vi aggiorno sulla vicenda...
riguardo la "presenza" dei soli caposcala, immagino anch'io sia per il motivo della eventuale eccessiva affluenza, ma trovo comunque assurdo che, se uno è promotore di una proposta o comunque deve "denunciare" alcune mancanze o vandalismi, non possa presenziare alla assemblea per farsi ascoltare... invece qui risulta difficile anche parlare con la amministratrice del giardino condominiale, aspetto che sarebbe fondamentale dato che dei "caposcala" non ho alcuna fiducia...
per il resto, dato che so bene che in italia non c'è mai la certezza su cosa si può effettivamente fare e cosa no (perché se incontri qualcuno che non ha voglia di lavorare o semplicemente non sa fare il proprio lavoro, può darsi che ripresentandosi nello stesso ufficio in altro orario si riesca a trovare un addetto più disponibile e/o consapevole che magari ti risolve la faccenda) mi sono recato dai carabinieri.
nella loro caserma mi hanno detto, dopo aver aspettato un'oretta per avere conferma, che la denuncia si poteva fare, quindi sono tornato nel pomeriggio per farla.
dopo un'altra ora di attesa parlo finalmente con l'incaricato che arriva addirittura ad affermare (nonostante gli abbia mostrato foto dello pneumatico con i relativi "buchi") che potrebbero essere stati causati da un evento non doloso (non si sa dove dato che la macchina era ferma) ad ogni modo mi dice che la denuncia si può fare solo se si verifica una serie di eventi simili e non per uno "singolo", peraltro smentendo quanto mi era stato detto in questura, ossia che gli atti dolosi in aree private sono depenalizzati dal 2016... anche se poi per "depenalizzati" io intendo che non ci siano condanne particolari, non che non si possa fare una denuncia...
la cosa più assurda però è che, dopo le mie rimostranze e l'aver accennato ad eventi passati per i quali comunque ho dovuto abbozzare non avendo trovato alcun sostegno da parte delle forze dell'ordine, sono stato congedato con un "si faccia benedire"...
sono arrivato alla conclusione che semplicemente non gli va di perdere tempo...
che molto probabilmente poi è quello che succede anche con le donne che vanno a segnalare simili atti intimidatori da parte dei mariti e/o compagni...
tornando a metodi per prevenire...
Una telecamerina a batteria costa 30 euro e registra
Telecamera e dopo mazza ferrata 
escludendo la mazza ferrata...
per telecamera intendevate una "dash cam" a 360°?
qualcosa tipo questa?

ma funzionano pure a macchina spenta?
e se si collegano alla batteria, non si rischia di scaricarla? peraltro sono già stato costretto a farci attaccare il satellitare dell'assicurazione per poterla pagare 300 euro di meno