A me piacerebbe molto se prendessero più piede (so che per molti è un'affermazione infelice) ristoranti vegani...cibo maggiormente sostenibile e sano, ne conseguirebbe anche una diminuzione nel prezzo: quelli attuali purtroppo tengono un costo medio molto alto rispetto all'effettivo valore delle materie prime, ma si sa, il prezzo lo fa la domanda.
sulla sostenibilità del vegano ho i miei seri dubbi. Molto più sostenibile eventualmente una cucina vegetariana con prodotti locali e stagionali. Allora sì che è più sostenibile. Ma avere prodotti sostitutivi della carne iper processati (quindi mi interrogherei anche sull'essere sani), perché lo sono, e provenienti da oltreoceano forse ci si illude di risolvere il problema della sostenibilità.
che non vuol dire allora mangio carne è uguale, no, vuol dire solo che a volte ci si illude di essere sostenibili, quando magari la sostenibilità è comprare la verdura al mercato locale, mangiare carne una tantum, ma carne che sia allevata con certi standard etc. certo è più costoso mangiare così e non tutti possono permetterselo, è chiaro, le uova da galline felici che compro io per i dolci mi costano come un hamburger di scottona.
So che è più facile ed economico andare al banco frigo veg del supermercato, ma l'altro giorno ho preso per provare due burger vegetali e, oltre a non sapere di niente ed avere una consistenza inquietante, avevano una lista ingredienti onestamente troppo lunga. Poi ho preso pure i felafel "BIO" che odio, e beh la percentuale di ceci era solo il 17% il resto tutta soia processata in vari modi, più eccipienti di varia natura per bilanciare. Insomma...