30.10.25: col pisa

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Aldo1954

*
960
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #500 il: 31 Ott 2025, 13:00 »
Io non capisco tutte queste critiche ,che puntualmente qlcn sara'costretto poi a rimangiarsele.Partendo dal presupposto che il campionato si giudica alla fine e non ogni singola gara,ma di cosa dobbiamo lamentarci?A mio modesto parere solo della sfortuna,senza di quella staremmo a parlare di altro.Vriticate il pareggio di Pisa in quelle condizioni lo trovo ridicolo,ricordiamoci che stavano quasi per vincere a San Siro con il Milan.Quest'anno  cosa potrebbe succedere,che non andiamo in Europa?Perche' adesso ci siamo?Abbiate fiducia, prima o poi la sfiga ci lascera'e vedrete faremo un campionato dignitoso,molti poi faranno mea culpa.Io sono fiducioso,e comunque la Lazio me la godo sempre indipendentemente dai risultati

Offline Miro68

*
3421
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #501 il: 31 Ott 2025, 13:47 »
Prendo atto che non si può muovere critica se non quelle concesse dal regime...
Il regime decide cosa si può e cosa non si può dire.
Cosa è "critica costruttiva" e cosa no.
Inutile ormai provare a parlare di calcio su questo forum.
amara considerazione ma molto pertinente.

Offline paolo71

*****
21360
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #502 il: 31 Ott 2025, 14:00 »
L’Europa sta a 4 punti.
Questa squadra con il rientro di 4/5 elementi, al completo può recuperare posizioni.
Non la vedo così tragica.
Mi conforta moltissimo le 5 partite senza prendere gol.
Il mister ha ragione il Pisa ha avuto 2 gg in più di recupero e noi avevamo dato tutto con la Juve, su quel campo fa la differenza.
Ora 3 punti con il Cagliari.
E avanti partita per partita.
Stiamo al 31 ottobre…..
Leggo gente che prevede il futuro! Fico. Fate gli indovini!
Giocate e vincete alla SNAI?
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #503 il: 31 Ott 2025, 14:02 »
Partita di una bruttezza unica tra due squadre obiettivamente scarse. Lo zero a zero e’ il risultato più logico del non gioco proposto dai giocatori in campo. I migliori in campo i due portieri, che si sono dimostrati all’altezza nel parare le uniche 3 conclusioni degne di nota. Poco da aggiungere sul resto: dico solo che se l’intento è incoraggiare qualcuno a disertare il calcio e fare altro, migliore spot di questa partita non può esserci.

Offline Giako77

*
8428
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #504 il: 31 Ott 2025, 14:15 »

I limiti tecnici e qualitativi sono evidenti e non da adesso. Mancano giocatori decisivi che sappiano dare la svolta alla squadra, direi a parte Zaccagni che ieri da una palla perfetta a Isakssen.

Detto questo mi sembrano esagerare le critiche a questa squadra che ce la mette tutta e un pareggio col Pisa non è da esaltare ma nemmeno da buttare via...sono sicuro che in molti perderanno punti contro questo Pisa che corre per 95' e mena come fabbri

Offline Cesio

*
17383
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #505 il: 31 Ott 2025, 14:27 »
Maurizio Sarri:
"Chi si aspettava di più da questa stagione....ha sbagliato stagione!"

Più chiaro di così!!
Date retta a me, l'obiettivo stagionale nostro non riguarda la nostra squadra...

Non vorrei però che ci si adagiasse troppo su queste frase, proprio perché la stagione non è delle migliori bisogna tirare fuori la cattiveria e giocare con il coltello tra i denti in ogni partita, questa cosa non l'ho vista in tutte le partite. A chi dice poi che la stagione è finita, ieri, se avessimo battuto il Pisa (e bastava che Isaksen non avesse fallito un rigore in movimento), saremmo stati a due punti dal quinto posto, quindi cosa è finito? A quelli che sorridono quando leggono questo, adducendo la solita frase "eh ma le altre si sono rinforzate", sì, si sono rinforzate ma la classifica quello dice, stanno a 4 punti. La classifica ed il campo conta, non l'album delle figurine a fine mercato. "Eh ma poi ingraneranno", se ingraneranno (e lo vedremo sul campo) allora potremmo fare altri discorsi

Offline GiPoda

*
4953
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #506 il: 31 Ott 2025, 14:58 »
Non vorrei però che ci si adagiasse troppo su queste frase, proprio perché la stagione non è delle migliori bisogna tirare fuori la cattiveria e giocare con il coltello tra i denti in ogni partita, questa cosa non l'ho vista in tutte le partite. A chi dice poi che la stagione è finita, ieri, se avessimo battuto il Pisa (e bastava che Isaksen non avesse fallito un rigore in movimento), saremmo stati a due punti dal quinto posto, quindi cosa è finito? A quelli che sorridono quando leggono questo, adducendo la solita frase "eh ma le altre si sono rinforzate", sì, si sono rinforzate ma la classifica quello dice, stanno a 4 punti. La classifica ed il campo conta, non l'album delle figurine a fine mercato. "Eh ma poi ingraneranno", se ingraneranno (e lo vedremo sul campo) allora potremmo fare altri discorsi
La penso come te e ribadisco che le attenuanti ci sono ma come ambiente io nn voglio contribuire a far passare il messaggio che questa squadra, imperfetta quanto vogliamo, debba rassegnarsi ad un campionato da mezza classifica.
Quindi, pazientemente aspetto perché a Formello manca solo l invasione delle cavallette, ma anche meno accodarsi alla narrazione del mister su “questa stagione” a meno che nn si sia deciso che Sarri, nel suo ruolo extra campo di garante/giustiziere dei tifosi, abbia sempre ragione.
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #507 il: 31 Ott 2025, 15:01 »

Perché a sensazione io invece percepisco che quando la squadra può giocare serena senza tocchettini e passaggetti vince con la Juve e quando invece lo schema viene imposto di nuovo si pareggia col Pisa.

 E come si risolve questa cosa?
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #508 il: 31 Ott 2025, 15:01 »
visto che si creano scenari ipotetici nel confronto tra i due anni, vorrei fare lo scenario dello scorso senza il tavares straordinario che si è visto solo in quei due mesi.
Perché non si capisce come mai dovrebbe valere il discorso in un verso ma non nell'altro.
Come mai vale dire che "con la stessa rosa lo scorso anno..." ma non si toglie a quella rosa chi quest'anno sta mancando (in realtà già dalla seconda metà della scorsa stagione, quindi non è manco un fatto di allenatore).

Oggi quel tavares non c'è, togliamolo anche ai risultati dell'anno scorso e vediamo che ne viene fuori.
E mi limito a questo, quando potrei togliere anche altri pezzi da novanta come rovella e Taty.
All'anno in più dei senatori non ci arrivo, perché veramente rispetto agli altri macroproblemi suddetti è robetta che rischia di spostare l'attenzione da questi ultimi.

Ma purtroppo quando si è troppo affezionati alle proprie posizioni più che alla realtà capita di utilizzare la logica a proprio uso e consumo unidirezionale.
Ma poi tutto questo è funzionale a cosa?
Dire che abbiamo 4 punti meno dello scorso anno? E quindi?
Continuiamo pure a confortare mele con pere….
Senza che ci sia un minimo di fondamento statistico.

Offline Achab77

*****
17374
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #509 il: 31 Ott 2025, 15:06 »
E come si risolve questa cosa?

Che al cavaliere Sarri nun je dovete rompercà  :=))

Scherzo, non si risolve, ma personalmente parlare di Sarri sempre raffrontando la stagione appena iniziata e quella finita credo non sia utile né a chi pensa che stia facendo male né a chi invece è soddisfatto.
La critica, personalmente, preferisco farla sul momento e su questa stagione, sempre però senza minimizzare il contesto e le difficoltà in cui credo si stia oggettivamente muovendo.

Online tommasino

*****
26192
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #510 il: 31 Ott 2025, 15:10 »
Ma poi tutto questo è funzionale a cosa?
Dire che abbiamo 4 punti meno dello scorso anno? E quindi?
Continuiamo pure a confortare mele con pere….
Senza che ci sia un minimo di fondamento statistico.
Non so a cosa sia funzionale; so però che da quando esiste il calcio si fanno i confronti.
Si fanno i confronti fra le varie stagioni; fra i gironi d'andata e di ritorno; fra le partite in casa ed in trasferta, fra i punti fatti con un determinato giocatore e quelli fatti senza;  ho letto più volte in questo forum i confronti con la Lazio di Caso.
magari saranno anche stronzate, ma sono sempre esistiti e sempre esisteranno.
Però il confronto con la stagione appena passata non si può fare, chi lo fa è un nemico di Sarri ed un amico di Lotito (non dico che questo sia il tuo pensiero). A me questa cosa continua a non tornare

Offline Achab77

*****
17374
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #511 il: 31 Ott 2025, 15:18 »

Però il confronto con la stagione appena passata non si può fare, chi lo fa è un nemico di Sarri ed un amico di Lotito (non dico che questo sia il tuo pensiero). A me questa cosa continua a non tornare

Ma come fai a confrontare una stagione appena iniziata con una completa?
Soprattutto partendo dall'assunto (non dico te) che siccome Sarri è un allenatore blasonato e Baroni no, e visto che ha la stessa rosa (altra cosa nei fatti non vera), se fa anche solo un punto in meno ha fallito.
Soprattutto considerando assodato anche con un po' di leggera superficialità che abbiamo un mercato bloccato in maniera grottesca e una società che risponde sempre in maniera quasi provocatoria a qualsiasi domanda preoccupata dei tifosi e dei pochi addetti ai lavori interessati a capire che sta succedendo.
Com'è possibile che dopo 9 giornate (ma anche prima) ci sia il prurito di dare subito responsabilità a Sarri ma il fatto che Lotito stia facendo un disastro dietro l'altro gode di una specie di accettazione rassegnata che non contamina qualsiasi ragionamento tecnico e tattico?
Questo è il punto, credo sia anche abbastanza chiaro.
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #512 il: 31 Ott 2025, 15:19 »

La critica, personalmente, preferisco farla sul momento e su questa stagione, sempre però senza minimizzare il contesto e le difficoltà in cui credo si stia oggettivamente muovendo.

Appunto.
9 giornate di campionato, 4 partite in casa e 5 fuori.
Perso a Como, a Sassuolo, vinto a Genova. Pari a Bergamo e Pisa.
In casa vinto con Juve e Verona, perso il derby, pari con il Torino.
Punti 12 su 27.
Media punti 1,3
Gol fatti 11
Gol subiti 7
Posso scrivere che forse 3-4 punti in più ci potevano uscire?
Sassuolo e Atalanta si pareggiano.
Ma due punti tra derby Pisa e Torino gridano vendetta.
La Lazio difende bene, ma segna poco. Oltre scrivere che so tutte pippe quando non si vince e gridare al miracolo quando si fà bottino pieno, si possono trovare soluzioni in campo? L'esperimento "Genova" è archiviato?


E' chiaramente un parziale e siamo al 31 ottobre.

Online tommasino

*****
26192
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #513 il: 31 Ott 2025, 15:25 »
Ma come fai a confrontare una stagione appena iniziata con una completa?
Soprattutto partendo dall'assunto (non dico te) che siccome Sarri è un allenatore blasonato e Baroni no, e visto che ha la stessa rosa (altra cosa nei fatti non vera), se fa anche solo un punto in meno ha fallito.
Soprattutto considerando assodato anche con un po' di leggera superficialità che abbiamo un mercato bloccato in maniera grottesca e una società che risponde sempre in maniera quasi provocatoria a qualsiasi domanda preoccupata dei tifosi e dei pochi addetti ai lavori interessati a capire che sta succedendo.
Com'è possibile che dopo 9 giornate (ma anche prima) ci sia il prurito di dare subito responsabilità a Sarri ma il fatto che Lotito stia facendo un disastro dietro l'altro gode di una specie di accettazione rassegnata che non contamina qualsiasi ragionamento tecnico e tattico?
Questo è il punto, credo sia anche abbastanza chiaro.
Su un punto hai ragione: che il vero responsabile Lotito stia facendo un disastro e che ci sia quasi una sorta di rassegnata accettazione a questa situazione; ma ciò non impedisce, a mio parere, anche altre responsabilità e non può offuscare ogni ragionamento tecnico e tattico.
E ciò non impedirebbe, a mio parere, di vedere con maggior frequenza una Lazio frizzante e vogliosa come ho visto a genova, a bergamo (soprattutto nel primo tempo) e con la juve.

Offline Achab77

*****
17374
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #514 il: 31 Ott 2025, 15:27 »
Appunto.
9 giornate di campionato, 4 partite in casa e 5 fuori.
Perso a Como, a Sassuolo, vinto a Genova. Pari a Bergamo e Pisa.
In casa vinto con Juve e Verona, perso il derby, pari con il Torino.
Punti 12 su 27.
Media punti 1,3
Gol fatti 11
Gol subiti 7
Posso scrivere che forse 3-4 punti in più ci potevano uscire?
Sassuolo e Atalanta si pareggiano.
Ma due punti tra derby Pisa e Torino gridano vendetta.
La Lazio difende bene, ma segna poco. Oltre scrivere che so tutte pippe, si possono trovare soluzioni in campo? L'esperimento "Genova" è archiviato?


E' chiaramente un parziale e siamo al 31 ottobre.

Ma io non faccio parte del "so tutte pippe".
Faccio parte di quelli che ti dicono che è perfettamente nel trend della situazione reale perché stiamo con 7 infortunati, giocatori che probabilmente più vecchi sono meno performanti, perché c'è un clima tossico e preoccupato perché il proprietario della Lazio sta facendo un disastro dietro l'altro e perché la scelta (intendiamoci, per me sbagliata) di Sarri prevede un tipo di calcio particolare che con questa qualità di rosa e questa situazione contingente probabilmente fatica ad essere efficace.
L'esperimento Genova di cui parli probabilmente si è provato a riproporlo anche ieri, ma la situazione non prevede grosse possibilità di evidenziare una scelta o un'altra dal momento che giochi con un ex esubero titolare e che devi adattare molti giocatori.
Se il palo di Zappacosta fosse entrato e se avessero dato il rigore alla juve, ieri probabilmente la partita avrebbe avuto il peso di uno spareggio o comunque di una specie di momento spartiacque.
E avremmo comunque giocato più o meno così.
Non riesco ad addossare all'allenatore (ma neanche ai giocatori, anche ieri encomiabili per l'impegno) alcuna responsabilità, perché il contesto è veramente troppo difficile per pensare che basti una variante tattica ad illuminare il nostro mondo.
Abbiamo giocato poco meglio o un po' peggio in queste 9 partite, ma in maniera sempre più o meno coerente con uno standard generale. Speriamo che col ritorno degli infortunati e col recupero totale di alcuni giocatori qualcosa cambi a livello di qualità generale, perché è quella che poi determina il risultato, al di là di qualsiasi schema.
Poi ovviamente la Lazio attuale non è da retrocessione e recupererà terreno, ma ad oggi temo che l'Europa League sia un obiettivo molto ma molto difficile a cui puntare.
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #515 il: 31 Ott 2025, 15:43 »
Ma io non faccio parte del "so tutte pippe".
Faccio parte di quelli che ti dicono che è perfettamente nel trend della situazione reale perché stiamo con 7 infortunati, giocatori che probabilmente più vecchi sono meno performanti, perché c'è un clima tossico e preoccupato perché il proprietario della Lazio sta facendo un disastro dietro l'altro e perché la scelta (intendiamoci, per me sbagliata) di Sarri prevede un tipo di calcio particolare che con questa qualità di rosa e questa situazione contingente probabilmente fatica ad essere efficace.
L'esperimento Genova di cui parli probabilmente si è provato a riproporlo anche ieri, ma la situazione non prevede grosse possibilità di evidenziare una scelta o un'altra dal momento che giochi con un ex esubero titolare e che devi adattare molti giocatori.
Se il palo di Zappacosta fosse entrato e se avessero dato il rigore alla juve, ieri probabilmente la partita avrebbe avuto il peso di uno spareggio o comunque di una specie di momento spartiacque.
E avremmo comunque giocato più o meno così.
Non riesco ad addossare all'allenatore (ma neanche ai giocatori, anche ieri encomiabili per l'impegno) alcuna responsabilità, perché il contesto è veramente troppo difficile per pensare che basti una variante tattica ad illuminare il nostro mondo.
Abbiamo giocato poco meglio o un po' peggio in queste 9 partite, ma in maniera sempre più o meno coerente con uno standard generale. Speriamo che col ritorno degli infortunati e col recupero totale di alcuni giocatori qualcosa cambi a livello di qualità generale, perché è quella che poi determina il risultato, al di là di qualsiasi schema.
Poi ovviamente la Lazio attuale non è da retrocessione e recupererà terreno, ma ad oggi temo che l'Europa League sia un obiettivo molto ma molto difficile a cui puntare.

Tre vittorie in nove partite siamo in trend? Serio?
L'esperimento di genova (442 con 2 punte) ieri lo hai visto? Serio ?
Sti mappazzoni che sembra dicono tutto in realtà non dicono nulla.
Troppi se. Se il palo di Basic entra?
Ci sta salvando un fuori rosa che se Dele non si scassa, sta ancora a palleggià da solo a Formello.
Prima che mi danno del forconatore, chiedo solo più coraggio. La situazione, la capisco da me.


In serenità assoluta eh. ;)

Offline Achab77

*****
17374
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #516 il: 31 Ott 2025, 15:55 »
Tre vittorie in nove partite siamo in trend? Serio?
Rispondo per me: tutto considerato, e vedendo la situazione attuale, per me sì. Qualche piccolo alito di vento in più o in meno ci avrebbe dato un paio di punti in più, ma per il resto questi siamo.

L'esperimento di genova (442 con 2 punte) ieri lo hai visto? Serio ?

Tu parli di numeri su un foglio di carta, io ti dico che ieri soprattutto nel primo tempo ci hanno provato eccome. Non sono le due punte a determinare uno stile, ieri semplicemente il tiro di Basic ha preso il palo. Nel secondo tempo siamo crollati, e avoja a fa tattica lì. Sempre per me, eh.

Sti mappazzoni che sembra dicono tutto in realtà non dicono nulla.
Troppi se. Se il palo di Basic entra?
Ci sta salvando un fuori rosa che se Dele non si scassa, sta ancora a palleggià da solo a Formello.
Prima che mi danno del forconatore, chiedo solo più coraggio. La situazione, la capisco da me.

Anche "chiedo solo più coraggio" mi pare non un mappazzone ma comunque una cosa che non dice molto. I "se" determinano un destino poco diverso da quello attuale, mentre per te fanno tutta la differenza del mondo. Come la convinzione che Basic sia il nuovo salvatore della patria e DB, che un tempo era il cavallo di battaglia degli amanti del Baronismo, una convizione sbagliata di Sarri (guarda caso). Il tema è che secondo in molti, troppi, la situazione non l'hanno capita molto bene oppure fanno finta di non capirla.
Ma con un allenatore che metterà due punte saranno arcobaleni, e sarò il primo a goderne.


In serenità assoluta eh. ;)

Ma ovvio. Toglimi la serenità pure su un forum della Lazio e quest'anno me posso serenamente buttà ar tevere  :beer:
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #517 il: 31 Ott 2025, 16:02 »
Un ultima precisazione.
Fa bene il mister a seguire il suo calcio. E almeno a livello di organizzazione difensiva qualcosa arriva.  Però quella mezz'ora ,venti minuti finali piatti mi hanno dato noia. Il palo di Basic arriva al 35esimo. Poi partita finita la davanti.

Offline SSL

*
9023

Offline SSL

Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #518 il: 31 Ott 2025, 16:04 »
Il mio mood quest'anno è festeggiare le vittorie.
Nei restanti due casi mi astengo da qualsiasi commento perché per me i margini di discussione sono ridotti all'osso.

Offline JSV23

*
20384
Re:30.10.25: col pisa
« Risposta #519 il: 31 Ott 2025, 18:17 »
Esattamente cosi


Scusami, non è questione di rispetto, ma se parli di regime e di censura che pretendi?

Va benissimo la critica, ho preso l'esempio di quella di Rc solo per fare un esempio di una critica puntuale senza voli pindarici su presunte richieste di sarri o simili.

Dopodiché davvero non capisco perché i paragoni valgono con periodi ipotetici unilaterali e non si fanno ipotesi tipo "Lazio dello scorso inizio anno senza quel tavares" perché a questo punto ti dico che basterebbe togliere lui (e ancora più rovella e taty) per avere una Lazio messa molto ma molto peggio di oggi (quasi lotta salvezza come risultati e prestazioni).
Smentibile? No, esattamente come dire che con questa rosa baroni avrebbe fatto meglio.

Senza contare che ogni tanto si potrebbe anche riprendere alcune considerazioni passate rivelatesi sbagliate (tipo che il Como fosse un fuoco di paglia o che il Sassuolo avrebbe fatto fatica a salvarsi) semplicemente perché consentono di rivedere i giudizi su quelle sconfitte.
FD ieri ho scritto che per me è tristissimo vedere la squadra finire col giropalla difensivo a Pisa sullo 0a0 ed è partita, da pare tua la [...]lla.
Con tanto di lista di quella che è critica giusta e quella che merita solo la [...]lla.
Giudice giuria e boia.

Quello che mi dispiace è che so che sei intelligente e capisci il senso di quello che uno scrive.

Ovvio che non è stato Sarri a chiede di tenere palla e brindare lo 0a0.
Così come non era Baroni a chiedere alla squadra di spaccarsi in due e prendere imbarcate a fine stagione l'anno scorso.
Capisci bene però che la squadra ha assimilato i dettami dell'allenatore, che adesso è Sarri ma poteva essere chiunque, e li porta avanti in ogni occasione, senza avere alternative.

Come faceva con Baroni.

Abbiamo una squadra di soldatini, non di artisti.

Poi che a me non piaccia il calcio Sarriano, anche nella sua migliore espressione, non l'ho mai nascosto.
Ma sono gusti.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod