Sfogatoio

0 Utenti e 44 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline mr_steed

*
9502
Re:Sfogatoio
« Risposta #39340 il: 22 Mag 2025, 13:43 »
ai casini narrati prima si è aggiunta una notifica accertamento ama arrivata proprio adesso: le nuove notifiche sono una sorta di caccia al tesoro, quindi ancora non so quanto mi chiedono...

appena cambiato città, maggio 2023, cercai di avere un contatto con l'ama ma mi dissero che senza spid non potevo fare nulla...

eventuali forumisti che hanno avuto a che fare con Ama di recente mi saprebbero dire se recandomi a via capo d'africa esistono ancora gli sportelli dell'Ama e se c'è ancora qualcuno che ascolta le persone senza spid?

pochi anni fa andai lì per chiarire e annullare alcune cartelle che mi avevano assurdamente addebitato dimostrando che avevo effettivamente pagato e riuscii a rateizzare quelle da pagare, ma ora chi lo sa se è possibile...

nel frattempo della domanda per l'accompagno di mia madre invalida al 100% pare si siano perse le tracce, nonostante l'abbia consegnata due mesi fa... anzi, nel frattempo l'inps le ha pure tolto 90 euro dalla già misera pensione senza che sia arrivata alcuna comunicazione di avviso per questa decurtazione inaspettata...

Offline FatDanny

*****
40161
Re:Sfogatoio
« Risposta #39341 il: 22 Mag 2025, 14:43 »
Sinceramente non so più cosa pensare.
Sono riuscito a perdere due gradi di giudizio nonostante molteplici sentenze che legittimano perlomeno l'arricchimento senza giusta causa.
Sottolineo inoltre che stiamo parlando di una pubblica amministrazione. La Regione Lazio cristo.
Non il pizzicagnolo sotto casa che ti batte mezzo chilo de mortadella anziché 4 etti.
Vogliamo anche puntare il dito su questi soggetti, che permettono di lavorare a buffo le persone, promettendo compensi, per poi lasciarle nella mer.da?
Ma vi pare normale?
Io, chiaramente ho sbagliato a fidarmi, nonostante, ripeto avevo un rapporto (pressoché quotidiano) di profonda stima con RUP e dirigente.
Ma caz.zo mai avrei pensato ad un epilogo simile.

il problema, è una mia battaglia storica quando si parli di giustizia penale, è che si pensa che i tribunali accertino "la verità". Ma non è così. I tribunali accertano uno specifico segmento di verità, quella processuale.
Nello specifico, tu sei andato a rivendicare un compenso non corrisposto come professionista autonomo. E sta cosa ti ha fottuto laddove già era in essere un rapporto professionale retribuito.
Di base c'erano gli estremi perché il giudice riconoscesse che, pur in assenza di contratto, la mansione era stata svolta. Tuttavia, poiché in realtà un contratto era già in essere non ha ritenuto che questa mansione precludesse la possibilità che quanto fatto rientrasse in quel rapporto, da cui il suo giudizio esula. Perché la causa in ambito civile va ad accertare se c'è stata qualche violazione unicamente in tal senso.

Se invece tu hai svolto una mansione di lavoro dipendente e reclami per delle mansioni aggiuntive non retribuite, che non ci sia il contratto è parte del riscontro delle tue ragioni. A quel punto il principale punto su cui si incardina la difesa della Regione è già aggirato.
Da cui i miei dubbi sulla strategia suddetta.
Tuttavia, posso aggiungere a difesa di chi ti ha difeso che molto spesso gli avvocati prediligono la causa civile (forse anche perché il compenso sarebbe stato maggiore? Può darsi).


Infine: attenzione che il fatto che la controparte fosse una PA doveva in realtà preoccupare di più.
non è questione di serietà ma di responsabilità soggettiva e danno erariale.
Paradossalmente, se la controparte fosse stata un'impresa privata probabilmente avresti trovato chi ti autorizzava la spesa una volta accertato il dovuto (se era un'impresa in salute, altrimenti ti fottevi lo stesso, sai quante me ne capitano? anche di imprese in salute ma a responsabilità limitata che chiudono tutto e lasciano i creditori in braghe di tela?).
Al contrario, un dirigente pubblico che autorizza una spesa che non ha copertura a bilancio e non ha le carte legali per essere giustificato è responsabile di danno erariale nei confronti della PA. In altri termini, rischia di doverli mettere di tasca sua. E per questo, non per cattiveria, con tutto il bene che possono volerti, non troverai un singolo dirigente disposto a erogarti quella somma, col rischio di dovercela rimettere di tasca propria.
Questa norma è per altro quella che ha portato allo scarico di responsabilità dai dirigenti apicali ai RUP (io stesso lo sono), proprio per distribuire il rischio di danno erariale su tutta l'organizzazione.
Sempre il meglio ce danno  :=))
Re:Sfogatoio
« Risposta #39342 il: 22 Mag 2025, 15:31 »
omissis...
Al contrario, un dirigente pubblico che autorizza una spesa che non ha copertura a bilancio e non ha le carte legali per essere giustificato è responsabile di danno erariale nei confronti della PA. In altri termini, rischia di doverli mettere di tasca sua. E per questo, non per cattiveria, con tutto il bene che possono volerti, non troverai un singolo dirigente disposto a erogarti quella somma, col rischio di dovercela rimettere di tasca propria.
Questa norma è per altro quella che ha portato allo scarico di responsabilità dai dirigenti apicali ai RUP (io stesso lo sono), proprio per distribuire il rischio di danno erariale su tutta l'organizzazione.
Sempre il meglio ce danno  :=))
In ragione di quanto opportunamente segnalato e sottolineato da FatDanny, forse ci sono i presupposti per iniziare una azione legale proprio contro quel dirigente che, promettendo un compenso, in analogia a quanto avvenuto nel 2012, non tenendo fede alla sua parola ma avvalendosi fattivamente dell'attività professionale di Seleco. Prova ne sono le pratiche sulle quali, nel periodo in questione, questi ha apposto il proprio giudizio professionale apponendovi la propria firma.
Il tutto, magari, condito da qualche testimone, che andrei a cercare tra chi lavorava a stretto contatto con dirigente, RUP e lo stesso Seleco, privilegiando quelli ormai in pensione o in prossimità di tale traguardo, meno ricattabili o comunque meno influenzabili di altri più giovani (i tengo famiglia, per intenderci).
Tutta la mia solidarietà a Seleco

Offline mr_steed

*
9502
Re:Sfogatoio
« Risposta #39343 il: 18 Giu 2025, 21:46 »
forse non ho mai provato prima d'ora una situazione mista tra sgradevolezza, mortificazione, impotenza, intimidazione, provocazione, ostilità palese (immediatamente percepibile e pure preconcetta), appena messo piede nella stanza di una commissione di un noto istituto pubblico per una "visita"

visita tra virgolette perché tutto era tranne che una visita volta ad approfondire veramente la questione, dato che hanno spulciato i documenti a disposizione per trovare cose irrilevanti e più vecchie mentre hanno palesemente evitato di leggere quelle più importanti e recenti, tanto che appena entrato mi hanno detto che questo documento non lo avevo portato e ho dovuto mettermelo a cercare io nella cartella a loro disposizione per sventolarglielo in faccia appena l'ho trovato...

lo stato davvero è ridotto ad utilizzare questi metodi e simili personaggi?

qualcuno del forum ha avuto esperienze simili?

perché nella mia cerchia di conoscenze nessuno ha detto di aver saputo di una situazione di questo tipo

Offline sharp

*****
28596
Re:Sfogatoio
« Risposta #39344 il: 18 Giu 2025, 21:56 »
sei stato troppo sul vago , che era una visita INPS per invalidità ???

Offline bizio67

*
18422
Re:Sfogatoio
« Risposta #39345 il: 18 Giu 2025, 22:11 »
forse non ho mai provato prima d'ora una situazione mista tra sgradevolezza, mortificazione, impotenza, intimidazione, provocazione, ostilità palese (immediatamente percepibile e pure preconcetta), appena messo piede nella stanza di una commissione di un noto istituto pubblico per una "visita"

visita tra virgolette perché tutto era tranne che una visita volta ad approfondire veramente la questione, dato che hanno spulciato i documenti a disposizione per trovare cose irrilevanti e più vecchie mentre hanno palesemente evitato di leggere quelle più importanti e recenti, tanto che appena entrato mi hanno detto che questo documento non lo avevo portato e ho dovuto mettermelo a cercare io nella cartella a loro disposizione per sventolarglielo in faccia appena l'ho trovato...

lo stato davvero è ridotto ad utilizzare questi metodi e simili personaggi?

qualcuno del forum ha avuto esperienze simili?

perché nella mia cerchia di conoscenze nessuno ha detto di aver saputo di una situazione di questo tipo
Ente peggiore di quello non esiste, ma quando poi li porti in Tribunale prendono delle bastonate niente male

Offline mr_steed

*
9502
Re:Sfogatoio
« Risposta #39346 il: 18 Giu 2025, 22:48 »
sei stato troppo sul vago , che era una visita INPS per invalidità ???
ma allora non sono stato troppo sul vago, dai  :=))

Ente peggiore di quello non esiste, ma quando poi li porti in Tribunale prendono delle bastonate niente male

davvero: ma non pensavo arrivassero anche a minacciare...

il problema è che al momento non posso fare quello che dici...

e non solo perché l'ultima causa civile che ho fatto pur avendo ragionissima mi è costata parecchio

Offline sharp

*****
28596
Re:Sfogatoio
« Risposta #39347 il: 18 Giu 2025, 22:57 »
ma allora non sono stato troppo sul vago, dai  :=))

davvero: ma non pensavo arrivassero anche a minacciare...

il problema è che al momento non posso fare quello che dici...

e non solo perché l'ultima causa civile che ho fatto pur avendo ragionissima mi è costata parecchio

beh diciamo che ci sono passato, imho stanno li per creare problemi, poi la maggioranza di quelle persone ci capisce di medicina come io di meccanica quantistica (anzi forse qualche piccola spolverata di mezzo concetto io ce l'ho)

Offline mr_steed

*
9502
Re:Sfogatoio
« Risposta #39348 il: 18 Giu 2025, 23:00 »
beh diciamo che ci sono passato, imho stanno li per creare problemi, poi la maggioranza di quelle persone ci capisce di medicina come io di meccanica quantistica (anzi forse qualche piccola spolverata di mezzo concetto io ce l'ho)

stessa sensazione che ho avuto io: secondo me non sono neanche medici, "sono presi dalla strada..." (cit.)

ma addirittura ricevere minacce neppure troppo velate per farmi smettere di parlare non pensavo: la volta scorsa la commissione non era stata di questo "livello" [...]

hanno pure risposto che non sono lì per fare ripicche, ma probabilmente sperare in un esito positivo e nel riconoscimento del dovuto dopo oggi mi sembra una utopia...

Offline sharp

*****
28596
Re:Sfogatoio
« Risposta #39349 il: 18 Giu 2025, 23:42 »
forse sarebbe il caso di farsi supportare da un medico fiscale ?


ps chiaramente esageravo , e altrettanto chiaramente non sono affatto tutti medici

Offline Fiammetta

*****
10938
Re:Sfogatoio
« Risposta #39350 il: 18 Giu 2025, 23:55 »
Mr, per cosa sei andato? Invalidità, aggravamento dell'invalidità o accompagnamento?

Offline bizio67

*
18422
Re:Sfogatoio
« Risposta #39351 il: 19 Giu 2025, 08:03 »
Mr se vuoi scrivimi in privato, io sono a disposizione e potrei darti una mano, ovviamente se ci sono le condizioni per fare ricorso

Offline Dissi

*****
24221
Re:Sfogatoio
« Risposta #39352 il: 19 Giu 2025, 08:36 »
A mia suocera, malata terminale di tumore, negarono la 104, con gli stessi modi che hai descritto.
È morta dopo meno di un mese.
Re:Sfogatoio
« Risposta #39353 il: 19 Giu 2025, 09:11 »
forse non ho mai provato prima d'ora una situazione mista tra sgradevolezza, mortificazione, impotenza, intimidazione, provocazione, ostilità palese (immediatamente percepibile e pure preconcetta), appena messo piede nella stanza di una commissione di un noto istituto pubblico per una "visita"

visita tra virgolette perché tutto era tranne che una visita volta ad approfondire veramente la questione, dato che hanno spulciato i documenti a disposizione per trovare cose irrilevanti e più vecchie mentre hanno palesemente evitato di leggere quelle più importanti e recenti, tanto che appena entrato mi hanno detto che questo documento non lo avevo portato e ho dovuto mettermelo a cercare io nella cartella a loro disposizione per sventolarglielo in faccia appena l'ho trovato...

lo stato davvero è ridotto ad utilizzare questi metodi e simili personaggi?

qualcuno del forum ha avuto esperienze simili?

perché nella mia cerchia di conoscenze nessuno ha detto di aver saputo di una situazione di questo tipo
Confermo sono mafiosi .
Io con l’Halzaimer dentro casa
e sapendo di che razza sono mi sono rassegnato a una raccomandazione tramite la quale non ho dovuto fare nessun certificato e nemmeno la fila .
Non scendo nei particolari Fantozziani ma tant’è.

Offline mr_steed

*
9502
Re:Sfogatoio
« Risposta #39354 il: 19 Giu 2025, 11:21 »
Mr, per cosa sei andato? Invalidità, aggravamento dell'invalidità o accompagnamento?

invalidità già riconosciuta ad inizio 2024, questa visita era per l'accompagno essendoci stati, tra riconoscimento dell'invalidità e nuova domanda una caduta, tre ricoveri e un generale peggioramento di vari parametri, tutti segnalati nel rapporto del geriatra, che è il documento che "non trovavano" e che ho dovuto trovare io durante la visita e, insieme al fare provocatorio e intimidatorio, mi ha fatto "trasecolare" e cascare le braccia...

forse sarebbe il caso di farsi supportare da un medico fiscale ?

ps chiaramente esageravo , e altrettanto chiaramente non sono affatto tutti medici

nel primo patronato avevo parlato col medico legale, che consigliava l'aggravamento, ma sono scappato dopo che questo medico, durante la lettura delle varie carte, si è tenuto le raccomandate originali e per un mese se le sono tenute al patronato senza chiamarmi per andare a riprenderle: quando mi sono accorto che mancavano gli originali, per disperazione sono passato io al patronato e mi hanno candidamente detto "sì, sono qui..." e mi danno una busta con sopra scritto "richiamare subito" e in un mese non mi richiamò nessuno...

così sono andato ad un secondo patronato, mesi dopo perché nel frattempo ci sono stati una caduta con testa battuta per terra e tre ricoveri e avevo dovuto fare altre operazioni propedeutiche (tra cui l'iscrizione per le visite domiciliari) e così abbiamo dovuto aspettare 5 mesi per fissare quella a domicilio con il geriatra asl...

questo secondo patronato (e il mio medico mg) mi ha fatto fare una nuova richiesta e non aggravamento, oltre a non farmi vedere un medico legale neanche in cartolina: dice che con quel tipo di referto del geriatra (dove praticamente solo due parametri erano indicati con l'opzione meno grave) non potevano non darmi l'accompagno, anche se ovviamente ha buttato le mani avanti dicendo che, se trovavamo impiegati e medici come quelli sopra descritti, potevano richiedere una nuova visita e far perdere anche ulteriori 10 mesi...

Mr se vuoi scrivimi in privato, io sono a disposizione e potrei darti una mano, ovviamente se ci sono le condizioni per fare ricorso

ok, ti ringrazio... ma devo precisare che al momento non ho possibilità economiche per fare ricorso con un legale.
purtroppo per badare a mia madre non sto lavorando e con la sua pensione, non "minima" ma comunque molto bassa, a cui il governo ha tolto anche 90 euro mensili di sgravio fiscale dallo scorso marzo (scoperto solo tramite richiesta di appuntamento telefonico perché la decurtazione era stata immediata e non accompagnata da nessuna comunicazione esplicativa) non riesco a pagare tutte le spese mensili

peraltro, come postato qualche mese fa in altro post, la banca ci ha interrotto improvvisamente anche la carta di credito, millantando una "fine convenzione con mastercard per i dipendenti", con cui riuscivamo a pagare almeno le bollette facendo "debito" e rateizzandole...

la situazione è insostenibile ma allo stato non frega nulla perché mi obbliga a fare il badante e quindi al contempo a non poter lavorare...

A mia suocera, malata terminale di tumore, negarono la 104, con gli stessi modi che hai descritto.
È morta dopo meno di un mese.

non mi meraviglio: alla madre di una mia amica che aveva l'alzhaimer la prima volta le negarono tutto... però alla seconda richiesta (senza ricorso) le diedero tutto e pure gli arretrati...

al fratello di un altro amico con tumore ma ancora in età da lavoro hanno dato la pensione ma l'accompagno (nonostante gli abbiano anche tolto un rene) gli è durato solo nel periodo della chemio: finita la chemio tolto l'accompagno...

quando ho detto ad una loro dottoressa (non della commissione) che il loro traccheggiare mira a far morire le persone mi ha risposto piccata che loro i soldi li danno pure "post mortem"... io le ho risposto che, a parte una questione di giustizia e parziale risarcimento, quando un parente stretto muore il danno è fatto... e loro dovrebbero concedere i soldi quando servono proprio per evitare aggravamenti, ricoveri e la qualità della vita in generale... dopo è stata zitta ovviamente ma pare che me l'abbiano fatta pagare con la commissione della visita...

Confermo sono mafiosi .
Io con l’Halzaimer dentro casa
e sapendo di che razza sono mi sono rassegnato a una raccomandazione tramite la quale non ho dovuto fare nessun certificato e nemmeno la fila .
Non scendo nei particolari Fantozziani ma tant’è.

eh alla fine in italia funziona così... benché pare ci siano esempi di commissioni più umane
io speravo in un supporto maggiore dai patronati ma devo dire che, nonostante mi fossero stati suggeriti come affidabili, non ho avuto alcun supporto... anzi, non avendo molte conoscenze da quando mi sono trasferito, ho riscontrato che qualsiasi "professionista" a cui mi rivolgo sembra far di tutto per "depistarmi" e farmi perdere tempo e soldi...

anche al cup regionale, sia fisico che telefonico, mi hanno fatto perdere mesi per visite essenziali per mia madre perché spesso mi davano informazioni totalmente sbagliate, come la non possibilità di metterla in lista d'attesa con la ricetta a 30gg...

al cup telefonico per avere la risposta giusta ho calcolato che servono 5 chiamate e solo alla quinta trovi l'operatore minimamente competente che ti suggerisce la giusta cosa da fare...

Offline Fiammetta

*****
10938
Re:Sfogatoio
« Risposta #39355 il: 19 Giu 2025, 14:10 »
invalidità già riconosciuta ad inizio 2024, questa visita era per l'accompagno essendoci stati, tra riconoscimento dell'invalidità e nuova domanda una caduta, tre ricoveri e un generale peggioramento di vari parametri, tutti segnalati nel rapporto del geriatra, che è il documento che "non trovavano" e che ho dovuto trovare io durante la visita e, insieme al fare provocatorio e intimidatorio, mi ha fatto "trasecolare" e cascare le braccia...
Armati di molta pazienza. E' la prassi aziendale scoraggiare finché possono. E' il prezzo che paghiamo per tutte le false invalidità concesse dall'istituto. Ho impiegato 6 anni a far riconoscere l'accompagnamento a mia madre, dopo aver presentato una tac cerebrale che non consentiva più rinvii. Ma mia madre era ipertesa, emiplegica, ebbe due ictus e un numero imprecisato di TIA. Eppure ci sono voluti anni. Non scoraggiarti. Riprovaci ogni anno finché non te lo concedono, abbi solo cura di sottoporre tua madre a esami specifici. Il parere del geriatra conta molto poco: ci vogliono i referti, sono gli unici in grado di provare l'aggravamento. In becco all'aquila.

Offline mr_steed

*
9502
Re:Sfogatoio
« Risposta #39356 il: 19 Giu 2025, 20:11 »
poveri e malati dovete morire: noi burocrati i soldi piuttosto che darli a voi per gli accompagni preferiamo farli fruttare dandoli ad americani di provata fiducia...

ESCLUSIVA OPEN – Kaufmann, l’uomo di Villa Pamphili ha ottenuto quasi un milione di fondi pubblici del tax credit per il suo film su Roma mai prodotto


Il decreto che ha riconosciuto 863 mila euro è firmato dalla direzione cinema del ministero di Franceschini durante il governo di Giuseppe Conte. Pratica chiusa definitivamente nel 2023, quando la somma è stata scontata in banca

https://www.open.online/2025/06/19/kauffman-villa-pamphili-un-milione-di-fondi-pubblici-tax-credit-film/

scusate lo sfogo e il "post" fuori contesto, ma le sgradevoli sensazioni provate ieri non mi passano...
Re:Sfogatoio
« Risposta #39357 il: 20 Giu 2025, 07:21 »
forse non ho mai provato prima d'ora una situazione mista tra sgradevolezza, mortificazione, impotenza, intimidazione, provocazione, ostilità palese (immediatamente percepibile e pure preconcetta), appena messo piede nella stanza di una commissione di un noto istituto pubblico per una "visita"

visita tra virgolette perché tutto era tranne che una visita volta ad approfondire veramente la questione, dato che hanno spulciato i documenti a disposizione per trovare cose irrilevanti e più vecchie mentre hanno palesemente evitato di leggere quelle più importanti e recenti, tanto che appena entrato mi hanno detto che questo documento non lo avevo portato e ho dovuto mettermelo a cercare io nella cartella a loro disposizione per sventolarglielo in faccia appena l'ho trovato...

lo stato davvero è ridotto ad utilizzare questi metodi e simili personaggi?

qualcuno del forum ha avuto esperienze simili?

perché nella mia cerchia di conoscenze nessuno ha detto di aver saputo di una situazione di questo tipo
Sulle commissioni inps potrei scriverci un libro. Tragicomico.

Online hafssol

*
10759
Re:Sfogatoio
« Risposta #39358 il: 20 Giu 2025, 08:22 »
scusate lo sfogo e il "post" fuori contesto, ma le sgradevoli sensazioni provate ieri non mi passano...

Figurati, per lo sfogo hai tutte le ragioni e poi questo è il topic dedicato.

Quanto al "fuori contesto" dell'ultimo post, secondo me non lo è affatto perché rende evidente come in questo corrotto paese il problema non è che "i soldi non ci sono", come viene spesso ripetuto quando si tratta di welfare in generale o di salari.
I soldi ci sono eccome, anzi in alcuni casi come col PNRR non si sa nemmeno cosa farne, solo che posso assicurarti per esperienza pratica che da un lato non si è in grado di spenderli bene e, dall'altro, la spesa pubblica è ormai diventata funzionale soprattutto al mantenimento o allargamento del consenso politico attraverso clientele e mance più o meno ingenti, dal livello nazionale a quello di circolo scolastico. Sotto questo punto di vista è, tristemente, più utile per la politica (per qualsiasi politico!) finanziare un'associazione privata, la sagra della porchetta o un film che nessuno vedrà piuttosto che riconoscere un'invalidità in più a un quisque de populo, il cui voto, semmai, conta solo uno.

Offline Mate

*
612
Re:Sfogatoio
« Risposta #39359 il: 20 Giu 2025, 11:47 »
@mr_steed

Lascia perdere patronati\CAF, se l'INPS inizia a tergiversare vai subito da un bravo avvocato (se vuoi il mio, basta che me lo fai sapere e ti mando il contatto, tranquillo che si fa pagare a causa vinta e arretrati intascati, esattamente come sta facendo con me per l'ennesima causa).

Si i medici INPS fanno di tutto per bloccarti ma io oramai ho imparato a fronteggiarli a testa alta. A Novembre avrò un'altra visita di rinnovo, andrò con la mia spavalderia a rispondergli tono su tono, non fare mail la vittima di fronte a loro.

Io, portatore di protesi acustica da praticamente 40 anni, mi sono beccato un verbale di "invalidità superata" nonostante una relazione di un medico dell'INPS stessa che attestasse tutta la mia condizione. Un paradosso.

Adesso la causa è di nuovo vinta e di nuovo l'INPS manca il pagamento apposta, pertanto nuova causa di mancato pagamento e riconoscimento dello stato di invalidità. Tanto da novembre, co la visita di rinnovo, ripartirà tutto da capo perché mi aspetto un nuovo verbale di invalidità superata.

L'avvocato mi dice al loro studio sono famoso ma anche che non capiscono davvero la ritrosia INPS verso di me soprattutto perché non sono un invalido da ieri.

Ribadisco, non farti il sangue amaro, affrontali a testa alta. Ti dicono di non aver portato un documento? te con la più grande calma e senza proferire parola, la cerchi, gliela metti sulla scrivania "Eccola!" seduto, braccia conserte, testa alta, silenzio. Si devono sentire dentro la figura di riomma fatta.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod