Stadio della.... (Topic ufficiale)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4760 il: 31 Gen 2017, 07:13 »
Ritardi, liti, trattative: dal 2012 progetto senza pace (Corriere dello Sport)
 
Lo stadio è alla base dell’investimento della proprietà americana. Tutti sono favorevoli, ma soltanto a parole
 
Un incontro in Campidoglio tra il sindaco Virginia Raggi, 38 anni, e James Pallotta, 58
Roma - Oggi alle 10 si riunisce per la quinta volta la conferenza dei servizi. La quinta e ultima, nelle intenzioni della Regione Lazio che ne ha la competenza giurisdizionale. Questa seduta dev’essere «decisoria», hanno scritto sul sito ufficiale. O sì o no. Meglio: o sì oppure un niente che equivale a un no, perché la conferenza non può proibire un bel niente, semplicemente può non dare il permesso di costruire. Ovviamente le due cose si equivalgono.
Poi però il Comune aveva chiesto altro tempo, garantendo che era pronta la delibera di variante al piano regolatore necessaria. In privato il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, si era detto disponibile. E poi la lettera di ieri, pesante da spaccare qualsiasi tavolo. Corre davvero il rischio di tramontare in questo modo un progetto, anzi, un sogno che la Roma coltiva da cinque anni e mezzo. Da quando la cordata americana, con James Pallotta ancora nell’ombra, ha acquistato il club.
 
2012-13. Il viaggio è stato lungo. Nel febbraio 2012 gli specialisti consultati scelgono la zona di Tor di Valle. Perché il costruttore incaricato Luca Parnasi sta acquistando quel terreno ma anche per varie ragioni logistiche. Sembra una zona vergine da sviluppare. Nel gennaio 2013 il compito di disegnare l’impianto viene assegnato all’architetto statunitense Dan Meis, specializzato in opere sportive. Viene fuori una sorta di Colosseo destrutturato che non piace a tutti ma mette comunque in moto le aspettative dei tifosi.
Nel giugno 2013 diventa sindaco Ignazio Marino, in grado di dialogare agilmente con Pallotta in inglese. Guarda un po’, nel suo programma c’è proprio il rilancio del quadrante di Tor di Valle. Cacio sui maccheroni. La trattativa sulle infrastrutture da realizzare è lunga e dura, si rischia più volte di rompere, ma alla fine l’accordo è raggiunto: 1,6 miliardi di investimenti privati, 440 in opere pubbliche, realizzazione di strutture viarie e ferroviarie adeguate, un parco sul fiume, in cambio tre grattacieli e una vasta area edificata a uffici, negozi, locali. Su un’area totale di 180 ettari, per quasi un milione di metri cubi.
 
Due anni dopo. Siamo un buon 60% oltre le prescrizioni del piano regolatore, ma la giunta Marino è favorevolissima all’iniziativa, che può dare lavoro a 4.000 persone e ottiene la fondamentale etichetta dell’interesse pubblico. Nel 2015, di ritardo in ritardo (progetto molto complesso, si scusano i professionisti impegnati nella lavorazione). viene presentato al Comune un piano definitivo che in realtà è lacunoso. Nel 2016 il responsabile Mark Pannes viene sostituito da David Ginsberg. A metà del 2016 il progetto completo arriva finalmente in Comune. Dove nel frattempo si è insediato un sindaco nuovo, Virgina Raggi. E’ la terza amministrazione a occuparsi della faccenda, dopo quelle di Alemanno e Marino.
Purtroppo è anche quella che vede meno di buon occhio tutta la questione. Ha detto no alla candidatura olimpica. E’ tormentata da problemi politici e non. Ha un assessore all’urbanistica, Paolo Berdini, fieramente contrario a toccare il piano regolatore. A novembre si apre la conferenza dei servizi. Domani, in teoria, si chiude, in una giornata d’inverno al calor bianco.
 
m.e.
 

Offline galafro

*
2617
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4761 il: 31 Gen 2017, 07:54 »
È uscito un coniglio dal cilindro.
Toh c'è il rischio inondazione e nessuna variante può essere fatta al prg prima che sia eliminato questo rischio.
Direi strumentale è dir poco, comunque con i bari, se vuoi vincere devi essere più baro di loro

Offline Palo

*****
15335
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4762 il: 31 Gen 2017, 08:11 »
Mah, io dirigente o impiegato, che ha il compito di autorizzare o meno la costruzione di un "qualcosa", mi assumo la responsabilità di correre un rischio "diverso da zero"? Dopo che a Rigopiano si è verificata una valanga di dimensioni non rilevate negli ultimi 400 anni? Dopo che a poco più di 100km da Roma si verificano scosse di terremoto catastrofiche che si fanno sentire, eccome, anche a Tor di Valle?


La mia risposta sarebbe "corcazzo"!
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4763 il: 31 Gen 2017, 08:14 »
Piccolo OT:
Intanto Unidebit ha perdite per 12miliardi nel 2016.
Non sarebbe il caso di rientra'dei buffi?
Ma magari fosse.
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4764 il: 31 Gen 2017, 08:15 »
Oggi sarà praticamente ufficializzato che si rimane a giocare all'Olimpico, così finisce sta buffonata.

Offline carib

*****
30501
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4765 il: 31 Gen 2017, 08:35 »
 :asrm

Offline galafro

*
2617
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4766 il: 31 Gen 2017, 08:36 »
Oggi sarà praticamente ufficializzato che si rimane a giocare all'Olimpico, così finisce sta buffonata.
A ciceruà, già il fatto che qualcuno possa speculare ai danni della comunità mi fa incazzare e non poco.
Poi che questo qualcuno lo faccia per rientrare dei soldi spesi per far divertire te e i tuoi amichetti, mentre a me me tocca subire tutti i giorni la dieta der sor Lotito, dire che so imbestialito è dir poco.

Offline BomberMax

*****
20051
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4767 il: 31 Gen 2017, 08:47 »



"......ecco Igna'  , lì ce famo i vespasiani"

Offline Tyler87

*
4504
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4768 il: 31 Gen 2017, 09:03 »
L’ennesima melina sullo stadio
(Il Tempo - F. Magliaro)

Alla fine, la richiesta di sospensione per 30 giorni della Conferenza di Servizi che sta esaminando da settembre scorso il progetto definitivo della Stadio della Roma di Tor di Valle e doveva chiudersi oggi, è arrivata. Nel tardo pomeriggio di ieri, dagli uffici dell’urbanistica capitolina è partita la richiesta alla Regione, per iscritto e in anticipo, esattamente come il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, e l’assessore regionale all’Urbanistica, Michele Civita, avevano chiesto al sindaco Virginia Raggi e al vicesindaco Luca Bergamo nelle convulse telefonate dei giorni scorsi fra Campidoglio e via Cristoforo Colombo. Nel pomeriggio di ieri, riunione d’urgenza all’Assessorato regionale all’Urbanistica per valutare pienamente le motivazioni addotte dal Comune. E’ debole uno degli elementi richiesti dalla Regione per l’assenso: le motivazioni addotte per il rinvio, richiesto dal Campidoglio per la stipula della Convenzione urbanistica, ovvero il «contratto» che regolerà i rapporti fra il Comune e i proponenti, compresa la scaletta e i tempi delle opere pubbliche e private.


Da quanto filtra, la Regione sarebbe propensa ad accordare la sospensione, a patto di inserire nero su bianco nel verbale che questa interruzione servirà per concludere la procedura urbanistica: in sostanza per approvare la variante (30 giorni difficilmente basteranno comunque) e, di conseguenza, anche la Convenzione. Per la seconda volta, poi, alla seduta della Conferenza andrà, in rappresentanza del Comune, l’ingegner Fabio Pacciani (Ufficio Piano Regolatore), al posto di Vittoria Crisostomi, nonostante per quest’ultima sia stata chiesta dalla Procura l’archiviazione del procedimento che la riguardava. Si apre, poi, un fronte tutto nuovo in sede di Conferenza: il Comune avrebbe espresso un parere negativo sul parere dell’Autorità di Bacino del Tevere. In sostanza, secondo quanto filtra, gli uffici capitolini richiederebbero a un altro Ente e non ai proponenti, una integrazione documentale riguardo al rischio per il dissesto idrogeologico. Secondo i rumors, l’Autorità di Bacino avrebbe espresso un parere favorevole con prescrizioni, sottolineando come, alla fine dei lavori, l’area passerebbe da un fattore di rischio 3 su 4 scendendo a 1 o 2, cioè nullo. II Campidoglio, invece, in modo quantomeno irrituale, avrebbe richiesto un parere più «stringente» all’Autorita di Bacino che non avrebbe risposto, in pratica, al quesito se sull’area di Tor di Valle possibile o meno redigere la variante urbanistica.

In pratica, quindi, al Campidoglio non piacerebbe il parere dell’Autorità di Bacino perché potrebbe essere interpretato come uno schiaffo in piena faccia a tutti quelli che, in questo periodo, hanno parlato a vanvera del rischio idrogeologico dell’area. Politicamente, poi, questa melina sta sempre più riducendo la capacita di manovra del Campidoglio. Se realmente oggi la Regione riuscirà a far mettere nero su bianco che i 30 giorni di stop vengono concessi solo per completare l’iter della procedura urbanistica, il Comune, giocando la sua ultima carta, si sarà infilato ancor di più in un angolo dal quale non si capisce come potrà uscire indenne. Difficilmente, infatti, le spaccature interne al M5S, la debolezza del Sindaco e l’impasse in cui le indecisioni dell’Amministrazione hanno gettato gli uffici tecnici capitolini, potranno essere superate: ciò che non è riuscito in 8 mesi di lavoro – 3 prima della consegna in Regione del progetto e 5 dall’inizio della Conferenza di Servizi – potrà essere fatto in soli 30 giorni? E, messa sul piatto l’ultima fiche della sospensione, le opzioni per il Campidoglio saranno praticamente ridotte a due: sì o no allo stadio. Una risposta definitiva, senza più perdite di tempo. Fine degli alibi.

Offline galafro

*
2617
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4769 il: 31 Gen 2017, 09:23 »
Che il magliaro sia prezzolato lo si vede dalle informazioni dettagliate che possiede che solo la parte interessata può fornigli
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4770 il: 31 Gen 2017, 09:25 »
C'è stato un tempo in cui "Il Tempo" era un giornale leggibile.
Parecchio tempo fa...
Sorte comune a gran parte della libera stampa italiana, comunque.
E questo a prescindere dall'argomento in questione ma, dato che essendo malati l'abbiamo seguito anche più di altre cose più importanti, l'evidenza è ancora più netta.

Offline Rugiule

*
5847
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4771 il: 31 Gen 2017, 09:34 »
Mah, io dirigente o impiegato, che ha il compito di autorizzare o meno la costruzione di un "qualcosa", mi assumo la responsabilità di correre un rischio "diverso da zero"? Dopo che a Rigopiano si è verificata una valanga di dimensioni non rilevate negli ultimi 400 anni? Dopo che a poco più di 100km da Roma si verificano scosse di terremoto catastrofiche che si fanno sentire, eccome, anche a Tor di Valle?


La mia risposta sarebbe "corcazzo"!
Ecco, basta questo. La sola esistenza di un documento che paventa un rischio idrogeologico dovrebbe essere sufficiente a indirizzare il progetto in altra sede.

Offline arturo

*****
16102
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4772 il: 31 Gen 2017, 09:36 »
Infatti sarebbe necessario assegnare la scorta ai due dirigenti che hanno firmato.
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4773 il: 31 Gen 2017, 09:45 »
Infatti sarebbe necessario assegnare la scorta ai due dirigenti che hanno firmato.

Tranquilli!!!

Dal curriculum ufficiale dell'ing. Fabio Pacciani, romano ma non RIOMANISTA e grandissimo esperto di ...... FOGNE!!!


- Comune di Roma - Dip. XII LL.PP: Ufficio Speciale Opere a Scomputo - Funzionario Tecnico - Liv. VIII - Progettazione della “Rete delle adduttrici per acque nere e impianti di sollevamento bacino del Rio Galeria. Progettazione “Rete di fognatura per acque bianche e nere in Via di Pratorotondo e strade limitrofe". Progettazione “Rete di fognatura di Via Pietramellara e strade limitrofe” Progettazione “Rete di fognatura per acque nere nel comprensorio “Via Dante da Maiano” Progettazione ”Impianto di depurazione di Santa Fumia e fognatura adduttrice”. Progettazione “Completamento rete fognatura acque nere nel comprensorio “Colle dei Pini Laurentino””. - COMUNE DI ROMA
- Comune di Roma - Dip. XII LL.PP.- Serv. II “Fognature” - Funzionario Tecnico - Liv. VIII - D.L. di costruzione della “Rete delle adduttrici per acque nere e impianti di sollevamento nel bacino del Rio Galeria. ( Circ.ni XVIII - XIX)”. (Imp. lav.: 34.5 Mld.). D.L. di costruzione della “ Rete di fognatura per acque bianche e nere in Via di Pratorotondo e strade limitrofe (Municipio IV)” (Imp. lav.: 4.2 Mld). D.L. di costruzione del “Completamento della rete di fognatura per acque nere nel comprensorio “Fosso San Giuliano”” (Municipio VIII) (Imp. lav.: 3.6 Mld). - COMUNE DI ROMA
- Comune di Roma - Dip. XII LL.PP. - Resp. Serv. Collettori e Fognature - Inc. Pos. Organizz. Resp. del Proced.: Studio di bacino risanamento idraulico dell’area di Prima Porta; R.d.P.: Studio di bacino per il risanamento idraulico dell’entroterra del Mun XIII; R.d.P.: Progetti estensione reti di fognature acque meteoriche in vari Municipi; R.d.P.: Progetto e Costruzione fognatura di Via Nazareth e strade limitrofe; R.d.P.: Progetto Definitivo del raddoppio della fognatura di Via Tiburtina – Zona SDO e strade limitrofe; R.d.P.: Progetto e costruzione del Collettore della Crescenza 1° lotto; R.d.P.: Progetto e Costruzione del Collettore dellaCrescenza 2° lotto; R.d.P.: Progetto del Collettore dell’Acqua Traversa VI tronco; R.d.P.: Progetto Definitivo delle OO.UU.PP. a servizio della Città dello Sport di Tor Vergata – Mondiali di Nuoto 2009. - COMUNE DI ROMA

Essendo un esperto di fogne, oltre che essere romano e non RIOMANISTA, evidentemente non poteva che far confluire 'ottadio e i suoi seguaci giù giù giù, in fondo al cesso!!!!!!

Offline NEMICOn.1

*
7586
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4774 il: 31 Gen 2017, 10:08 »
Oggi sarà praticamente ufficializzato che si rimane a giocare all'Olimpico, così finisce sta buffonata.

Ti vorrei fare una domanda , quando Lotito voleva costruire lo stadio e ti parlo proprio dei primissimi anni , quando ancora non stava sulle @@ a più della metà della tifoseria , quasi tutti i tifosi erano contrari perché una chiara speculazione e pensa che quello sarebbe stato lo stadio della Lazio senza affitto , da voi invece la maxi speculazione con Torri di 200 metri , ponti , navi , cazzi e mazzi e caso mai dovesse essere fatto paghereste un affitto di 5 milioni , per non parlare dei prezzi dei biglietti che quasi sicuramente saranno il doppio , vi sta bene tutto , come mai ?
Ti chiedo se al posto vostro tale progetto lo avesse presentato Lotito o un altro , credi che non grideresti allo scandalo ?

Offline gentlemen

*
14455
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4775 il: 31 Gen 2017, 10:33 »
È evidente che in tale condizione nessuna variante urbanistica comportante aumento del carico antropico sulle aree a rischio per fenomeni idraulici (tipo R3 e R4) potrà essere adottata da Roma Capitale». Questa parte della lettera firmata da Anna Maria Graziano e da Fabio Pacciani, rispettivamente dirigente e ingegnere del dipartimento Urbanistica del Comune inviata alla Regione e all’Autorità di bacino del Tevere. Traduzione? A causa il rischio «inondazione si ritiene che la conferenza dei servizi non possa concludersi con esito favorevole». Lo si legge su La Repubblica.

Queste le parole dell'assessore all'Urbanistica, Berdini, riportate da Il Messaggero, in merito allo Stadio della Roma di Tor di Valle: «Ci sono tre linee di pensiero (all'interno del M5S). C'è chi è proprio contrario allo stadio e alla speculazione, chi vorrebbe costruirlo ma nel rispetto del Piano regolatore (quindi con due terzi delle cubature in meno, ndr) e chi invece è favorevole ma con un taglio molto leggero delle opere private. Se dovessi scommettere 10 euro, su quale di queste linee punterei? Direi la prima o la seconda». Precisazione: «Quindi sì, non escludo che alla fine possa esserci uno stop totale all'operazione».

Sit-in davanti il dipartimento dell'Urbanistica della Regione Lazio, dove oggi si terrà quella che era stato proclamato come l'ultimo atto della Conferenza dei Servizi, da parte del Comitato difendiamo Tor di Valle dal cemento.


Si sta definendo quello che la propaganda ha sempre coperto....che figura di m....e parlo di chi dovrebbe raccontare i fatti. Eppure era evidente che le problematiche erano insuperabili ed enormi....signori, il giornalismo italiano.
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4776 il: 31 Gen 2017, 10:34 »
Ti vorrei fare una domanda , quando Lotito voleva costruire lo stadio e ti parlo proprio dei primissimi anni , quando ancora non stava sulle @@ a più della metà della tifoseria , quasi tutti i tifosi erano contrari perché una chiara speculazione e pensa che quello sarebbe stato lo stadio della Lazio senza affitto , da voi invece la maxi speculazione con Torri di 200 metri , ponti , navi , cazzi e mazzi e caso mai dovesse essere fatto paghereste un affitto di 5 milioni , per non parlare dei prezzi dei biglietti che quasi sicuramente saranno il doppio , vi sta bene tutto , come mai ?
Ti chiedo se al posto vostro tale progetto lo avesse presentato Lotito o un altro , credi che non grideresti allo scandalo ?

Penso che Roma e Lazio debbano avere la possibilità di costruirsi uno stadio. E' il primo passo (e magari non è abbastanza chi lo sa) per cercare di competere con quei maledetti. Detto questo, costruire SOLO lo stadio è impossibile. Anche all'estero gli impianti calcistici sono "circondati" da poli d'attrazione, a volte giganteschi e fruibili sette giorni su sette. Ma chi è lo scemo che fa solo lo stadio? La Juve. Grazie al cazzo il Comune gli ha quasi regalato il terreno. Riguardo Tor di Valle, l'uscita improvvisa di questa lettera fa quasi ridere. In tutto questo nessuno ha mai pensato a cosa è in effetti Tor di valle? Cristo Santo una landa desolata con accampamenti di zingari e pratacci senza futuro.

Offline NEMICOn.1

*
7586
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4777 il: 31 Gen 2017, 10:47 »
Cicero , alla fine non mi hai risposto .
Ti ho chiesto come mai accettate questa maxi speculazione con tanto poi di affitto a 5 milioni e se tale progetto l'avesse presentato Lotito o altri , cosa diresti ?
Sono d'accordo sul fatto che sia la Lazio che i cani dovrebbero avere un proprio stadio di proprietà   ,quindi che c'entrano le Torri , i ponti e le palazzine ??
Vorresti fare come la Juve od avere agevolazioni simili ?
c'è il Flaminio ....lo butti giù e lo rifai , secondo i canoni degli stadi moderni .
Poi comunque non è vero che da altre parti ci sono poli d'attrazione , prendi l'Allianz Arena (Bayern Monaco ) intorno c'è il vuoto .

Offline BomberMax

*****
20051
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4778 il: 31 Gen 2017, 10:49 »
...in tutto cio' gli interessi di unicredit e Parnasi sono un dettaglio trascurabile ciceura' ??

quindi purche' si faccia , sticazzi di legalita' e speculazioni palesi , no non mi sta bene

Offline gentlemen

*
14455
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #4779 il: 31 Gen 2017, 10:53 »
Penso che Roma e Lazio debbano avere la possibilità di costruirsi uno stadio. E' il primo passo (e magari non è abbastanza chi lo sa) per cercare di competere con quei maledetti. Detto questo, costruire SOLO lo stadio è impossibile. Anche all'estero gli impianti calcistici sono "circondati" da poli d'attrazione, a volte giganteschi e fruibili sette giorni su sette. Ma chi è lo scemo che fa solo lo stadio? La Juve. Grazie al cazzo il Comune gli ha quasi regalato il terreno. Riguardo Tor di Valle, l'uscita improvvisa di questa lettera fa quasi ridere. In tutto questo nessuno ha mai pensato a cosa è in effetti Tor di valle? Cristo Santo una landa desolata con accampamenti di zingari e pratacci senza futuro.
La Juventus ha avuto in concessione dal Comune di Torino un area molto grande, oltre al Delle Alpi, che poi smantellato è divento lo Juventus Stadium, in questa area concessa dal Comune il J-Village, con foresteria, e campi di calcio e palestre, piscine e campi da golf, ed inoltre il J-Medical, una clinica all'avanguardia, aperta anche ai privati.
E' normale che il Laziale medio esulti per un eventuale fallimento del progetto stadio, ma resta il fatto che a Roma, come in tutta Italia se devi costruire uno stadio con opere annesse è un percorso più tortuoso di quello fatto da Frodo nella Saga del Signore degli Anelli, se invece bisogna innalzare appartamenti, Centri Commerciali o Outlet allora il tutto avviene in pochi mesi....è allucinante.
Lo stadio di proprietà e basta, senza opere intorno, porta più spese che altro, per diventare conveniente una società deve poter costruire locali che siano utilizzabili per attività commerciali (ristoranti, fast-food, ludoteche, negozi), attività della società (Store, merchandising, museo della società) e abitazioni (alberghi o case), tali da far aumentare i ricavi e la patrimonializzazione del club.
Che poi vorrei sapere qual è l'alternativa a questi complessi, stadio incluso, che potrebbero copstruirsi a Tor di Valle e Tiberina ?
Erbacce, merda, discariche ?
E non è meglio fare queste opere, almeno si "civilizzerebbero" queste aree, sfruttabile anche creando parchi dove portare i bambini durante la settimana....noooo sennò il CONI come magna....che Paese di merda che siamo.
A noi laziali farà piacere per ragioni di tifo, ma quando gli americani della roma capiranno che in Italia è impossibile fare business e se ne andranno, sarà solo un'altra pagina che descrive il declino e l'immobilismo di questo Paese.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod