Bilancio S.S Lazio 2023

0 Utenti e 81 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Precisione

*
3701
Bilancio S.S Lazio 2023
« il: 22 Set 2023, 11:07 »
Calcio: approvato il bilancio Lazio '23, giro affari in crescita. Incremento di 13,08 milioni, il patrimonio invece in negativo

Crescono i numeri della Lazio. La società biancoceleste ha infatti reso noto il bilancio della gestione chiusa il 30 giugno 2023, che attesa un giro d'affari intorno a 148,33 milioni "ed espone un incremento rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di 13,08 milioni", si legge nella nota. Il valore della produzione al 30 giugno 2023 è costituito da ricavi da gare (per 17,92 milioni); diritti TV ed altre concessioni (101,99 milioni); sponsorizzazioni, pubblicità e royalties (20,72 milioni); ricavi da merchandising (2,31 milioni); altri ricavi e proventi (5,39 milioni). "I costi operativi al netto di ammortamenti, svalutazioni ed accantonamenti sono pari 143,72 milioni e sono incrementati rispetto alla stagione precedente, di 13,49 milioni". Sono 37,5 i milioni spesi per acquistare i giocatori e 7,8 quelli ricavati dalle cessioni. Per quanto riguarda il patrimonio netto societario, è negativo per 38,04 milioni. "I fondi iscritti tra le passività non correnti ammontano a 10,25 milioni con un decremento netto rispetto al 30 giugno 2022 di 1,82 milioni. La variazione è dovuta in gran parte alla riclassifica tra i 'debiti tributari' della stima delle ritenute su lavoro dipendente per il venire meno del beneficio fiscale sulle retribuzioni di un calciatore riveniente dal decreto Rimpatriati. L'importo maggiore dei fondi è costituito dalle imposte differite per 9,45 milioni". Tuttavia il club è ottimista per il raggiungimento dell'equilibrio economico-finanziario: "La partecipazione alla Champions League 23/24, i proventi realizzati dalla cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori nella prima sessione della stagione in corso, il surplus finanziario della campagna trasferimenti estiva dei diritti alle prestazioni sportive, il prosieguo nel percorso di ristrutturazione della rosa della prima squadra, ai fini del rispetto di quanto previsto per le prossime stagioni dalla UEFA (New Financial Sustainability Regulations), ed il ricorso a forme di autofinanziamento liquidanti lasciano ragionevolmente presumere il conseguimento, nel breve-medio termine, dell'equilibrio economico-finanziario".


Offline HummingBard

*
15663
Re:Bilancio S.S Lazio 2023
« Risposta #1 il: 22 Set 2023, 13:52 »
Se sono usciti i bilanci, si hanno anche i numeri precisi per quanto riguarda cartellini, anni di contratto etc?

Offline Gulp

*****
19201
Re:Bilancio S.S Lazio 2023
« Risposta #2 il: 22 Set 2023, 14:04 »
Le uniche novità di rilievo sotto quel punto di vista sono Acerbi e Escalante, che ce li hanno pagati rispettivamente 4 e 2,14M

Le ottime prestazioni in campionato hanno evitato una perdita che sarebbe potuto essere di circa 40M, a occhio
Re:Bilancio S.S Lazio 2023
« Risposta #3 il: 22 Set 2023, 15:02 »
Calcio: approvato il bilancio Lazio '23, giro affari in crescita. Incremento di 13,08 milioni, il patrimonio invece in negativo

Crescono i numeri della Lazio. La società biancoceleste ha infatti reso noto il bilancio della gestione chiusa il 30 giugno 2023, che attesa un giro d'affari intorno a 148,33 milioni "ed espone un incremento rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di 13,08 milioni", si legge nella nota. Il valore della produzione al 30 giugno 2023 è costituito da ricavi da gare (per 17,92 milioni); diritti TV ed altre concessioni (101,99 milioni); sponsorizzazioni, pubblicità e royalties (20,72 milioni); ricavi da merchandising (2,31 milioni); altri ricavi e proventi (5,39 milioni). "I costi operativi al netto di ammortamenti, svalutazioni ed accantonamenti sono pari 143,72 milioni e sono incrementati rispetto alla stagione precedente, di 13,49 milioni". Sono 37,5 i milioni spesi per acquistare i giocatori e 7,8 quelli ricavati dalle cessioni. Per quanto riguarda il patrimonio netto societario, è negativo per 38,04 milioni. "I fondi iscritti tra le passività non correnti ammontano a 10,25 milioni con un decremento netto rispetto al 30 giugno 2022 di 1,82 milioni. La variazione è dovuta in gran parte alla riclassifica tra i 'debiti tributari' della stima delle ritenute su lavoro dipendente per il venire meno del beneficio fiscale sulle retribuzioni di un calciatore riveniente dal decreto Rimpatriati. L'importo maggiore dei fondi è costituito dalle imposte differite per 9,45 milioni". Tuttavia il club è ottimista per il raggiungimento dell'equilibrio economico-finanziario: "La partecipazione alla Champions League 23/24, i proventi realizzati dalla cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori nella prima sessione della stagione in corso, il surplus finanziario della campagna trasferimenti estiva dei diritti alle prestazioni sportive, il prosieguo nel percorso di ristrutturazione della rosa della prima squadra, ai fini del rispetto di quanto previsto per le prossime stagioni dalla UEFA (New Financial Sustainability Regulations), ed il ricorso a forme di autofinanziamento liquidanti lasciano ragionevolmente presumere il conseguimento, nel breve-medio termine, dell'equilibrio economico-finanziario".

82% dei ricavi proviene da TV, concessioni, sponsorizzazioni, pubblicità e royalties

12% dei ricavi proviene dal botteghino

Per "fare il bene della Lazio" l'onorevole presidente dove dovrebbe concentrarsi per incrementare il fatturato ?

Secondo logica dovrebbe concentrare le sue strategie per:

- Sviluppare nuove voci di introito in quei comparti oggi assolutamente assenti, che portano praticamente lo 0,01%, come ad esempio un investimento nel settore giovanile

- Incrementare del 10% la voce che cuba l'82% (puntando ad ottenere un + 8,2%), concentrando gli sforzi per porre rimedio all'uscita dello sponsor Binance

- Incrementare del 10% la voce che cuba il 12% (puntando ad ottenere un + 1,2%) aumentando il prezzo di abbonamenti e biglietteria con il rischio di vedere addirittura ridotte le presenze allo stadio ?

Chissà che scelta ha fatto l'onorevole-lungimirante presidente

Offline Ranxerox

*****
18502
Re:Bilancio S.S Lazio 2023
« Risposta #4 il: 22 Set 2023, 16:26 »
Quali potrebbero essere ipoteticamente le: "forme di autofinanziamento liquidanti"?
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod