Calcio e finanza. Più ricavi con la Champions: ma resta la tensione finanziaria
Parte l’aumento della Roma Pallotta converte i versamenti (Il Sole 24 Ore, 22 Maggio 2018)
Carlo Festa
Parte l’aumento di capitale da 115 milioni di euro dell’As Roma. L’operazione avviene dopo i versamenti in conto capitale effettuati lo scorso anno dal proprietario, l’americano James Pallotta, per riequilibrare i conti del club. Ora c’è dunque la conversione come passaggio finale. Una piccola parte dell’aumento sarà invece per cassa e a disposizione del mercato: in caso di integrale sottoscrizione circa 20,4 milioni. Il club giallorosso è una società ancora in fase di profondo turnaround. La semifinale di Champions ha però portato benefici ai conti. Qualche settimana fa il direttore generale Mauro Baldissoni ha spiegato che «le perdite dell’anno scorso sono legate alla non partecipazione alla Champions. Nel 2017/2018 proiettiamo i ricavi a 240 milioni, nuovo record per la società. Con la Champions aumentano i ricavi da diritti tv e quelli commerciali». Tuttavia nel prospetto informativo che accompagna l’aumento sono indicati diversi elementi di rischio. Viene precisato che l’operazione si inserisce in un contesto di significativo deterioramento della situazione economica, finanziaria e patrimoniale del gruppo, caratterizzata, tra l’altro, da un trend reddituale negativo, da un deficit patrimoniale (a livello consolidato) per 129,3 milioni al 31 dicembre 2017, nonché da una situazione di elevata tensione finanziaria: al 31 marzo 2018, l’indebitamento finanziario lordo ammonta a circa 270 milioni. Inoltre l’aumento, anche in caso di integrale sottoscrizione, non consente di superare la fattispecie di cui all’articolo 2446 del codice civile (riduzione del capitale sociale di oltre un terzo in conseguenza di perdite), situazione nella quale la società versa al 31 dicembre 2017. Alla data del prospetto informativo sussiste anche il rischio che un peggioramento significativo dei risultati negativi possa condurre ad un ulteriore deterioramento patrimoniale tale da far configurare la fattispecie di cui all’articolo 2447 del codice civile (riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale). Infine l’aumento, anche in caso di integrale sottoscrizione, non è sufficiente a far fronte al fabbisogno finanziario complessivo netto del gruppo per i 12 mesi successivi alla data del prospetto informativo. La stima del fabbisogno finanziario ammonta a 143 milioni e i proventi netti per cassa ammontano a 20,4 milioni, tenuto conto che per la rimanente parte i veicoli di Pallotta si sono impegnati alla sottoscrizione solo mediante conversione in azioni.
Alla luce di questi articoli possiamo, senza esagerate aspettative, concederci un piccolo sorriso di speranza?
In questo momento ne ho un grande bisogno e il male delle merde conforta sempre.
Leggendo questi numeri terrificanti, sei io fossi tifoso del trigoria, tremerei come una foglia. Invidio la loro serafica, calma olimpica, soprattutto sapendo che non è stato ancora messo un solo mattone per lo stadio a Tor di Valle.Non è calma, è ignoranza...
PS: quando ci sarà la decisione della UEFA sui fatti di Liverpool? Il 24 maggio?
Come si concilia tutto cio con :
"AS Roma (Roma) undertakes to reach full break-even compliance by monitoring period 2017/18 (i.e.
reporting periods 2015, 2016 and 2017)."
Ecco, questo estratto dovrebbe far addrizzare i capelli del grande bobolo:
“Insomma, sintetizza il prospetto informativo, “anche l’eventuale integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale non è sufficiente ai fini del mantenimento della continuità aziendale dell’emittente e del gruppo As Roma, occorrendo a tal fine che siano poste in essere e che abbiano buon esito ulteriori azioni volte a contrastare il deterioramento patrimoniale e la situazione di tensione economico–finanziaria”.
Ma lo capiranno?
Ecco, questo estratto dovrebbe far addrizzare i capelli del grande bobolo:
Ma lo capiranno?
Non è calma, è ignoranza...
nella migliore delle ipotesi è certezza dell'impunità :asrm
È un vortice de debiti che sprofonda sempre di più.
Non se capisce come possano onorare i ratei di rimborso del bond di Goldman Sachs
Ecco, questo estratto dovrebbe far addrizzare i capelli del grande bobolo:finchè "riusciranno" a coprire le perdite non avranno problemi...poi il giorno che non ci "riusciranno" più (perchè chi gliele copre non starà più dalla parte loro) allora solo lì ne vedremo delle belle
“Insomma, sintetizza il prospetto informativo, “anche l’eventuale integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale non è sufficiente ai fini del mantenimento della continuità aziendale dell’emittente e del gruppo As Roma, occorrendo a tal fine che siano poste in essere e che abbiano buon esito ulteriori azioni volte a contrastare il deterioramento patrimoniale e la situazione di tensione economico–finanziaria”.
Ma lo capiranno?
Leggendo questi numeri terrificanti, sei io fossi tifoso del trigoria, tremerei come una foglia. Invidio la loro serafica, calma olimpica, soprattutto sapendo che non è stato ancora messo un solo mattone per lo stadio a Tor di Valle.
PS: quando ci sarà la decisione della UEFA sui fatti di Liverpool? Il 24 maggio?
ma se li escludessero dalla UCL il loro posto verrebbe rimpiazzato?Negli ultimi anni la prassi e' sempre stata di ripescare la prima esclusa in caso di esclusione, quindi per le solo qualificazioni alle coppe tutte le squadre dal quarto posto in giu' scalerebbero di una posizione in avanti.
la situazione dei diritti tv che ancora non si risolve potrebbe creare qualche problema a chi ha già problemi di liquidità?
Ma bauscia e merde non rischiano nulla per il fairplay finanziario?
Il milan stava messo peggio?
ma se li escludessero dalla UCL il loro posto verrebbe rimpiazzato?È una possibilità... molto difficile ma possibile.
Ma magnate tranquillissimi proprio.
bauscia e merde sono in posizioni diverse
I romatristi hanno fatto un settlement agreement nel 2015 con cui si impegnavano al pareggio di bilancio (con 190 milioni di debiti allora) entro 3 anni in cambio della sospesione delle sanzioni (non ben precisate, dalla chiusura del mercato alla aescusione dalle coppe): se non sbaglio entro il 30/6 devono onorare questo impegno
i bauscia il settlement agreement lo hanno fatto ne 201&: stesso obiettivo (pareggio di Bilancio) con debiti pari a 653 milioni (come ci dice il sole 24 ore) da realizzare entro il triennio 2016-2019, a pena di imprecisate sanzioni
aspetto conferme da quelli bravi nell'analisi finanziaria :beer:
Purtroppo non hanno fatto carne di porco degli accordi. Hanno sforato solo al terzo anno e di una decina di milioni. Probabilmente verranno sanzionati ma non sarà nulla di serio o che ci possa impattare nell’immediato. Mangiate tranquillissimi su questo fronte.
Non sono convinto che nel biennio 2015-2017 abbiano rispettato le direttive UEFA, tanto più che - se non rammento male - anche quest'anno avevano la rosa ridotta a 22-23 elementi e non i canonici 25.
Vedo se trovo verifiche in merito
Qualche sanzione è quindi prevedibile ma non credo, vista anche la modesta entità dello sforamento...
Ecco, allora non ho proprio capito. Qualcuno ha parlato di pareggio di bilancio.
cederanno geco e/o crestagialla prima del 30 giugno.geco è in parabola discendente, da 29 gol l'anno scorso è passato a 16; poi il passaggio col Chelsea è saltato proprio per la urata del contratto, loro volevano prenderlo per una sola stagione e non per due. il cresta non garantisce più il rendimento di due/tre stagioni fa. Certo se trovano il pollo con i soldi, allora è un altro discorso.
E' un pareggio morale, Umano'!
Ecco, allora non ho proprio capito. Qualcuno ha parlato di pareggio di bilancio.
si devo fare una rettifica
Sia Riomma che Bauscia hanno concordato un
maximum break-even deficit of €30 million for the financial year .....
quindi un massimo di 30 milioni di deficit
30 milioni nel triennio?
Dovesse servire, il nuovo governo inserirà una voce specifica nella prossima legge di bilancio, tagliando i fondi ai malati terminaliIn questo commento meraviglioso c'è la sintesi della lazialità: ironia, cinismo, aderenza alla realtà, antigiallozozzismo. Riomma, sei talmente merda che alla gara delle merde arriveresti seconda, perché sei talmente merda che non puoi vincere nemmeno la gara delle merde. :asrm :asrm :asrm :asrm :asrm :asrm :asrm
Piamoselo noi dzeko
Dato che erano fuori dai parametri avevano raggiunto un accordo con la UEFA (quello che hai linkato) che, in cambio di qualche milione di multa e rose ridotte, li costringeva a raggiungere certi obiettivi di bilancio. Se non ci fossero stati problemi parte della multa sarebbe stata abbuonata e i luridi non sarebbero più stati sotto osservazione. Lo scorso anno però, l’ultimo di questo triennio, hanno sforato di una decina di milioni grazie all’improvviso voltafaccia di manolas che non volle trasferirsi pochi giorni prima del 30 giugno data di chiusura del bilancio. Qualche sanzione è quindi prevedibile ma non credo, vista anche la modesta entità dello sforamento, che ci possano essere gli estremi per auspicare qualcosa più di un buffetto. Poi oh, lieto di sbagliare. :)
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2019/03/14/plusvalenze-e-debiti-perche-il-calcio-ha-paura-del-crac/5035742/
facce er riassunto che non voglio paga' per leggere un articolo 8)
Parla di come roma, strisciate, viperetta e vassalli vari, facciano tornare i conti con plusvalenze irreali e come tutto stia nella lente d'ingrandimento della magistratura. Nessun accenno alla LazioTintinnio di manette??
Magnate nella maniera più tranquilla possibile.
Stamo a magna' da anni...m'è venuta na panza...
500 milioni??? Possibile? Forse ci sfugge qualcosa, sapevo la metà.
Qualcuno esperto in materia può spiegarci?
È il motivo per cui Ranieri ha lanciato l'allarme CL.
Se lo stadio non si fa e Pallotta gives up, la CL non je cambia niente, con questi livelli di debiti.
500 MILIONI DI EURO DI DEBITI !!!
(https://i.postimg.cc/1tp38jdX/sp-roma.png)
Graziarca' :=))
Beh, fino a un certo punto. Se Palletta resta e le dinamiche non cambiano, la CL li tiene in vita ma e' una vita demmerda, come vediamo da anni.Quindi concludendo sarebbe meglio che tutto rimanesse com'è adesso:
Ma de che ve state a preoccupa'?
Mo' arriva l'Inter e glie regala 30 milioni pe ggeko.
Ancora non hanno capito niente, dopo batistuta, dodo', naingollan, ecc., ancora non hanno capito!
:wall:
L'attivo è uguale al passivo, quindi non serve vederlo.
Stai scherzando, vero?
No, non sarebbe meglio cosi'.Però poi si andrebbe "alla pesca".
L'ideale e' che lo stadio crolli (anche durante una partita, se dovessero costruirilo, ma possibilmente che crolli il progetto prima della famosa prima pietra) e che Geimese se ne vada. Voglio vedere con queste congiunture politiche e economiche, e con questi debiti, chi se lo prende sto montarozzo demmerda.
Il risultato e' VENDERE TUTTI per cercare di renderla piu' appetibile ad un acquirente (che sara' difficilissimo da trovare - arrivera' il giorno in cui spereranno addirittura che li prenda er viperetta). Sarebbe una specie di 2004 nostro. Io mi masturberei fino a frattura del radio e dell'ulna con interessamento dei legamenti.
Non troppo, il risultato finale è lo stesso e comporta la negatività del Patrimonio Netto. Come ogni società avrà un'elevata valorizzazione dei giocatori, pochi crediti e una fetta per Trigoria.
Semmai sarebbe interessante leggere la nota integrativa.
No, non sarebbe meglio cosi'.
L'ideale e' che lo stadio crolli (anche durante una partita, se dovessero costruirilo, ma possibilmente che crolli il progetto prima della famosa prima pietra) e che Geimese se ne vada. Voglio vedere con queste congiunture politiche e economiche, e con questi debiti, chi se lo prende sto montarozzo demmerda.
Il risultato e' VENDERE TUTTI per cercare di renderla piu' appetibile ad un acquirente (che sara' difficilissimo da trovare - arrivera' il giorno in cui spereranno addirittura che li prenda er viperetta). Sarebbe una specie di 2004 nostro. Io mi masturberei fino a frattura del radio e dell'ulna con interessamento dei legamenti.
cmq Ferrero sta per vendere la samp....I have a dream ... ;)
Inoltre anela al flaminio...2+2...😄
cmq Ferrero sta per vendere la samp....I have a dream ... ;)Io non penso sia tanto remota questa ipotesi.
cmq Ferrero sta per vendere la samp....I have a dream ... ;)per me ferrero e' piu' sveglio di pallocca e servitu' varia
per me ferrero e' piu' sveglio di pallocca e servitu' variaAvoja ... e sembra che pure quando è stanco in qualche maniera si sveglia eh ... :) :) :)
Avoja ... e sembra che pure quando è stanco in qualche maniera si sveglia eh ... :) :) :)usa la sveglia colombiana :D
Scusate eh, non vincono mai, sono sempre nel caos e puzzano demmerda, però ci arrivano più davanti che di dietro. Io vorrei poter sperare anche per un attimo fuggente che rischino il fallimento o che debbano davvero vendere tutti e giocare per la salvezza con un botto de ragazzini tipo noi ai tempi di Pochesci Budoni e Ferretti. Per questo serve che se ne vada Pallotta e che crolli lo stadio, per poter vendere tutti e ripulire i libri contabili. Poi certo, corriamo sto rischio che arrivi uno coi soldi veri. Io lo vorrei correre, sto rischio.Pallota gia dalla prossima sessione di mercato inizierà l'operazione rientro....poi, se potrà, venderà.
... però ci arrivano più davanti che di dietro ...Da come la metti tu sembra quasi meglio così ... :)
Dzeko e Florenzi hanno mercato. Gli altri sul groppone o via a poco - Elsha Perotti Schick Fazio ecc ecc.El Pippawi, quando si astiene, non e' male
Vi state eccitando troppo.
L'erba cattiva non muore mai :asrm
Vi state eccitando troppo.
L'erba cattiva non muore mai :asrm
Un amico romoletto già sta a fa i conti. Dice che Pallotta vende i migliori e se ne va co 200 milioni.
Zaniolo under manolas poi?
questi non muoiono mai regà
potrebbero però campà male. L'obiettivo é quello ed é più che realista.
potrebbero però campà male. L'obiettivo é quello ed é più che realista.
Morire no, ma un decennio da Chievo mica ci sputiamo sopra.ma non succederà mai dai...figurati se lasceranno che milioni di imbecilli vadano in giro ancora più abbrutiti causa pessimi rendimenti calcistici
A me sembrate tutti troppo entusiasti.dove l'hai letta questa notizia che a me sembra fantascienza?
Mentre la notizia più concreta, quella della superlega europea che per qualcuno non si farà mai, vede loro partecipanti assieme a Milan Inter e Juve.
Cosa che renderebbe quel debito Monstre una caccoletta irrilevante, con o senza stadio
A me sembrate tutti troppo entusiasti.
Mentre la notizia più concreta, quella della superlega europea che per qualcuno non si farà mai, vede loro partecipanti assieme a Milan Inter e Juve.
Cosa che renderebbe quel debito Monstre una caccoletta irrilevante, con o senza stadio
Sta tutto lì. Se si fa questo stadio hai ragione tu, ma io non vedo come sia possibile.
Ks, non lo vogliono più neanche i 5s. Li ha tranquillizzati con la storia delle penali che non esiste. Pure lei non è più così sicura. Poi oh, boh. Magari sbaglio io.
Ks, non lo vogliono più neanche i 5s. Li ha tranquillizzati con la storia delle penali che non esiste. Pure lei non è più così sicura. Poi oh, boh. Magari sbaglio io.
FatDanny concordo, e comunque fare l'International Champions Cup non è altro che una prova a una superlega, ma noi non possiamo parteciparvi come leggevo in altri topic, meglio fare le amichevoli con i boscaioli.
Io purtroppo sono pessimista come FD.
L'attacco è ai 5s, mai allo stadio.
Lo sai quando potremo essere sicuri che lo stadio non si fa?
Quando indagheranno (basta solo un avviso di garanzia) qualche dirigentedell'as roma.(di unicredit, che poi sarebbe lo stesso ).
Quindi mai.
posso dire che mi sarei un pò rotto il cazzo di sentire ripetere da un topic all'altro che "rimaniamo piccoli a giocare coi boscaioli"?
mi pare che l'estate scorsa abbiamo chiuso la preparazione contro arsenal e borussia dortmund.
l'anno prima, se non ricordo male che le amichevoli estive non sono così preparato, mi pare che l'abbiamo chiusa col bayer leverkusen.
c'è gente che gioca la sua coppa del nonno a disneyland e rimane piccola lo stesso, solo un pò più sfondata...
posso dire che mi sarei un pò rotto il cazzo di sentire ripetere da un topic all'altro che "rimaniamo piccoli a giocare coi boscaioli"?
mi pare che l'estate scorsa abbiamo chiuso la preparazione contro arsenal e borussia dortmund.
l'anno prima, se non ricordo male che le amichevoli estive non sono così preparato, mi pare che l'abbiamo chiusa col bayer leverkusen.
c'è gente che gioca la sua coppa del nonno a disneyland e rimane piccola lo stesso, solo un pò più sfondata...
posso dire che mi sarei un pò rotto il cazzo di sentire ripetere da un topic all'altro che "rimaniamo piccoli a giocare coi boscaioli"?fare amichevoli non e' lo stesso di fare tornei di valore sportivo zero ma di valore mediatico alto con sponsor, trasmissioni televisive dedicate, spettatori, pompaggio sui giornali (tutto regolarmente pagato), di quello stiamo parlando
mi pare che l'estate scorsa abbiamo chiuso la preparazione contro arsenal e borussia dortmund.
l'anno prima, se non ricordo male che le amichevoli estive non sono così preparato, mi pare che l'abbiamo chiusa col bayer leverkusen.
c'è gente che gioca la sua coppa del nonno a disneyland e rimane piccola lo stesso, solo un pò più sfondata...
fare amichevoli non e' lo stesso di fare tornei di valore sportivo zero ma di valore mediatico alto con sponsor, trasmissioni televisive dedicate, spettatori, pompaggio sui giornali (tutto regolarmente pagato), di quello stiamo parlando
fare amichevoli non e' lo stesso di fare tornei di valore sportivo zero ma di valore mediatico alto con sponsor, trasmissioni televisive dedicate, spettatori, pompaggio sui giornali (tutto regolarmente pagato), di quello stiamo parlandoPossono guadagnare tutto quello che gli pare, ma se poi smantellando la squadra e i soldi non vengono reinvestiti, calcisticamente sono come quelli del Monopoli. Peraltro il debito non sembra diminuire...
Domanda: ma nelle bacheche che ce metti, quello che elenchi qua sopra? Aria fritta?solita risposta, ma perche' e' proibito fare tutte e due le cose? La Juve sta sempre in giro nelle tournee' a raccattare soldi e sponsor, mi sa che riesce anche a riempire la bacheca, o no?
solita risposta, ma perche' e' proibito fare tutte e due le cose? La Juve sta sempre in giro nelle tournee' a raccattare soldi e sponsor, mi sa che riesce anche a riempire la bacheca, o no?
Come fai a paragonare la Juve alle merde?ma come fate a non capire quello che uno scrive nero su bianco? ma quali merde? fai conto che le merde non esistono (vogliaiddio) ci sono altre squadre che si occupano di sponsor, tornei? pubblicita' ecc. per avere un ritorno economico? si' queste squadre poi perdono tutte le partite oppure riescono a vincere anche qualche trofeo? perche' sembra che se non ci diamo da fare con queste operazioni poi vinciamo tutto e viceversa se lo facciamo poi non vinceremo piu' niente
solita risposta, ma perche' e' proibito fare tutte e due le cose? La Juve sta sempre in giro nelle tournee' a raccattare soldi e sponsor, mi sa che riesce anche a riempire la bacheca, o no?
solita risposta, ma perche' e' proibito fare tutte e due le cose? La Juve sta sempre in giro nelle tournee' a raccattare soldi e sponsor, mi sa che riesce anche a riempire la bacheca, o no?
Fuori dall'Italia, la Juve vince?8 scudetti e due finali champions, na caccola, peraltro quelle che vincono le champions, le tournee non le fanno no no
8 scudetti e due finali champions, na caccola, peraltro quelle che vincono le champions, le tournee non le fanno no no
I scudetti NON sono fuori Italia, le finali NON sono vittorie.non ho detto che chi fa le tournee vince la champions ho detto che le squadre che vincono le champions fanno le tournee, sono due cose diverse, si tratta di logica. e' la dimostrazione che si possono fare le tournee e anche vincere, in italia e fuori
Quelle che vincono le Champions NON sono le merde.
non ho detto che chi fa le tournee vince la champions ho detto che le squadre che vincono le champions fanno le tournee, sono due cose diverse, si tratta di logica. e' la dimostrazione che si possono fare le tournee e anche vincere, in italia e fuori
Ma non la dimostrazione che serve fare le tournee per vincere e che se non le fai sei destinato a non vincere.infatti uno lo fa per i soldi che sono una componente necessaria (non sufficiente) per vincere
infatti uno lo fa per i soldi che sono una componente necessaria (non sufficiente) per vincere
Dai che dubbio ha Lotito:magari per provare a prendere 40+ milioni per la CL potrebbe fare ogni tanto un mercato decente a gennaio, magari, la Lazio di Lotito e' andata 1 (una) volta in CL in 11 anni, se non andare in tournee aiuta e se sta facendo sforzi non me ne sono accorto
1) andare oltre oceano in pieno iuglio per soddisfare 20 milla Americani per un paio di milioni o
2) lasciare squadra di lavorare un mese in un luogo tranquillo e provare di prendere 40+ milioni per qualificazione in CL.
Veramente il dubbio amletico.
http://www.febbredaroma.it/roma-i-conti-non-tornano/ (http://www.febbredaroma.it/roma-i-conti-non-tornano/)
Da leggere
Quindi , costui , per chi scrive ?
Calcio:per Le Parisien Qatar tratta Roma, Pallotta smentisce
La Roma nel mirino del Qatar Sports Investments. A rilanciare la voce di trattative in corso del fondo che fa capo all'emiro Al Khelafi, già proprietario del Psg, per l'acquisto del club è il quotidiano 'Le Parisien'. La notizia è però smentita sia a Trigoria sia a Boston, dove il presidente giallorosso Pallotta parla di fake news, concetto già espresso nelle scorse settimane. Per il giornale francese il motivo dell'interessamento per la Roma sarebbe da ricercare nella mancanza di successi internazionali del Psg. Secondo 'Le Parisien', inoltre, il flop in Champions League starebbe ledendo l'immagine dell'emiro, stanco anche di critiche ricevute e tasse da pagare in Francia. "L'interesse del QSI va letto come una voglia di sensibilizzazione del Paese attraverso lo sport. Il Psg, quindi, non sarà più l'unica società che farà capo al fondo ma resterò comunque il fiore all'occhiello" le parole di Nabil Ennasri, direttore de 'L'Observatoire du Qatar', intervistato all'interno del giornale.
a voi chi?
A "voi" de Le Parisien.
Pensavo fosse chiaro, sorry.
Io dico porcozzio a voi er cervello ve scureggia a fischio proprio.Basta pensare che il PSG era al livello di una fiorentina qualsiasi pre sceicchi, loro prendono club non blasonati ma con marchi potenzialmente sfruttabili (Parigi, Roma e si parla di championship in Inghilterra dove anche in league one prendono miliardi dai diritti tv)
Le Parisien
Per il giornale francese il motivo dell'interessamento per la Roma sarebbe da ricercare nella mancanza di successi internazionali del Psg.
Basta pensare che il PSG era al livello di una fiorentina qualsiasi pre sceicchi, loro prendono club non blasonati ma con marchi potenzialmente sfruttabili (Parigi, Roma e si parla di championship in Inghilterra dove anche in league one prendono miliardi dai diritti tv)
Basta pensare che il PSG era al livello di una fiorentina qualsiasi pre sceicchi, loro prendono club non blasonati ma con marchi potenzialmente sfruttabili (Parigi, Roma e si parla di championship in Inghilterra dove anche in league one prendono miliardi dai diritti tv)
I rumors però iniziano ad essere parecchi però eh... oggi anche Mattioli che non può certo esser definito filo romanista... io incrocio le dita perché una cosa del genere significherebbe una botta da cui sarebbe difficile riprendersi.
Basta pensare che il PSG era al livello di una fiorentina qualsiasi pre sceicchi, loro prendono club non blasonati ma con marchi potenzialmente sfruttabili (Parigi, Roma e si parla di championship in Inghilterra dove anche in league one prendono miliardi dai diritti tv)
Basta pensare che il PSG era al livello di una fiorentina qualsiasi pre sceicchi, loro prendono club non blasonati ma con marchi potenzialmente sfruttabili (Parigi, Roma e si parla di championship in Inghilterra dove anche in league one prendono miliardi dai diritti tv)
Basta pensare che il PSG era al livello di una fiorentina qualsiasi pre sceicchi, loro prendono club non blasonati ma con marchi potenzialmente sfruttabili (Parigi, Roma e si parla di championship in Inghilterra dove anche in league one prendono miliardi dai diritti tv)
Ma e' vero che entro giugno devo tirare fuori 100 ml circa?
Intendevo dire devono....io non c'ho un euro :=))
Geco manolasse e kolarov
Precisi.
Geco manolasse e kolarovMe sa che corcazzo che abbastano
Precisi.
ancora se domandano perche persino gasperini e gattuso gli hanno detto di no.... :asrmDimentichi che loro sono la grande Roma fiera rivale della Juventus e quindi rimangono meravigliati se qualcuno li schifa, sti dementi!
Geco manolasse e kolarovCome panchinari, almeno Gelo e Kola, possono starci.
Precisi.
Ormai l'hai detto.:D :beer:
E non è che uno, quí, poi si può tirare indietro, eh!
Quel che è detto è detto.
Siamo uomini o caporali?
Sto preparando lista cose da comprare: una casetta in montagna, una alle Canarie. Con piscina, ovvio. Ti aggiorno sul resto...😊
Meno, circa una quarantina.Qual è il problema? Basta vendere Kolarov a 100mln e passa la paura...
Ma è solo il cip per iscriversi al campionato. Poi a luglio si prosegue: questi se so’ già fatto scontare anche i diritti televisivi e i soldi della CL... che non ci sono.
Fuori il primo Dzeko 13,5 milioni all'Inter
Immagino la gioia dell'allenatore nerazzurro. Primo nella lista della spesa sicuro.
Chi se potemo compra’ ai saldi?io il faraone non lo schiferei :)
io il faraone non lo schiferei :)
Un palo della luce ripieno de stronzi.
Un palo della luce ripieno de stronzi.Immagine suggestiva
Adesso ci pensa Zorro a salvargli il culo, coraggio.....
(https://i.ibb.co/dpL2ptR/26953-AFA-21-FA-4-B35-ADF0-07-B156-A38070.jpg) (https://imgbb.com/)
la gazzetta parla già di tesoretto!!
Ma deve ripartire per forza la propaganda, ar maggigo bobbolo mica je ponno dì che stanno co le pezze ar culo.
la gazzetta parla già di tesoretto!!
(https://i.pinimg.com/originals/69/a0/8e/69a08eca30d0e30ec2664da56bd4a327.jpg)ce l'avevo :beer:
ce l'avevo :beer:
E chi non ce l'aveva...dal nick...di che mese sei? :)
:beer:
ti sei scordato i due milioni dalla tournée americana, visto che il milan non andrà in coppa. mi cadi sulle basi
Avevo letto da qualche parte che avevano rinunciato alla tournée americana , anche perché se il Milan dovesse fare questo accordo con l'Uefa e dovesse rinunciare , la classifica rimarrebbe cosi , con i vermi ai preliminari e il Torino escluso .
scordatevi che il milan faccia un accordo per essere escluso dalle coppe....se li squalificano è un altro discorso ma che il milan lo proponga come patteggiamento non esiste...cmq fai una coppa internazionale e hai visibilita' anche perche come dite tutti sei il milan non il cittadella...hai appeal e un minimo di odience lo fai sempre...e poi se come dicono voglio ripartire dai giovani gli serve anche che sti giovani facciano esperienza...
Pare che vogliano barattare l’esclusione per quest’anno con un margine di manovra più ampio sui conti. Il che significa fare win win sul piazzamento in Cl l’anno prossimo. Ci può stare. Poi non so se glielo permetteranno...
Win win sarebbe all-in?
No, intendevo dire che vincono comunque. Perché possono crearsi la base per fare le plusvalenze l’anno successivo e avviare lo schema Ponzi. Un po’ come le merde: misero 80 milioni all’inizio e poi li hanno fatti girare... sino 😆😆 a adesso 😘😘😘😘
Avevo letto da qualche parte che avevano rinunciato alla tournée americana , anche perché se il Milan dovesse fare questo accordo con l'Uefa e dovesse rinunciare , la classifica rimarrebbe cosi , con i vermi ai preliminari e il Torino escluso .ma come, e la Cup of Fairs ammerigana? rinunceranno così facilmente a un tale trofeo?
ma come, e la Cup of Fairs ammerigana? rinunceranno così facilmente a un tale trofeo?infatti sarebbe strano, un altro titolo internazionale da mettere vicino alla coppa delle fiere e ci si rinuncia così??
ma come, e la Cup of Fairs ammerigana? rinunceranno così facilmente a un tale trofeo?
ma come, e la Cup of Fairs ammerigana? rinunceranno così facilmente a un tale trofeo?Sono stati costretti a rinunciare ....
Pare che vogliano barattare l’esclusione per quest’anno con un margine di manovra più ampio sui conti. Il che significa fare win win sul piazzamento in Cl l’anno prossimo. Ci può stare. Poi non so se glielo permetteranno...
Mah, io sto fatto che il Milan può decidere quale sanzione avere lo trovo leggermente strano. Come se io in un processo vado dal giudice e gli dico, vabbè dammi tre mesi però l' anno prossimo faccio come me pare e non mi rompi le scatole anche se rubo . Mi pare una grande cavolata.
dal nick...di che mese sei? :)
Ho un amico milanista che ripete sempre che il bilancio del Milan è a posto... I debiti li han fatto i vecchi presidenti.l'attusle gestione e in pareggio.
E poi appianeremo tutto non facendo la EL... :D :D
Sono peggio dei trigorioti :D :D :D
Gennaio.io ottobre ma essendo un anno avanti ho fatto parte anche io della classe '64. Ciao vecchio :)
Di fatto un '65 un po' tarocco, visto che il percorso di studi l'ho fatto tutto con la generazione dei '64...
Ho un amico milanista che ripete sempre che il bilancio del Milan è a posto... I debiti li han fatto i vecchi presidenti.l'attusle gestione e in pareggio.
E poi appianeremo tutto non facendo la EL... :D :D
Sono peggio dei trigorioti :D :D :D
Ho un amico milanista che ripete sempre che il bilancio del Milan è a posto... I debiti li han fatto i vecchi presidenti.l'attusle gestione e in pareggio.
E poi appianeremo tutto non facendo la EL... :D :D
Sono peggio dei trigorioti :D :D :D
penso che con la roma su icardi siamo su vette importanti
penso che con la roma su icardi siamo su vette importanti
...
La prima: 50-55 milioni di euro più Dzeko in cambio del cartellino dell’ex capitano. La seconda, che va incontro anche al club di Pallotta che causa Fair Play Finanziario e non solo non può esporsi troppo dal punto di vista economico, a dir poco clamorosa e non prevede alcun esborso cash: Icardi, che eventualmente andrebbe comunque convinto ad accettare il trasferimento nella Capitale, e qualche giovane per l’ex rimpianto Nicolò Zaniolo
...
"Nuovo acquirente interessato alla asroma, il magnate Mendy Kante"
domanda per gli esperti: cosa succede se l'asroma non vende nessuno entro il 30 Giugno?Chiudono l’esercizio ancora più in rosso. Però esistono escamotage per assegnare transazioni dopo il 30 all’esercizio precedente.
domanda per gli esperti: cosa succede se l'asroma non vende nessuno entro il 30 Giugno?
O che magari li vale pure ma sanno che in questo momento possono prenderli per il collo.
magari morono
Vuol dire che secondo il MERCATO , non vale 36 cucuzze .
male, bene. basta che morono.
de laurentiis dimostra di non avere cuore, non sembra intenzionato a versare 36 cash per Manolas.Madonna quanto godo
Madonna quanto godo
... ma sopratutto... chicazzè Ponce? ma da quand'è che un periodo demmerda si chiama di transizione?
Zagagnolo 70 mijoni, ma in caso di necessità il m.erda si accontenterebbe di qualcosina in meno.
Zagagnolo, mica cazzi.
:asrm
Se trovano qualcuno che gli da 70 pippi spero parta inchiesta in tempo reale.
Lo diciamo sempre ma le cifre che si leggono accanto ai giocatori delle merde sfiorano l'inconcepibile.
A leggere questi dell' "ultimo uomo", stanno alla canna del gas...
Cosa aspettarsi dalla sessione estiva di calciomercato dei giallorotti.
Un anno fa la M.erda si è “liberata” dei vincoli del Settlement Agreement Uefa, ma la mancata qualificazione alla Champions League 2019-’20, unita a qualche scelta strategica sbagliata, riporta i giallorossi in una situazione abbastanza complicata dal punto di vista economico: una questione che inciderà notevolmente sulle prossime sessioni di mercato.
Partiamo dall’ultimo bilancio ufficializzato, quello del 2017-’18, chiuso dalla M.erda con un passivo di 25,5 milioni. Una volta scorporati i costi virtuosi e le tasse, il passivo ai fini del Fair Play Finanziario si abbassa a 8 milioni, un risultato senza dubbio confortante ma fortemente condizionato dal raggiungimento della semifinale di Champions League: i soli ricavi collegati alla partecipazione alla massima competizione europea hanno portato nelle casse del club 98,4 milioni.
L’anno precedente, invece, si era chiuso con un deficit di 42 milioni, pari a circa 26 milioni di passivo per il Fair Play Finanziario: il che vuol dire che il terzo anno del triennio 2016-’19 si dovrà chiudere con un deficit inferiore ai 13 milioni, che permetta di iscrivere a bilancio del FFP circa 4 milioni di attivo e raggiungere l’obiettivo necessario per non essere nuovamente sanzionati dall’Uefa con un nuovo Settlement Agreement.
L’obiettivo non è impossibile ma servirà necessariamente incassare delle plusvalenze entro il 30 giugno.
Quanto manca alla M.erda?
Dalla Champions League si possono stimare ricavi inferiori alla scorsa stagione per 32,5 milioni. La scelta di investire parte dei ricavi della Champions League 2017-’18 in nuovi giocatori, nonostante le contemporanee cessioni di altri, ha fatto salire il costo del personale ha comportato un aggravio sui conti societari di 30 milioni.
La M.erda, però, ha ottenuto 30,5 milioni in più del 2016-’17 come plusvalenze, in particolare grazie alla cessione di Alisson e Strootman, e gli accordi con Qatar Airways, Hyundai e Betway hanno fatto aumentare i ricavi commerciali di 12 milioni. Con questi dati, i giallorossi si dovrebbero ritrovare con una stima di bilancio 2017-’18 peggiorata negli ultimi dodici mesi di circa 20 milioni e quindi, con un deficit previsto di 45,5 milioni, la parte rilevante per il Fair Play Finanziario del passivo sarebbe di circa 28 milioni.
E allora per arrivare all’attivo di 4 milioni segnalato in precedenza ne servirebbero altri 32. Nella conferenza stampa del suo addio Totti ha fatto riferimento a un passivo di 60 milioni, quindi è possibile che a causa di variazioni negative di altre voci di bilancio i milioni da incassare entro giugno si avvicinino ai 45 spesso citati dai mass media. Questo non possiamo saperlo con certezza.
Di sicuro sappiamo che 4,5 milioni sono arrivati grazie ai bonus scattati con la vittoria della Champions League del Liverpool, relativi alle posizioni di Alisson e Salah. Per trovare gli altri milioni necessari, le situazioni da tenere maggiormente d’occhio sono quelle di Dzeko (4,6 milioni di ammortamento residuo, 20 milioni la richiesta della Roma, meno di 15 per ora l’offerta dell’Inter), Manolas (4,9 milioni di ammortamento residuo, clausola rescissoria di 36) e Ponce (1,5 milioni di ammortamento residuo, su cui c’è già un interessamento dello Spartak Mosca che pare pronto a offrire 7 milioni).
Il nodo delle plusvalenze di questo giugno però non è quello più difficile da sciogliere per la Roma. La mancata qualificazione alla prossima Champions League (segnalata come causa di un sicuro ridimensionamento delle ambizioni societarie da Ranieri), l’aumento del costo del personale e una stagione che – a differenza delle previsioni di Monchi – non ha contribuito ad aumentare il valore dei tanti nuovi acquisti della scorsa estate (fatta eccezione per Zaniolo), sono motivi di forte preoccupazione per le sorti del bilancio 2019/’20 e di conseguenza per il soddisfacimento del vincolo del break-even richiesto dall’Uefa per il triennio 2017/’20.
Rispetto ai ricavi di questa stagione, anche ipotizzando un ottimo cammino in Europa League che possa portare almeno 20 milioni nelle casse giallorosse (equivalente a un approdo in semifinale), gli introiti da competizioni Uefa scenderanno almeno di 46 milioni. Inoltre, si ripartirà da zero con le plusvalenze che finora nella stagione 2018/’19 hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 82,4 milioni. E va tenuto conto anche che, nonostante l’addio di De Rossi, i rientri da prestito di alcuni giocatori hanno per ora comportato un aggravio a bilancio sul monte ingaggi di altri 4,7 milioni.
La somma di queste tre voci negative fa stimare in circa 133 i milioni mancanti rispetto alla stima di bilancio del 2018/’19, attualmente di -56 (prendendo per buone le parole di Totti e contando i milioni nel frattempo incassati per Alisson e Salah). Ciò vorrebbe dire un deficit di partenza di -189 milioni, stimabili in -171,5 circa per il Fair Play Finanziario.
Così, per il calcolo del break-even triennale (contando il -8 milioni del 2017-’18 e l’auspicato +4 del 2018-’19) la Roma potrebbe anche permettersi di chiudere il 2019/20 con un -26 di bilancio valido per il Fair Play Finanziario. Mancherebbero quindi all’appello più di 140 milioni, che dovranno essere recuperati fra il 1°luglio 2019 e il 30 giugno 2020 tramite plusvalenze, tagli nei costi di stipendi e ammortamenti ed eventuali altri ricavi commerciali, questi ultimi non certo favoriti dai risultati dell’ultima stagione.
Come trovare 140 milioni?
La cifra da recuperare risulta elevata anche in virtù del fatto che l’organico della M.erda non sembra particolarmente affollato di calciatori in grado di garantire elevatissime plusvalenze. A meno di sorprese, è da escludere che questi soldi possano essere ricavati nella sola sessione estiva del 2019 e lo scenario più probabile è che parte del lavoro resterà da fare entro giugno 2020, con la speranza che altri giocatori nel corso di questa stagione aumentino il proprio valore.
Non ci si deve quindi aspettare un mercato in entrata all’insegna di colpi clamorosi, né l’arrivo di giocatori estremamente costosi e dall’ingaggio elevato. Non sembrerebbe lungimirante nemmeno uno scambio con la Juventus nel quale sarebbe coinvolto Higuain, di cui si è parlato in questi giorni (anche se quando entrano in gioco gli scambi le opportunità di ottenere un risultato economico utile nel breve periodo a volte sono ritenute più importanti di eventuali appesantimenti dei bilanci futuri).
Tutti i nomi usciti in questo periodo che abbiano costi di cartellino attorno al massimo di 20 milioni, e stipendi sostenibili (come per esempio Ismaily, Verissimo, Guedes, Pau Lopez, Veretout, Barkas, Perin e il duo Florentino Luis, Bruno Guimaraes, a patto di non comprare questi ultimi ai prezzi della loro clausola) sono acquisti possibili, anche se ovviamente vincolati a eventuali cessioni.
In uscita, la plusvalenza maggiore (entro giugno 2020) potrebbe essere realizzata con Zaniolo (ammortamento residuo 4,6, richiesta per il cartellino di 70 milioni anche se in caso di necessità la M.erda potrebbe accontentarsi di qualcosa in meno). Poi, oltre ai già citati Dzeko, Manolas e Ponce attenzione ci sarà da tenere conto degli ammortamenti residui di Cengiz Under (9,5 milioni, con l’Everton che ha presentato un’offerta vicina ai 30 al momento rifiutata), Defrel (12 milioni), Gerson (8,1 milioni), Gonalons (4,1 milioni), El Shaarawy (3,2 milioni, in scadenza nel 2020), Kolarov (1,9 milioni), Olsen (9,2 milioni) e Lorenzo Pellegrini (7,9 milioni e clausola rescissoria di 32).
In definitiva sembrerebbe un periodo di transizione per la M.erda, in cui pagare il conto di alcuni errori passati ma che, al tempo stesso, potrebbe servirle per rinnovarsi e cominciare un nuovo ciclo virtuoso, che insieme all’aumento del valore dei giocatori e al raggiungimento di risultati sportivi migliori della stagione passata possa anche riportare un po’ di fiducia nei tifosi.
... ma sopratutto... chicazzè Ponce? ma da quand'è che un periodo demmerda si chiama di transizione?
Ma se entro il 30 giugno non fanno le plusvalenze necessarie, che je succede ai canidi?Rientrerebbero sotto la lente di ingrandimento del FFP, ordinaria amministrazione
domanda per gli esperti: cosa succede se l'asroma non vende nessuno entro il 30 Giugno?
tranquillo, fanno uno scambio spinazzola-pellegrini, li valutano 30 o xx milioni, dipende da quanto gli serve, ed entrambe, juve e merde iscrivono la plusvalenza che magicamente sistema il bilancio. Il problema, è che entrambe, ipotizzando contratti quadriennali e valutazione di 30 mil, dovranno iscrivere un ammortamento, ovvero un costo, di 7,5 milioni dal bilancio 2019-20 fino a quello 2023-24.
Il giochetto delle plusvalenze gonfiate funziona solo se lo si fa una-tantum, alla lunga si fa la fine del Cesena...o magari a breve.... del Genoa 8)
Se prendono Barella è perché sono prossimi al pronto soccorso 8)
cioe' ?Era una battuta (o un auspicio). lo confesso...sono un infermiere :=))
con barella e diawara sistemano il centrocampo, de rossi ormai era un ex giocatoreBarella sta ancora a Cagliari.
devono sostituire solo manolas a oggi, spinazzola alla fine della fiera è meglio di un giovane che ancora deve dimostrare tanto
Dzeko al momento ancora non lo hanno venduto
Sono allibito dovevano vendere tutti e invece al momento non si sono indeboliti come immaginavo
Barella sta ancora a Cagliari.
Diawara è metà sola e metà pippa.
Manolestas gli reggeva da solo tutta la difesa che per il resto vale quella del Chievo.
Spinazzola è marcio.
Ggggeco lo devono vendere per forza.
Fatte ‘na doccia bella fresca e te passano tutte ‘ste paure.
purtroppo hanno la certezza che non falliranno mai...mai nessuno gli chiedera' di portare i libri in tribunale...per cui fanno il minimo indispensabile...quando è il momento...per ridurre i debiti quel minimo che gli consente di non incorrere in sanzioni....poi tutto ricomincia...hanno messo a posto i conti con le cessioni di Manolas e Pellegrini ( grazie anche alle societa' amiche...societa' che poi hanno la faccia de rompe er cazzo a Lotito )...ma s'accollano Spinazzola come dice l'articolo...investimento che si troveranno sul groppone al prossimo bilancio...e spendono 40 milioni per Barella... 8)
con barella e diawara sistemano il centrocampo, de rossi ormai era un ex giocatore
devono sostituire solo manolas a oggi, spinazzola alla fine della fiera è meglio di un giovane che ancora deve dimostrare tanto
Dzeko al momento ancora non lo hanno venduto
Sono allibito dovevano vendere tutti e invece al momento non si sono indeboliti come immaginavo
Ricorrere sistematicamente alle plusvalenze fittizie
Il giochino é semplice, però ad oggi mi pare che nel mirino ci sia andato solo il Parma e qualcun altro di pari lignaggio.Oppure con un altro tipo di nodo, quello scorsoio. O, ancora meglio, con una pistolettata in bocca
Evidentemente club più grossi (anche se spesso intrisi di merda) pensano di ovviare al classico nodo che arriverà al pettine mediante altre operazioni più virtuose, ad esempio incassando parecchio da future cessioni.
Ringraziamo piuttosto che la loro cornice, quella sì marcia fino al midollo, e i loro finti cappitani romani, romanisti e intrallazzatori gli hanno tarpato le ali e che hanno vinto meno di Guerino Gottardi tutti insieme.
Per Barella aspetterei, lui vuole l'Inda a tutti i costi.
Se dovesse arrivare a Trigoria l'accoglienza potrebbe non essere delle migliori, qualcuno ha già messo delle uova al sole per l'eventuale benvenuto.
De Rossi finito vale comunque il 25% in più del Diawara visto a Napoli nelle ultime 2 stagioni.
Certo...ha 22 anni. Però Ancelotti non si é opposto alla sua cessione, un motivo ci sarà..
''Solo'' Manolas? Ad oggi hanno fazio-juan jesus a presidio della difesa e ne dovrebbero prendere 2 e almeno uno deve essere buonissimo.
Spinazzola deve superare i suoi guai fisici ricorrenti, fa bene a lasciare Torino e ad affidarsi ai medici di Trigoria che tanto hanno fatto bene la scorsa stagione.
Dzeko va dato via per forza, pure la moglie ha segnato i figli in una scuola di Milano.
Se le fa fare di nuovo tutta la trafila e l'scrizione a Roma temo possa chiedere la separazione.
la Gazzetta oggi scrive che Barella e il suo procuratore se ne fregano di Giulini, vogliono l' inter e basta...
Sincerely? chiudiamo questo topic, ogni anno dovrebbero schiattare invece rilanciano, è evidente che neanche gli espertoni di questo forum hanno capito come facciano, ma come fanno oramai ha importanza relativa, fosse anche riciclaggio diretto dei soldi dei mafiosi italoamericani o dei fondi neri delle banche, il fatto è che lo hanno fatto, lo fanno e lo faranno perché gli viene permesso e non c'è alcun indizio che indichi che questo andazzo smetterà perché al limite faranno una finanziaria del governo o saranno pronti a fargli ponti d'oro (letteralmente come quello che volevano regalargli a spese dei cittadini, prima ancora che lo chiedessero). Ringraziamo piuttosto che la loro cornice, quella sì marcia fino al midollo, e i loro finti cappitani romani, romanisti e intrallazzatori gli hanno tarpato le ali e che hanno vinto meno di Guerino Gottardi tutti insieme, prima capiamo questo e come eventualmente contrastarlo od emularlo e meglio staremo. Ad aspettare il loro cadavere sul fiume si diventa vecchi.
Sincerely? chiudiamo questo topic, ogni anno dovrebbero schiattare invece rilanciano, è evidente che neanche gli espertoni di questo forum hanno capito come facciano, ma come fanno oramai ha importanza relativa, fosse anche riciclaggio diretto dei soldi dei mafiosi italoamericani o dei fondi neri delle banche, il fatto è che lo hanno fatto, lo fanno e lo faranno perché gli viene permesso e non c'è alcun indizio che indichi che questo andazzo smetterà perché al limite faranno una finanziaria del governo o saranno pronti a fargli ponti d'oro (letteralmente come quello che volevano regalargli a spese dei cittadini, prima ancora che lo chiedessero). Ringraziamo piuttosto che la loro cornice, quella sì marcia fino al midollo, e i loro finti cappitani romani, romanisti e intrallazzatori gli hanno tarpato le ali e che hanno vinto meno di Guerino Gottardi tutti insieme, prima capiamo questo e come eventualmente contrastarlo od emularlo e meglio staremo. Ad aspettare il loro cadavere sul fiume si diventa vecchi.
di giulini non possono fregarsene, essendo lui il proprietario del cartellino.Roby ricorda che Giulini, pur essendo proprietario del Cagliari, ha la stessa sciarpetta di magomago' :asrm
diciamo che giulini dovrà armarsi di buon senso, ricordando pure che un minimo di affetto per Barella dovrebbe ancora averlo.
Non schiattano ma ogni anno stanno messi peggio, stavolta hanno dovuto fare 130 milioni di plusvalenze per avvicinarsi al pareggio di bilancio.
Il prossimo anno avranno costi per ammortamenti crescenti (per la dinamica illustrata da Biafra) e non avranno gli introiti Champions...
Direi che il topic è sempre d’attualità.
Non schiattano ma ogni anno stanno messi peggio, stavolta hanno dovuto fare 130 milioni di plusvalenze per avvicinarsi al pareggio di bilancio.sara', quando vendi dodo' a 8 milioni non ti fa paura niente
Il prossimo anno avranno costi per ammortamenti crescenti (per la dinamica illustrata da Biafra) e non avranno gli introiti Champions...
Direi che il topic è sempre d’attualità.
Chiaro, una società come la loro, in un paese normale, sarebbe dichiarata tecnicamente fallita, è invece tenuta in piedi dai sistemi economici che ben conosciamo.(https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2017/04/ED-img9792088.jpg)
Bond giallorosso: il prezzo verrà fissato in settimana (Gazzetta dello Sport, 26 Luglio 2019)
Per rastrellare i 275 milioni di euro i dirigenti pronti ad una «road show»
Mercati: Europa, Asia e America
di pug-ROMA
E adesso bisognerà capire soprattutto come reagirà il mercato, quanta fiducia riuscirà ad incassare la Roma in attesa dell’emissione del bond da 275 milioni di euro.ATrigoria (e all’Eur) in tal senso sono profondamente fiduciosi, anche sulla scia della ristrutturazione societaria posta in essere negli ultimi tempi. È chiaro, però, che poi influiranno anche i risultati, anche i primi stagionali, seppur il bond sia ovviamente ancorato più a concetti strutturali che non sportivi. La Roma è convinta di poter rastrellare l’intero importo del bond (se non il 100% e quindi 275 milioni, appunto, giù di lì), cifra che servirà a estinguere il debito residuo con Goldman Sachs (210 milioni) ad un tasso migliore rispetto a quello attuale (circa il 7%) ed a avere una liquidità in cassa di potenziali 65 milioni da poter utilizzare per le spese correnti, ma anche per possibili futuri investimenti sul mercato per il rafforzamento della squadra.
Cosa succede ora
Le prossime mosse di James Pallotta saranno quindi di andare a sondare i grandi investitori tramite le banche e l’advisor incaricato dell’emissione. In base anche ai colloqui che verranno posti in essere ed alla potenziali risposte dei possibili investitori, allora la Roma stabilirà il pricing delle singole obbligazioni. Probabilmente già alla fine della prossima settimana, visto che nei prossimi giorni i dirigenti della Roma (Fienga, Baldissoni e Calvo) saranno impegnati in diverse piazze europee per un «raod show» volto a presentare il prodotto ai potenziali investitori. Concluso il giro e valutare le reazioni, si fisserà appunto il pricing. A conti fatti, l’operazione che sta mettendo in piedi la Roma è esattamente la stessa che hanno fatto anche prima l’Inter (per 300 milioni nel 2017) e poi la Juventus, che nel febbraio scorso ha messo sul mercato un bond da 175 milioni, con obbligazioni con scadenza 2024 (e quindi a 5 anni) e una cedola fissa annua del 3,375%. Con quell’operazione la Juve ebbe addirittura richieste per 250 milioni, con investitori provenienti da Germania, Francia, Italia, Regno Unito e Asia. La Roma allargherà il mercato anche all’America.
Road show (cit.)
is the new "battere il marciapiede" :)
Io a questo punto spererei in un rialzo dei tassi d'interesse, per un nuovo miracolo italiano.Questi li piazzeranno al 2,50/2,75% :twisted:
Se il dono di un mio rene serve ad affossarli, io ci sto.
Conto anche sul fatto che porga donerebbe l'uccello ma cosi' so' boni tutti, bisogna rinunciare a qualcosa di utile e importante.
Questi li piazzeranno al 2,50/2,75% :twisted:sarebbe un bel successo. quelli di GS avevano un tasso (se non ricordo male, ma credo di no) del 7% circa
Cragnotti ci è caduto con il bond....
Mi piace che con il ricavato ci estingueranno il debito e ci copriranno le spese correnti... E gli interessi agli investitori come li tireranno fuori??? Oltre alla restituzione....
Sperando che non circuiscano qualche vecchietto riommico bruciandogli tutti i risparmi
Voglio proprio vedere questi "investitori"
solitamente le obbligazioni non le danno cosi, ma le spalmano in pacchetti o fondi che contengono obbligazioni ed azioni di diverso tipo. cosi diversificano e ridicono il rischio.
Se acquistate qualche pacchetto non è detto che non ci siano una manciata di obbligazioni di merda di questo tipo è quasi impossibile saperlo.
penso che li piazzeranno,
ma per i prossimi 5 anni dovranno sborsare 65/70 meloni l'anno. un bel fardello.
:stop
:asrm
solitamente le obbligazioni non le danno cosi, ma le spalmano in pacchetti o fondi che contengono obbligazioni ed azioni di diverso tipo. cosi diversificano e ridicono il rischio.
Se acquistate qualche pacchetto non è detto che non ci siano una manciata di obbligazioni di merda di questo tipo è quasi impossibile saperlo.
penso che li piazzeranno,
ma per i prossimi 5 anni dovranno sborsare 65/70 meloni l'anno. un bel fardello.
:stop
:asrm
solitamente le obbligazioni non le danno cosi, ma le spalmano in pacchetti o fondi che contengono obbligazioni ed azioni di diverso tipo. cosi diversificano e ridicono il rischio.Quindi sti pacchetti dovrebbero essere così conformati: 70% Bund tedeschi, 20% francesi, 9% italiani poi se restano un po’ di monetine se danno alle merde.
Se acquistate qualche pacchetto non è detto che non ci siano una manciata di obbligazioni di merda di questo tipo è quasi impossibile saperlo.
penso che li piazzeranno,
ma per i prossimi 5 anni dovranno sborsare 65/70 meloni l'anno. un bel fardello.
:stop
:asrm
Intervistato ieri il buon dragoni (volutamente minuscolo) ha riportato che il bilancio degli as fintere è il peggiore delle maggiori società di serie A.
(https://i.ibb.co/LkBFFQG/roma.jpg) (https://imgbb.com/)OK, se SMS val al MU i primi 30 milioni del ricavato vanno assolutamente spesi così. Poi ci facciamo pagare l'affitto.
OK, se SMS val al MU i primi 30 milioni del ricavato vanno assolutamente spesi così. Poi ci facciamo pagare l'affitto.
OK, se SMS val al MU i primi 30 milioni del ricavato vanno assolutamente spesi così. Poi ci facciamo pagare l'affitto.
Quindi sti pacchetti dovrebbero essere così conformati: 70% Bund tedeschi, 20% francesi, 9% italiani poi se restano un po’ di monetine se danno alle merde.hanno un debito elevato, 210 ml. Ne aprono uno piu grande perché hanno necessità di moneta nell'immediato. Non è solo un restiling del debito. Il loro rating BB non è dei peggiori, significa che sono in grado in onorare il prestito richiesto al mercato e quindi gli operatori finanziari spalmeranno le loro eiez..obligazioni nei vari pacchetti che poi proporranno ai risparmiatori.
Ma questo punto, visto che i Bund tedeschi hanno interessi negativi, quelli francesi sono all’1% e quelli italiani al 2, affinché sti soldi non diminuiscano quelli delle merde dovrebbero stare almeno al 10.
Ho l’impressione che questa operazione sia un maquillage di una situazione debitoria oramai insostenibile, prova ne è che non è supportata da nessuna banca, ma si va in giro direttamente con il cappello in mano negli angoli delle strade
OK, se SMS val al MU i primi 30 milioni del ricavato vanno assolutamente spesi così. Poi ci facciamo pagare l'affitto.
hanno un debito elevato, 210 ml. Ne aprono uno piu grande perché hanno necessità di moneta nell'immediato. Non è solo un restiling del debito. Il loro rating BB non è dei peggiori, significa che sono in grado in onorare il prestito richiesto al mercato e quindi gli operatori finanziari spalmeranno le loro eiez..obligazioni nei vari pacchetti che poi proporranno ai risparmiatori.
Il loro outlook è negativo S&P che ha analizzato il loro bilancio nel 2018 non vede un futuro roseo ma è probabile che il rating venga rivisto in negativo.
I soldi sul mercato si restituiscono, puntuali, annualmente, con interessi, non ci sono cazzi, non si hanno amici.
Credo siano 65/70 ml annui, non sono pochi.
Considerando che la juve li ha piazzati al 3,5% e l’inter al 3,9%, i loro li piazzeranno in una forbice dal 4 al 4.5% andando comunque a risparmiare rispetto al 7% che pagano oggiAdesso i tassi sono scesi parecchio, e poi bisogna vedere la durata.
mi piacerebbe vederli allenare sui campi di totti al Prenestino, magari li ospita gratisI campi di Totti non stanno alla Longarina (Ostia Antica)?
:asrm
mi piacerebbe vederli allenare sui campi di totti al Prenestino, magari li ospita gratisConsiderando come si comportava ogni volta che doveva rinnovare il contratto, li farebbe pagare e anche caro
:asrm
Adesso i tassi sono scesi parecchio, e poi bisogna vedere la durata.A quel che leggo 6.25% + euribor a tre mesi (con un minimo di 0.75%) che a casa mIa farebbe “almeno” 7%. Ma io non sono un finanziario ... si sbalio mi corigerete [cit.]
A quel che leggo 6.25% + euribor a tre mesi (con un minimo di 0.75%) che a casa mIa farebbe “almeno” 7%. Ma io non sono un finanziario ... si sbalio mi corigerete [cit.]L'euribor è negativo.... Pagherebbero intorno al 6%
L'euribor è negativo.... Pagherebbero intorno al 6%
mi piacerebbe vederli allenare sui campi di totti al Prenestino, magari li ospita gratis
:asrm
"Road show" is the new "Colletta del Sistina".
Con il progetto stadio affossato la vedo dura...
Non è così scontato. Se emettono il bond, vuol dire che è già pronta tutta la filiera, ivi incluso il consorzio di collocamento e il suo lead manager. Secondo te chi sarà?Secondo me l'unica cosa sicura è dove verrà collocato.
Credo che il bond sia già collocato prima ancora dell’emissione.
Non è così scontato. Se emettono il bond, vuol dire che è già pronta tutta la filiera, ivi incluso il consorzio di collocamento e il suo lead manager. Secondo te chi sarà?
Credo che il bond sia già collocato prima ancora dell’emissione.
Io ho cambiato banca e conti correnti tre anni fa solo per non dare un euro a quelli banditi.
A quel che leggo 6.25% + euribor a tre mesi (con un minimo di 0.75%) che a casa mIa farebbe “almeno” 7%. Ma io non sono un finanziario ... si sbalio mi corigerete [cit.]non sbali
Corriere dello SPort
(https://i.ibb.co/LRBXk3p/Schermata-2019-08-02-alle-06-32-26.png) (https://ibb.co/T2Jxvsh)
È quanto resterà nelle casse della Roma: un tesoretto importante per la gestione corrente
Guido Fienga, Chief Operating Officer della Roma lapresse
di Marcel Vulpis*
As Roma in gol sui mercati finanziari. Operazione lampo e sold out per il prestito obbligazionario non convertibile del valore di 275 milioni di euro. La società capitolina, che ieri aveva definito il prezzo del bond, fissandolo ad un tasso annuale pari al 5.125%, ha intercettato immediatamente l’interesse di una serie di “investitori istituzionali qualificati” sulle più importanti piazze. Un’ipotesi, quella del tutto esaurito, ampiamente prevedibile per la qualità degli advisor messi in campo dai vertici di Trigoria. L’operazione ha visto infatti la partecipazione di due colossi internazionali del calibro di Goldman Sachs e JP Morgan, nel ruolo operativo di “collocatori” dello strumento finanziario, oltre ad Ubi Banca nella doppia veste di “security agent” e “account bank”. L’istituto italiano (nella precedente emissione questo stesso ruolo aveva visto la presenza di Unicredit) si occuperà di gestire e monitorare la contabilità dell’intera operazione fino a scadenza (il bond ha una durata di 5 anni). Infine è da registrare la presenza di Bank of New York Mellon (tra le più grandi banche depositarie al mondo), entrata nell’operazione come “paying agent”. Vestirà il ruolo di banca autorizzata a seguire i pagamenti di cedole, dividendi e rimborsi per conto della società romana.
SENIOR SECURED. Il bond rientra nella tipologia “senior secured”. Sarà assistito tecnicamente da garanzie (per esempio titoli e/o valori mobiliari/immobiliari) e con priorità nel rimborso per i sottoscrittori. E’ stato emesso da un “veicolo” controllato dal club giallorosso al 99,98%: nello specifico l’Asr Media and Sponsorship (denominata “MediaCo”) costituita nel 2014. Nel memorandum di offerta presentato negli ultimi giorni a Milano, durante il roadshow, è stato confermato anche lo schema di utilizzo dell’incasso.
I CONTI. Cosa resterà nelle casse giallorosse post emissione? Circa 215,5 milioni di euro serviranno a rimborsare interamente il precedente finanziamento gestito da Goldman Sachs e Unicredit (in concomitanza con la chiusura dell’operazione, prevista per il prossimo 8 agosto). Altri 10,4 milioni finiranno su un deposito di liquidità. Tecnicamente conti bancari «secured» (si tratta di rapporti garantiti da un istituto di credito, presumibilmente Ubi banca). Infine 8,2 milioni di euro sono i costi preventivati per la transazione in oggetto. Alla As Roma resteranno in pancia, nelle casse societarie, circa 57,5 milioni di euro di liquidità. Un “tesoretto” importante, da cui ripartire per la gestione corrente delle attività.
IL DEBITO CRESCE. L’altra faccia della medaglia è la crescita ulteriore dell’indebitamento complessivo. Un aspetto, quest’ultimo, che potrà essere ridimensionato, o tenuto sotto controllo, soltanto con l’esplosione dei ricavi commerciali e con una più stabile presenza, nel tempo, in Champions League. Da sperare infine lo sblocco definitivo del progetto dello stadio, che ha creato costi consulenziali certi, mentre non c’è ancora la garanzia della data di apertura della nuova casa giallorossa, con tutto quello che potrebbe generare, in positivo, sotto il profilo commerciale e sponsorizzativo.
(* direttore
Sport Economy)
Operazione folle, che appesantisce ulteriormente il bilancio di una società già piena di debiti e che sopravvive solo grazie al metadone finanziario delle plusvalenze e dei soldi della champions.
Stanno pericolosamente giocando col fuoco: Un paio d'anni fuori dalla CL e fanno la fine del sorcio....
Certo se anche il prossimo anno non vanno in cl una forte perdita in bilancio è sicura. Allora cosa fai rinegozi il debito? A quel punto una nuova ricapitalizzazione è obbligatoria, ma se lo stadio non si è sbloccato, Pallotta sarà disposto a buttare un altro centone nella fornace?
Corriere dello SPort
(https://i.ibb.co/LRBXk3p/Schermata-2019-08-02-alle-06-32-26.png) (https://ibb.co/T2Jxvsh)
È quanto resterà nelle casse della Roma: un tesoretto importante per la gestione corrente
Guido Fienga, Chief Operating Officer della Roma lapresse
di Marcel Vulpis*
As Roma in gol sui mercati finanziari. Operazione lampo e sold out per il prestito obbligazionario non convertibile del valore di 275 milioni di euro. La società capitolina, che ieri aveva definito il prezzo del bond, fissandolo ad un tasso annuale pari al 5.125%, ha intercettato immediatamente l’interesse di una serie di “investitori istituzionali qualificati” sulle più importanti piazze. Un’ipotesi, quella del tutto esaurito, ampiamente prevedibile per la qualità degli advisor messi in campo dai vertici di Trigoria. L’operazione ha visto infatti la partecipazione di due colossi internazionali del calibro di Goldman Sachs e JP Morgan, nel ruolo operativo di “collocatori” dello strumento finanziario, oltre ad Ubi Banca nella doppia veste di “security agent” e “account bank”. L’istituto italiano (nella precedente emissione questo stesso ruolo aveva visto la presenza di Unicredit) si occuperà di gestire e monitorare la contabilità dell’intera operazione fino a scadenza (il bond ha una durata di 5 anni). Infine è da registrare la presenza di Bank of New York Mellon (tra le più grandi banche depositarie al mondo), entrata nell’operazione come “paying agent”. Vestirà il ruolo di banca autorizzata a seguire i pagamenti di cedole, dividendi e rimborsi per conto della società romana.
SENIOR SECURED. Il bond rientra nella tipologia “senior secured”. Sarà assistito tecnicamente da garanzie (per esempio titoli e/o valori mobiliari/immobiliari) e con priorità nel rimborso per i sottoscrittori. E’ stato emesso da un “veicolo” controllato dal club giallorosso al 99,98%: nello specifico l’Asr Media and Sponsorship (denominata “MediaCo”) costituita nel 2014. Nel memorandum di offerta presentato negli ultimi giorni a Milano, durante il roadshow, è stato confermato anche lo schema di utilizzo dell’incasso.
I CONTI. Cosa resterà nelle casse giallorosse post emissione? Circa 215,5 milioni di euro serviranno a rimborsare interamente il precedente finanziamento gestito da Goldman Sachs e Unicredit (in concomitanza con la chiusura dell’operazione, prevista per il prossimo 8 agosto). Altri 10,4 milioni finiranno su un deposito di liquidità. Tecnicamente conti bancari «secured» (si tratta di rapporti garantiti da un istituto di credito, presumibilmente Ubi banca). Infine 8,2 milioni di euro sono i costi preventivati per la transazione in oggetto. Alla As Roma resteranno in pancia, nelle casse societarie, circa 57,5 milioni di euro di liquidità. Un “tesoretto” importante, da cui ripartire per la gestione corrente delle attività.
IL DEBITO CRESCE. L’altra faccia della medaglia è la crescita ulteriore dell’indebitamento complessivo. Un aspetto, quest’ultimo, che potrà essere ridimensionato, o tenuto sotto controllo, soltanto con l’esplosione dei ricavi commerciali e con una più stabile presenza, nel tempo, in Champions League. Da sperare infine lo sblocco definitivo del progetto dello stadio, che ha creato costi consulenziali certi, mentre non c’è ancora la garanzia della data di apertura della nuova casa giallorossa, con tutto quello che potrebbe generare, in positivo, sotto il profilo commerciale e sponsorizzativo.
(* direttore
Sport Economy)
Tra una scenetta, e una canzoncina; una bella cena e un circolo alla moda la soluzione si trova sempre.non ne sono convinto: il loro modello di business è fallato alla base, e si tiene più o meno in equilibrio solo nel momento in cui entrano i soldi champions. Sono molto tutelati, quindi il loro ridimensionamento procede lentamente, ma non vedo futuri radiosi per quelle me.rde caga.te a spruzzo
Mortacci de voi, merde.
Corriere dello SPort
(https://i.ibb.co/LRBXk3p/Schermata-2019-08-02-alle-06-32-26.png) (https://ibb.co/T2Jxvsh)
Da sperare infine lo sblocco definitivo del progetto dello stadio, che ha creato costi consulenziali certi, mentre non c’è ancora la garanzia della data di apertura della nuova casa giallorossa, con tutto quello che potrebbe generare, in positivo, sotto il profilo commerciale e sponsorizzativo.
(* direttore
Sport Economy)
...
senza stadio il centone pallotta non lo tira fuori di certo stavolta.
vorrà dire che si rinegozierà il debito, che problema c'é? :)
Ai 57,5 milioni di cui straparla pane e vulpis bisogna subito togliere 14 milioni di interessi. E diventano 43,5. A coprire il buco della CL bastano ma solo per quest’anno. Se non arrivano quarti che si inventeranno??Non ti preoccupa' in un modo o l' altro ce li fanno arrivare. Questi sono il diavolo, ancora ci sperate. :asrm
Ai 57,5 milioni di cui straparla pane e vulpis bisogna subito togliere 14 milioni di interessi. E diventano 43,5. A coprire il buco della CL bastano ma solo per quest’anno. Se non arrivano quarti che si inventeranno??
Ci sta la fila per il 4°posto obbligatorio se no se more..
Juve, napoli, Inter, Milan e riomma. Già così ne salta una...
Poi ci saremmo noi...
In teoria non sono riusciti ad accantonare 35 milioni annui per rimborsare il prestito a Goldman Sachs e, per risolvere, adesso ne devono accantonare in media 45 l'anno per rimborsare il nuovo bond.Nella tua corretta analisi c’è un pressoché di troppo!
Il tesoretto è per le spese correnti quindi, senza quello, aristavano sotto di 50 milioni.
Stanno come Cragnotti prima dell'ultimo botto. Appesi ad un filo sottilissimo.
Peraltro hanno lo stesso debito di Sensi quando ha lasciato e, nel frattempo, non hanno vinto pressoché un cazzo.
Nella tua corretta analisi c’è un pressoché di troppo!
Corriere dello SPort
IL DEBITO CRESCE. L’altra faccia della medaglia è la crescita ulteriore dell’indebitamento complessivo. Un aspetto, quest’ultimo, che potrà essere ridimensionato, o tenuto sotto controllo, soltanto con l’esplosione dei ricavi commerciali e con una più stabile presenza, nel tempo, in Champions League. Da sperare infine lo sblocco definitivo del progetto dello stadio, che ha creato costi consulenziali certi, mentre non c’è ancora la garanzia della data di apertura della nuova casa giallorossa, con tutto quello che potrebbe generare, in positivo, sotto il profilo commerciale e sponsorizzativo.
(* direttore
Sport Economy)
Allora vediamo di fare due conti.
Il debito con Golman Sachs è di 215,5 che al 7% costava alla roma 15 milioni annui
Adesso i 275 al5,125% (ammesso che non ci sia niente altro) costa nominalmente 14 milioni il primo anno poi a scalare man mano che rientrano dal debito
18,6 sono per costi di operazione e garanzie 8,2 e 10,4. Non si capisce se questi 10 milioni alla fine vanno restituiti o no.
A me sembra di capire che l’intera operazione serva essenzialmente per liberare Pallotta dalle garanzie che lui aveva fornito sul precedente prestito per addossarle direttamente alla Roma con depositi, incassi dal nuovo sponsor e proventi tv a garanzia. Non si capisce se il bond debba essere restituito con rate annuali o scade per intero al termine dei 5 anni.
In ogni caso la roma resta sempre più sola con i suoi debiti e ad oggi dopo11 anni di gestione americana non ha mai presentato un bilancio positivo, cosa faccia pensare che la situazione possa cambiare con la perdita della cl e il downgrading tecnico in atto è un mistero. Certo se anche il prossimo anno non vanno in cl una forte perdita in bilancio è sicura. Allora cosa fai rinegozi il debito? A quel punto una nuova ricapitalizzazione è obbligatoria, ma se lo stadio non si è sbloccato, Pallotta sarà disposto a buttare un altro centone nella fornace?
Era una notizia scontata: una società quotata mica fa il bond "al buio", ossia "speamo che seee ooo pijano".
Al mancato collocamento seguirebbero effetti esiziali sulla continuità aziendale.
Si sono preparati per bene, avranno oliato i giusti meccanismi (una roba simile ti costa 15-20 milioni tra commissioni e spese) e adesso hanno risolto il problema a breve.
Resta, comunque, il contesto di un'impresa che produce sistematicamente perdita e che campa oltre le proprie possibilità.
Sarà salvata sempre e per sempre? Si, probabilmente: la sua storica vicinanza a poteri trasversali ha sempre garantito l'impunità a sti pezziddemmerda. Tra una scenetta, e una canzoncina; una bella cena e un circolo alla moda la soluzione si trova sempre.
Mortacci de voi, merde.
Ai 57,5 milioni di cui straparla pane e vulpis bisogna subito togliere 14 milioni di interessi. E diventano 43,5. A coprire il buco della CL bastano ma solo per quest’anno. Se non arrivano quarti che si inventeranno??
(...)
IL DEBITO CRESCE. L’altra faccia della medaglia è la crescita ulteriore dell’indebitamento complessivo. Un aspetto, quest’ultimo, che potrà essere ridimensionato, o tenuto sotto controllo, soltanto con l’esplosione dei ricavi commerciali e con una più stabile presenza, nel tempo, in Champions League. Da sperare infine lo sblocco definitivo del progetto dello stadio, che ha creato costi consulenziali certi, mentre non c’è ancora la garanzia della data di apertura della nuova casa giallorossa, con tutto quello che potrebbe generare, in positivo, sotto il profilo commerciale e sponsorizzativo.
https://www.ilsole24ore.com/art/lussemburgo-delaware-cayman-serie-e-paradiso-fiscale-AC27pue?refresh_ce=1
(https://i.ibb.co/857p83T/Cattura.jpg) (https://ibb.co/NjyPYhQ)
(https://i.ibb.co/PCYZrs1/Cattura-1.jpg) (https://ibb.co/WK3WHNB)
A volte mi sento come quando dico ai miei figli di applicarsi nello studio...poi leggo che un pischello di 15 anni ha "guadagnato" un milione di dollari giocando a Fortnite e che la Ferragni "guadagna" 10 milioni di € l'anno...
(Scusate,lo so, a volte trovo nessi improbabili 😒)
A volte mi sento come quando dico ai miei figli di applicarsi nello studio...poi leggo che un pischello di 15 anni ha "guadagnato" un milione di dollari giocando a Fortnite e che la Ferragni "guadagna" 10 milioni di € l'anno...
(Scusate,lo so, a volte trovo nessi improbabili 😒)
Struttura societaria semplice e lineare stocazzo, nel totale anonimato di quel paradiso fiscale amato da trafficanti d'armi e cartelli colombiani il vero proprietario delle merde potrebbe essere benissimo Messina Denaro.
Neanche questo basterà. Il debito aumenta. Hanno bisogno di CL e stadio. Entrambi.
Questo è il mantra.
Dobbiamo opporci con tutte le forze.
Come come ? :o
entro il 31/12/ 2024 deve trovare 275 mln sull'unghia e nel frattempo ne paga una 60 di interessi ?
Ma è bellissimo tutto ciò. :pp :pp :asrm
se abbiamo la fortuna che saltino la Champions anche quest' anno prevedo arcobaleni
Io invece li vedo sempreun po'merde.
tocca esse precisi e corretti con quello che si scrive ;)
Come come ? :o
entro il 31/12/ 2024 deve trovare 275 mln sull'unghia e nel frattempo ne paga una 60 di interessi ?
Ma è bellissimo tutto ciò. :pp :pp :asrm
La seconda parte è decisamente interessante ma credo che si verifichi solo se diritti TV e marketing non coprissero il pagamento dell'attuale Bond.
La parte dei diritti TV e marketing è praticamente la stessa dei precedente Bond.
La seconda parte è decisamente interessante ma credo che si verifichi solo se diritti TV e marketing non coprissero il pagamento dell'attuale Bond.
I diritti TV e marketing possono pure coprire il pagamento del prestito obbligazionario; il problema - per loro - sarebbe che dopo questo pagamento potrebbe rimanere poco o niente per coprire gli stipendi e i debiti verso le societa' amiche per l'acquisto a buffo di giocatori.
Lo scenario e' molto realistico e avrebbe gia' mandato a gambe all'aria [quasi] chiunque altro.
Il vero problema e' che a loro di quanto scritto sul bilancio dai revisori interessa poco o niente, tanto poi alla fine possono sempre giocarsi la carta fideiussione falsa e in ritardo a loro storicamente cara.
Significa che intanto i soldi li prende il creditore-finanziatore, e si ripaga le sue posizioni. Poi, quello che resta lo lascia al finanziato, che potrà utilizzarlo per pagare gli altri debiti.
Il meccanismo gira solo se gli incassi complessivi sono capienti per pagare tutto, altrimenti qualcuno viene pagato per intero (il primo) e gli altri si attaccano al cazzo. Se le cose gli vanno male, hanno fatto un capolavoro di bancarotta, anche gli amici di GoldmanS. e il "fronting" Unicredit. Per questo troveranno sempre qualcun altro che gli molla i soldi.
Merde.
un'ancora di salvezza ce l'hanno, é la finale di E.L. Andrebbe anche vinta possibilmente.
:sisisi:
Altrimenti il ridimensionamento continuerà implacabile, seppur più lento di quanto desideriamo.
Ma pure i soldi della Champions League , i famosi 50 milioni sono già belli che bruciati per riscattare :
Mancini 24 e Veretout 17
Poi devono coprire i buchi della rosa che quest'anno hanno tappato coi prestiti di :
Zappacosta , Smalling e Mikitharian
Per non parlare del fatto che gli unici giocatori che ad oggi hanno quotazioni oltre i 40 milioni sono :
Zaniolo e Under ( sicuramente uno dei due partirà )
Cosi ad occhio dovranno acquistare 5 giocatori ( i prestiti e le cessioni da coprire )
Vedo troppe certezze sul tema.
Dimenticate che sono il male.
Maiuscola, Male.
Se le mer.de fossero una società "normale", sarebbero da tempo nella zona bassa della classifica, tipo il Genoa di turno.
Ma, dal momento che sono l'incarnazione del Male e sono costantemente "sorretti" da aiutini esterni e cortesie varie, sono sempre riusciti a galleggiare (come gli escrementi che sono) ad alti livelli sculando ripetute qualificazioni in CL che hanno pro-tempore permesso di rimandare il problema.
Ma, come spesso capita, non sempre le cose girano per il verso giusto e, nel caso delle mer.de, a lro basta veramente poco per vederli ritornare nella fogna di liquame da cui sono fuoriusciti 92 anni fa.
Quest'anno la nostra vera vittoria non è la ns. qualificazione ma la loro mancata in CL.
A noi fondamentalmente fare un giro in CL cambia ben poco: difficilmente Lotito modificherà il suo stile gestionale e, come ha fatto Percassi con l'Atalanta, si limiterà a puntellare la squadra con qualche acquisto mirato accantonando la restante liquidità per i tempi futuri.
Se a loro salta la CL anche il prossimo anno, si apre un'ulteriore stagione di lacrime e sangue, con l'ennesimo vorticoso valzer di figurine sempre di peggior livello.
Mai come quest'anno il fronte "Roma fuori dalla CL" deve essere unito e coeso: stanno con la mer.da alla gola e spetta noi mettergli il piede sulla testa e spingerli sotto!
Devono morire gonfi
Concordo ma a noi un giro di valzer in CL ci farebbe fare un ulteriore passetto in avanti rendendoci appetibili per profili importanti o per tenere i ns giocatori migliori.
Concordo ma a noi un giro di valzer in CL ci farebbe fare un ulteriore passetto in avanti rendendoci appetibili per profili importanti o per tenere i ns giocatori migliori.
Io vorrei partecipare alla Champions League per partecipare alla Champions League.
Ma forse è un concetto troppo banale.
Io vorrei partecipare alla Champions League per partecipare alla Champions League.avrei voluto esprimere lo stesso concetto in modo più semplice 😀😀😀😀😀
Ma forse è un concetto troppo banale.
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/gazzetta-milan-shock-deficit-record-488989Quando finiranno i bonifici.
A questa notizia Sky, unitamente a tutti i giornali sportivi e non, hanno dato un enorme risalto con tanto di esperto del Sole24Ore a spiegare il perchè ed il percome.
A quando per le merde? :asrm
272 indebitamento finanziario netto al 30 settembre.Aspettiamo notizie su SKY..........
Peggiorato di 51 milioni rispetto al 30 giugno ca.
Il modello Riomma..
Aspettiamo notizie su SKY..........Dovremmo aspettarle sui necrologi del menzognero.
vedrai che dalle dalle prima o poi il botto glielo fanno fare
272 indebitamento finanziario netto al 30 settembre.
Peggiorato di 51 milioni rispetto al 30 giugno ca.
Il modello Riomma..
C’è un teorema secondo il quale più debiti hai e più e’ difficile che ti facciano fallire.
Purtroppo è così.
C’è un teorema secondo il quale più debiti hai e più e’ difficile che ti facciano fallire.
Purtroppo è così.
Il buffo esiste solo se il creditore ti richiede i soldi indietro.
Appunto ma chi sono i creditori e perché non chiedono i soldi ??
C’è un teorema secondo il quale più debiti hai e più e’ difficile che ti facciano fallire.
Purtroppo è così.
Appunto ma chi sono i creditori e perché non chiedono i soldi ??
perché sanno che prestando a buffo certi soldi entrano in un giro che li agevolerà da qualche altra parte
OSSTADIO .
Cade quello , il re e' nudo .
A questo punto potrebbe essere :
Lo stadio e' deciso che non lo fanno . Ma non lo dicono . Gli hanno chiesto di non dirlo .
E la commedia di cui sopra , continua .
FantaPolitica.
Fantaeconomia.
FantaMerda.
:asrm
perché sanno che prestando a buffo certi soldi entrano in un giro che li agevolerà da qualche altra parte
Ok .... ma chi sono questi creditori ??Mah ragazzi la situazione è lineare.
Qui si parla di 280 milioni
Io ormai mi spizzo ogni nuovo post di questo topic con lo spirito con cui gratto un gratta&vinci: non vinco mai ma una speranziella c'è sempre.
Io ormai mi spizzo ogni nuovo post di questo topic con lo spirito con cui gratto un gratta&vinci: non vinco mai ma una speranziella c'è sempre.Io invece credo che è un po' come il topic di De Vrij: più gliela tiriamo, più stanno in piedi. :asrm
Mah ragazzi la situazione è lineare.
Nella scorsa stagione la roma ha pagato oneri finanziari netti per 28,1 milioni. Le cifre sul debito sono riferite alla fine di giugno, prima del lancio del bond per 275 milioni perfezionato l’8 agosto scorso. Con l’emissione di queste obbligazioni la Roma ha rimborsato l'indebitamento precedente, che derivava in grandissima parte dal contratto con Goldman Sachs e Unicredit. Sul bond la società pagherà un tasso d'interesse fisso del 5,125% all'anno. La scadenza del bond è dopo 5 anni, nel 2024.
Quindi non solo i creditori chiedono i soldi indietro ma con tassi onerosissimi,
Finché hai chi te lo rifinanzia ti devi preoccupare solo di pagare gli interessi.
Da quanto ho capito, anche se però non sono del campo, se prima la gran parte del debito gravava sui due istituti finanziari che avevano tutto l'interesse a tenere in piedi la baracca in forza del loro peso specifico, adesso le banche sono uscite ed il debito è più frazionato sul mercato?Si, anche se il bond è stato collocato ad investitori istituzionali, non a piccoli risparmiatori.
È più o meno così?
Finché hai chi te lo rifinanzia ti devi preoccupare solo di pagare gli interessi.E comunque le obbligazioni, emesse per un totale di 275 milioni di euro, hanno un tasso di interesse del 5,125% annuo, molto alto a causa del rischio di non solvibilità della roma.
A me piacerebbe sentire un bel botto, tipo quello del vulcano Krakatoa.E come fa, di preciso, il vulcano Krakatoa?
Io ormai mi spizzo ogni nuovo post di questo topic con lo spirito con cui gratto un gratta&vinci: non vinco mai ma una speranziella c'è sempre.
E come fa, di preciso, il vulcano Krakatoa?
Da Wikipedia
"È conosciuto per la violentissima eruzione avvenuta il 27 agosto 1883, che sprigionò un'energia pari a 200 megatoni (circa 4 volte quella della Bomba Tsar) e che provocò quello che presumibilmente fu il rumore più forte mai udito sul pianeta in epoca storica, un boato che sarebbe stato avvertito a quasi cinquemila km di distanza. L'esplosione ridusse in cenere l'isola sulla quale sorgeva il vulcano e scatenò un'onda di maremoto alta 40 metri che correva alla velocità di 300 km/h."
;)
il Bond delle merde è stato per loro un risparmio netto, perché i tassi di interessi sono inferiori - se non sbaglio di circa due punti percentuali, non proprio un'inezia - rispetto a quello che avevano con GS.In effetti è così, in origine erano interno al 7% (assolutamente inaccetabile per un'azienda normale, ma se sai che tanto non li restituirai...); in valore assoluto, aumentando il capitale da restituire, hanno comunque sul groppone (se li dovessero onorare) un 70ino circa ogni anno; con il loro fatturato e, soprattutto, con il loro "costo del lavoro" mi sembra un'impresa impossibile. Ma finchè ricontrattano, prorogano, spostano e vengono in ogni maniera, lecita o meno, coperti, non salteranno mai.
(https://i.ibb.co/0CBRFNX/1574207471518.jpg) (https://ibb.co/48snYyf)
uploadare immagini (https://it.imgbb.com/)
in omaggio ai primi 10 che telefonano la maglia del capitano autografata
(https://i.ibb.co/0CBRFNX/1574207471518.jpg) (https://ibb.co/48snYyf)
uploadare immagini (https://it.imgbb.com/)
in omaggio ai primi 10 che telefonano la maglia del capitano autografata
Vi sento allegri e sereni🙄
Io mantengo le antenne "rizzate" sono sul baratro ma si salvano sempre. Questo cawboy non lo conosco, mai sentito, eppure parrebbe il più ricco al mondo...oggi i bori me l'immagino entrare nei bar con un priapismo esagerato... spero gli si sgonfi in mano.
Però...di sfotterli, finché il quadro non mi è chiaro, non mi va.
Se sbarca veramente uno di questi, lo voglio vedere il sor Lotito come regge il confronto... :asrm
Non parlo inglese, mi servirebbe una traduzione 😅https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857 (https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857)
https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857 (https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857)
PANORAMICA SULLE OPPORTUNITÀ DELL’ AS ROMA
L’opportunità unica di possedere e controllare un’iconica squadra di calcio italiana, situata in uno dei mercati più interessanti del mondo e che offre opportunità tangibili per una significativa crescita di valore
Opportunità unica per la stima del valore
Le valutazioni della squadra ora sono supportate dalle metriche finanziarie tradizionali, in aggiunta alla stima del valore patrimoniale
-La valutazione di Forbes delle prime 20 squadre di calcio ha stimato un tasso di crescita annuo del 10% o maggiore, negli ultimi 5 anni
-È in programma la costruzione di uno dei più grandi complessi sportivi e di intrattenimento in Europa, il nuovo “Stadio della Roma” sbloccherà nuove potenzialità di guadagno (sponsorizzazioni dello stadio, posti a sedere premium, concerti e altri eventi non di club, ecc.)
-Potenziale non sfruttato per espandere la conoscenza del marchio nei mercati più attraenti al di fuori dell’Europa (ad es. Stati Uniti, Asia e Emirati Arabi Uniti), attraverso partite amichevoli e tour internazionali, nonché un focus sull’innovazione digitale attraverso sforzi come account dedicati sui social media
-Gli attuali proprietari hanno posto la base per l’espansione futura e la continuità di successo
Rara opportunità di possedere e controllare una delle squadre di calcio più prestigiose, immersa in simbiosi con la città di Roma
-AS Roma è LA società calcistica della Città di Roma, il comune più grande (3 milioni e + abitanti) e il secondo mercato più ricco d’Italia. Il Club condivide i suoi colori con la Città e il suo logo presenta il nome della Città
-Fondata nel 1927, l’AS Roma ha partecipato alla Serie A sin dal 1929
-Ha vinto 3 campionati di Serie A, 9 Coppa Italia e 2 Supercoppe italiane.
-La Serie A ha generato € 2,2 miliardi e + di entrate nella stagione 2017/18 (+ 30% rispetto al 2012/13), attirando alcuni dei giocatori più talentuosi di tutto il mondo, tra cui Ronaldo, de Ligt, Lukaku e Dzeko
-I club di Serie A hanno un record eccezionale tra cui 30 titoli UEFA (12 titoli Champions League): è il secondo campionato di maggior successo in Europa, dopo la Premier League
-Capacità continua di reclutare i giocatori di maggior impatto
Il brand iconico della città di Roma, un mercato globale attraente, considerevole e identificabile
-La portata globale di Roma e l’industria turistica offrono il mercato ideale per il marchio AS Roma-
-E’ uno dei primi 10 mercati nel calcio europeo per numero di società che genera € 1,0 mm e + entrate
-Gran numero società italiane (blu chip) con sede a Roma, tra cui Enel, Eni e Telecom Italia
-Principali destinazioni turistiche a livello globale (arrivi 9,6 mm nel 2018: terzi in Europa)
Fan-base fortemente fedele, in crescita e connessa, che è all’origine del reach (numero di persone che vedono un post, ndc) e dell’engagement.
– Fan base globale connessa da 90 milioni, diffusa in 45 paesi
– 38.500+ presenze media nelle partite, sopra le medie di Premier League e Liga spagnola.
– Oltre 1,5 milioni di follower su Twitter, oltre 9 milioni di tifosi su Facebook, oltre 300.000 abbonati YouTube
– La frequenza media delle partite è aumentata costantemente del 15% + nelle ultime 2 stagioni
– Piattaforme di social media in continua espansione che favoriscono ulteriormente la portata e il coinvolgimento a livello globale: 15,8 milioni di follower su Facebook, Instagram, Twitter e altri account di social media. Nel 2018, ci sono stati 104 milioni di visualizzazioni video sulla pagina Facebook, oltre 1 miliardo di impression sull’account Twitter e 95 milioni di visualizzazioni video sull’account Instagram
– Nel 2017 il sito web dell’AS Roma è stato nominato miglior sito sportivo da Interactive Media Awards e ha circa 5 milioni di visualizzazioni di pagina al mese (a maggio 2019)
Strategia di business di successo che permette significativi rialzi in diverse aree a livello di entrate
– Base di ricavi solida e in crescita: aumento di ~ 100% negli ultimi 5 anni
– Incremento delle sponsorizzazioni: recenti accordi con Qatar Airways, Hyundai e Linkem
– Nel 2019, è salito di nove posti fino al 15 ° posto assoluto nella classifica Deloitte LLP Football Money League delle società calcistiche europee per entrate totali
– Diritti di vendita al dettaglio e licenze recentemente acquisite da Nike: nuovo approccio diretto al consumatore, sfruttando il controllo diretto del brand
– Diritti tv di Serie A – entrate contrattate fino alla stagione 2020/21, con un premio considerevole rispetto al ciclo precedente – con discussioni in corso per il rinnovo.
– Accesso alle entrate e ai compensi UEFA – 4 posti disponibili per qualificarsi direttamente per la UEFA Champions League, 2 posti per la lega Europa (allineato ad altri campionati europei di punta)
– Il rinnovato canale televisivo in abbonamento “Roma TV”, l’unico canale di calcio per club al mondo che viene fornito gratuitamente ai clienti Sky, raggiunge oltre 4,2 milioni di famiglie in Italia e “Roma Radio”, che fornisce lo streaming radio
– Spostamento verso le vendite digitali unito all’attenzione rivolta al mercato turistico per favorire le entrate giornaliere
Impegno comprovato per il successo sul campo
– Ha ottenuto i primi 3 posti in Serie A in 5 delle ultime 6 stagioni
– Qualificata per la UEFA Champions League in 8 delle ultime 13 stagioni
– Si sarebbe qualificata per la UEFA Champions League in 5 delle ultime 6 stagioni in base ai nuovi standard di qualificazione
– Ha raggiunto le semifinali della UEFA Champions League nella stagione 2017/18
https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857 (https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857)
AS Roma è LA società calcistica della Città di Roma
Ronaldo, de Ligt, Lukaku e Dzeko
https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857 (https://www.calciomercato.com/news/roma-il-club-e-in-vendita-c-e-un-documento-ufficiale-46857)
PANORAMICA SULLE OPPORTUNITÀ DELL’ AS ROMA
...
-È in programma da circa 10 anni la costruzione di uno dei più grandi complessi sportivi e di intrattenimento in Europa, il nuovo “Stadio della Roma” sbloccherà nuove potenzialità di guadagno (sponsorizzazioni dello stadio, posti a sedere premium, concerti e altri eventi non di club, ecc.)
-Gli attuali proprietari hanno posto la base per l’espansione futura e la continuità di successo, ma si sono dimenticati l'altezza.
Rara opportunità di possedere e controllare una delle squadre di calcio più prestigiose, immersa in simbiosi con la città di Roma
-AS Roma è LA società calcistica della Città di Roma, il comune più grande (3 milioni e + abitanti) e il secondo mercato più ricco d’Italia. Il Club condivide i suoi colori con la Città e il suo logo presenta il nome della Città
-Fondata nel 1927, l’AS Roma ha partecipato alla Serie A sin dal 1929. E' stata anche la prima società a portare la B a Roma, nel 1951.
-Ha vinto 3 campionati di Serie A, 9 Coppa Italia e 2 Supercoppe italiane. L'ultimo trofeo è datato oltre 10 anni fa, ma è un particolare.
-I club di Serie A hanno un record eccezionale tra cui 30 titoli UEFA (12 titoli Champions League): è il secondo campionato di maggior successo in Europa, dopo la Premier League. Sfortunatamente nessuno di questi è stato vinto dalla AS Roma.
-Capacità continua di reclutare i giocatori di maggior impatto. In prestito, ma è un dettaglio.
Il brand iconico della città di Roma, un mercato globale attraente, considerevole e identificabile
-La portata globale di Roma e l’industria turistica offrono il mercato ideale per il marchio AS Roma. Abbiamo tolto AS per fare confusione e sfruttare la fama della città e non quella, inesistente, della società di calcio.
-Principali destinazioni turistiche a livello globale (arrivi 9,6 mm nel 2018: terzi in Europa). Perchè un turista dovrebbe andare allo stadio e non a vedere le attrazioni turistiche è un mistero, ma sarà bello scoprirlo insieme.
Fan-base fortemente fedele, in crescita e connessa, che è all’origine del reach (numero di persone che vedono un post, ndc) e dell’engagement. Capacità di intendere dei tifosi e di memoria molto bassa, ottima premessa per fargli credere di tutto.
Impegno comprovato per il successo sul campo
– Ha ottenuto i primi 3 posti in Serie A in 5 delle ultime 6 stagioni. Poi Tagliavento è andato in pensione.
– Qualificata per la UEFA Champions League in 8 delle ultime 13 stagioni. Partite esaltanti finite 6 o 7 a 1. Chi abbia vinto non è importante.
– Si sarebbe qualificata per la UEFA Champions League in 5 delle ultime 6 stagioni in base ai nuovi standard di qualificazione. Anche in questo caso, qualificati morali, non è nostra responsabilità se le regole erano differenti!
– Ha raggiunto le semifinali della UEFA Champions League nella stagione 2017/18. Se volete lo scriviamo sulla maglietta, in mancanza di meglio.
E' in programma :fidej:Da circa un decennio.
È in arrivo il Black Friday.
CALCIO. ROMA, PADOAN:
che ti permette di evitare di vendere i pezzi pregiati ogni anno per risistemare i bilanci. La Roma sta cominciando a farlo
Qualche integrazione utile per gli investitori.
Qualche integrazione utile per gli investitori.
[...]E così James Pallotta,[...] ha informato tramite una nota che "sono in corso dei contatti preliminari con potenziali investitori al fine di permettere loro di valutare l'opportunità di un possibile investimento in As Roma Spv Llc", ovvero la società che detiene il controllo indiretto della Roma tramite la sua controllata Neep Holding. [...]
Ma questo che deve anda' (dove lo capite da soli) c'è l'ha i soldi?
No perché io co Pallotta stavo abbastanza tranquillo.
Me devo preoccupa'?
Ma questo che deve anda' (dove lo capite da soli) c'è l'ha i soldi?
No perché io co Pallotta stavo abbastanza tranquillo.
Me devo preoccupa'?
Pure Pallotta ha i soldi e se fai i conti di quanti ne ha messi dopo l'acquisto nei vari aumenti di capitale, senza vincere niente, ridi da oggi fino alla fine del campionato.
Detto questo quello che ci deve preoccupare è solo lo stadio: se gli danno l'autorizzazione a farlo "l'affare ASRM" diventa reale e quindi gli ipotetici investitori hanno un motivo logico per mettere dei soldi nel club.
Il ruolo di pallotta l'ho capito, mi sfugge chi é che impersona Nino Taranto.
Lo stadio in se, come opera in mattoni e cemento, vale poco. Quello che conta é la leva finanziaria.
E secondo me l'obiettivo sono i polli romanisti.
Non escludo ci credano anch'essi
cmq nell'articolo c'e un passaggio importante a prescindere se è vero o meno questo interesse del texano...e cioe' che è stato deliberato un aumento di capitale di 150 milioni....cioe' questi hanno emessso un bond di 278 milioni pochi mesi fa, che andava a coprire i buffi precedenti e lasciava un 50 milioni in cassa...a distanza appunto di pochi mesi hanno gia' bisogno di un ulteriore iniezione di 150 milioni...e del resto il rendiconto di bilancio di giugno non lasciava dubbi....i debiti erano ulteriormente aumentati...ma dico io, non c'e nessun organo di controllo sulla gestione delle societa'? cioe' possono continuare a fare debiti, emettere bond, pagare prestiti e interessi, fare iniezioni di liquidita' da 150 milioni a botta....e nessuno puo' dire..." aho vie' un po qua portame sti registri famme vede' che combini... ".....lo chiedo a chi se ne intende di queste cose chiaramente....
Il bond è debito.
L'aumento di capitale invece è necessario perchè CREDO che il loro Capitale Sociale sia sotto zero...
Pure Pallotta ha i soldi e se fai i conti di quanti ne ha messi dopo l'acquisto nei vari aumenti di capitale, senza vincere niente, ridi da oggi fino alla fine del campionato.Ma infatti io mica mettevo in dubbio che Pallotta avesse i soldi.
Siamo, andando a memoria, attorno ai 400 mln investiti (e comunque ne restano quasi 300 di buffi consolidati)
Quindi i soldi, in una società in cui le scelte a cazzo si accumulano, a volte non bastano, perché vengono usati più per tappare i buchi delle scelte a cazzo che per la competitività.
Per questo io dico che la smania di Lotito per una società in ordine viene troppo, davvero troppo sottovalutata dalle nostre parti.
Avessi qualche miliardo, la comprerei io.
Vendo tutti.
Chiamo Lotito. La fondo con la Lazio, con una clausola.
Che si chiami SS Lazio 1900.
L'unica cosa certa finora è che James ha messo sulla vetrina il cartello "Vendesi"...
L'unica cosa certa finora è che James ha messo sulla vetrina il cartello "Vendesi"...L'unica cosa certa è che comunque questi riescono a rendere appetibile il loro brand a livello internazionale, e che, essendo speculatori, sono pronti a vendere quando fiutano el dineiro.
L'unica cosa certa è che comunque questi riescono a rendere appetibile il loro brand a livello internazionale, e che, essendo speculatori, sono pronti a vendere quando fiutano el dineiro.
Il nostro Vate invece non schioderà mai, se non a favore delle proprie stirpi.
non ho capito quando e come avrebbero reso più appetibile il loro brand.Se ben ricordo Pallotta dichiarò ai quattro venti che se non gli facevano fare lo stadio se qualcuno voleva incontrarlo doveva andare a cercarlo a Boston. Tradotto avrebbe venduto tutto e a Roma non si sarebbe fatto più vedere. Ora a Roma non si fa più vedere da un sacco di tempo e a Trigoria ha messo il cartello vendesi, quindi si dovrebbe dedurre che il progetto stadio è oramai andato. Invece i romoletti sono tutti lì pronti a salire su un’altra giostra
Tra l'altro il cartello Vendesi potrebbe essere stato esposto proprio perché si sono resi conto che c'é poco da speculare.
Dieci giorni senza calcio e gia partita nuova stron*ata, targata Texas.
Vivono male ste merde, molto male. :asrm
In effetti a volte sembra che aspettino le pause della Nazionale... Sembra eh? :cool2:
Fino a ieri l'asroma era appetibile perché era in dirittura d'arrivo lo stadio.
Da oggi é appetibile perché lo stadio non si fa.
Sono straordinari.
L'unica cosa certa è che comunque questi riescono a rendere appetibile il loro brand a livello internazionale, e che, essendo speculatori, sono pronti a vendere quando fiutano el dineiro.
Il nostro Vate invece non schioderà mai, se non a favore delle proprie stirpi.
L'unica cosa certa è che comunque questi riescono a rendere appetibile il loro brand a livello internazionale, e che, essendo speculatori, sono pronti a vendere quando fiutano el dineiro.
Il nostro Vate invece non schioderà mai, se non a favore delle proprie stirpi.
mi rimane incomprensibile come fra Laziali ci sia ancora qualcuno che li guardi a paragone...dipende da che squadra tifano sti laziali...
masochismo?
e' ovvio che con la prospettiva dello stadio valgano meno che senza la prospettiva. come fa pallotta a non capirlo? comunque secondo forbes le merde valgono 600, questo di houston avrebbe offerto 800 e pallotta ce sta a pensa'? forse la mail gli e' finita nella spam, unica spiegazione plausibile perche' l'offerta e' certamente vera.
se secondo forbes valgono 600 maglioni e ne hanno 270 di buffo mi aspetto che un ipotetico compratore ne offra 330, diciamo 400 se vuole essere sicuro o 300 se li vuole prendere per il collo, visto che non c'è la fila
perché 800?
so co.ioni?
Si, ma con quell'opuscolo il prezzo delle azioni dovrebbe SCENDERE, non SALIRE.
C'è qualcosa che non va.
Si, ma con quell'opuscolo il prezzo delle azioni dovrebbe SCENDERE, non SALIRE.
C'è qualcosa che non va.
i parenti de pallotta se so comprati un po' di azioni sempre sperando di fare pressioni. oppure qualche scemo ha abboccato all'opuscolo e pensa che pallotta stia per vendere a uno molto piu' grosso di lui. comunque non esageriamo sta salita, oggi per dire perdono il 6%...
Questo è il rimbalzo, naturale, ma non dovevano salire subito dopo l'opuscolo...
A me sembra che l'interesse di quest'altro americano sia strumentale: Pallotta deve mettere in vendita, ma per evitare una svalutazione immediata chiede la cortesia a un suo 'amico' di poter inscenare questo interesse, così da neutralizzare la discesa dei prezzi azionari.
A me gira.
dipende da che squadra tifano sti laziali...
infatti. quello è un ucci ucci.lo pensiamo in molti :D
Premesso che con ci capisco assolutamente niente di finanza, ma proprio zero, anzi non mi ricordo neppure dove ho messo il portafogli :) :) la mia domanda è:
ma se vende a più soldi non è meglio? :(
Voglio dire, supponiamo che uno voglia investire sulla società (demmerda) ed ha 1 miliardo, se la compra a 800 gli rimangono 200 milioni da investire, se la compra a 500 gliene rimangono 500.
:pain:
eh, i "giornalisti" pensano che siamo tutti co gli oniSe eravamo nelle loro condizioni i giornali avrebbero fatto i titoloni " la società sportiva Lazio in grave crisi finanziaria, se non si trova in pochi giorni un compratore che fa fronte ai 300 milioni di debiti, si rischia il fallimento. La società ha le ore contate" . Praticamente quello che è successo a Cragnotti, ci hanno fatto vendere i giocatori migliori e se non arrivava Lotito il giorno dopo eravamo falliti e in serie d.
pallotta sta alla canna del gas, quell'opuscolo e' una roba imbarazzante. unica spiegazione e' che spera di smuovere la situazione stadio. in ogni caso abbiamo fatto caffe' e ammazzacaffe'. siamo al conto.
Dichiazioni di Titty rilasciate oggi
Spero che quest'altro americano possa venire ma ne dubito. Una volta che metti le mani dentro capisci cosa c'è nella Roma". Così Francesco Totti sull'ipotesi che Dan Friedkin rilevi James Pallotta alla presidenza del club giallorosso. L'ex capitano romanista, ai microfoni di Radio Radio, esclude comunque un ritorno a Trigoria anche nel caso in cui Friedkin completi l'acquisto della società. "Se ora dovessero chiedermi di tornare mi metterebbero in difficoltà ma risponderei di no, vado nella mia direzione - spiega Totti che ha intenzione di cimentarsi nel mondo dello scouting -. Quando intraprendo un percorso lo porto a termine in tutto e per tutto".
La vera stranezza è come sia possibile che una società che SI METTE IN VENDITA SENZA OFFERTE UFFICIALI sperimenti un aumento del prezzo delle azioni.Da noi per molto meno ci sono state denunce di aggiotaggio. Ma per loro c' è un codice civile a parte. Non capisco perché la fanno sempre franca.
Di solito appena vendi ti svaluti in automatico, qua è successo il contrario.
Totti che ha intenzione di cimentarsi nel mondo dello scouting
Dichiazioni di Titty rilasciate oggi
Spero che quest'altro americano possa venire ma ne dubito. Una volta che metti le mani dentro capisci cosa c'è nella Fogna". Così Francesco Totti sull'ipotesi che Dan Friedkin rilevi James Pallotta alla presidenza del club giallorosso. L'ex capitano merdista, ai microfoni di Radio Radio, esclude comunque un ritorno a Trigoria anche nel caso in cui Friedkin completi l'acquisto della società. "Se ora dovessero chiedermi di tornare mi metterebbero in difficoltà ma risponderei di no, vado nella mia direzione - spiega Totti che ha intenzione di cimentarsi nel mondo dello scouting -. Quando intraprendo un percorso lo porto a termine in tutto e per tutto".
Non so dove ho letto che l'acquisto del rioma sarebbe per Friedkin "un ponte per l'Europa".
Ma quanto è ridicola 'sta cosa?
:)
Dichiazioni di Titty rilasciate oggi
Spero che quest'altro americano possa venire ma ne dubito. Una volta che metti le mani dentro capisci cosa c'è nella Roma". Così Francesco Totti sull'ipotesi che Dan Friedkin rilevi James Pallotta alla presidenza del club giallorosso. L'ex capitano romanista, ai microfoni di Radio Radio, esclude comunque un ritorno a Trigoria anche nel caso in cui Friedkin completi l'acquisto della società. "Se ora dovessero chiedermi di tornare mi metterebbero in difficoltà ma risponderei di no, vado nella mia direzione - spiega Totti che ha intenzione di cimentarsi nel mondo dello scouting -. Quando intraprendo un percorso lo porto a termine in tutto e per tutto".
al brand non basta piu' quello di Ariccia .
È stato abbastanza esplicito.Da quando ha smesso con il calcio giocato si è dato alle faccende domestiche e nel fare la lavatrice era inevitable si accorgesse del luridume (chiamiamolo così...)
"se metti le mani dentro t'accorgi di cosa c'e nella roma "
Merda. C'è merda.
Se ne è accorto pure lui.
È stato abbastanza esplicito.
"se metti le mani dentro t'accorgi di cosa c'e nella roma "
Merda. C'è merda.
Se ne è accorto pure lui.
È stato abbastanza esplicito.
"se metti le mani dentro t'accorgi di cosa c'e nella roma "
Merda. C'è merda.
Se ne è accorto pure lui.