Da quello che so, Kojima voleva chiudere con MGS al secondo capitolo. Ha comunque tirato fuori un capolavoro assoluto col terzo (per me il migliore di tutta la saga, nonché uno dei migliori giochi di tutti i tempi) e un finale decente col quarto (sebbene a me non abbia fatto impazzire).
Il quinto, che come gameplay a sé mi non è neanche dispiaciuto (ben lontana la magia del passato, in ogni caso), tra le idee confuse e lo sviluppo praticamente ultimato a rottura con Konami non poteva che venire una roba tutto sommato molto stanca.
Non avendo avuto la ps1 e avendo preso la ps2 relativamente tardi, ho giocato per prime il 3 che cronologicamente sarebbe il primo della saga. Poi ho letto il romanzo del Metal Gear Solid e giocato il 2 e infine il 4
IL 3 é poesia e filosofia. Oltre che gratificamente almeno per me nel gameplay.
Il 2 é praticamente un film interattivo, peró ecco trama e temi assolutamente geniali e avanguardistici. Se riprendi alcuni dialoghi é pazzesco sia stato scritto nel 2001. IN ogni caso la Boss Fight finale, l´ho trovata spettacolare
A me il 4 é piaciuto tantissimo, ma l´ho trovato un pó "corto". Cinematograficamente perfetto. Il Prologo é assoluto...e anche qui...quanto é attuale oggi il tema della proxy war?? Notevole.
Nel 5 mi manca il taglio cinematografico, narrativo, filosofico. Il gameplay é effetivamente migliore e appaggante...peró a me, per ora, non sembra un Metal Gear Solid. Poi eh, non ho piú purtroppo 19-25 anni...ci gioco 30-60 minuti a sera e mi rompo le palle a fare "il gestionale" e le mini missioni.
Non a caso gioco ancora a ps4 perché ho ancora tanti titoli da fare e finire e di questo passo ne faccio 2 l´anno.