il discorso pare sia molto ampio e pure ingarbugliato...il buon Magliaro (

) ieri ha spiegato bene la situazione, in pratica su un 30 particelle catastali in cui dovrebbe sorgere lo stadio, il comune di Roma ne possiede effettivamente solo 11, il resto è in mano a privati e su questi privati ci sono varie questioni in corso, alcune particelle sarebbero state espropriate qualcosa come 30 anni fa per realizzare i nuovi ministeri per decongestionare il centro, sono stati pagate ma...1 - i ministeri non sono stati realizzati e a norma di legge se all' esproprio per pubblica utilita' non segue poi la realizzazione dell'opera entro 10 anni ( e sono passati ) quei terreni tornano ai proprietari e non devono manco restituire i soldi avuti...2 - tra l'altro quegli espropri dell'epoca, non si sa per quale motivo, non sono mai stati registrati, non è mai stata fatta una voltura della proprieta' e anche in questo caso sono scaduti i termini... 3 - nel caso andrebbero espropriati di nuovo ma con nuova delibera, in quanto l'esproprio deve riportare esattamente qual'e' opera che si intende costruire, quindi la delibera dell'epoca non è piu' valida....4 - come non bastasse, ci sono 6 ( mi pare ) parcelle che confinano con l'area del progetto, ne vengono interessate marginalmente ma anche qui ci sara' da discutere coi proprietari o epropriare anche quelle...detto cio' il 28 ottobre scade il termine ( se sara' rispettato o magari qualche ufficio chiedera' una proroga ) nel quale gli uffici comunali interessati dovranno presentare ( se ci sono ma parrebbe strano il contrario ) richieste di delucidazioni o approfondimenti sul progetto prima di avallarlo, per esempio è stata avanzata dal Magliaro l'ipotesi molto realistica che ci sara' da fare sondaggi del terreno, scavi di prova e quant'altro che furono richiesti e fatti pure a Tor Di Valle e che richiedono dai 4 ai 6 mesi, tanto per dire...insomma bisognera' vedere come si esprimono i vari uffici tecnici e poi trarre conclusioni, solo finito questo iter ( anche se la conferenza sui survizi puo' nel frattempo procedere ) , si dovra' dare il via al progetto definitivo perche ad oggi quello presentato è provvisorio...la rioma vorrebbe iniziare i lavoro nel 2025 perche considerati 2 anni di lavoro lo vorrebbe inaugurare per il centenario del 2027...staremo a vedere ! ( penso che in 5 anni se Lotito avesse via libera per il Flaminio potremmo fare lo stadio prima di loro, sarebbe troppo bello !!

)