Certo la bandiera di foschi non è il massimo, uno stralcio dalla Treccani:
....Sempre in quegli anni fu coinvolto in numerose aggressioni contro gli avversari politici del fascismo, fungendo, tramite C. Rossi, da punto di riferimento di B. Mussolini per l'organizzazione di azioni squadriste nella capitale.
Nel novembre del 1923 fu tra gli organizzatori dell'aggressione al villino Nitti, l'11 apr. 1924 organizzò spedizioni contro le sedi di alcuni giornali dell'opposizione e ancora, dopo la seduta alla Camera dei deputati del 30 maggio 1924, venne incaricato, insieme con altri dirigenti del fascio, di dar vita a una dimostrazione contro i deputati dell'opposizione...."
come se in Germania allo stadio le tifoserie dell'Herta o dell'Union sventolassero la bandiera di un picchiatore a capo della Gestapo di Berlino...
Comunque mai sputtanare il meraviglioso bobolo.
P.S.: Con la coreografia, tra l'altro venuta pure male, "figli della lupa" si sono superati

il 70% manco sa dove sta il Campidoglio...