Lazio.net Community
Lazio e basta / Only Lazio => Lazio Talk => Topic aperto da: Magnopèl - 03 Feb 2011, 14:43
-
A Formello da qualche settimana, aggregati alla Primavera, sono in prova (ma verranno tesserati) due nigeriani e un brasiliano, tutti del '92. Tra di loro c'è una piccola stella, Sani Emmanuel, attaccante, eletto miglior giocatore ai mondiali Under 17 del 2009 e corteggiato da Arsenal, Manchester United e Chelsea. L'altro, sempre migeriano, è Ogenyi Eddy Onazi, centrocampista L'ultimo è Thiago, centrocampista carioca.
Dal messaggero.
Interessante. :ssl
-
Buono buono.
-
io li butterei subito in prima squadra.
corrono e so affamati di gloria.
:p
-
sono in prova (ma verranno tesserati)
corteggiato da Arsenal, Manchester United e Chelsea.
Pare che le tre squadre inglesi abbiano chiesto a Lotito una stanza in affitto dentro Formello per poter intavolare le trattative appena finito l'allenamento.
-
Sani Emmanuel
(http://www.themaninthesynagogue.org/images/highlights/Novermber09/Sani%20Emmanuel.jpg)
-
Minuto 2.42 rigore di S.Emmanuel; 4.54 fino a 5.40 doppietta di S.Emmanuel; 10.30 fino alla fine doppietta di S.Emmanuel
-
questo è Emmanuel, me lo ricordo chiaramente all'U17, mi impressionò.
Velocissimo ma tecnico e pure freddo (tranne la prima occasione del video) sotto porta.
In svezia, al Bodens, in prima divisione, ha fatto un sacco di gol, in Nigeria aveva medie spaventose.
Io sapevo fosse al Manchester United comunque...
In quella Nigeria mi sembra, ma non sono sicuro, ci fosse anche Onazi.
Thiago dovrebbe essere Matavelli...
-
bene, quindi la società lavora sui giovani....
poi speriamo che esca qualche buon giocatore
-
bene, quindi la società lavora sui giovani....
poi speriamo che esca qualche buon giocatore
si, aspettiamo sti 3/4 anni, nel mentre?
-
si, aspettiamo sti 3/4 anni, nel mentre?
Siamo terzi
-
insomma per fare esordire un giovane bisogna aspettare i 23 anni?
-
Queste sono ottime operazioni. Bravo Tare!!!!!!!!!!!!
-
Siamo terzi
o quinti
-
Benvenuti e con l'augurio di un futuro radioso.
Sperando che non si perdano per tutta una serie di motivi
-
o quinti
Nono siamo terzi .
Che poi io capisco che ti piace parlare di altro , però non rovinare il topic con le tue "analisi"
-
Minuto 2.42 rigore di S.Emmanuel; 4.54 fino a 5.40 doppietta di S.Emmanuel; 10.30 fino alla fine doppietta di S.Emmanuel
Grazie maurito matias.
La prima doppietta comunque è tra 5.40 e 7.30.
Mi sembra molto molto interessante anche Egbedi.
-
ottimo, sepriamo si riesca subito a trattenerli con un giusto contratto vista la giovane e tà, per almeno 3-4 anni, poi si vedrà.
brava LAzio
-
Sono solo in prova, piano con gli auguri che magari li rimandano indietro subito.
Credo che in realtà di questi provini se ne facciano molti, solo che nessuno ne parla, di solito.
-
lotito vattene e' gia' stato detto?
non c'e' programmazione?
er proggetto?
i rizurdati?
tare incompetente!!!!!!!!!!!
-
sono le operazioni che preferisco. in becco all'aquila a questi nuovi giovani aquilotti
-
Nel primo filmato c'è l'8 che da due palle in profondità spettacolari: propongo provino anche per lui!!!
-
lotito vattene e' gia' stato detto?
non c'e' programmazione?
er proggetto?
i rizurdati?
tare incompetente!!!!!!!!!!!
si, ma facciamolo un passo avanti. o vuoi giocare a ping pong con le radio becere?
-
Nono siamo terzi .
Che poi io capisco che ti piace parlare di altro , però non rovinare il topic con le tue "analisi"
Splash per onesta intellettuale si dovrebbe dire terzi in attesa dei recuperi di rioma e Inter.
-
Queste sono le notizie che mi rendono felice, non scherzo. Costruire un grande settore giovanile è l'unica via percorribile per il rilancio definitivo della Lazio. Perchè noi i miliardi non li abbiamo.
-
Nono siamo terzi .
Che poi io capisco che ti piace parlare di altro , però non rovinare il topic con le tue "analisi"
siamo 3 ma una squadra ha una partita in meno e una 2 in meno, se le vincono siamo 5 ....
cosi è esatto .... e non opinabile
-
Ad oggi è innegabile che siamo terzi.
Doamni si vedrà.
-
Ad oggi è innegabile che siamo terzi.
Doamni si vedrà.
ad oggi è innegabile che siamo terzi ma che la rioma ha una gara in meno e l'inter due
-
ad oggi è innegabile che siamo terzi ma che la rioma ha una gara in meno e l'inter due
facciamo quarti e non se ne parli più.
-
Ad oggi è chiara la strategia di Lotito non investire nel settore giovanile ma prendere da fuori ragazzi di 17/19 anni per la primavera.
Che sia una scelta giusta o sbagliata ce lo dirà il futuro.
PS : i dirigenti che permettono di imbottire le squadre giovanili di stranieri sono gli stessi che si stupiscono quando la nazionale viene sbattuta fuori dai mondiali dalla Slovacchia e dalla Nuova Zelanda ?
-
vabbè, secondo me è giusto fare una miscellanea di talenti esteri con quelli italiani...e secondo me l'intento della società è questo! infatti prende giovani sia italiani che stranieri...
ps...i nostri settori giovanili stanno riprendendo salute...tranne i giovanissimi mi pare...e la primavera ne è la testimonianza...
-
facciamo quarti e non se ne parli più.
:)
-
vabbè, secondo me è giusto fare una miscellanea di talenti esteri con quelli italiani...e secondo me l'intento della società è questo! infatti prende giovani sia italiani che stranieri...
ps...i nostri settori giovanili stanno riprendendo salute...tranne i giovanissimi mi pare...e la primavera ne è la testimonianza...
Questa strategia implica "l'abbandono" dagli allievi in giù
-
Queste sono le operazioni che piacciono a me, altro che ciucaciuca owajara (che comunque spero mi sorprenda)
Sani è FORTISSIMO, son contento, molto contento! :ssl :ssl :ssl
-
I ragazzi stranieri da integrare dovrebbero essere veramente forti, altrimenti non avrebbe senso prenderli, che i giocatori di medio livello li si trova ovunque.
Ci sarebbe pure da rilevare che si corre il rischio di creare un esercito di disadattati. Non mi piace vedere questi ragazzini portati in giro per l'Europa alla ricerca di un contratto e di un futuro da campione alquanto incerto.
-
Questa strategia implica "l'abbandono" dagli allievi in giù
guarda non so se li hanno abbandonati, non credo...da quest'anno stanno tutti a formello, quindi se ci saranno miglioramenti si dovrebbero vedere tra due/tre anni...e per adesso tamponiamo anche con giovani promesse in giro per il mondo...non mi sembra una cattiva strategia
-
pippettearsugo
-
Adesso che si investe sui giovani il problema è diventato che non sono italiani? Quelli dell'Arsenal o del Barcellona sono tutti inglesi e spagnoli? Perchè aver preso 3 ragazzi stranieri particolarmente promettenti implicherebbe l'abbandono dei ragazzi italiani?
-
Ai dirigenti della Lazio deve interessare la Lazio, se la nazionale va male dovremmo cominciare dalla FIGC a rivedere qualcosa. Tra l'altro, sembra che questo Sani sia un 18enne fortissimo, è bene prendere gli stranieri se ci sono certi talenti.
-
Per i due nigeriani sono contento. Il brasiliano invece non lo conosco affatto.
-
Adesso che si investe sui giovani il problema è diventato che non sono italiani? Quelli dell'Arsenal o del Barcellona sono tutti inglesi e spagnoli? Perchè aver preso 3 ragazzi stranieri particolarmente promettenti implicherebbe l'abbandono dei ragazzi italiani?
Premessa : Non mi sembra di aver usato il termine "problema", era una constatazione di quale sia la scelta strategica della Lazio.
Conclusione : questi tre vanno ad aggiungersi ai vari Cavanda, Adeleke, Barreto, il Lituano che non mi ricordo come si chiama.. e gli stessi italiani che in molti casi vengono acquisiti già "formati" dalle giovanili delle altre squadre; la mia chiave di lettura è che si è scelta questa strategia, perchè spendere soldi per formare i giovani partendo dalla scuola calcio se posso prenderli in maniera mirata spendendo un decimo di quanto mi costerebbe investire nell'intera filiera ?
Personalmente mi sembra un ragionamento molto attinente al personaggio
PS : Comunque il giovane nigeriano (Pallone d'oro agli ultimi mondiali Under 17) mi dicono sia una grande promessa, che pagasse subito il premio di formazione però...
-
Nel primo filmato c'è l'8 che da due palle in profondità spettacolari: propongo provino anche per lui!!!
L'8 è Stanley Okoro. Gioca in Spagna nell'Almeria B
-
A parte il fatto che i tre sono in prova e non si sa se saranno presi, Sani sono due anni che vaga per l'Europa facendo provini e ancora sta provando: lo ha scartato pure il Panathinaikos. Magari hanno sbagliato tutti e il ragazzo si rivelerà fortissimo, ma è meglio non entusiasmarsi troppo.
Chi vivrà vedrà.
-
Sani Emmanuel
(http://www.themaninthesynagogue.org/images/highlights/Novermber09/Sani%20Emmanuel.jpg)
Ma pure questo ha vinto piú trofei de totti?
-
A parte il fatto che i tre sono in prova e non si sa se saranno presi, Sani sono due anni che vaga per l'Europa facendo provini e ancora sta provando: lo ha scartato pure il Panathinaikos. Magari hanno sbagliato tutti e il ragazzo si rivelerà fortissimo, ma è meglio non entusiasmarsi troppo.
Chi vivrà vedrà.
Vabbè regà, così non diamo nessuna credibilità a chi lavora per la Lazio...eccheccazzo un minimo di fiducia..
-
che vadano bene o male, le operazioni da fare con i giovani sono queste, ragazzi di 18 anni che almeno qualcosa l'hanno fatto, nel loro piccolo... kozak arrivò 3 anni fa come capocannoniere di serie B ceca, oggi ha 21 anni e lo stiamo vedendo... sti ragazzi se saranno validi lo vedremo fra 3 anni, uno come Emeka invece fra 3 anni se non esplode (cosa ormai improbabile) sarà solo un peso 24enne.
molto bene cmq prendere QUESTI giovani.
-
Vabbè regà, così non diamo nessuna credibilità a chi lavora per la Lazio...eccheccazzo un minimo di fiducia..
Guarda che di ragazzi che provano a Formello ce ne sono quasi tutti i giorni, solo che i giornali non ne parlano, ed è giusto che non lo facciano.
Questo è un lavoro che va fatto in silenzio, perché non c'è nessuna garanzia del risultato.
A parte questo, ripeto che non mi piace questo mercato globale dei ragazzini e che bisognerebbe metterci un freno.
-
L'8 è Stanley Okoro. Gioca in Spagna nell'Almeria B
Lo conosci. Mi sembra che abbia una visione di gioco nienete male.
Magari un pensierino anche su di lui......
-
Queste sono le notizie che mi rendono felice, non scherzo. Costruire un grande settore giovanile è l'unica via percorribile per il rilancio definitivo della Lazio. Perchè noi i miliardi non li abbiamo.
Pienamente d'accordo, infatti non a caso certi club (catania, udinese etc.) prelevano giovani o meno giovani talenti dalle parti meno fortunate del mondo (Africa, sud Amercica), ovviamente pagandoli poco (difatti il catania co 'sta politica riesce a vivacchiare in serie A, -non so quanti argentini abbiano-). Per cui, dispiace dirlo, secondo il mio modesto parere, oggi è una delle poche alternative persegiubili in vista del cd fair play finanziario. Poi è ovvio che queste operazioni racchiudano tanti interrogativi: il giovane non si mostra all'altezza della situazione, ergo, bisogna privarsene, il giovane è un talento,ergo, chiederà (consigliato da certi procuratori) TANTI SOLDI. Con tali dubbi, di quanti anni gli fai il contratto???
-
posso confermare che la LAZIO sta badando molto di piu' alla primavera rispetto agli allievi e giovanissimi, per non parlare della scuola calcio. Questo tipo di politica puo' essere piu' o meno condivisibile. Certo che la strategia appare chiara.
Personalmente non sono molto d'accordo... sei la LAZIO, 111 anni di storia, hai vinto coppa italia e supercoppa 2 anni fa, sei 3o in campionato, hai disputato la champions 3-4 anni fa.... ok non avrai lo stesso appeal della riomma in citta'. Va bene.... pero' caxxo, girati tutte le scuole calcio e i settori giovanili del centro italia (minimo) alla ricerca di talenti! la riomma lo fa, lo so per certo, la LAZIO lo fa poco e niente... dove alleno io viene il genoa, l'udinese, il frosinone... la LAZIO si vede poco in citta'... infatti in tutte le categorie dai pulcini agli allievi nazionali le squadre riommiche sono molto molto piu' forti...
Abbiamo un nome, facciamolo valere!
-
è l'effetto della globalizzazione, una sorta di delocalizzazione al contrario....i marchionne vanno all'estero perchè la forza lavoro costa meno di quella italiana.....nel calcio si prende "forza lavoro" dall'estero perchè costa meno - sia come investimento nei vivai sia come ingaggi (esclusi i fuoriclasse, naturalmente)- di quella italiana....
-
posso confermare che la LAZIO sta badando molto di piu' alla primavera rispetto agli allievi e giovanissimi, per non parlare della scuola calcio. Questo tipo di politica puo' essere piu' o meno condivisibile. Certo che la strategia appare chiara.
Personalmente non sono molto d'accordo... sei la LAZIO, 111 anni di storia, hai vinto coppa italia e supercoppa 2 anni fa, sei 3o in campionato, hai disputato la champions 3-4 anni fa.... ok non avrai lo stesso appeal della riomma in citta'. Va bene.... pero' caxxo, girati tutte le scuole calcio e i settori giovanili del centro italia (minimo) alla ricerca di talenti! la riomma lo fa, lo so per certo, la LAZIO lo fa poco e niente... dove alleno io viene il genoa, l'udinese, il frosinone... la LAZIO si vede poco in citta'... infatti in tutte le categorie dai pulcini agli allievi nazionali le squadre riommiche sono molto molto piu' forti...
Abbiamo un nome, facciamolo valere!
Mi pare che il problema grosso sia burocratico: rischi di far fare tutta la trafila delle giovanili ad un ragazzino e, a 16 anni, se mostra potenzialità ,non hai strumenti per tenerlo con te (se non la fidelizzazione, cosa rara).
-
Mi pare che il problema grosso sia burocratico: rischi di far fare tutta la trafila delle giovanili ad un ragazzino e, a 16 anni, se mostra potenzialità ,non hai strumenti per tenerlo con te (se non la fidelizzazione, cosa rara).
quello e' sicuro... infatti credo si punti sui primavera per quel motivo!!!
-
a me sembra ce ci sia attenzione sui giovani in società, molto di più di quanto millantato dai professionisti della comunicazione.
certo 'sti giovani devono crescere.....però questa politica mi piace molto.
-
Lo conosci. Mi sembra che abbia una visione di gioco nienete male.
Magari un pensierino anche su di lui......
No, ad onor del vero lo conosce Wikipedia. Io ho fatto solo una ricerca veloce veloce :p
Questa era la rosa nigeriana che giocò il mondiale Under 17 casalingo
http://en.wikipedia.org/wiki/2009_FIFA_U-17_World_Cup_squads#.C2.A0Nigeria (http://en.wikipedia.org/wiki/2009_FIFA_U-17_World_Cup_squads#.C2.A0Nigeria)
Su Youtube c'è questo video dedicato al calciatore in questione
Ah, inoltre ci sono dei dubbi circa la sua reale età.