Grandi! Ma fateci sognare, non limitatevi a riportare un freddo indirizzo! Che ve magnate quando state là?
Per ogni ristorante descrivo i miei piatti preferiti
Via della Seta - cinese dello Xinjiang - CenisioFrittata farcita con trito di manzo speziato, saltata con peperoni e salsa agropiccante. Sapore particolarissimo, consistenza vagamente gommosa, molto aceto, mai mangiato niente di simile.
Degni di nota anche il purè affogato in un olio al peperoncino (molto scenografico) e i panzerotti fritti alle patate speziate, croccanti fuori e saporiti dentro.
Chifa - cinese dello Yunnan - Sarpi过桥米线 (Guo qiao mi xian) "Noodles al di là del ponte", è un piatto "fai da te" a base di spaghetti di riso e un brodo delicato e oleoso a base di pollo e ossa di maiale. E' un brodo molto meno aggressivo rispetto a molti altri piatti di altre cucine regionali cinesi. Assieme vengono portate delle ciotoline con degli ingredienti separati come verdure, tuorlo d'uovo, diversi tipi di carne cruda e di carne affumicata (sembrano salumi). Li metti tu nella ciotola ma non c'è un fornello sotto come l'hotpot quindi si cuociono con il calore residuo del brodo.
Degni di nota anche il maiale in agrodolce (migliore che abbia mai mangiato) il pollo fritto da passare in un trito di peperoncino dolce e altre spezie, il riso all'uovo e filo di maiale, il manzo bollito alla menta (non sono un fan ma il mio ragazzo lo adora) e soprattutto la zucca passata nel tuorlo d'uovo e poi cotta al forno. Crea dipendenza!
Mao - cinese dello Hunan - LoretoQui il re è uno e uno solo, lo 水煮牛肉 (Shui zhu niu rou) "manzo bollito alla sichuanese". Consiste in delle fette di manzo sottili marinate utilizzando anche dell'amido di mais (che le rende quasi croccanti nonostante siano servite in brodo) e verdure in un brodo piccantissimo fatto con peperoncini tritati, pepe di sichuan e 豆瓣酱 (dou ban jiang), una pasta fermentata di soia, fave e peperoncino. Viene servito con aglio fresco tritato in cima su cui poi viene versato dell'olio bollente che è come se lo friggesse sul momento. E' un piatto pesante, piccantissimo, che mi fa impazzire.
Hekfanchai - Hong Kong - SarpiLa cosa che trovo solo qui, credo perché proprio tipici di Hong Kong, i 腸粉 (chang fen) "involtini di spaghetti di riso". Sono degli involtini quadrati ripieni di manzo/maiale/gamberi fatti con una sorta di piadina sottilissima che non è altro che una tagliatella di riso XXL. Sembrano quasi trasparenti quanto è sottile.
Degno di nota anche il tofu fritto a cubetti. Ricorda vagamente i cremini all'ascolana per la consistenza, dolcezza ovviamente molto meno marcata. Non credo che sia particolarmente tipico ma l'ho provato per la prima volta lì.
Little Lamb - hot pot mongolo - LancettiAmo l'hotpot. Funziona come una fonduta: si sceglie il/i brodo/i, viene portata questa grossa pentola sul tavolo in cui al centro c'è un fornello a induzione, poi si scelgono gli ingredienti da cuocere sul momento. Si possono scegliere carne, pesce, verdure, tofu e la stragrande maggioranza degli ingredienti viene portata in fette sottilissime che si cuociono in pochi secondi. Di solito prendo il brodo al peperoncino e come ingredienti prendo tofu fresco, manzo, maiale, ma soprattutto montone essendo il ristorante dove vado di solito di ispirazione mongola.
Le Vie di Taipei - taiwanese - RepubblicaGrazie al cielo c'è questo posto a soddisfare le mie voglie dopo che sono tornato da Taiwan!
Il 滷肉飯 (Lu rou fan), "maiale brasato alla taiwanese", uno dei loro piatti nazionali. Pancetta fresca cotta per diverse ore con soia, zenzero, pepe bianco, vino cinese e altre spezie servito su riso bianco. La cottura per tutto questo tempo rende il maiale con una consistenza simile al ragù. E' un piatto molto grasso quindi va mangiato necessariamente col riso bianco.
Ottimo anche il pancake all'uovo e filo di maiale, fatto con una sfoglia sottilissima, e particolare la "torta di sangue di maiale", una specie di sanguinaccio fatto con riso e sangue di maiale, lasciato compattare e poi passato negli arachidi.
Ramenamano - lanzhou lamian in brodo di manzo - SempioneAnche qui fanno pochi piatti ma buoni. Il loro piatto simbolo sono degli spaghetti freschi tirati a mano con spessore e forma a scelta del cliente (ce ne sono una decina disponibili) in brodo di manzo brasato per 12 ore, a cui faccio aggiungere una pasta piccante fatta in casa. Ci andrebbe anche il coriandolo per rinfrescare ma a me proprio non piace. E' uno dei miei comfort food.
Ottime anche le costine di maiale panate con arachidi!