Stadio della.... (Topic ufficiale)

0 Utenti e 20 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14680 il: 25 Ott 2022, 19:25 »
Ma poi l'hai comprata la casa?

Non lì, da un’altra parte di Roma.

Offline mr_steed

*
4553
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14681 il: 25 Ott 2022, 20:04 »

Offline PARISsn

*****
17534
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14682 il: 25 Ott 2022, 20:05 »
il discorso pare sia  molto ampio e pure  ingarbugliato...il buon Magliaro (  :x ) ieri  ha spiegato bene la situazione, in pratica su un 30 particelle catastali in cui dovrebbe sorgere lo stadio, il comune di Roma ne possiede effettivamente solo 11, il resto è in mano a privati e su questi privati ci sono varie questioni in corso, alcune particelle sarebbero state espropriate qualcosa come 30 anni fa per realizzare i nuovi ministeri per decongestionare  il centro, sono stati pagate ma...1 -  i ministeri non sono stati realizzati e a norma di legge se all' esproprio per pubblica utilita' non segue poi la realizzazione dell'opera entro 10 anni ( e sono passati ) quei terreni tornano ai proprietari e non devono manco restituire i soldi avuti...2 - tra l'altro quegli espropri dell'epoca, non si sa per quale  motivo, non sono mai stati registrati, non è mai stata fatta una voltura della proprieta' e anche  in questo caso sono scaduti i termini... 3 - nel caso andrebbero espropriati di nuovo ma con nuova delibera, in quanto l'esproprio deve riportare esattamente qual'e' opera che si intende costruire, quindi la delibera dell'epoca non è piu' valida....4 - come non bastasse, ci sono 6 ( mi pare ) parcelle che confinano con l'area del progetto, ne vengono interessate marginalmente ma anche qui ci sara' da discutere coi proprietari o epropriare anche quelle...detto cio' il 28 ottobre scade il termine ( se sara' rispettato o magari qualche ufficio chiedera' una proroga ) nel quale gli uffici comunali interessati dovranno presentare ( se ci sono ma parrebbe strano il contrario ) richieste di delucidazioni o approfondimenti sul progetto prima di avallarlo, per esempio è stata avanzata dal Magliaro l'ipotesi molto realistica che ci sara' da fare sondaggi del terreno, scavi di prova e quant'altro che furono richiesti e fatti pure a Tor Di Valle e che richiedono dai 4 ai 6 mesi, tanto per dire...insomma bisognera' vedere come si esprimono i vari uffici tecnici e  poi trarre conclusioni, solo finito questo iter ( anche se la conferenza sui survizi puo' nel frattempo procedere ) , si dovra' dare il via al progetto definitivo perche ad oggi quello presentato è provvisorio...la rioma vorrebbe  iniziare  i lavoro nel 2025 perche considerati 2 anni di lavoro lo vorrebbe  inaugurare per  il centenario del 2027...staremo a vedere ! ( penso che  in 5 anni se Lotito avesse via  libera per  il Flaminio potremmo fare  lo stadio prima di loro, sarebbe troppo bello !!  :=)) )

Offline PARISsn

*****
17534
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14683 il: 25 Ott 2022, 20:08 »
per il neo ministro lo stadio si deve fare entro il 2032...

https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/stadio-roma-il-ministro-abodi-si-fara-con-euro-2032_56503322-202202k.shtml

Abodi che dicono sia della Lazio...certo sta dichiarazione dal ministro dello sport che affossa l' Olimpico ( stadio del Coni e quindi dello Stato ) a favore di uno stadio privato dove far giocare le partite dell'Europeo dell'Italia, come si puo' commentare ?? malimegliomortaccivostra !!
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14684 il: 05 Nov 2022, 00:53 »
Olé
https://video.corriere.it/stadio-pietralata-residenti-che-rischiano-esproprio-salvate-nostre-case/bb9ba6ca-4f4e-11ed-8304-dc6918921d5f/amp
E poi questo

https://www.facebook.com/stadiopietralatanograzie/

Abbiamo i NIMBY de Pietralata… 😄😄😄😄
E vai, non manca più nessuno.
S’allunga la lista delle persone da ungere.
Per i Friskies i croccantini alla stampa non bastano più…
E manco le promesse fatte ai cani [...] della sudde


Offline adiutrix

*
2672
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14685 il: 10 Dic 2022, 13:35 »
Ho una indiscrezione circa il loro stadio, in pratica l' asMafia in collaborazione con una grande fabbrica di contenitori è intenzionata a ripetere il progetto dello stadio in Qatar costruito con i container.
La grande fabbrica è seriamente intenzionata a fornire tutto a proprie spese il materiale necessario per la realizzazione dell'opera, naturalmente lo stadio dovrà portare il nome della società che costruisce i contenitori.
In pratica lo sponsor principale del loro stadio, della loro futura casa.
Mi hanno detto che ora che non è più in borsa si può anche dire il nome della partnership.
 E' la Sebach.
 Non so bene cosa faccia ma da quello che ho saputo, i contenitori dovrebbero essere pieni. Di più non mi è stato detto.
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14686 il: 10 Dic 2022, 14:51 »
Ho una indiscrezione circa il loro stadio, in pratica l' asMafia in collaborazione con una grande fabbrica di contenitori è intenzionata a ripetere il progetto dello stadio in Qatar costruito con i container.
La grande fabbrica è seriamente intenzionata a fornire tutto a proprie spese il materiale necessario per la realizzazione dell'opera, naturalmente lo stadio dovrà portare il nome della società che costruisce i contenitori.
In pratica lo sponsor principale del loro stadio, della loro futura casa.
Mi hanno detto che ora che non è più in borsa si può anche dire il nome della partnership.
 E' la Sebach.
 Non so bene cosa faccia ma da quello che ho saputo, i contenitori dovrebbero essere pieni. Di più non mi è stato detto.

GENIO!!!
 :D :D :D :D :D :D :D :D
 :asrm
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14687 il: 11 Dic 2022, 23:05 »
Mi pare assolutamente coerente: non potendo più fare la Depurator Arena, il core business per il pubblico di riferimento deve rimanere sempre lo stesso.

Offline seagull

*****
10116
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14688 il: 12 Dic 2022, 22:27 »
Cesspits Arena

Offline mr_steed

*
4553
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14689 il: 17 Dic 2022, 14:12 »
Al Tg Regione sta andando in onda un servizio sull'area del loro stadio: dicono che nello spazio riservato ai parcheggi antistanti una delle curve è uscito fuori un "bunker" sotterraneo usato come rifugio durante la II guerra mondiale...

Offline Precisione

*
3060
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14690 il: 21 Feb 2023, 13:37 »
Stadio Roma: società, daremo risposte su strade e espropri. Ci sarà preferenziale per Pertini e attenzione aspetti sociali   

Sugli espropri daremo "risposte serie  e adeguate nei tempi più opportuni", saranno avviate  "micro-simulazioni" di quartiere sull'impatto del traffico  mentre per l'ospedale Sandro Pertini è prevista la realizzazione  di una preferenziale dedicata al pronto soccorso. Infine, ci  sarà una particolare attenzione agli aspetti 'sociali'  dell'intero progetto. E' quanto hanno spiegato i rappresentanti  della As Roma che hanno partecipato alla seduta congiunta delle  commissioni Sport e Urbanistica sulla delibera di pubblico  interesse sullo Stadio della Roma.     Nel corso della seduta, nonostante sia emerso rispetto al  progetto un sostanziale assenso bipartisan alla realizzazione  dell'opera, sono state sollevate alcune questioni da parte dei  consiglieri capitolini: Marco Di Stefano (Udc-FI) si è  concentrato in particolare sui parcheggi, una delle criticità  già emerse in conferenza dei servizi preliminare: "Dovrebbe  esserci un multipiano vicino al Pertini e si parla di  miglioramento dei parcheggi di Monti Tiburtini e Ponte Mammolo,  ma alla fine della giostra si tratta di circa 2.600 posti auto  in più. Credo siano un po' pochi". Altro tema su cui s'è  concentrato Di Stefano quello degli espropri: "Quanto costerà?  Chi pagherà? Vedo in mappa una carrozzeria là dove dovrebbe  sorgere lo stadio. C'è una discussione in atto? Non si menziona  poi un miglioramento di via Tiburtina e via dei Monti Tiburtini,  che sono trafficatissime. C'è un problema di sicurezza, legato  al Pertini. Credo debba immaginarsi almeno una corsia  preferenziale per quando ci sono le partite. C'è la Metro, ma ci  sono guasti continui". Il presidente della commissione Sport  Nando Bonessio (Europa Verde Ecologista) ha posto il problema  della capacità di trasporto della Linea B della Metro, che "ha  una frequenza troppo bassa" a causa dello "sfioccamento di  alcuni treni" verso Montesacro. La consigliera Michela Cicculli  (Sinistra Civica Ecologista), invece, ha chiesto di dare enfasi  agli aspetti di "co-progettazione sociale, sulla parità di  genere e opportunità nella pratica sportiva e non solo".  Favorevole anche Federico Rocca (FdI) a "un impianto moderno e  funzionale per ospitare eventi anche del futuro, penso agli  Europei del 2032. L'importante è che si tengano presente le  prescrizioni: mobilità, accessibilità e parcheggi mi sembrano le  criticità su cui lavorare".

Stadio Roma: tecnico Comune,non paragonabile a Tor di Valle  'Pietralata? Non si poteva trovare luogo migliore per servizi'   

"Quello di Pietralata è un progetto  complesso ma voglio sottolineare la sua assoluta differenza dal  precedente, quello di Tor di Valle. Ho sentito spesso fare  paragoni, ma non sono comparabili". Lo ha detto il direttore del  dipartimento Programmazione e attuazione urbanistica di Roma  Capitale Gianni Gianfrancesco nel corso della seduta congiunta  delle commissioni Sport e Urbanistica sulla delibera di pubblico  interesse sullo Stadio della Roma. "Malgrado lo stesso oggetto,  uno Stadio - ha detto ancora - partono da presupposti  differenti. Qui ci sono poche opere connesse, proprio perché il  sito è ampiamente infrastrutturato. Forse a Roma non si poteva  offrire un sito migliore, al contrario del precedente in cui  servivano invece molte opere infrastrutturali. Da quelle  necessità scaturivano tante opere private, e un grande carico  urbanistico. Anche dal punto di vista strutturale e  paesaggistico - ha proseguito Gianfrancesco - sono molto  diverse: qui ci sono poche pre-esistenze archeologiche, che  comunque andranno tutelate e valorizzate. Nel precedente sito  invece c'era un coacervo di vincoli anche paesaggistici e  idrogeologici. Ora, la decisione è discrezionale. La conferenza  dei servizi ha dimostrato la non esistenza di elementi che  renderebbero impossibile il progetto".

Offline jp1900

*****
7320
Re:Stadio della.... (Topic ufficiale)
« Risposta #14691 il: 21 Feb 2023, 14:17 »
Stadio Roma: tecnico Comune,non paragonabile a Tor di Valle  'Pietralata? Non si poteva trovare luogo migliore per servizi'   

"Quello di Pietralata è un progetto  complesso ma voglio sottolineare la sua assoluta differenza dal  precedente, quello di Tor di Valle. Ho sentito spesso fare  paragoni, ma non sono comparabili". Lo ha detto il direttore del  dipartimento Programmazione e attuazione urbanistica di Roma  Capitale Gianni Gianfrancesco nel corso della seduta congiunta  delle commissioni Sport e Urbanistica sulla delibera di pubblico  interesse sullo Stadio della Roma. "Malgrado lo stesso oggetto,  uno Stadio - ha detto ancora - partono da presupposti  differenti. Qui ci sono poche opere connesse, proprio perché il  sito è ampiamente infrastrutturato. Forse a Roma non si poteva  offrire un sito migliore, al contrario del precedente in cui  servivano invece molte opere infrastrutturali. Da quelle  necessità scaturivano tante opere private, e un grande carico  urbanistico. Anche dal punto di vista strutturale e  paesaggistico - ha proseguito Gianfrancesco - sono molto  diverse: qui ci sono poche pre-esistenze archeologiche, che  comunque andranno tutelate e valorizzate. Nel precedente sito  invece c'era un coacervo di vincoli anche paesaggistici e  idrogeologici. Ora, la decisione è discrezionale. La conferenza  dei servizi ha dimostrato la non esistenza di elementi che  renderebbero impossibile il progetto".

Sarebbe da chiedere a chi è rimasto delle consiliature precedenti come sia stato dato il "pubblico interesse" per il progetto precedente...  :asrm
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod