Sushi, parliamone

0 Utenti e 26 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Sushi, parliamone
« Risposta #120 il: 09 Feb 2023, 20:40 »
OT. Io non sopporto i ristoranti che nei loro siti non mostrano il menu.
E nemmeno quelli il cui sito web è una pagina di fb.
Fine OT

Offline mr_steed

*
5308
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #121 il: 09 Feb 2023, 20:55 »
Ma dai ma chi ce crede che bisogna andare fino a Ostia per un buon indiano, su.

C'è ancora l'Himalaya Kashmir dietro piazza vittorio? Perchè circa 20 anni fa (anche se non il massimo come aspetto generale) era bono  :=))

Battute a parte... All'epoca il confronto lo feci con i ristoranti provati in India anni prima (in era pre "overtourism") e mi ricordo che lo trovai ottimo.

OT. Io non sopporto i ristoranti che nei loro siti non mostrano il menu.
E nemmeno quelli il cui sito web è una pagina di fb.
Fine OT

Idem... E aggiungerei anche quelli che non mostrano il menù prima dell'entrata...

Offline naoko

*****
9536
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #122 il: 09 Feb 2023, 21:03 »
grazie, l'unico serio qui dentro  :)

io sono stata in due, e ogni volta chi mi ci ha portato millantava "il migliore di Roma". io odio il coriandolo quindi per me un inferno entrambi chiaramente. ma sono questi: Circonvallazione Gianicolense (incrocio olimpica) e rione monti  :)

Offline Drake

*****
5619
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #123 il: 09 Feb 2023, 23:52 »
io sono stata in due, e ogni volta chi mi ci ha portato millantava "il migliore di Roma". io odio il coriandolo quindi per me un inferno entrambi chiaramente. ma sono questi: Circonvallazione Gianicolense (incrocio olimpica) e rione monti  :)
Anche io non amo il coriandolo, e in generale i cibi eccessivamente speziati, infatti la cucina indiana fra quelle asiatiche sta in fondo alla mia lista. A dirla tutta faccio anche fatica a digerirla certe volte. Ma è una richiesta di mio figlio, come faccio a dirgli di no.   :roll:

Offline Blueline

*
6209
blog of life
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #124 il: 10 Feb 2023, 08:15 »
Mangiato il sushi, buono, quello confezionato al supermercato.  La terza volta che lo mangiai mi sentii male e per un giorno e mezzo stetti a letto. C'è sushi e sushi, ma quello nostrano o preparato dai cinesi è come la pizza napoletana preparata da inglesi o tedeschi(ad esempio), sempre un qualcosa di accroccato.

Offline Scialoja

*****
12681
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #125 il: 10 Feb 2023, 08:33 »
Che poi il sushi più buono secondo me rimane sempre quello più semplice: sashimi o nigiri per intenderci, dove puoi apprezzare la qualità del pesce in purezza. Le accozzaglie di salse e ingredienti a caso piazzate sul 90% dei piatti che servono negli all u can eat invece diventano solo un intruglio di sapori forti che coprono la bassa qualità delle materie prime, messe ad hoc per riempire prima la pancia dei mangioni.

Offline Emanuele

*
7970
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #126 il: 10 Feb 2023, 08:54 »
non sono un grande fan del sushi
sono stato un mese in giappone e l'ho mangiato diverse volte in posti di diverso tipo, ma non mi ha mai detto granche'
buono per carita', sfizioso, ma non capisco come mai piaccia cosi' tanto

molto meglio altri piatti (caldi) della cucina giapponese

riguardo al cibo cinese invece
mangiare cibo cinese buono (e con sapori autentici) a roma e' (ovviamente) difficile

tea & noodles in via conte verde vicino a p.zza vittorio non e' male per la colazione (baozi, xiaolongbao e cose cosi' sono abbastanza buoni e mantengono i sapori originali, infatti e' frequentato quasi esclusivamente da cinesi)

altri posti, sempre mangiato cose di livello basso, o anche buone, ma con l'autenticita' dei sapori andata persa (mi viene in mente 二月 er yue in zona subaugusta)

per dire, anche i famosi jiaozi della ravioleria in via sarpi a milano li ho trovati ridicoli
un raviolo che di cinese aveva poco e niente

Online hafssol

*
6805
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #127 il: 10 Feb 2023, 09:57 »
buono, quello confezionato al supermercato.

Ecco, sarebbe interessante approfondire anche quest'altra categoria, visto che non tutti hanno propensione o possibilità di andare per ristoranti giapponesi.
Ammetto che ne avevo a lungo diffidato, mentre avendone provato qualcuno ho trovato comunque una buona qualità e soprattutto preparazioni semplici con le quali si va sul sicuro.
Ovviamente non si può generalizzare e dipende anche da chi prepara cosa per quale supermercato; per esempio, le poche volte che mi capita di prenderlo è presso due diversi punti vendita di Carrefour, che peraltro si affidano a catene diverse.

Online Tarallo

*****
109325
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #128 il: 10 Feb 2023, 09:59 »
Sushi Agorà mille volte meglio di Carrefour, per quelle sere in cui vai proprio de fretta e te mori dalla voglia.
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #129 il: 10 Feb 2023, 10:47 »
posso fare una domanda da non appassionato di sushi?
questa proliferazione di ristoranti di sushi, parlando di pesce fresco e crudo, non vi da nessun pensiero?
personalmente ho questo tarlo che non va via, e cioè come è possibile garantire una qualità che deve essere top, a questa moltitudine di ristoranti...

Online Tarallo

*****
109325
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #130 il: 10 Feb 2023, 10:51 »
Più che altro i costi a livello ambientale… portare pesce fresco ovunque non sembra l’approccio più green all’alimentazione

Offline Scialoja

*****
12681
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #131 il: 10 Feb 2023, 11:02 »
A me piacerebbe molto se prendessero più piede (so che per molti è un'affermazione infelice) ristoranti vegani...cibo maggiormente sostenibile e sano, ne conseguirebbe anche una diminuzione nel prezzo: quelli attuali purtroppo tengono un costo medio molto alto rispetto all'effettivo valore delle materie prime, ma si sa, il prezzo lo fa la domanda.
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #132 il: 10 Feb 2023, 11:05 »
Più che altro i costi a livello ambientale… portare pesce fresco ovunque non sembra l’approccio più green all’alimentazione
pure.
a me preoccupa il fatto che in caso di intossicazione da pesce rischi il trapianto di fegato.
e ritorno alla domanda: "questa proliferazione di ristoranti di sushi, parlando di pesce fresco e crudo, non vi da nessun pensiero?"
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #133 il: 10 Feb 2023, 12:32 »
pure.
a me preoccupa il fatto che in caso di intossicazione da pesce rischi il trapianto di fegato.
e ritorno alla domanda: "questa proliferazione di ristoranti di sushi, parlando di pesce fresco e crudo, non vi da nessun pensiero?"
il pesce non è fresco, deve essere abbattuto per eliminare l'anisakis, altrimenti non puoi venderlo.

Offline naoko

*****
9536
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #134 il: 10 Feb 2023, 13:17 »
A me piacerebbe molto se prendessero più piede (so che per molti è un'affermazione infelice) ristoranti vegani...cibo maggiormente sostenibile e sano, ne conseguirebbe anche una diminuzione nel prezzo: quelli attuali purtroppo tengono un costo medio molto alto rispetto all'effettivo valore delle materie prime, ma si sa, il prezzo lo fa la domanda.
sulla sostenibilità del vegano ho i miei seri dubbi. Molto più sostenibile eventualmente una cucina vegetariana con prodotti locali e stagionali. Allora sì che è più sostenibile. Ma avere prodotti sostitutivi della carne iper processati (quindi mi interrogherei anche sull'essere sani), perché lo sono, e provenienti da oltreoceano forse ci si illude di risolvere il problema della sostenibilità.

che non vuol dire allora mangio carne è uguale, no, vuol dire solo che a volte ci si illude di essere sostenibili, quando magari la sostenibilità è comprare la verdura al mercato locale, mangiare carne una tantum, ma carne che sia allevata con certi standard etc. certo è più costoso mangiare così e non tutti possono permetterselo, è chiaro, le uova da galline felici che compro io per i dolci mi costano come un hamburger di scottona.
So che è più facile ed economico andare al banco frigo veg del supermercato, ma l'altro giorno ho preso per provare due burger vegetali e, oltre a non sapere di niente ed avere una consistenza inquietante, avevano una lista ingredienti onestamente troppo lunga. Poi ho preso pure i felafel "BIO" che odio, e beh la percentuale di ceci era solo il 17% il resto tutta soia processata in vari modi, più eccipienti di varia natura per bilanciare. Insomma...

Offline FatDanny

*****
34749
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #135 il: 10 Feb 2023, 13:28 »
concordo totalmente con Naoko.
E potrei dire che anche i produttori locali hanno i loro problemi, perché mica è detto che siano più sani e non facciano anche loro, meno controllati, delle porcate.
E si ricomincia.

 :=))

Online Tarallo

*****
109325
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #136 il: 10 Feb 2023, 13:29 »
Almeno si risparmia sui trasporti.

Offline FatDanny

*****
34749
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #137 il: 10 Feb 2023, 13:47 »
e pure tu hai ragione.
Ma la mia non voleva essere una roba contro la piccola produzione.
Era per dire che nella piccola produzione è importante il rapporto di fiducia col piccolo produttore.
Nella grande produzione invece dovrebbero esserci i controlli pubblici a garantire certe cose.

Offline vaz

*****
52934
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #138 il: 10 Feb 2023, 13:54 »
intanto togliamo dal gioco i fast food, sai poi quanto ne guadagnerebbe il pianeta?

sull'uso di alternative simili alla carne, io sono meno tranchant. La questione non è essere sano ma l'impatto sul pianeta. Un Beyond burger è molto meno impattante, quindi preferibile dal pdv alimentare. Il problema sono i costi, non puoi pagare un BB 4 volte un hamburger normale.

Offline Scialoja

*****
12681
Re:Sushi, parliamone
« Risposta #139 il: 10 Feb 2023, 14:17 »
sulla sostenibilità del vegano ho i miei seri dubbi. Molto più sostenibile eventualmente una cucina vegetariana con prodotti locali e stagionali. Allora sì che è più sostenibile. Ma avere prodotti sostitutivi della carne iper processati (quindi mi interrogherei anche sull'essere sani), perché lo sono, e provenienti da oltreoceano forse ci si illude di risolvere il problema della sostenibilità.

che non vuol dire allora mangio carne è uguale, no, vuol dire solo che a volte ci si illude di essere sostenibili, quando magari la sostenibilità è comprare la verdura al mercato locale, mangiare carne una tantum, ma carne che sia allevata con certi standard etc. certo è più costoso mangiare così e non tutti possono permetterselo, è chiaro, le uova da galline felici che compro io per i dolci mi costano come un hamburger di scottona.
So che è più facile ed economico andare al banco frigo veg del supermercato, ma l'altro giorno ho preso per provare due burger vegetali e, oltre a non sapere di niente ed avere una consistenza inquietante, avevano una lista ingredienti onestamente troppo lunga. Poi ho preso pure i felafel "BIO" che odio, e beh la percentuale di ceci era solo il 17% il resto tutta soia processata in vari modi, più eccipienti di varia natura per bilanciare. Insomma...

Sapevo che avrei dovuto specificare  :)
A parte che non stavo parlando dei prodotti dei supermercati, che spesso (non sempre, dipende dalla tipologia e marca, ma basta leggere le etichette) sono pieni di sale e eccipienti vari.
Per ristoranti vegani (e anche vegetariani) ovviamente intendo quelli che cucinano tutto con prodotti a km 0. Cose semplici partendo dai prodotti stagionali, per dire si può fare un ampio menù di primi senza doverci per forza inserire carne o pesce. Quello che vorrei vedere è qualche locale in più che possa offrire piatti a base di legumi come alternativa ai prodotti animali, e RIPETO, non per forza devono essere burger chimici, ci sono tante altre soluzioni.
Poi si, non sono nemmeno io un fondamentalista del vegetale, devo ammettere che non sono ancora in grado di rinunciare sempre ai prodotti animali. Penso però che già ridurne di molto il consumo è un bel passo e una buona cosa per il pianeta.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod