Io mi sono fatto questa idea.
Estate 2016: si decide di promuovere un allenatore emergente, talentuoso ma con pochissima esperienza anche di gestione dello spogliatoio. Sì decide così, in via precauzionale, di affiancargli una persona in teoria autorevole e vicina all'allenatore stesso per aiutarlo nella gestione del gruppo. All'inizio magari Peruzzi si trova bene e si sente importante, e così resta alcuni anni.
Nel tempo Inzaghi acquisisce esperienza e spessore, e la figura di Peruzzi diventa via via meno utile fino all'essere del tutto superflua. I casi li gestiscono direttamente Inzaghi e Tare, Luis Alberto nel famoso video lo dimostra chiaramente. Peruzzi viene gradualmente marginalizzato.
Inzaghi se ne va all'Inter, società dove anche Peruzzi ha un passato, chissà se su consiglio delle stesso Peruzzi. Arriva un allenatore nuovo con molta più esperienza e carattere del precedente. Peruzzi è chiaramente un ramo secco, ormai da tempo, e viene tagliato senza troppi complimenti. Probabilmente le cose dette in radio le aveva già esternate a Formello, probabilmente con la stessa scarsa educazione ("io ho vinto tutto, voi solo due coppette inutili"), di qui i zero saluti sui social.
Peruzzi va ancora più in puzza e fa la magra figura che abbiamo visto da Benedetti, con quel teatrino ridicolo.
Sulla società non impariamo nulla di nuovo, su Peruzzi sì, in peggio: avevo grande stima di lui, ai miei occhi diventa un personaggio abbastanza triste e infantile.