti, il migliore è il Maletti, seguito dal Ferrarini.
Tra Parma e San Daniele, preferisco il primo ma solo se ben stagionato. La bestia viva non mi piace.
Al banco la mia scelta cade sul taglio all'inizio, possibilmente Norcia ma mi piace variare.
Abbinamento preferito: in mezzo al pane sciapo (ma non il Terni, che non mi piace).
Chi toglie il grasso è romanista fracico.
Perfetto.
Anche San Giovanni tra i cotti.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #16 il: 23 Feb 2023, 11:52 »
Sì ma il cotto boh, non mi piace allo stesso modo.

Se devo variare e allora vai di mortazza.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #17 il: 23 Feb 2023, 11:53 »
Il Parma tagliato a macchina (possibilmente Berkel…..😉) , fetta quasi trasparente.

Se avessi lo spazio prenderei una Berkel e la terrei in cucina.

Prima o poi lo farò.
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #18 il: 23 Feb 2023, 11:58 »
A me sullo gnocco fritto (che penso sia la torta fritta che diceva Adler) piace da matti.

Se no panfocaccia o dei bei grissini spessi.


La morte del gnocco fritto e' con il lardo .

PS : le mie figlie forse memori degli anni di mensa a scuola NON mangiano prosciutto crudo .
Lo mangiano solo a S.Daniele , appena tagliato con Berkel  ;). Mia moglie (milanista) toglie il grasso  :asrm
Re:Prosciutto: parliamone
« Risposta #19 il: 23 Feb 2023, 12:01 »
Le mie figlie, piccoline loro, non vogliono "il bianco" (il grasso).

Io, e il gatto, che è un buongustaio, lo mangiamo tutto come viene.

Ah, anche il mio gatto ama il culatello.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod