non e' bizzarro , il fatto e' che chi e' stato in campo di regolamento ne sa 0 ma proprio 0 eh
Mi risulta difficile pensarlo.
Praticare uno sport ai massimi livelli senza conoscerne minimamente il regolamento e, ancor di più, le dinamiche del gioco stesso lo vedo decisamente complicato.
In tutto ciò quello che fa la differenza non è conoscere o meno il regolamento ma piegarlo in maniera diversa per accomodare qualsiasi caso.
Immobile con Giacomelli prende un rosso per essere andato con la spalla addosso a Burdisso, Paredes mette le mani in faccia a Zaccagni e Salecoso da un pugno a Gigot. Paredes prende il giallo, Salecoso niente.
Milinkovic prende il rosso diretto contro il Chievo perchè da una pedata nel sedere ad un avversario, Douglas Luiz colpisce Patric con una gomitata caricata sulla schiena e non gli succede nulla.
E io ti parlo dei casi della Lazio perchè sono quelli che ricordo ma ce ne saranno centinaia.
Ora tu mi dirai che dal 2017 ad oggi sono uscite 300 circolari e che le cose sono cambiate nel mentre ma un comportamento violento è un comportamento violento in ogni caso no? Perchè allora ci sono sanzioni ogni volta differenti o inesistenti?
Io credo fermamente che gli arbitri si siano dati alla libera e fantasiosa interpretazione del regolamento perchè nel 2025 contano le interazioni social e lo show.
Torno a ripetere che è necessario che gli arbitri diventino stipendiati dalla Lega Serie A, altrimenti non si andrà mai da nessuna parte.